Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Gabriele Pro
Esporta PDF
Esporta CSV
Gabriele Pro
Gabriele Pro e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
ANGELI E DEMONI Battaglie astrali nella musica antica
26/02/2015
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violino
Arcangelo Corelli
Sonata a tre in do magg. op. 4 n. 1 per due violini e b. c.
Sonata a tre in do min. op. 4 n. 11 per due violini e b. c.
Nicola Porpora
da Polifemo: Alto Giove
Johann Sebastian Bach
da Cantata in mi bem. magg. BWV 54 (Widerstehe doch der Sünde): Aria
Georg Friedrich Händel
da Theodora: Lord to Thee each night and day
da Trionfo del tempo e del disinganno: Tu del ciel ministro eletto
da Xerxes (Serse) HWV 40: Crude Furie degl'orridi abissi
Heinrich Ignaz Franz von Biber
da Le Sonate del Rosario per violino e basso continuo: Sonata I in re min. C 90 (L'Annunciazione)
Giovanni Bononcini
Sonata a tre in re min. n. 11 per due violini e b. c.
-
Stefano Guadagnini
-
Alice Miniutti
-
Jasmina Capitanio
-
Ilaria Lombardo
Concerto finale del Corso Internazionale di Vocalità Barocca I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quarta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
29/07/2015
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violino secondo
Claudio Monteverdi
da Scherzi musicali: n. 2 Quel sguardo sdegnosetto SV 247 per soprano e b. c.
da L'incoronazione di Poppea: Pur ti miro
Giovanni Felice Sances
Lagrimosa beltà, per due voci e b. c.
Pietro Antonio Cesti
da L'Orontea: Addio Corindo
Henry Purcell
da King Arthur: What power art thou?
Georg Friedrich Händel
da Rodelinda: Mio caro bene
da Tamerlano: Cielo e terra
da Arianna in Creta: Sdegno amore
da Flavio: Ricordati mio ben
Gloria in excelsis Deo per soprano, due violini e b. c.
da Riccardo I: Di notte il Pellegrino
da Giulio Cesare: Sono nata a larimar
da Alcina: Dì, cuor mio, quanto t'amai, Aria di Alcina (Atto I)
da Partenope: Sento amore
Antonio Vivaldi
Concerto in la magg. RV 552 per violino e tre violini in eco
Nicola Porpora
da Catone: Quando piomba improvvisa saetta
-
Gemma Bertagnolli
-
Simone Ori
-
Simone Ori
-
GLI ARCHI DEL CHERUBINO
-
Judith Hamza
-
Marino Capulli
-
Sofia Barile
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Pierpaolo Di Giandomenico
-
Martina Loi
-
Claudia Di Carlo
-
Rita Alloggia
-
Marco Paganelli
-
Namiko Okano
-
Michele Fracasso
-
Cristina Tarquini
-
Antonello Dorigo
-
Ilaria Lanzino
-
Candida Guida
Laudi, Ballate, Saltarelli & Villanelle Tradizione scritta e Tradizione orale tra Medioevo e Rinascimento I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quarta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
30/07/2015
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violino
Anonimo
I saracin' adorano lo sole, anonimo XVI sec.
E vantende segnor mio, anonimo XIV sec.
dal Codex Reina: Dolce lo mio drudo, ballata
Saltarello, anonimo XIV sec.
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Madonna Santa Maria
dal Laudario Magliabechiano sec. XIV: Dolce Vergine Maria
O Maria diana stella: Lauda Aquilana XV sec.
O vergin santa, anonimo XV sec.
Tradizionale
Caprareccia
Ballarella
Giulio Bonagiunta da San Ginesio
Li saracini adorano lo sole
Autori Vari
dal Codice o Manoscritto di Londra (sex. XIV): Saltarello, strumentale
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Daniele Bernardini
-
Antonio Pro
-
Cristina Ternovec
-
Marco Cignitti
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Maria Antonietta Cignitti
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
Concerto di Carnevale
09/02/2016
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violino
Fryderyk Chopin
Variations sur un souvenir de Paganini
Niccolò Paganini
20 variazioni in la maggiore su O mamma, mamma cara
Il carnevale di Venezia op. 10
Johann Strauss Jr.
