Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
Esporta PDF
Esporta CSV
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Primo concerto dell'Orchestra Sinfonica Abruzzese
21/04/1974
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 4 in sol magg. op. 58 per pianoforte e orchestra
da Le creature di Prometeo op. 43: Ouverture per orchestra
Sinfonia n. 1 in do magg. op. 21
-
Adam Harasiewicz
-
Antonello Neri
10/11/1974
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Domenico Guaccero
Sinfonia n. 3
Richard Wagner
Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido) per orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 8 in fa magg. op. 93
-
Gianluigi Gelmetti
08/12/1974
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Muzio Clementi
Sinfonia periodica in si bem. magg. op. 18 n. 1
Johann Sebastian Bach
Concerto in mi magg. BWV 1042 per violino e orchestra
Franz Joseph Haydn
dalla Sinfonia in la magg. n. 7 op. 92: Allegretto
-
Vittorio Antonellini
-
Camillo Grasso
22/12/1974
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Johann Sebastian Bach
Concerto Brandeburghese n. 3 in sol magg. BWV 1048
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in la magg. K 622 per clarinetto e orchestra
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sinfonia n. 4 in la magg. op. 90 (Italiana)
-
Gianluigi Gelmetti
-
Giacinto Di Carlo
Concerto in onore dei partecipanti al gemellaggio tra i Parchi Nazionali d'Abruzzo e di Baviera
04/05/1975
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in fa min. Hob I:49 (La Passione)
Mauro Bortolotti
Studio dal vero BS 28.5.74
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 2 in re magg. op. 36
-
Gianluigi Gelmetti
Ciclo di concerti per l'inaugurazione della Trentesima Stagione-II concerto
07/11/1975
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 5 in mi bem. magg. op. 73 (Imperatore) per pianoforte e orchestra
Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92
-
Gianluigi Gelmetti
-
Ornella Puliti Santoliquido
21/11/1976
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia in sol magg. K 129
Franz Joseph Haydn
Concerto in do magg. Hob VIIb:1 per violoncello e orchestra
Antonio Vivaldi
Gloria in re magg. RV 589 per soli, coro e orchestra, arr. di G. F. Malipiero
-
CORO DELLA SCHOLA CANTORUM ZIMARINO DI CHIETI
-
Vittorio Antonellini
-
Donato Martorella
-
Giorgio Schultis
-
Maria Vittoria Romano
-
Patricia Adkins Chiti
Musica e Architettura 1° Concerto-Rassegna dedicato ai giovani diplomati nei Conservatori di L'Aquila e di Pescara
13/08/1977
1 parte
Auditorium di San Domenico
Parte 1: Orchestra
Gioachino Rossini
da L'italiana in Algeri: Ouverture
Jacques Ibert
Concerto per flauto e orchestra
Franz Joseph Haydn
Concerto per tromba e orchestra
Flavio Testi
Opus 21 per orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Danze tedesche
-
Franco Tamponi
-
Giuseppe Zanfini
Ciclo di chiusura della Stagione 1980/81 I sette concerti di Beethoven - Prima serata
10/05/1981
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 1 in do magg. op. 15 per pianoforte e orchestra
Concerto n. 5 in mi bem. magg. op. 73 (Imperatore) per pianoforte e orchestra
Concerto in re magg. op. 61 per violino e orchestra
-
Giuliano Silveri
-
Sergio Perticaroli
-
Mario Ferraris
Ciclo di chiusura della Stagione 1980/81 I sette concerti di Beethoven - Seconda serata
16/05/1981
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 2 in si bem. magg. op. 19 per pianoforte e orchestra
Concerto n. 4 in sol magg. op. 58 per pianoforte e orchestra
-
Riccardo Capasso
-
James Tocco
Musica e Architettura I sette concerti di Beethoven - Terza serata
30/07/1981
1 parte
Cortile del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Orchestra
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 3 in do min. op. 37 per pianoforte e orchestra
Triplo concerto in do magg. op. 56 per pianoforte, violino, violoncello e orchestra
-
Nicola Hansalik Samale
-
Franco Medori
-
Mario Ferraris
-
Maurizio Gambini
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
28/08/1982
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 4 in sol magg. op. 58 per pianoforte e orchestra
da Le creature di Prometeo op. 43: Ouverture per orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia in do magg. n. 41 K 551 (Jupiter)
-
Harvey Sachs
-
Robert Silverman
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
11/09/1982
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Orchestra
Jacques Hétu
Antinomie op. 23 per orchestra
Franz Joseph Haydn
Concerto in do magg. Hob VIIb:1 per violoncello e orchestra
