Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Giuseppe Mastrangelo
Esporta PDF
Esporta CSV
Giuseppe Mastrangelo
Giuseppe Mastrangelo e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, concerto
13/03/1982
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Fagotto
Giovanni Paisiello
Sette Divertimenti in mi bem. magg. (dedicati a Caterina II di Russia) per fiati e b. c.
Antonio Salieri
Picciola serenata in si bem. magg. per due oboi, due corni e fagotto
Antonio Sacchini
Rondò in fa magg. (pour la promenade de la Reine Marie Antoinette) per fiati
Johann Simon Mayr
Notturno n. 2 in mi bem. magg. per fiati
Gaetano Donizetti
Sinfonia in sol min. per fiati
-
IL GRUPPO DI ROMA
-
Giampio Mastrangelo
-
Paolo Verrecchia
-
Alberto Cesaraccio
-
Franco Marino Cappelletti
-
Ivo Meccoli
-
Stefano Aprile
-
Stefano Mastrangelo
-
Alessandro Verrecchia
09/03/1997
5 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 5: Fagotto
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Ottetto per strumenti a fiato
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Orazio Tuccella
-
Gabriele Sulli
-
Gianluca Sulli
-
Alfonso Patriarca
-
Armando Tonelli
-
Adriano Iannucci
-
Silverio Valeriani
-
Antonio Dionisi
25/10/1998
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3: Fagotto
Tradizionale
Scher per sette strumenti, arr. di F. Ruttner
Igor' Fëdorovič Stravinskij
da Suite da l'Histoire du soldat: Tango
da Suite da l'Histoire du soldat: Valzer
da Suite da l'Histoire du soldat: Ragtime
da Suite da l'Histoire du soldat: Danse du diable
-
OFFICINA MUSICALE ITALIANA
-
Orazio Tuccella
-
Antonio Anselmi
-
Giancarlo De Frenza
-
Gianluca Sulli
-
Adriano Iannucci
-
Silverio Valeriani
-
Alessandro Tomassetti
Entrée: MUSICHE KLEZMER ARRANGIATE DA FRANZ RUTTNER "LA STORIA DEL SOLDATO" Musica di Igor' Stravinskij Dramma tratto dalla fiaba "Il Soldato disertore e il Diavolo" dalla collezione di Aleksandr Afanas'ev
06/03/1999
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Fagotto
Tradizionale
Scher per sette strumenti, arr. di F. Ruttner
Dojna, arr. di Franz Ruttner
Odessa Bulgar, arr. di Franz Ruttner
Igor' Fëdorovič Stravinskij
L'histoire du soldat, balletto in due parti
-
OFFICINA MUSICALE
-
Orazio Tuccella
-
Antonio Anselmi
-
Giancarlo De Frenza
-
Gianluca Sulli
-
Adriano Iannucci
-
Silverio Valeriani
-
Alessandro Tomassetti
-
KABINETTTHEATER
-
Julia Reichert
-
Cristopher Widauer
-
Gerhard Grasböck
-
Horst Thaller
Entrée: MUSICHE KLEZMER ARRANGIATE DA FRANZ RUTTNER "LA STORIA DEL SOLDATO" Musica di Igor' Stravinskij Dramma tratto dalla fiaba "Il Soldato disertore e il Diavolo" dalla collezione di Aleksandr Afanas'ev
07/03/1999
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Fagotto
Tradizionale
Scher per sette strumenti, arr. di F. Ruttner
Dojna, arr. di Franz Ruttner
Odessa Bulgar, arr. di Franz Ruttner
Igor' Fëdorovič Stravinskij
L'histoire du soldat, balletto in due parti
-
OFFICINA MUSICALE
-
Orazio Tuccella
-
Antonio Anselmi
-
Giancarlo De Frenza
-
Gianluca Sulli
-
Adriano Iannucci
-
Silverio Valeriani
-
Alessandro Tomassetti
-
KABINETTTHEATER
-
Julia Reichert
-
Cristopher Widauer
-
Gerhard Grasböck
-
Horst Thaller