Kaiser-Walzer (Valzer dell'Imperatore) op. 437 per orchestra
Camille Saint-Saëns
Le carnaval des animaux (Grande fantaisie zoologique) per due pianoforti e orchestra
-
Silvia Colageo
-
Adriano Palmieri
-
Andrea Orlandi
-
Marino Capulli
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Costanza Persichella
-
Giovanni D'Eramo
-
Alessandro Sette
-
Luca Serani
LABIRINTI Sentieri matematici per perdersi nella bellezza
09/03/2016
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violino
Johann Sebastian Bach
Musikalisches Opfer (Offerta musicale) in re min. BWV 1079
-
Michela Varvaro
-
Micol Califano
-
Valentino Mazzuca
-
GLI ARCHI DEL CHERUBINO
-
Judith Hamza
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Alessandro Giancola
-
Sofia Barile
-
Pierpaolo Di Giandomenico
MUSICA OLTRE LE STELLE In collaborazione con International School of Space Science e Consorzio "Area di Ricerca in Astrologia" L'Aquila I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quinta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
16/07/2016
1 parte
Piazzale del MUNDA
Parte 1: Violino
Wilhelm Herschel
Sinfonia n. 2 in re magg.
Sinfonia n. 8 in do min.
Georg Friedrich Händel
Concerto Grosso in fa magg. op. 6 n. 2 HWV 320
Concerto Grosso in la magg. op. 6 n. 11 HWV 329
Francesco Geminiani
Concerto Grosso in mi magg. op. 6 n. 11
-
GLI ARCHI DEL CHERUBINO
-
Judith Hamza
-
Alessandra Giancola
-
Laurence Cocchiara
-
Sofia Barile
-
Lorenzo Gianfelice
-
Costanza Pepini
-
Pierpaolo Di Giandomenico
-
Maurizio Raimondo
-
Nicola Procaccini
-
Umberto Villante
Presentazione del libro di Barbara Sparti Dance, Dancers and Dance-Masters in Reinassance and Baroque Italy
10/09/2016
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violino
Biagio Marini
Sonata I a 3 sopra (Fuggi dolente core), La Mantovana
Balletto Secondo
Claudio Monteverdi
da L'Orfeo: Sinfonia e Moresca
Fugge il verno dei dolori
da Scherzi Musicali a tre voci: La violetta
da Scherzi Musicali a tre voci: Damigella tutta bella
da Scherzi Musicali a tre voci: Clori amorosa
da Scherzi Musicali a tre voci: Amorosa pupilletta
da Scherzi Musicali a tre voci: Lidia spina del mio core
da Scherzi Musicali a tre voci: De la bellezza le dovute lodi
Dolci miei sospiri
Fabritio Caroso
Florido giglio
Allegrezza d'amore
Austria Gonzaga
Alta Gonzaga
-
Gloria Giordano
-
Gloria Giordano
-
Nello Avellani
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Maria Antonietta Cignitti
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Daniele Bernardini
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Cristina Ternovec
-
Antonio Pro
-
Antonio Pro
-
Daniele Rocchi
-
Paolo Fanciullacci
-
DANZATORI CORTI IN FESTA
-
Paolo Cassella
-
Deborah Messina
-
Patrizia Sarzi
-
Daniela Zappa
-
Giulio d'Amore
-
Fabio De Bardi
I Cantieri dell'Immaginario
23/07/2017
1 parte
Chiostro del Convento di Santa Chiara
Parte 1: Violino
Georg Friedrich Händel
Aci, Galatea e Polifemo, serenata a tre HWV 72
-
GRUPPO E-MOTION
-
Claudia Di Carlo
