Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Chiostro del Convento di San Giuliano
Esporta PDF
Esporta CSV
Chiostro del Convento di San Giuliano
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
I Cantieri dell'Immaginario SANTA EDITTA, VERGINE E MONACA, REGINA D'INGHILTERRA Oratorio per 5 voci e basso continuo testo di Lelio Orsini
21/07/2018
1 parte
-
STRADELLA YOUNG PROJECT
-
Andrea de Carlo
-
Cristina Fanelli
-
Paola Valentina Molinari
-
Chiara Brunello
-
Leopoldo Punziano
-
Andrzej Lenart
Alessandro Stradella
Santa Editta vergine e monaca, regina d'Inghilterra, oratorio per 5 voci e basso continuo
Donna McKevitt
Concentus, per voce e strumenti
Stelle amiche Notte d'Estate nella Roma del Seicento
03/08/2018
1 parte
-
CONCERTO ROMANO
-
Alessandro Quarta
Emilio de' Cavalieri
da Rappresentatione di Anima et di Corpo: Chi gioia vuol
Anonimo
dal Terzo libro delle laudi spirituali: Cor mio dolente e tristo
Sinfonia
dal Tempio armonico: Mentre lo sposo mio
Perché mi inviti pur
Francisco Soto de Langa
Nell'apparir del sempiterno sole
Cosimo Bottegari
Che farò e che dirò
Filippo Vitali
da L'Aretusa: Di beltà
Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger
Canario
Andrea Falconieri
da Il primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini e Viole (o altri strumenti) a uno, due e tre con il Basso Continuo: n. 3 L'Eroica
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzona duodecima, detta la Todeschina, à due canti F 8.13a
Bonifacio Graziani
Amici Pastori
Giacomo Carissimi
Notte placida e serena
25ma Rassegna di Musica Antica "I Concerti di Euterpe" "Dante & co. - il sommo poeta... serio ma non troppo" Testi di Dante Alighieri, Forese Donati, Guido Guinizzelli.
04/07/2021
1 parte
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Gabriele Pro
-
Antonio Pro
-
Roberto Alfonsetti
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Luca Serani
-
Giuseppe Tomei
Anonimo
Saltarello, anonimo XIV sec.
A l'entrada del temps clar (sec. XIII)
Lamento di Tristano (sec. XIV)
da Carmina Burana (sec. XIII): Vinum bonum et suave
da Carmina Burana (sec. XIII): Tempus transit gelidum
IV Estampie (sec. XIII-XIV)
Raimbaut de Vaqueiras
Altas Ondas
Giraut de Bornelh
Reis Glorios
Guillaume De Machaut
Douce dame jolie
25ma rassegna di musica antica "I Concerti di Euterpe" Lullaby, quasi una pantomima per viola e violoncello
25/07/2021
1 parte
-
DUO POLICROMIE
-
Maria Bocelli
-
Maria Calvo
Domenico Gabrielli
Ricercare III
Ricercare I
Sonata in Sol maggiore
Giulio De Ruvo
Tarantella
Alessandro Stradella
da Sinfonia n. 2 op. 22: Finale
Andrea Falconieri
da Il primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini e Viole (o altri strumenti) a uno, due e tre con il Basso Continuo: n. 52 Corrente detta l'Avellina
da Il primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, Capricci, Brandi, Correnti, Gagliarde, Alemane, Volte per Violini e Viole (o altri strumenti) a uno, due e tre con il Basso Continuo: n. 51 Il Spiritillo Brando
Cristofaro Caresana
Duo XXXII Tarantella
Anonimo
Ninna nanna "Ri la rosa"
Francesco Paolo Supriano
Toccata X
Antonio Maria Bononcini
da Sonata in la min.: Adagio
Francisco Bartolomé Sanz Celma alias Gaspar Sanz
Canarios
I Cantieri dell'Immaginario
13/07/2019
1 parte
-
STRADELLA YOUNG PROJECT
-
Andrea de Carlo
-
Paweł Paszta
Alessandro Stradella
Amare e fingere
I Cantieri dell'Immaginario Quando la sirena cantò In viaggio con Leonardo
02/08/2019
1 parte
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
Leonardo da Vinci
Amore la sol mi fa remirare
Sol la fe' mi fa sperare
Sol la mi fa sollicita
Heinrich Isaac
Palle palle per quattro voci
La Morra
Anonimo
Petit riens
Quant'è bella giovinezza (sec. XV)
Poi che 'l ciel e la fortuna (sec. XVI)
Tente a loro (sec. XV-XVI)
Antonio Caprioli
Quella bella e biancha mano (sec. XVI)
Joan Ambrosio Dalza
Pavana alla veneziana, Saltarello e Piva (metà sec. XV)
Serafino Aquilano
Vivo sol de mirarti ah dura impresa
Bartolomeo Tromboncino
Ostinato vò seguire
Marchetto Cara
Tu dormi io veglio/Per fuggir d'amor le punte
Oimé il cor oimé la testa
Jhoannes Ghiselin
Alfonsina
Costanzo Festa
Altro non è'l mi'amor
Andrea Antico
S'il foco in cui sempre ardo
Josquin Desprez
Scaramella
24ª Rassegna di musica antica. I concerti di Euterpe. Donna de Paradiso: la devozione mariana nell'Europa mediterranea
04/07/2020
1 parte
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Maria Antonietta Cignitti
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Gabriele Pro
-
Antonio Pro
-
Cristina Ternovec
-
Roberto Alfonsetti
-
Roxana Elena Brunori
Anonimo
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Madonna Santa Maria
dal Laudario Magliabechiano sec. XIV: Dolce Vergine Maria
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Santa Maria, strela do dia CSM100
da Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV): Cuncti simus concanentes
da Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV): Stella splendens
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Des oge mais quer eu trobar CSM 1
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Non convèn que seja feita CSM 312
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): A madre do que livrou CSM 4
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Madre de Deus FSM12
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Mui grandes noit 'e dia
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Poi-las figuras dos santos
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Altissima luce
24ª Rassegna di musica antica. I concerti di Euterpe. Donna de Paradiso: la devozione mariana nell'Europa mediterranea
04/07/2020
1 parte
-
LE CANTRICI DI EUTERPE
-
Maria Antonietta Cignitti
-
Maria Antonietta Cignitti
-
AQUILA ALTERA ENSEMBLE
-
Gabriele Pro
-
Antonio Pro
-
Cristina Ternovec
-
Roxana Elena Brunori
-
Roberto Alfonsetti
Anonimo
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Madonna Santa Maria
dal Laudario Magliabechiano sec. XIV: Dolce Vergine Maria
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Santa Maria, strela do dia CSM100
da Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV): Cuncti simus concanentes
da Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV): Stella splendens
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Des oge mais quer eu trobar CSM 1
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Non convèn que seja feita CSM 312
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): A madre do que livrou CSM 4
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Madre de Deus FSM12
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Mui grandes noit 'e dia
dai Cantigas de Santa Maria sec. XIII (Alfonso X El Sabio): Poi-las figuras dos santos
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Altissima luce