Franz Schubert
Sinfonia n. 5 in si bem. magg. D 485
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Eight Instrumental Miniatures K037 per quindici esecutori
-
Ermanno Florio
-
Shauna Rolston
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
23/07/1984
2 parti
Avezzano
Parte 1: Orchestra
Parte 2: Orchestra
Johannes Brahms
Concerto n. 2 in si bem. magg. op. 83 per pianoforte e orchestra
Akademische Festouvertüre (Ouverture per una festa accademica) in do min. op. 80 per orchestra
Ludwig van Beethoven
Triplo concerto in do magg. op. 56 per pianoforte, violino, violoncello e orchestra
-
Johannes Winkler
-
Eva Ander
-
Johannes Winkler
-
BERLINER KLAVIERTRIO
-
Peter Tietze
-
Josef Schwab
-
Hanna Dippner
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Chiusura del Festival
24/07/1984
2 parti
Castello Cinquecentesco
Parte 1: Orchestra
Parte 2: Orchestra
Johannes Brahms
Concerto n. 2 in si bem. magg. op. 83 per pianoforte e orchestra
Akademische Festouvertüre (Ouverture per una festa accademica) in do min. op. 80 per orchestra
Ludwig van Beethoven
Triplo concerto in do magg. op. 56 per pianoforte, violino, violoncello e orchestra
-
Johannes Winkler
-
Eva Ander
-
Johannes Winkler
-
BERLINER KLAVIERTRIO
-
Peter Tietze
-
Josef Schwab
-
Hanna Dippner
09/12/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Orchestra
Johann Sebastian Bach
Concerto in mi magg. BWV 1042 per violino e orchestra
Concerto in la min. BWV 1041 per violino e orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92
-
Pierluigi Urbini
-
Riccardo Brengola
01/06/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in la magg. K 488 per pianoforte e orchestra
da Don Giovanni: Ouverture
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 8 in fa magg. op. 93
-
Nicola Hansalik Samale
-
Marco Fumo
25/10/1987
1 parte
Cattedrale di San Massimo
Parte 1: Orchestra
Gustav Mahler
da Sinfonia n. 1 in re magg. (Il Titano), Parte prima (Aus den Tagen der Jugend "Jugend, Frucht und Dornenstücke"): II. Andante allegretto ("Blumine")
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Concerto n. 4 in si bem. magg. op. 53 (per la mano sinistra) per pianoforte e orchestra
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Orpheus, balletto
-
Piero Bellugi
-
Marcello Abbado
Inaugurazione della Quarantatreesima Stagione 1988-89 Nel primo centenario della nascita di Bonaventura Barattelli
23/10/1988
1 parte
Cattedrale di San Massimo
Parte 1: Orchestra
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Concerto n. 1 in si bem. magg. op. 23 per pianoforte e orchestra
Bonaventura Barattelli
Nigra, poema sinfonico per orchestra
Alfredo Casella
La Giara, suite op. 41bis per orchestra
-
Nicola Hansalik Samale
-
Lilija Zil'berštejn
-
Pierre Lefebvre
29/10/1989
1 parte
Cattedrale di San Massimo
Parte 1: Orchestra
Giancarlo Menotti
da Sebastian: Suite per orchestra
Camille Saint-Saëns
Introduction et Rondò Capriccioso in la min. op. 28 per violino e orchestra
Concerto n. 3 in si min. op. 61 per violino e orchestra
-
Piero Bellugi
-
Qian Zhou
24/11/1991
1 parte
Teatro San Filippo
Parte 1: Orchestra
Christoph Willibald Gluck
Don Juan (Le festin de Pierre) per orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto n. 2 in re magg. K 211 per violino e orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in do min. Hob I:95 (di Londra)
-
Nicola Hansalik Samale
-
Felix Ayo
12/02/1995
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1: Orchestra
Johann Christian Bach
Sinfonia in mi bem. magg. op. 9 n. 2 W.C 18b
Benjamin Godard
Suite de trois morceaux in si bem. magg. op. 116 per flauto e pianoforte, arr. per flauto e orchestra
Paul Agricole Génin
Fantaisie sur Rigoletto de Verdi op. 19 per flauto e pianoforte, arr. per flauto e orchestra
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Serenata in do magg. op. 48 per archi
-
Marco Zuccarini
-
Marzio Conti
Concerto dedicato alla "Barattelli" nel Cinquantesimo della Fondazione
21/01/1996
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1: Orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto n. 5 in la magg. K 219 per violino e orchestra
da Don Giovanni: Ouverture
Franz Schubert
Sinfonia n. 4 in do min. D 417 (Die Tragische)
-
Marco Zuccarini
-
Giuliano Carmignola
21/01/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Orchestra
Gaetano Pugnani
Werther, melologo per voce recitante e orchestra
-
Marco Zuccarini
-
Sylvano Bussotti
Progetto Scuole. In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese, Compagnia Sperimentale Opera Bazar (Artisti Associati per il Teatro Musicale) di Lucca.
