Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Chiesa di San Francesco (Pettino)
Esporta PDF
Esporta CSV
Chiesa di San Francesco (Pettino)
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Altare Repositionis per il Giovedì Santo - V edizione
02/04/2015
1 parte
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Mauro Vaccarelli
-
Mariangela Ciuffreda
-
Rita Sebastiani
-
Luana De Rubeis
-
Giancarlo Giannangeli
-
Stefano Baiocco
-
Stefano Baiocco
Lorenzo Perosi
Ecce Panis Angelorum
da La passione di Cristo secondo San Marco, per coro e orchestra: L'Orazione al Monte
Johann Sebastian Bach
da Das Orgel-Büchlein: Corale in fa min. BWV 639 (Ich ruf' zu dir, Herr Jesu Christ) per organo
da Cantata in fa magg. BWV 156 (Ich steh' mit einem Fuss im Grabe) per soli, coro e orchestra: Arioso
da Cantata in mi bem. magg. BWV 106 (Gottes Zeit ist die allerbeste Zeit o Actus Tragicus) per soli, coro e orchestra: Adagio
César Franck
Panis Angelicus
Christopher Walker
Verbum Caro Panem Verum
Giovanni Battista Martini
Ego sum panis vivus
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus in re magg. K 618 per coro, archi e organo
Progetto didattico: "Musica per crescere" nel 150° dell'Unità d'Italia. Le avventure di Costante, cantata scenicaattorno al Risorgimento Italiano, produzione della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" da un'idea di Alessandro Mastropietro. Testo a cura delle classi 2a G, 3a G, 3a C e 3a D della scuola secondaria di primo grado "G. Carducci", laboratorio di scrittura coordinato dalla prof.ssa Giovanna Paolini e da Cecilia Cruciani (compagnia teatrale "Il Brucaliffo") con il tutorato storico-musicale di Gianluca Tarquinio (Deputazione Abruzzese di Storia Patria) e di Francesco Sanvitale
30/03/2011
1 parte
-
Giulio Votta
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Tommaso Turchetta
-
GRUPPO STRUMENTALE DELLE SCUOLE A INDIRIZZO MUSICALE "T. PATINI"-"G. MAZZINI"
-
Simone Alesi
-
Manuel Pucciarelli
Fabio Massimo Capogrosso
Ouverture per le avventure di Costante
Musica di scena 4 le avvenure di Costante
Claudio Galassi
Musiche di scena le avventure di Costante
Tommaso Turchetta
Arrangiamento per la bandiera dei tre colori
Progetto didattico: "Musica per crescere" nel 150° dell'Unità d'Italia. Le avventure di Costante, cantata scenicaattorno al Risorgimento Italiano, produzione della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" da un'idea di Alessandro Mastropietro. Testo a cura delle classi 2a G, 3a G, 3a C e 3a D della scuola secondaria di primo grado "G. Carducci", laboratorio di scrittura coordinato dalla prof.ssa Giovanna Paolini e da Cecilia Cruciani (compagnia teatrale "Il Brucaliffo") con il tutorato storico-musicale di Gianluca Tarquinio (Deputazione Abruzzese di Storia Patria) e di Francesco Sanvitale
30/03/2011
1 parte
-
Giulio Votta
-
Simone Alesi
-
Manuel Pucciarelli
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Tommaso Turchetta
-
GRUPPO STRUMENTALE DELLE SCUOLE A INDIRIZZO MUSICALE "T. PATINI"-"G. MAZZINI"
Fabio Massimo Capogrosso
Ouverture per le avventure di Costante
Musica di scena 4 le avvenure di Costante
Claudio Galassi
Musiche di scena le avventure di Costante
Tommaso Turchetta
Arrangiamento per la bandiera dei tre colori
Progetto didattico: "Musica per crescere" nel 150° dell'Unità d'Italia. Le avventure di Costante, cantata scenicaattorno al Risorgimento Italiano, produzione della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" da un'idea di Alessandro Mastropietro. Testo a cura delle classi 2a G, 3a G, 3a C e 3a D della scuola secondaria di primo grado "G. Carducci", laboratorio di scrittura coordinato dalla prof.ssa Giovanna Paolini e da Cecilia Cruciani (compagnia teatrale "Il Brucaliffo") con il tutorato storico-musicale di Gianluca Tarquinio (Deputazione Abruzzese di Storia Patria) e di Francesco Sanvitale
31/03/2011
1 parte
-
Giulio Votta
-
Simone Alesi
-
Manuel Pucciarelli
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Tommaso Turchetta
-
GRUPPO STRUMENTALE DELLE SCUOLE A INDIRIZZO MUSICALE "T. PATINI"-"G. MAZZINI"
Fabio Massimo Capogrosso
Ouverture per le avventure di Costante
Musica di scena 4 le avvenure di Costante
Claudio Galassi
Musiche di scena le avventure di Costante
Tommaso Turchetta
Arrangiamento per la bandiera dei tre colori