Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Antonella Cesari
Esporta PDF
Esporta CSV
Antonella Cesari
Antonella Cesari e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Corso didattico-musicale sulla forma-sonata a cura del M° Fausto Razzi - Terza serata La forma-sonata in Beethoven
26/01/1981
1 parte
Liceo Scientifico "A. Bafile"
Parte 1: Pianoforte
Ludwig van Beethoven
Varie
-
Eugenio Tani
-
Fausto Razzi
Rassegna di Giovani Concertisti nelle scuole della città
13/04/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Antonio Vivaldi
Sonata n. 5 in mi min. RV 40 per violoncello e b. c., trascr. per viola e pianoforte
Robert Schumann
Märchenbilder op. 113 per viola e pianoforte
Michail Ivanovič Glinka
Sonata in re min. per viola e pianoforte
Arthur Honegger
Sonata H 28 per viola e pianoforte
-
DUO MANILLA - CESARI
-
Gabriella Manilla
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Settimo concerto - Cantanti e Musica da camera Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
06/06/1990
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Parte 4: Pianoforte
Ruggero Leoncavallo
da La bohème: È Destin! Debbo andarmene? Coraggio!
Francesco Cilea
da L'Arlesiana: Lamento di Federico
-
Elisabetta D'Agostino
-
Corrado Amici
Secondo concerto della Rassegna "Musica e film" Il concerto è stato preceduto da un seminario introduttivo sul tema a cura di Duilio D'Alfonso Durante il concerto è stato proiettato il film "Destino" di Fritz Lang
19/03/1992
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Soprano
Anton Webern
Fünf Lieder aus Der siebente Ring op. 3 per voce e pianoforte
Arnold Schönberg
da Quattro Lieder op. 2 per voce e pianoforte: n. 1 Erwartung
da Quattro Lieder op. 2 per voce e pianoforte: n. 3 Erhebung
Hugo Wolf
da Gedichte von Eduard Mörike per voce e pianoforte: Nimmersatte Liebe
da Goethe Lieder per voce e pianoforte: n. 27 Die Bekehrte
Gustav Mahler
da Des Knaben Wunderhorn per voce e orchestra: n. 4 Wer hat dies Liedlein erdacht?, ver. per voce e pianoforte
da Lieder und Gesänge aus der Jugendzeit, per voce e pianoforte: volume primo n. 2 Erinnerung
Richard Strauss
da Fünf Lieder op. 48 per voce e pianoforte: n. 1 Freundliche Vision
da Fünf Kleine Lieder op. 69 per voce e pianoforte: n. 5 Schlechtes Wetter
Alban Berg
Sieben frühe Lieder per voce e pianoforte
-
Marco Taralli
-
Duilio D'Alfonso
Concerto di beneficenza a favore della "Comunità Incontro" di Lucoli In collaborazione con "Leo Club" dell'Aquila
20/04/1993
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 1: Soprano
Luigi Arditi
L'estasi, valse brillante per soprano e pianoforte
Il bacio per voce e pianoforte
Francesco Paolo Tosti
da Quattro canzoni d'Amaranta per voce e pianoforte: n. 2 L'alba sepàra dalla luce l'ombra
'A vucchella per voce e pianoforte
Due piccoli notturni per voce e pianoforte
Rosa per voce e pianoforte
Gabriel Fauré
da Trois Chansons op. 7 per voce e pianoforte : n. 1 Après un rève in do min.
da Trois mélodies op. 23 per voce e pianoforte: n. 1 Les berceaux in si bem. min.
Ernest Chausson
da Quatre Mélodies op. 7 per voce e pianoforte: n. 2 Amour d’antan
da Sept Mélodies op. 2 per voce e pianoforte: n. 7 Le Colibri
Johann Strauss Jr.
da Die Fledermaus: Mein Herr Marquis
Frühlingsstimmen in si bem. magg. op. 410 per voce (ad libitum) e orchestra, arr. per voce e pianoforte
Franz Lehár
da Die lustige Witwe (La vedova allegra): Vilja-Lied
-
Isabella Crisante
Obiettivi sonori In collaborazione con Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau - Gruppo L'Aquila, Comune dell'Aquila e F.I.B.A. - CISL L'Aquila
22/10/1995
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1: Soprano
Girolamo Frescobaldi
da Arie musicali, Libro primo: n. 16 Aria di Passacaglia. Così mi disprezzate F 7.16 per soprano e b. c.
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
da Arie musicali, Libro primo, n. 6: Sonnetto spirituale. Madalena a Croce. A piè della gran croce F 7.06
da Arie musicali, Libro secondo: n. 6 Prima Parte sopra l'aria di Ruggieri. Ti lascio anima mia F 7.29
Giovanni Battista Giansetti
da Mottetti op. 2 a voce sola: Dominator, Domine
Henry Purcell
da Oedipus Z 583: Music for a While
da Bonduca, or The British Heroine Z 574: O lead me to some peaceful gloom
da Dido and Aeneas Z 626: Ah! Belinda
Bernardo Gianoncelli
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Tasteggiata
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Due Correnti con Spezzata
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Due Balletti
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Bergamasca
Domenico Gabrielli
da Cantate a voce sola: Poi che ad Irene per soprano e b. c.