-
Agata Bienkowska
-
Diego Savini
-
Francesca La Cava
-
Stefania Bucci
-
Andrea Di Matteo
-
GLI ARCHI DEL CHERUBINO
-
Maria Fabiani
-
Fabio Bagnoli
-
Domenico Agostini
-
Antonio Mandosi
-
Judith Hamza
-
Sofia Barile
-
Lorenzo Gianfelice
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Pierpaolo Di Giandomenico
-
Maurizio Raimondo
-
Antonio Pro
-
Antonio Pro
-
Simone Ori
-
Simone Ori
Der Jahrmarkt - La Fiera Intrattenimenti musicali del Barocco europeo
10/09/2017
1 parte
Oratorio di San Giuseppe dei Minimi
Parte 1: Violino
Giuseppe Antonio Bernabei
Der Jahrmarkt - La Fiera
Giovanni Felice Sances
Nel Regno d'Amore
Joseph Bodin de Boismortier
Documenent - Movement de Chaconne
Balet de Village Op. 52 n. 4
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
Maria Antonietta Cignitti
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Daniele Bernardini
-
Giovanni Brugnami
-
Cristina Ternovec
-
Antonio Pro
-
Antonio Pro
-
Daniele Rocchi
"Die venetiennes", la musica della laguna a spasso per l'Europa
06/08/2018
1 parte
Palazzo Carli Benedetti
Parte 1: Violino
Jean-Philippe Rameau
da Pieces de clavecin en concerts: Cinquième concert
Heinrich Schmelzer
da Duodena selectarum sonatarum: Sonata X
da Duodena selectarum sonatarum: Sonata XI
Dario Castello
Sonata Duodecima à tre
Jean-Marie Leclair
Deuxiéme Récréation de musique op. 8
-
ENSEMBLE WEIMAR
-
Sandra Exner
-
Gertrude Ohse
-
Daniele Rocchi
Proiezione del film "Il fantasma dell'opera" (1925) di Rupert Julian con colonna sonora in esecuzione live
31/10/2018
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Violino
Cristian Paolucci
Il fantasma dell'opera
A teatro
L'investigatore
La maschera
Gondola
Lo specchio
Trappola
Amore infranto
Riccardo La Chioma
Preludio Eroico
-
Luca Giuliani
-
Giovanni D'Eramo
-
Marco Crivelli
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Simone Blasioli
Conversazioni a Palazzo Di Paola Prof. Andrew Hopkins Università degli Studi dell'Aquila "Architettura e Musica nell'epoca barocca" con concerto del violinista Gabriele Pro
20/02/2019
1 parte
Palazzo Di Paola
Parte 1: Violino
Georg Philipp Telemann
da 12 Fantasie per violino solo: Fantasia n. 1 in si bem. magg. TWV 40:14
Heinrich Ignaz Franz von Biber
Passacaglia
Johann Sebastian Bach
Largo
Antonio Maria Montanari
dalla Sonata in re min. per violino: Giga senza basso
-
Andrew Hopkins
I concerti di Euterpe 23ª rassegna di musica antica O lumi che fate, devozione e spiritualità nella Roma post-tridentina
06/07/2019
1 parte
Palazzo Di Paola
Parte 1: Violino
Giovanni Animuccia
Perché m'inviti pur
da Il primo libro delle laudi spirituali a tre voci: Lodate Dio
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzon Quinta a 3, due canti e basso F 8.34c
Francisco Soto de Langa
da Laude spirituali: La Regina celi
da Laude spirituali: Signor ti benedico
da Laude spirituali: Ringrazianti o Gesù buono
Marco Uccellini
da Sonate, correnti et arie op. 4: Sonata seconda "detta la luciminia contenta" per violino e b. c.