30/11/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Orchestra
Giovanni Battista Pergolesi
La serva padrona
Aldo Tarabella
Il Servo Padrone, intermezzo (libretto di Valerio Valeriani)
-
Erasmo Gaudiomonte
-
Patrizia Cigna
-
Massimo Pezzutti
-
Paolo Pecchioli
-
Ettore Maria Del Romano
-
Elisabetta Tavani
-
Aldo Tarabella
-
Emiliana Paoli
-
Beatrice Meoni
-
Maria Teresa Elena
-
COMPAGNIA SPERIMENTALE OPERA BAZAR
Progetto Scuole. In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese, Compagnia Sperimentale Opera Bazar (Artisti Associati per il Teatro Musicale) di Lucca.
30/11/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Orchestra
Giovanni Battista Pergolesi
La serva padrona
Aldo Tarabella
Il Servo Padrone, intermezzo (libretto di Valerio Valeriani)
-
Erasmo Gaudiomonte
-
Patrizia Cigna
-
Massimo Pezzutti
-
Paolo Pecchioli
-
Ettore Maria Del Romano
-
Elisabetta Tavani
-
Aldo Tarabella
-
Emiliana Paoli
-
Beatrice Meoni
-
Maria Teresa Elena
-
COMPAGNIA SPERIMENTALE OPERA BAZAR
In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese, Compagnia Sperimentale Opera Bazar (Artisti Associati per il Teatro Musicale) di Lucca.
02/12/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Orchestra
Giovanni Battista Pergolesi
La serva padrona
Aldo Tarabella
Il Servo Padrone, intermezzo (libretto di Valerio Valeriani)
-
Erasmo Gaudiomonte
-
Patrizia Cigna
-
Massimo Pezzutti
-
Paolo Pecchioli
-
Ettore Maria Del Romano
-
Elisabetta Tavani
-
Aldo Tarabella
-
Emiliana Paoli
-
Beatrice Meoni
-
Maria Teresa Elena
-
COMPAGNIA SPERIMENTALE OPERA BAZAR
Progetto Scuola In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese e Compagnia Sperimentale Opera Bazar (Artisti Associati per il Teatro Musicale) di Lucca
14/12/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in sol min. n. 83 (La Gallina)
Nino Rota
Lo scoiattolo in gamba, favola lirica in un atto (libretto di Eduardo De Filippo)
-
Marcello Bufalini
-
Alessandra Baroni
-
Alessandro Bussi
-
Massimo Pezzutti
-
OTTETTO VOCALE della CORALE GRAN SASSO
-
Carlo Mantini
-
Aldo Tarabella
-
Emiliana Paoli
-
Marta Scarlatti
-
COMPAGNIA SPERIMENTALE OPERA BAZAR
Progetto Scuola In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese e Compagnia Sperimentale Opera Bazar (Artisti Associati per il Teatro Musicale) di Lucca
14/12/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in sol min. n. 83 (La Gallina)
Nino Rota
Lo scoiattolo in gamba, favola lirica in un atto (libretto di Eduardo De Filippo)
-
Marcello Bufalini
-
Alessandra Baroni
-
Alessandro Bussi
-
Massimo Pezzutti
-
OTTETTO VOCALE della CORALE GRAN SASSO
-
Carlo Mantini
-
Aldo Tarabella
-
Emiliana Paoli
-
Marta Scarlatti
-
COMPAGNIA SPERIMENTALE OPERA BAZAR
In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese e Compagnia Sperimentale Opera Bazar (Artisti Associati per il Teatro Musicale) di Lucca
16/12/2001
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in sol min. n. 83 (La Gallina)
Nino Rota
Lo scoiattolo in gamba, favola lirica in un atto (libretto di Eduardo De Filippo)
-
Marcello Bufalini
-
Alessandra Baroni
-
Alessandro Bussi
-
Massimo Pezzutti
-
OTTETTO VOCALE della CORALE GRAN SASSO
-
Carlo Mantini
-
Aldo Tarabella
-
Emiliana Paoli
-
Marta Scarlatti
-
COMPAGNIA SPERIMENTALE OPERA BAZAR
IX Festival Internazionale della Chitarra in collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana e Associazione Festival Internazionale della Chitarra