-
Maurizio Pratola
-
Maurizio Pratola
-
Giandomenico Piermarini
Se avessi l'ale! - Viaggio nella musica abruzzese CONVEGNO - FILM - CONCERTO Introduzione del Prof. Alberto la Barba Relazione del Prof. Walter Tortoreto Proiezione del film "Se avessi l'ale!" Concerto regia - Gian Piero Consoli testi - Silvano Console riprese - Adriano Buonomo montaggio - Giovanni Fato voce - Carlo Orsini segretaria di edizione - Sonia Rother Un particolare ringraziamento a Francesco Sanvitale e Walter Tortoreto In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese
14/02/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Soprano
Francesco Paolo Tosti
da Romanze per voce e pianoforte: Aprile
da Quattro canzoni d'Amaranta per voce e pianoforte: n. 2 L'alba sepàra dalla luce l'ombra
'A vucchella per voce e pianoforte
Rosa per voce e pianoforte
da Malinconia per voce e pianoforte: n. 5 Chi sei tu che mi parli
Visione! per voce e pianoforte (violino o violoncello ad libitum)
Bonaventura Barattelli
Nevicata per canto e pianoforte
Alla sua donna per soprano e pianoforte
Ildebrando Pizzetti
I pastori per voce e pianoforte
Ottorino Respighi
Notte per voce e pianoforte
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
Pietro Mascagni
M'ama...non m'ama per voce e pianoforte
-
Renzo Giuliani
-
Walter Tortoreto
CONCERTO Pro "La Fenice" offerto dai Docenti e dall'Orchestra da Camera del Conservatorio Pianoforte della Collezione della Ditta Angelo Fabbrini di Pescara In collaborazione con Comune dell'Aquila e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquils
15/03/1996
5 parti
Teatro Comunale
Parte 5: Soprano
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in sol magg. K 525 (Eine kleine Nachtmusik) per archi
Franz Joseph Haydn
Concerto in do magg. Hob VIIa:1 per violino, archi e b. c.
George Gershwin
The Man I Love, trascr. di S. Prodigo per soprano e orchestra d'archi
Embraceable You, trascr. di S. Prodigo per soprano e orchestra d'archi
da Porgy and Bess: Summertime, trascr. di S. Prodigo per soprano e orchestra d'archi
-
ORCHESTRA DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA"
-
Sabatino Servilio
-
Fulvio Leofreddi
17/11/1996
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Voce
Steve Reich
Drumming per otto bongos, tre marimbe, tre glockenspiel , voci maschili e femminili, fischietto e ottavino
-
ARS LUDI
-
ARS LUDI
-
Gianluca Ruggeri
-
Antonio Caggiano
-
Rodolfo Rossi
-
Marco Malagola
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Stefano Sanzò
-
Vittorino Naso
-
Michele Iannacone
-
Annalisa Spadolini
-
Silvia Schiavoni
-
Marco Malagola
-
Piero Schiavoni
-
Gianfranco Lucchino
-
Andrea Biondi
CONCERTO IN OCCASIONE DEL GEMELLAGGIO TRA CONSERVATORIO DELL'AQUILA E UNIVERSITÀ JOONGBU DI TEAJON (COREA) offerto dalla Delegazione Coreana In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA e CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
06/02/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Soprano
Ottorino Respighi
Antiche danze et arie per liuto (Suite n. 3) per orchestra d'archi
Francesco Paolo Tosti
'A Vucchella per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per soprano, tenore, violino e orchestra d'archi
Malìa per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per tenore, violino e orchestra d'archi
Sogno per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per soprano, violino e orchestra d'archi
Marechiare per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per tenore, violino e orchestra d'archi
Visione! per voce e pianoforte (violino o violoncello ad libitum), arr. di S. Prodigo per soprano, violino e orchestra d'archi
da Romanze per voce e pianoforte: L'ultima canzone, arr. di S. Prodigo per tenore, violino e orchestra d'archi
da Romanze per voce e pianoforte: Non t'amo più!, arr. di Sergio Prodigo per soprano, violino e orchestra d'archi
Il pescatore canta! (Vecchia canzone di strada) per voce e pianoforte, arr. di S. Prodigo per soprano, tenore, violino e orchestra d'archi
-
ORCHESTRA D'ARCHI DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA"
-
Sabatino Servilio
-
Angelo Degli Innocenti
-
Marlène Prodigo
RICORDO DI ALFREDO CASELLA nel 50° Anniversario della scomparsa del Musicista "A. Casella e la vita musicale del suo tempo" In collaborazione con CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" - L'AQUILA e COMUNE DELL'AQUILA
30/10/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Soprano
Alfredo Casella
Tre canzoni trecentesche op. 36 per soprano e pianoforte
Serenata op. 46bis per piccola orchestra
-
Sergio Prodigo
-
Renzo Giuliani
-
Renzo Giuliani
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Sabatino Servilio
Conferenza-Concerto Omaggio a Lethea Cifarelli La figura umana ed artistica di Lethea Cifarelli nel contesto della cultura musicale aquilana. In collaborazione con Conservatorio di Musica "A. Casella", Istituzione Sinfonica Abruzzese, Centro Studi Musicali "N. Carloni".
