Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Duilio D'Alfonso
Esporta PDF
Esporta CSV
Duilio D'Alfonso
Duilio D'Alfonso e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Prima serata
17/05/1988
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5: Pianoforte
Fryderyk Chopin
Ballata n. 4 in fa min. op. 52 per pianoforte
06/02/1989
1 parte
Istituto Professionale di Stato Servizi Commerciali
Parte 1: Pianoforte
Autori Vari
Vari
-
Massimo Felici
08/02/1989
1 parte
Istituto Tecnico Statale Geometri
Parte 1: Pianoforte
Autori Vari
Vari
-
Massimo Felici
09/02/1989
1 parte
Istituto Professionale di Stato Agricoltura
Parte 1: Pianoforte
Autori Vari
Vari
-
Massimo Felici
11/02/1989
1 parte
Istituto Magistrale
Parte 1: Pianoforte
Autori Vari
Vari
-
Massimo Felici
15/02/1989
1 parte
Istituto Tecnico Commerciale Statale
Parte 1: Pianoforte
Autori Vari
Vari
-
Massimo Felici
04/04/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Autori Vari
Vari
-
Fabrizio De Melis
-
Carmine Colangeli
Secondo concerto della Rassegna "Musica e film" Il concerto è stato preceduto da un seminario introduttivo sul tema a cura di Duilio D'Alfonso Durante il concerto è stato proiettato il film "Destino" di Fritz Lang
19/03/1992
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Relatore
Anton Webern
Fünf Lieder aus Der siebente Ring op. 3 per voce e pianoforte
Arnold Schönberg
da Quattro Lieder op. 2 per voce e pianoforte: n. 1 Erwartung
da Quattro Lieder op. 2 per voce e pianoforte: n. 3 Erhebung
Hugo Wolf
da Gedichte von Eduard Mörike per voce e pianoforte: Nimmersatte Liebe
da Goethe Lieder per voce e pianoforte: n. 27 Die Bekehrte
Gustav Mahler
da Des Knaben Wunderhorn per voce e orchestra: n. 4 Wer hat dies Liedlein erdacht?, ver. per voce e pianoforte
da Lieder und Gesänge aus der Jugendzeit, per voce e pianoforte: volume primo n. 2 Erinnerung
Richard Strauss
da Fünf Lieder op. 48 per voce e pianoforte: n. 1 Freundliche Vision
da Fünf Kleine Lieder op. 69 per voce e pianoforte: n. 5 Schlechtes Wetter
Alban Berg
Sieben frühe Lieder per voce e pianoforte
-
Antonella Cesari
-
Marco Taralli
"Scientia Musicae 1994" Incontri di musica e ricerca - Musica al computer Seminario di studi - GAM In collaborazione con Laboratorio Musics e Sonologia dell'Università di L'Aquila Presentazione di Duilio D'Alfonso Agostino Di Scipio - Un laboratorio per nuovi percorsi di ricerca musicale Graziano Tisato - L'elaborazione della voce nella musica contemporanea Fausto Razzi - "Progetto II", Considerazioni a 14 anni dalla realizzazione Aldo Piccialli - Analisi, risintesi e modificazione dei suoni Michelangelo Lupone - Strutture e controlli in tempo reale per la realizzazione di "forme del respiro"
03/03/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Presentatore/trice
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Agostino Di Scipio
-
Graziano Tisato
-
Fausto Razzi
-
Aldo Piccialli
-
Michelangelo Lupone
Quarantunesima Stagione del Circolo 1994/95 Il concerto è stato preceduto da una introduzione musicologica di Duilio D'Alfonso
01/12/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Relatore
Béla Bartók
Quatorze Bagatelles op. 6 Sz 38 BB 50 per pianoforte
György Ligeti
Capriccio n. 1 per pianoforte
Invenzione per pianoforte
Capriccio n. 2 per pianoforte
György Kurtág
Szálkák (Splinters) op. 6/d per pianoforte
-
Teresa Azzaro
Conversazioni a Palazzo Di Paola "Oltre un secolo di Pierrot Lunaire: temi critici e problemi di analisi"
22/11/2024
1 parte
Palazzo Di Paola
Parte 1: Relatore
Arnold Schönberg
Pierrot Lunaire op. 21 (Melodram) per soprano, flauto (e ottavino), clarinetto (e clarinetto basso), violino (e viola), violoncello e pianoforte