Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Giulio Votta
Esporta PDF
Esporta CSV
Giulio Votta
Giulio Votta e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Progetto Scuola 2008 - parte II Con il sostegno della Federazione Cemat Italia In collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila e il Centro Ricerche Musicali di Roma.
07/05/2008
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Attore/rice
Silvia Lanzalone
Junofirst. KHJay e Neuroboy contro i pirati del web. Racconto musicale per ragazzi, robot, 2 attori, video, voci, istallazioni sonore e elettronica (testo di Massimiliano Cascinari)
-
ALUNNI DELLE SCUOLE ADERENTI AL PROGETTO
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Aldo Spahiu
-
Giuseppe Tandoi
-
Giuseppe D'Amico
-
Silvia Schiavoni
-
Bartolomeo "Ninni" Giusti
-
Walter Cianciusi
-
Silvia Lanzalone
-
Carlo Laurenzi
-
Fabrizio Pompei
Progetto Scuola 2008 - parte II - Spettacolo in abbonamento. Con il sostegno della Federazione Cemat Italia In collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila e il Centro Ricerche Musicali di Roma.
07/05/2008
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Attore/rice
Silvia Lanzalone
Junofirst. KHJay e Neuroboy contro i pirati del web. Racconto musicale per ragazzi, robot, 2 attori, video, voci, istallazioni sonore e elettronica (testo di Massimiliano Cascinari)
-
ALUNNI DELLE SCUOLE ADERENTI AL PROGETTO
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Giuseppe Tandoi
-
Aldo Spahiu
-
Giuseppe D'Amico
-
Silvia Schiavoni
-
Bartolomeo "Ninni" Giusti
-
Walter Cianciusi
-
Silvia Lanzalone
-
Carlo Laurenzi
-
Fabrizio Pompei
Progetto Scuola 2008 - parte II Con il sostegno della Federazione Cemat Italia In collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila e il Centro Ricerche Musicali di Roma.
08/05/2008
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Attore/rice
Silvia Lanzalone
Junofirst. KHJay e Neuroboy contro i pirati del web. Racconto musicale per ragazzi, robot, 2 attori, video, voci, istallazioni sonore e elettronica (testo di Massimiliano Cascinari)
-
ALUNNI DELLE SCUOLE ADERENTI AL PROGETTO
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Giuseppe Tandoi
-
Aldo Spahiu
-
Giuseppe D'Amico
-
Silvia Schiavoni
-
Walter Cianciusi
-
Silvia Lanzalone
-
Carlo Laurenzi
-
Fabrizio Pompei
Progetto didattico: "Musica per crescere" nel 150° dell'Unità d'Italia. Le avventure di Costante, cantata scenicaattorno al Risorgimento Italiano, produzione della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" da un'idea di Alessandro Mastropietro. Testo a cura delle classi 2a G, 3a G, 3a C e 3a D della scuola secondaria di primo grado "G. Carducci", laboratorio di scrittura coordinato dalla prof.ssa Giovanna Paolini e da Cecilia Cruciani (compagnia teatrale "Il Brucaliffo") con il tutorato storico-musicale di Gianluca Tarquinio (Deputazione Abruzzese di Storia Patria) e di Francesco Sanvitale
30/03/2011
1 parte
Chiesa di San Francesco (Pettino)
Parte 1: Attore/rice
Fabio Massimo Capogrosso
Ouverture per le avventure di Costante
Musica di scena 4 le avvenure di Costante
Claudio Galassi
Musiche di scena le avventure di Costante
Tommaso Turchetta
Arrangiamento per la bandiera dei tre colori
-
Simone Alesi
-
Manuel Pucciarelli
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Tommaso Turchetta
-
GRUPPO STRUMENTALE DELLE SCUOLE A INDIRIZZO MUSICALE "T. PATINI"-"G. MAZZINI"
Progetto didattico: "Musica per crescere" nel 150° dell'Unità d'Italia. Le avventure di Costante, cantata scenicaattorno al Risorgimento Italiano, produzione della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" da un'idea di Alessandro Mastropietro. Testo a cura delle classi 2a G, 3a G, 3a C e 3a D della scuola secondaria di primo grado "G. Carducci", laboratorio di scrittura coordinato dalla prof.ssa Giovanna Paolini e da Cecilia Cruciani (compagnia teatrale "Il Brucaliffo") con il tutorato storico-musicale di Gianluca Tarquinio (Deputazione Abruzzese di Storia Patria) e di Francesco Sanvitale