28/09/2002
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Orchestra
Antonio Salieri
Sinfonia Veneziana in re magg. (rev. Pietro Spada)
Sergio Rendine
Serenata per chitarra e orchestra d'archi
Federico Moreno Torroba
Concierto Iberico, per quattro chitarre e orchestra
-
Andrea Di Mele
-
Massimo Felici
-
QUARTETTO CHITARRISTICO ITALIANO
-
Goran Listěs
-
Alessandro Paris
-
Agostino Valente
In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese e Corsi di Formazione del Maggio Musicale Fiorentino
01/04/2007
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1: Orchestra
Luigi Boccherini
Sinfonia in re magg. G 490
Vincenzo Bellini
Tantum Ergo in sol magg. per soprano e orchestra
Gaetano Donizetti
Ave Maria, per soprano, mezzosoprano e archi
Domenico Cimarosa
Requiem in sol min. per soli, coro e orchestra
-
CORALE GRAN SASSO
-
Michelle Buscemi
-
Erika Zanaboni
-
Gian Luca Pasolini
-
Roberto Iachini
-
Carlo Mantini
-
Marcello Bufalini
Perdonanza Celestiniana 2007
25/08/2007
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1: Orchestra
Antonello Neri
Celestino V, opera oratorio
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Ettore Maria Del Romano
-
CORO DELLA VIRGOLA
-
Pasquale Veleno
-
Maria Tomassi
-
Giampiero Cicino
-
Bartolomeo "Ninni" Giusti
-
Patrizia Bellezza
-
Giancarlo Pacella
-
Pasquale Veleno
Omaggio a Nino Carloni nel ventennale della scomparsa. Una collaborazione Società Aquilana dei Concerti, Istituzione Sinfonica Abruzzese, I Solisti Aquilani, Officina Musicale e Centro Studi Musicali "Nino Carloni"
30/09/2007
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 4: Orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in re magg. Hob I:104 (Solomon/London)
Ludwig van Beethoven
dalla Sinfonia in la magg. n. 7 op. 92: Allegretto
Concerto in onore delle vittime del sisma del 2009. Una collaborazione Istituzione Sinfonica Abruzzese, Società Aquilana dei Concerti, Teatro marrucino di Chieti, TSA Teatro Stabile d'Abruzzo, Atam, Associazione Musicale Corale Novantanove, Associazione Corale Gran Sasso
10/05/2009
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1: Orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus in re magg. K 618 per coro, archi e organo
Requiem in re min. K 626 per soli, coro e orchestra
-
CORO DEL TEATRO MARRUCINO DI CHIETI
-
CORALE NOVANTANOVE
-
CORALE GRAN SASSO
-
Mariarita D'Orazio
-
Valentina Di Cola
-
Marco Iezzi
-
Giampaolo Fiocchi
-
Fabio D'Orazio
-
Ettore Maria Del Romano
-
Carlo Mantini
-
Claudio Marchione
-
Bartolomeo "Ninni" Giusti
-
Vittorio Antonellini
-
Marcello Bufalini
02/05/2010
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1: Orchestra
Georg Friedrich Händel
da Water Music per orchestra: da Suite n. 1 in fa magg. HWV 348: Ouverture
da Water Music per orchestra: da Suite n. 1 in fa magg. HWV 348: Adagio e staccato
da Water Music per orchestra: da Suite n. 1 in fa magg. HWV 348: Allegro - Andante - Allegro
da Water Music per orchestra: da Suite n. 1 in fa magg. HWV 348: Andante
da Water Music: Suite n. 2 in re magg. HWV 349
Franz Joseph Haydn
Missa in Angustiis in re min. Hob XXII:11 (Nelsonmesse) per soli, coro e orchestra
-
CORALE GRAN SASSO
-
Carlo Mantini
-
Maria Tomassi
-
Kamelia Kader
-
Carlo Putelli
-
Gianluca Margheri
-
Fabio Maestri
19/12/2011