Bonifacio Graziani
da Musiche sacre e morali op. 25: Peccator dimmi perché, a tre voci
Andrea Falconieri
da Il primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini e Viole (o altri strumenti) a uno, due e tre con il Basso Continuo: n. 3 L'Eroica
Gioseffo Zamponi
O lumi che fate
Lelio Colista
Sinfonia in re min. W-K 32 a tre
Francesco Martini
Felix namque es sacra Virgo Maria
Egredimini filiae
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Daniele Bernardini
-
Cristina Ternovec
-
Antonio Pro
-
Antonio Pro
-
Carlo Pelliccione
-
Daniele Rocchi
I Cantieri dell'Immaginario Tra l'aurora e la malinconia
27/07/2019
1 parte
Palazzo Di Paola
Parte 1: Violino
Wolfgang Amadeus Mozart
Adagio e Fuga in do min. K 546 per archi
Franz Joseph Haydn
Quartetto per archi in si bem. magg. op. 76 n. 4 Hob III:78 (L'Aurora)
Ludwig van Beethoven
Quartetto per archi in si bem. magg. op. 18 n. 6
-
QUARTETTO POLICROMIE
-
Maria Bocelli
-
Giulia Gillio Gianetta
24ª Rassegna di musica antica. I concerti di Euterpe. Donna de Paradiso: la devozione mariana nell'Europa mediterranea
04/07/2020
1 parte
Chiostro del Convento di San Giuliano
Parte 1: Viella
Anonimo
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Madonna Santa Maria
dal Laudario Magliabechiano sec. XIV: Dolce Vergine Maria
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Santa Maria, strela do dia CSM100
da Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV): Cuncti simus concanentes
da Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV): Stella splendens
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Des oge mais quer eu trobar CSM 1
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Non convèn que seja feita CSM 312
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): A madre do que livrou CSM 4
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Madre de Deus FSM12
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Mui grandes noit 'e dia
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Poi-las figuras dos santos
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Altissima luce
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Maria Antonietta Cignitti
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Antonio Pro
-
Cristina Ternovec
-
Roberto Alfonsetti
-
Roxana Elena Brunori
24ª Rassegna di musica antica. I concerti di Euterpe. Donna de Paradiso: la devozione mariana nell'Europa mediterranea
04/07/2020
1 parte
Chiostro del Convento di San Giuliano
Parte 1: Viella
Anonimo
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Madonna Santa Maria
dal Laudario Magliabechiano sec. XIV: Dolce Vergine Maria
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Santa Maria, strela do dia CSM100
da Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV): Cuncti simus concanentes
da Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV): Stella splendens
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Des oge mais quer eu trobar CSM 1
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Non convèn que seja feita CSM 312
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): A madre do que livrou CSM 4
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Madre de Deus FSM12
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Mui grandes noit 'e dia
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Poi-las figuras dos santos
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Altissima luce
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Maria Antonietta Cignitti
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Antonio Pro
-
Cristina Ternovec
-
Roxana Elena Brunori
-
Roberto Alfonsetti
Musica e architettura. Rassegna organistica 2020 sugli strumenti storici del comprensorio aquilano in collaborazione con l'istituto dell'organo storico italiano. Concerto inserito nella 24ª rassegna di musica antica "I concerti di Euterpe". Laura rilucente, l'arte del violino tra Seicento e Settecento
23/07/2020
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1: Violino
Heinrich Ignaz Franz von Biber
da Le Sonate del Rosario per violino e basso continuo: Sonata I in re min. C 90 (L'Annunciazione)
Johann Jacob Froberger
da Libro secondo di toccate per organo: Toccata n. 2 in re min. FbWV 102
Marco Uccellini
Sonata over Toccata V op. IV (La Laura rilucente) per violino
Georg Friedrich Händel
Sonatina in sol min. HWV 583 per clavicembalo
Tomaso Antonio Vitali
Ciaccona in sol min. per violino e b. c.
Arcangelo Corelli
Sonata in do magg. op. 5 n. 3 per violino e b. c.
-
Cristiano Gaudio
Musica e architettura. Rassegna organistica 2020 sugli strumenti storici del comprensorio aquilano in collaborazione con l'istituto dell'organo storico italiano. Concerto inserito nella 24ª rassegna di musica antica "I concerti di Euterpe". Laura rilucente, l'arte del violino tra Seicento e Settecento
23/07/2020
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1: Violino
Heinrich Ignaz Franz von Biber
da Le Sonate del Rosario per violino e basso continuo: Sonata I in re min. C 90 (L'Annunciazione)
Johann Jacob Froberger
da Libro secondo di toccate per organo: Toccata n. 2 in re min. FbWV 102
Marco Uccellini
Sonata over Toccata V op. IV (La Laura rilucente) per violino
Georg Friedrich Händel
Sonatina in sol min. HWV 583 per clavicembalo
Tomaso Antonio Vitali
Ciaccona in sol min. per violino e b. c.
