Logo

Bartolomeo "Ninni" Giusti

Bartolomeo "Ninni" Giusti e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
Perdonanza Celestiniana 2007
25/08/2007

1 parte
02/03/2008

1 parte
03/03/2008

1 parte
Progetto Scuola 2008 - parte II Con il sostegno della Federazione Cemat Italia In collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila e il Centro Ricerche Musicali di Roma.
07/05/2008

1 parte
Progetto Scuola 2008 - parte II - Spettacolo in abbonamento. Con il sostegno della Federazione Cemat Italia In collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila e il Centro Ricerche Musicali di Roma.
07/05/2008

1 parte
Concerto in onore delle vittime del sisma del 2009. Una collaborazione Istituzione Sinfonica Abruzzese, Società Aquilana dei Concerti, Teatro marrucino di Chieti, TSA Teatro Stabile d'Abruzzo, Atam, Associazione Musicale Corale Novantanove, Associazione Corale Gran Sasso
10/05/2009

1 parte
Cantico di Perdonanza, Cantico d'Amore. Cantata per musica, narrazione e proiezioni video. nell'ambito della 715ma Perdonanza Celestiniana una collaborazione: Associazione Musicale "Gli Archi del Cherubino", Associazione Aquila Altera, Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli", Teatro Stabile d'Abruzzo, con il patrocinio del Comune dell'Aquila e dell'Arcidiocesi dell'Aquila
27/08/2009

1 parte
10/04/2011

1 parte
Per il terzo anniversario del sisma del 2009: un progetto ideato e coprodotto da I Solisti Aquilani e Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli". Docu-film su un secolo di 'movimento' nel territorio aquilano. Testi tratti da "...raccontami le storie..." a cura di Antonietta Centofanti elaborati da Susanna Costaglione, Bartolomeo Giusti e Roberta Vacca
05/04/2012

1 parte
Per il terzo anniversario del sisma del 2009: un progetto ideato e coprodotto da I Solisti Aquilani e Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli". Docu-film su un secolo di 'movimento' nel territorio aquilano. Testi tratti da "...raccontami le storie..." a cura di Antonietta Centofanti elaborati da Susanna Costaglione, Bartolomeo Giusti e Roberta Vacca.
05/04/2012

1 parte