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1: Orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 (Corale) per soli, coro e orchestra
-
CORO DEL TEATRO MARRUCINO DI CHIETI
-
Fabio D'Orazio
-
Romina Casucci
-
Agostina Smimmero
-
Nunzio Fazzini
-
Umberto Chiummo
-
Donato Renzetti
Concerto di inaugurazione dell'Auditorium de parco Una festa per la musica
07/10/2012
12 parti
Auditorium del Parco
Parte 1: Orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 40 in sol min. K 550
-
Ettore Pellegrino
Concerto per il quarto anniversario del sisma del 6 aprile 2009
06/04/2013
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1: Orchestra
Giuseppe Verdi
Messa da Requiem per soli, coro e orchestra
-
FILARMONICA DELL'ADRIATICO
-
FONDAZIONE ORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE
-
Masha Carrera
-
Valentina Di Cola
-
Leonardo Gramegna
-
Enrico Turco
-
CORO LIRICO MARCHIGIANO "V. BELLINI"
-
CORO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
CORO DELL'ACCADEMIA REATINA TEATRO E MUSICA
-
Pasquale Veleno
-
Marcello Bufalini
07/11/2015
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1: Orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
da La Clemenza di Tito K 621: Ouverture
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Concerto in re magg. op. 35 per violino e orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 8 in fa magg. op. 93
-
Alexandra Conunova
-
Carlo Rizzari
Omaggio a Nino Carloni
30/09/2018
3 parti
Auditorium del Parco
Parte 3: Orchestra
Franz Schubert
Sinfonia n. 5 in si bem. magg. D 485
-
Sabatino Servilio
In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese e Teatro Stabile d'Abruzzo
28/10/2018
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1: Orchestra
Giorgio Federico Ghedini
Concerto dell'Albatro per violino, violoncello, pianoforte, voce recitante e orchestra
Ludwig van Beethoven
Triplo concerto in do magg. op. 56 per pianoforte, violino, violoncello e orchestra
-
Massimiliano Stefanelli
-
TRIO METAMORPHOSI
-
Mauro Loguercio
-
Francesco Pepicelli
-
Angelo Pepicelli
-
Andrea Fugaro
Momenti e storie del melodramma in Abruzzo
15/11/2018
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Orchestra
Gioachino Rossini
da La Cenerentola: Ouverture
da La Cenerentola: Come un'ape ne' giorni d'aprile
da Il Barbiere di Siviglia: Zitti, zitti, piano, piano
Giuseppe Verdi
da Rigoletto: La donna è mobile
Camillo De Nardis
da Stella: Come soave all'anima
Francesco Cilea
da Adriana Lecouvreur: Io son l'umile ancella
Richard Wagner
da Lohengrin: Oh, tu donna infernale!
Giacomo Puccini
da La Bohème, Quadro primo: Sì, mi chiamano Mimì
da Madama Butterfly: Addio fiorito asil
Umberto Giordano
da Andrea Chénier: Come un bel dì di maggio
Gaetano Donizetti
da La figlia del reggimento: Stretti insiem tutti e tre
-
Michele Mirabella
-
Giancarlo De Lorenzo
-
Mariarita D'Orazio
-
Romolo Tisano
-
Emilio Marcucci
Concerto per il decennale 2009-2019. In collaborazione con l'Istituzione Sinfonica Abruzzese
07/04/2019
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1: Orchestra
Nicola Piovani
Sinfonia delle Stagioni per soli, voce recitante, coro di voci bianche e orchestra
-
CORO DI VOCI BIANCHE DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Ciro Visco
-
Maria Rita Combattelli
-
Aloisa Aisemberg
-
Salvo Randazzo
-
Luciano Di Pasquale
-
Roberto Herlitzka
-
Nicola Piovani