22/05/2006
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 4: Soprano
Riccardo Pick-Mangiagalli
Ecco settembre, romanza su testo di D'Annunzio
Ottorino Respighi
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
Pietro Mascagni
La luna, ballata su testo di G. Menasci
Giorgio Federico Ghedini
da Quattro liriche su testi di M. M. Boiardo per voce e pianoforte: n. 3 Datime a piena mano e rose e zigli
-
Renzo Giuliani
Progetto Costarella, in occasione della presentazione del progetto di edizione degli scritti di Nicola Costarella. In collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila e Fondazione Scelsi di Roma.
11/12/2007
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Soprano
Nicola Costarella
Salmo VI per voce e pianoforte
Aria d'autunno, per coro misto (1937) testo di Giorgio Vigolo
E' già sghemba la luna, per canto e pianoforte (ricostruzione e completamento dal Ms. di Fabrizio Carradori)
Quattro pezzi romantici a elle o L, per pianoforte
Giacinto Scelsi
Tre canti di primavera, per canto e pianoforte su testi di Sibilla Aleramo (1933)
Bonaventura Barattelli
Nevicata per canto e pianoforte
Goffredo Petrassi
Lamento di Arianna per canto e pianoforte
Guido Turchi
da Due poesie di Salvatore Quasimodo per voce e pianoforte: Imitazione della gioia
Ildebrando Pizzetti
Tre Sonetti del Petrarca per canto e pianoforte
Ottorino Respighi
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
-
Fabrizio Carradori
-
CORO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Rosalinda Di Marco
Per il secondo anniversario del sisma la Società dei Concerti "B. Barattelli" e l'Associazione I Solisti Aquilani in collaborazione con l'Associazione Artisti Aquilani
05/04/2011
1 parte
Sala San Pio X "Centro Famiglia di Nazareth"
Parte 1: Soprano
Antonello Neri
Notturni per L'Aquila
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Leonardo Galeazzi
-
Marco Ariano
-
Antonello Neri
-
Pasquale Veleno
-
Patrizia Bellezza
-
Cecilia Cruciani
-
Claudio Marchione
-
Giulio Votta
-
ARTISTI AQUILANI
Per il secondo anniversario del sisma la Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" e l'Associazione I Solisti Aquilani in collaborazione con l'Associazione Artisti Aquilani
05/04/2011
1 parte
Sala San Pio X "Centro Famiglia di Nazareth"
Parte 1: Soprano
Antonello Neri
Notturni per L'Aquila
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Leonardo Galeazzi
-
Marco Ariano
-
Antonello Neri
-
Pasquale Veleno
-
ARTISTI AQUILANI
-
Patrizia Bellezza
-
Cecilia Cruciani
-
Claudio Marchione
-
Giulio Votta
DI-VERSI INCONTRI Video, musica e poesia I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quinta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
07/08/2016
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Voce
Massimo Carlentini
Indagine su tela, audiovisivo
da Il bacio, di Gustav Klimt con i versi da Il bacio, di Alda Merini
Giovanni Fontana
Sento, dunque sono, performance per voce e suoni elettronici
Michele Fianco
Avenue, conversazione poetica
Roberta Vacca
Versi di gatti, testo Lope de Vega
Nuvolabirinto A/Z, testo Anna Maria Giancarli
-
Dafne Paris
-
Sabatino Servilio
-
Roberta Vacca
Il pesce Cola Leggende del Mediterraneo
29/04/2018
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Soprano
Luciano Bellini
Il pesce Cola, cantata per soli, recitanti, pianoforte, coro e orchestra da camera
-
Isabella Valeri
-
Nando Citarella
-
Alessia Patregnani
-
Antonella Vitelli
-
ORCHESTRA DA CAMERA MIGRARTE
-
CORALE L'AQUILA
-
Giulio Gianfelice
-
Luciano Bellini
Il pesce Cola Leggende del Mediterraneo
29/04/2018
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Soprano
Luciano Bellini
Il pesce Cola, cantata per soli, recitanti, pianoforte, coro e orchestra da camera
-
Isabella Valeri
-
Nando Citarella
-
Alessia Patregnani
-
Antonella Vitelli
-
ORCHESTRA DA CAMERA MIGRARTE
-
CORALE L'AQUILA
-
Giulio Gianfelice
-
Luciano Bellini