30/03/2011
1 parte
Chiesa di San Francesco (Pettino)
Parte 1: Attore/rice
Fabio Massimo Capogrosso
Ouverture per le avventure di Costante
Musica di scena 4 le avvenure di Costante
Claudio Galassi
Musiche di scena le avventure di Costante
Tommaso Turchetta
Arrangiamento per la bandiera dei tre colori
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Tommaso Turchetta
-
GRUPPO STRUMENTALE DELLE SCUOLE A INDIRIZZO MUSICALE "T. PATINI"-"G. MAZZINI"
-
Simone Alesi
-
Manuel Pucciarelli
Progetto didattico: "Musica per crescere" nel 150° dell'Unità d'Italia. Le avventure di Costante, cantata scenicaattorno al Risorgimento Italiano, produzione della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" da un'idea di Alessandro Mastropietro. Testo a cura delle classi 2a G, 3a G, 3a C e 3a D della scuola secondaria di primo grado "G. Carducci", laboratorio di scrittura coordinato dalla prof.ssa Giovanna Paolini e da Cecilia Cruciani (compagnia teatrale "Il Brucaliffo") con il tutorato storico-musicale di Gianluca Tarquinio (Deputazione Abruzzese di Storia Patria) e di Francesco Sanvitale
31/03/2011
1 parte
Chiesa di San Francesco (Pettino)
Parte 1: Attore/rice
Fabio Massimo Capogrosso
Ouverture per le avventure di Costante
Musica di scena 4 le avvenure di Costante
Claudio Galassi
Musiche di scena le avventure di Costante
Tommaso Turchetta
Arrangiamento per la bandiera dei tre colori
-
Simone Alesi
-
Manuel Pucciarelli
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Tommaso Turchetta
-
GRUPPO STRUMENTALE DELLE SCUOLE A INDIRIZZO MUSICALE "T. PATINI"-"G. MAZZINI"
Per il secondo anniversario del sisma la Società dei Concerti "B. Barattelli" e l'Associazione I Solisti Aquilani in collaborazione con l'Associazione Artisti Aquilani
05/04/2011
1 parte
Sala San Pio X "Centro Famiglia di Nazareth"
Parte 1: Attore/rice
Antonello Neri
Notturni per L'Aquila
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Antonella Cesari
-
Leonardo Galeazzi
-
Marco Ariano
-
Antonello Neri
-
Pasquale Veleno
-
Patrizia Bellezza
-
Cecilia Cruciani
-
Claudio Marchione
-
ARTISTI AQUILANI
Per il secondo anniversario del sisma la Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" e l'Associazione I Solisti Aquilani in collaborazione con l'Associazione Artisti Aquilani
05/04/2011
1 parte
Sala San Pio X "Centro Famiglia di Nazareth"
Parte 1: Attore/rice
Antonello Neri
Notturni per L'Aquila
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Antonella Cesari
-
Leonardo Galeazzi
-
Marco Ariano
-
Antonello Neri
-
Pasquale Veleno
-
ARTISTI AQUILANI
-
Patrizia Bellezza
-
Cecilia Cruciani
-
Claudio Marchione
Progetto Scuole 2022-23 Musica per crescere XI edizione
19/01/2023
1 parte
Scuola Primaria di Rocca di Mezzo
Parte 1: Voce
Tradizionale
Cooley's Reel, tradizionale irlandese
Rose in the heather, tradizionale irlandese
Giovanni Ermete Gaeta alias E. A. Mario
Tammurriata nera
Popolare
Guantanamera, canzone popolare cubana
-
SESTETTO FANDANGO
-
Armando Rotilio
-
Armando Rotilio
-
Antonio Marinelli
-
Vincenzo Mercurio
-
Giannantonio Coia
-
Giannantonio Coia
-
Francesco Cardilli
-
Francesco Cardilli
Progetto Scuole 2022-23 Musica per crescere XI edizione
02/03/2023
1 parte
Scuola Primaria e dell'Infanzia "Tonino Bello" di Fontecchio
Parte 1: Voce
Giovanni Ermete Gaeta alias E. A. Mario
Tammurriata nera
Simeone Carotenuto
Tarantella del Gargano
Tradizionale
Cooley's Reel, tradizionale irlandese
Rose in the heather, tradizionale irlandese
Popolare
Guantanamera, canzone popolare cubana
-
SESTETTO FANDANGO
-
Armando Rotilio
-
Armando Rotilio
-
Francesco Cardilli
-
Francesco Cardilli
-
Antonio Marinelli
-
Vincenzo Mercurio
-
Giannantonio Coia
-
Giannantonio Coia