Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Palazzo Di Paola
Esporta PDF
Esporta CSV
Palazzo Di Paola
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Aperitivo di Natale
20/12/2018
5 parti
-
Laura Sebastiani
-
Andrea De Santis
-
Emanuele Crucianelli
-
Alessandro Fischione
-
Claudia Vittorini
-
Rossella Rizzuto
-
Pasquale Evangelista
George Gershwin
Oh, Lady Be Good
da Porgy and Bess: Summertime
The Man I Love
I'll build a stairway to paradise
Fascinating rhythm
Somebody loves me
Sweet and low down
My one and only
Clap yo' hands
John Frederick Coots
Santa claus is coming to town
Johann Sebastian Bach
Suite n. 5 (con scordatura) in do min. BWV 1011 per violoncello
Suite n. 1 in sol magg. BWV 1007 per violoncello
Ennio Morricone
Nuovo cinema paradiso
Henry Mancini
Moon river
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
da Jazz Suite: Valzer n. 2
Luis Bacalov
Il postino
Astor Piazzolla
Oblivion
Carlos Gardel
Por una cabeza
Richard Galliano
Tango pour Claude
George Gershwin
An American in Paris (Un americano a Parigi), poema sinfonico per orchestra
Paquito D'Rivera
Vals venezolano
Sergej Vasil'evic Rachmaninov
Sonata n. 2 in si bem. min. op. 36 per pianoforte
I concerti di Euterpe 23ª rassegna di musica antica O lumi che fate, devozione e spiritualità nella Roma post-tridentina
06/07/2019
1 parte
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Daniele Bernardini
-
Gabriele Pro
-
Cristina Ternovec
-
Antonio Pro
-
Antonio Pro
-
Carlo Pelliccione
-
Daniele Rocchi
Giovanni Animuccia
Perché m'inviti pur
da Il primo libro delle laudi spirituali a tre voci: Lodate Dio
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzon Quinta a 3, due canti e basso F 8.34c
Francisco Soto de Langa
da Laude spirituali: La Regina celi
da Laude spirituali: Signor ti benedico
da Laude spirituali: Ringrazianti o Gesù buono
Marco Uccellini
da Sonate, correnti et arie op. 4: Sonata seconda "detta la luciminia contenta" per violino e b. c.
Bonifacio Graziani
da Musiche sacre e morali op. 25: Peccator dimmi perché, a tre voci
Andrea Falconieri
da Il primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini e Viole (o altri strumenti) a uno, due e tre con il Basso Continuo: n. 3 L'Eroica
Gioseffo Zamponi
O lumi che fate
Lelio Colista
Sinfonia in re min. W-K 32 a tre
Francesco Martini
Felix namque es sacra Virgo Maria
Egredimini filiae
I Cantieri dell'Immaginario Tra l'aurora e la malinconia
27/07/2019
1 parte
-
QUARTETTO POLICROMIE
-
Gabriele Pro
-
Maria Bocelli
-
Giulia Gillio Gianetta
Wolfgang Amadeus Mozart
Adagio e Fuga in do min. K 546 per archi
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi in si bem. magg. op. 76 n. 4 Hob III:78 (L'Aurora)
Ludwig van Beethoven
Quartetto per archi in si bem. magg. op. 18 n. 6
Conversazioni a Palazzo Di Paola Prof. Andrew Hopkins Università degli Studi dell'Aquila "Architettura e Musica nell'epoca barocca" con concerto del violinista Gabriele Pro
20/02/2019
1 parte
-
Gabriele Pro
-
Andrew Hopkins
Georg Philipp Telemann
da 12 Fantasie per violino solo: Fantasia n. 1 in si bem. magg. TWV 40:14
Heinrich Ignaz Franz von Biber
Passacaglia
Johann Sebastian Bach
Largo
Antonio Maria Montanari
dalla Sonata in re min. per violino: Giga senza basso
