Logo

Johannes Brahms

Johannes Brahms e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
20/07/1946

1 parte
23/11/1946

1 parte
11/01/1947

1 parte
01/03/1947

1 parte
24/08/1947

1 parte
09/11/1947

1 parte
28/02/1948

1 parte
25/04/1948

1 parte
25/05/1948

1 parte
19/12/1948

1 parte
Ciclo di musiche vocali da camera- Secondo concerto. Maestri dell'Ottocento
13/03/1949

1 parte
16/04/1949

1 parte
14/05/1949

1 parte
27/11/1949

1 parte
11/12/1949

1 parte
Programma dedicato al Lied romantico
03/02/1950

1 parte
19/02/1950

1 parte
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
07/09/1950

1 parte
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
16/09/1950

1 parte
23/12/1950

1 parte
07/01/1951

1 parte
Primo concerto della Rassegna Giovani Concertisti
11/02/1951

1 parte
18/03/1951

1 parte
Inaugurazione della Sesta Stagione
11/11/1951

1 parte
13/01/1952

1 parte
30/01/1952

1 parte
09/03/1952

1 parte
06/04/1952

1 parte
21/12/1952

1 parte
04/03/1953

1 parte
04/04/1953

1 parte
03/05/1953

1 parte
Ciclo speciale per l'inaugurazione dell'Auditorium del Castello Cinquecentesco. Quarto concerto
15/11/1953

1 parte
03/01/1954

1 parte
31/01/1954

1 parte
28/03/1954

1 parte
04/04/1954

1 parte
12/12/1954

1 parte
26/12/1954

1 parte
30/01/1955

1 parte
13/02/1955

1 parte
20/02/1955

1 parte
24/04/1955

1 parte
19/05/1955

1 parte
29/05/1955

1 parte
20/11/1955

1 parte
26/12/1955

1 parte
Rassegna Giovani Concertisti
06/01/1956

1 parte
22/01/1956

1 parte
18/03/1956

1 parte
Concerto celebrativo del decimo annuale della fondazione della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
20/05/1956

1 parte
25/11/1956

1 parte
16/12/1956

1 parte
06/01/1957

1 parte
13/01/1957

1 parte
27/01/1957

1 parte
03/03/1957

1 parte
Serie "Grandi Virtuosi"
12/05/1957

1 parte
Serie "Grandi Virtuosi"
19/05/1957

1 parte
25/05/1957

1 parte
16/02/1958

1 parte
20/04/1958

1 parte
19/05/1958

1 parte
02/06/1958

1 parte
Inaugurazione della Tredicesima Stagione Concertistica della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
26/10/1958

1 parte
Inaugurazione della Stagione da Camera della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli". Un artista del Novecento: Ildebrando Pizzetti
04/11/1958

1 parte
08/12/1958

1 parte
14/12/1958

1 parte
07/03/1959

1 parte
12/04/1959

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti al Quinto Convegno di Studi dell'Associazione Italiana Centri Trasfusionali
21/06/1959

1 parte
Concerto inaugurale della Quattordicesima Stagione Concertistica della Società dei Concerti "B. Barattelli"
04/11/1959

1 parte
20/12/1959

1 parte
27/12/1959

1 parte
17/01/1960

1 parte
Interiorità dell'espressione musicale: la lirica vocale da camera
31/01/1960

1 parte
12/02/1960

1 parte
26/05/1960

1 parte
26/12/1960

1 parte
08/01/1961

1 parte
21/01/1962

1 parte
28/01/1962

1 parte
04/03/1962

1 parte
06/05/1962

1 parte
06/01/1963

1 parte
14/04/1963

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti i Campionati Universitari Nazionali
05/05/1963

1 parte
Inaugurazione della Diciottesima Stagione concertistica della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
17/11/1963

1 parte
08/12/1963

1 parte
12/01/1964

1 parte
15/03/1964

1 parte
04/04/1964

1 parte
17/05/1964

1 parte
22/11/1964

1 parte
01/11/1965

1 parte
27/02/1966

1 parte
06/03/1966

1 parte
17/04/1966

1 parte
Concerto inaugurale della Ventunesima Stagione dei Concerti della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli". Celebrazioni del quarto centenario dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia
11/10/1966

1 parte
26/11/1966

1 parte
18/12/1966

1 parte
10/02/1967

1 parte
Ciclo di concerti dedicati a J. Brahms nel 70° anniversario della morte-Primo concerto
04/05/1967

1 parte
Ciclo dei concerti dedicati a J. Brahms nel 70° anniversario della morte- Secondo concerto
07/05/1967

1 parte
Concerto in onore degli Istituti Musicali e delle Associazioni Concertistiche e Corali d'Abruzzo
21/05/1967

1 parte
07/01/1968

1 parte
04/02/1968

1 parte
24/11/1968

1 parte
19/01/1969

2 parti
Due concerti in onore dell'Università dell'Aquila-Primo concerto
26/01/1969

1 parte
Prima rassegna pianisti italiani
25/01/1970

1 parte
01/03/1970

1 parte
In onore dei partecipanti alla Riunione Laziale-Aprutina di Neuropsichiatria Infantile
03/05/1970