Arcangelo Corelli
Sonata in do magg. op. 5 n. 3 per violino e b. c.
-
Cristiano Gaudio
25ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe" "Dante & co. - il sommo poeta... serio ma non troppo" Testi di Dante Alighieri, Forese Donati, Guido Guinizzelli.
04/07/2021
1 parte
Chiostro del Convento di San Giuliano
Parte 1: Viella
Anonimo
Saltarello, anonimo XIV sec.
A l'entrada del temps clar (sec. XIII)
Lamento di Tristano (sec. XIV)
da Carmina Burana (sec. XIII): Vinum bonum et suave
da Carmina Burana (sec. XIII): Tempus transit gelidum
IV Estampie (sec. XIII-XIV)
Raimbaut de Vaqueiras
Altas Ondas
Giraut de Bornelh
Reis Glorios
Guillaume De Machaut
Douce dame jolie
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Antonio Pro
-
Roberto Alfonsetti
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Luca Serani
-
Giuseppe Tomei
25ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe" "Il Caro Sassone" le cantate italiane di Händel
10/07/2021
1 parte
Cortile di Palazzo Cipolloni - Cannella
Parte 1: Violino
Georg Friedrich Händel
Trio Sonata in do magg. HWV 403 (Saul) per due violini e b. c.
Cantata HWV 105 (Armida abbandonata) per soprano, due violini e b. c.
Trio Sonata in si min. op. 2 n. 1 HWV 386b per flauto (o violino), violino e b. c.
Cantata HWV 171 (Tu fedel? Tu costante) per soprano, due violini e b. c.
-
Carlotta Colombo
-
ANIMA&CORPO
-
Matteo Pizzini
-
Maria Calvo
-
Daniele Rocchi
26ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe". L'eredità di Corelli. Le sonate per violino di Antonio Montanari e Giovanni Mossi
07/07/2022
1 parte
Palazzo Carli Benedetti
Parte 1: Violino solista
Arcangelo Corelli
Sonata in fa magg. op. 5 n. 10 per violino e b. c.
Giovanni Mossi
Sonata in re min. op. 6 n. 4 per violino e b. c.
Sonata in mi magg. op. 6 n. 5 per violino e b. c.
Sonata in sol min. op. 5 n. 6 per violino e b. c.
Antonio Maria Montanari
Sonata in mi min. per violino e b. c.
Sonata in re min. per violino e b. c.
-
ANIMA&CORPO
-
Maria Calvo
-
Simone Vallerotonda
-
Cristiano Gaudio
Concerto nell'ambito della mostra "Giulio Cesare e Francesco Bedeschini - Disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento". "Così mi disprezzate" La musica al tempo di Bedeschini
09/02/2024
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1: Violino
Girolamo Frescobaldi
da Arie musicali, Libro primo: n. 16 Aria di Passacaglia. Così mi disprezzate F 7.16 per soprano e b. c.
da Arie musicali, Libro primo, n. 15: Aria. Se l'aura spira tutta vezzosa per soprano e b. c. F 7.15
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Toccata cromaticha per l'elevatione F 12.16
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quinta sopra i pedali per l’organo e senza F 3.05
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Canzona prima F 3.13
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzon prima à due canti F 8.10c
Lelio Colista
Sinfonia in re min. W-K 32 a tre
Francesco Mannelli
Sonata a 3 op. 2 n. 1 "La Foggia"
Carlo Rainaldi
Ch'io sciolga il nodo, aria
Stefano Landi
Alla guerra d'amor
-
ANIMA&CORPO
-
Aloisia de Nardis
-
Sara Meloni
-
Nicola Procaccini
-
Edoardo Alesse
-
Federica Zalabra
-
Michele Maccherini
-
Arnaldo Morelli