Conversazioni a Palazzo Di Paola. Prof. Pierluigi Terenzi Università degli Studi dell’Aquila “Terremoti, società e politica all'Aquila nel Medioevo” con interventi musicali di Andrea De Carlo, viola da gamba
14/03/2019
1 parte
-
Andrea de Carlo
-
Pierluigi Terenzi
Anonimo
Improvvisazione su Passacaglia
Improvvisazione su Ciaccona
Conversazioni a Palazzo Di Paola Incontro con il prof. Paolo Cherubini, con la partecipazione del pianista Dario Sciarra. “L’introduzione dei numeri indo-arabi nell’Occidente latino”
11/04/2019
1 parte
-
Paolo Cherubini
-
Dario Sciarra
Dario Sciarra
Inno a San Falco
Johann Sebastian Bach
da Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080: Contrapunctus n. 1
da Il clavicembalo ben temperato, Libro primo per clavicembalo: Preludio in do magg. BWV 846
da Musikalisches Opfer (Offerta musicale) in re min. BWV 1079: Ricercar a tre
da Die Kunst der Fuge (L'arte della fuga) BWV 1080: Canon alla duodecima in contrapuncto alla quinta
23/05/2019
1 parte
-
Andrea De Santis
Johannes Brahms
Tre Intermezzi op. 117 per pianoforte
dai Sei Klaviestücke op. 118 per pianoforte: n. 2 Intermezzo in la magg.
25° Festa della Musica. L'Aquila: Risonanze. Musica a Palazzo Di Paola. Conversazioni a Palazzo Di Paola, Laboratorio Culturale Permanente Antonio di Stefano: "Palazzo Di Paola: storia e restauro" Carla Pancaldi: "Preservare gli strumenti. La carta di Cremona" Francesco Zimei: "Gli strumenti della Collezione Accardi-Van Bussel a Palazzo Di Paola"
21/06/2019
3 parti
-
Antonio Di Stefano
-
Paolo Di Lisio
-
Alessandro Di Gregorio
-
Federica Scimia
-
Francesco Zimei
-
Stefano Sponta
-
Carla Pancaldi
-
Anna Conti
-
Luca Giuliani
-
Maria Miele
-
Pamela Panzica
Claudio Monteverdi
Aria in re min. SV 332 (Sì dolce è 'l tormento) per soprano e b. c.
Ferdinando Carulli
Tre Serenate op. 96 per due chitarre
Domenico Scarlatti
Sonata in mi magg. K 20 per strumento a tastiera
Sonata in re min. K 141 per strumento a tastiera
Sergej Vasil'evic Rachmaninov
Trio élégiaque n. 1 in sol min. per pianoforte, violino e violoncello
Gustav Mahler
Quartetto in la min. (Quartettsatz) per pianoforte, violino, viola e violoncello
25° Festa della Musica
21/06/2019
1 parte
-
LES PETITS PAPIERS
-
Danilo Di Paolonicola
-
Federica Di Stefano
-
Riccardo Biscetti
-
Nicola Paparusso
-
Giovanni D'Eramo
Charles Dumont
Non, je ne regriette rien
Charles Trenet
Menilmontant
La romance de Paris
Louis Guglielmi alias Louiguy
La Vie en rose
Henri Betti
C'est si bon
Franco Micalizzi
Lupin
Django Reinhardt
Minor Swing
Angel Cabral
La foule
Michail Ivanovič Glinka
da Addio a San Pietroburgo per voce e pianoforte: n. 10 L'allodola
SOULS SPEAK WITHOUT WORDS In collaborazione con il Festival "Le strade d'Europa. Lituania-Italia"
07/11/2019
1 parte
-
Gleb Pyšniak
-
Gintaras Januševičius
Nikolaj Jakovlevič Mjaskovskij
Sonata n. 2 in la min. op. 81 per violoncello
Sergej Vasil'evic Rachmaninov
da Sonata in sol min op. 19 per violoncello e pianoforte: Andante
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Sonata in re min. op. 40 per violoncello e pianoforte
Conversazioni a Palazzo Di Paola Dai castelli alla città. Forme di potere e di popolamento prima della fondazione dell'Aquila
21/11/2019
1 parte
-
Alfonso Forgione
Nessuno
Nessun brano eseguito
Conversazioni a Palazzo Di Paola Omaggio a Roman Vlad. Roman Vlad a cento anni dalla nascita
07/12/2019
1 parte
-
Giorgio Battistelli
-
Gianmario Borio
-
Silvia Cappellini Sinopoli
-
Angela Carone
-
Carlo Grante
-
Alessandro Marchiori
-
Giovanni Sinopoli
-
Gianfranco Vinay
Giovanni Sinopoli
docu-film Roman Vlad e il suono della memoria
Conversazioni a Palazzo Di Paola “Un regno di verità”: i quartetti per archi di Beethoven. In occasione dell’esecuzione integrale dei quartetti per archi di Ludwig van Beethoven. Primo concerto domenica 3 febbraio. 250° anniversario della nascita di L. v. Beethoven: 1770-2020
01/02/2019
1 parte
-
Fabrizio Della Seta
Nessuno
Nessun brano eseguito
Conversazioni a Palazzo Di Paola. Chi era Luigi Tenco. In collaborazione con Gong-oh! Rassegna di musica d’autore
15/11/2019
1 parte
-
Francesco Baccini
Nessuno
Nessun brano eseguito
Conversazioni a Palazzo di Paola. Nascita della regia: Orfeo. Una conversazione tra musica e teatro
16/01/2020
1 parte
-
Marcello Gallucci
Nessuno
Nessun brano eseguito
Conversazioni a Palazzo Di Paola Viaggiando per onde su onde. Il viaggio di conoscenza nell’Italia del secondo Dopoguerra. La Radiofonia culturale e le tradizioni locali della Penisola e delle Isole.
20/02/2020
1 parte
-
Maurizio Agamennone
Nessuno
Nessun brano eseguito
Conversazioni a Palazzo Di Paola. "Bach e Pasolini: profondità e forza dell’immagine poetica" a cura del M° Davide Gualtieri
18/10/2022
1 parte
-
Davide Gualtieri
Non disponibile
Programma non disponibile
Conversazioni a Palazzo Di Paola "Oltre un secolo di Pierrot Lunaire: temi critici e problemi di analisi"
22/11/2024
1 parte
-
Duilio D'Alfonso
Arnold Schönberg
Pierrot Lunaire op. 21 (Melodram) per soprano, flauto (e ottavino), clarinetto (e clarinetto basso), violino (e viola), violoncello e pianoforte
26ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe". Madama Margherita. Musica e danza al tempo di Margherita d'Austria (1522-1586)
03/07/2022
1 parte
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Matteo Nardella
-
Filippo Calandri
-
Antonio Pro
-
Cristina Ternovec
-
Veronica Lauricella
-
Perra Mora
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Maria Antonietta Cignitti
Pierre Attaignant
Tourdion
Anonimo
Rodrigo Martinez (sec. XVI)
dal Codice di Rocca Di Mezzo (sec XVI): Se me voi morto, villanella
Tielman Susato
da Dansereye (1551): n. 13 Den I Ronde "Pour quoy", per organo o ensemble strumentale
da Dansereye (1551): n. 5 La Morisque - Mohrentanz - La Moresca, per organo o ensemble di strumenti
Costanzo Festa
Madonna io v'amo e taccio, madrigale
Jacques (o Jacob) Arcadelt
La pastorella mia, madrigale a tre voci
Cesare Negri
da Le gratie d'amore, Nuove Inventioni di Balli (1602): Balletto detto la Fedeltà d'Amore
da Le gratie d'amore, Nuove Inventioni di Balli (1602): Lo Spagnoletto
La contentezza d'Amore, balletto
Giovanni Animuccia
Perché m'inviti pur
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Ahi, che quest' occhi miei, madrigale a tre voci
Giulio Bonagiunta da San Ginesio
L'amore non si trova a comparare
Serafino Candido da Montereale
La Scabiosella (trascr. C. Ternovec)
Cesare Tudino
Menando gli anni