1 parte
07/05/1970

1 parte
13/06/1970

1 parte
29/11/1970

1 parte
31/01/1971

1 parte
07/02/1971

1 parte
09/01/1972

1 parte
Terza rassegna pianisti italiani
23/04/1972

1 parte
17/05/1972

1 parte
Concerto per la prima rassegna virtuosi italiani dell'arco
20/05/1972

1 parte
12/11/1972

1 parte
04/02/1973

1 parte
29/04/1973

1 parte
11/11/1973

1 parte
18/11/1973

1 parte
14/04/1974

1 parte
Terza rassegna virtuosi italiani dell'arco
05/05/1974

1 parte
19/05/1974

1 parte
19/01/1975

1 parte
Sesta rassegna pianisti italiani
08/05/1975

1 parte
Luglio musicale Aquilano
16/07/1975

1 parte
Luglio musicale aquilano
19/07/1975

1 parte
04/01/1976

1 parte
23/05/1976

1 parte
Venticinquesimo anniversario dell'accordo culturale Italia-Olanda
17/10/1976

1 parte
14/11/1976

1 parte
07/12/1976

1 parte
12/12/1976

1 parte
19/12/1976

1 parte
15/01/1978

1 parte
18/01/1978

1 parte
19/01/1978

1 parte
05/02/1978

1 parte
06/04/1978

1 parte
04/05/1978

2 parti
Concerto in onore dei partecipanti al Convegno Nazionale sul tema: "Le istituzioni concertistico-orchestrali nella realtà delle Regioni e dei progetti legislativi"
14/05/1978

1 parte
Musica e Architettura
22/08/1978

1 parte
Ciclo Sinfonico-corale per l'inaugurazione della Trentatreesima Stagione - Secondo concerto
01/11/1978

1 parte
Ciclo Sinfonico-corale per l'inaugurazione della Trentatreesima Stagione - Terzo concerto
05/11/1978

1 parte
Ciclo di apertura della Stagione da Camera - Primo concerto
12/11/1978

1 parte
Ciclo di apertura della Stagione da Camera - Secondo concerto
19/11/1978

1 parte
Due spettacoli di apertura della Stagione dei Balletti - Seconda recita
26/11/1978

1 parte
17/12/1978

1 parte
Prolusione di Walter Tortoreto
18/02/1979

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti al Convegno promosso dal Centro Europeo per la Formazione dei Redditi Agricoli
28/03/1979

1 parte
Musica e Architettura Concerto in onore del Consiglio Comunale di L'Aquila
11/07/1979

1 parte
Musica e architettura
13/07/1979

1 parte
Ciclo Sinfonico-corale per l'inaugurazione della Trentaquattresima Stagione - Secondo concerto
16/10/1979

1 parte
22/10/1979

1 parte
13/01/1980

1 parte
27/01/1980

1 parte
03/02/1980

1 parte
02/03/1980

1 parte
01/05/1980

2 parti
Musica e Architettura - Rassegna "Un Solista Aquilano"
19/08/1980

1 parte
30/11/1980

1 parte
21/12/1980

1 parte
15/01/1981

1 parte
16/01/1981

1 parte
17/01/1981

1 parte
28/01/1981

1 parte
04/02/1981

1 parte
05/02/1981

1 parte
06/02/1981

1 parte
07/02/1981

1 parte
Musica e Architettura
10/08/1981

1 parte
25/10/1981

1 parte
Concerto celebrativo dell'apertura del quinto centenario della introduzione della stampa all'Aquila (1482-1982)
08/11/1981

1 parte
06/01/1982

1 parte
07/01/1982

1 parte
08/01/1982

1 parte
09/01/1982

1 parte
10/01/1982

1 parte
04/03/1982

1 parte
05/03/1982

1 parte
06/03/1982

1 parte
07/03/1982

1 parte
07/03/1982

1 parte
Concerto in onore dell'UNICEF
27/03/1982

1 parte
04/04/1982

1 parte
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
07/09/1982

1 parte
Due concerti in onore dei partecipanti al convengo "Cultura umanistica nel meridione e introduzione della stampa in Abruzzo" Le Sinfonie di Brahms nel 150° della nascita - Prima serata
13/11/1982

1 parte
Due concerti in onore dei partecipanti al convengo "cultura umanistica nel meridione e introduzione della stampa in Abruzzo" Le Sinfonie di Brahms nel 150° della nascita - Seconda serata
14/11/1982

1 parte
Prima Rassegna Musica d'organo e Liturgia Concerto inaugurale per l'Avvento
04/12/1982

1 parte
02/01/1983

1 parte
03/01/1983

1 parte
04/01/1983

1 parte
05/01/1983

1 parte
06/01/1983

1 parte
I Quintetti per archi di Brahms nel 150° della nascita
13/02/1983

1 parte
10/03/1983

1 parte
10/04/1983

1 parte
Rassegna di Giovani Concertisti nelle scuole della città
20/04/1983

1 parte
04/05/1983

1 parte
Ciclo Sinfonico d'Autunno - Secondo concerto sinfonico
30/10/1983

1 parte
08/01/1984

1 parte
Le sonate di J. Brahms per violino e pianoforte
12/02/1984

1 parte
Ciclo di concerti di Lirica da camera - Terzo concerto Il Lied della poesia di Goethe, Jeitteles, Herder, Heine e Daumer
25/03/1984

1 parte
Prima Rassegna Giovani Concertisti
30/04/1984

1 parte
Prima Rassegna Giovani Concertisti
01/05/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
14/07/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
19/07/1984

1 parte
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
23/07/1984

2 parti
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Chiusura del Festival
24/07/1984

2 parti
Le variazioni nel pianoforte
10/02/1985

1 parte
20/02/1985

1 parte
21/02/1985

1 parte
22/02/1985

1 parte
23/02/1985

1 parte
16/03/1986

1 parte
Ciclo dell'Annuario - Secondo concerto
25/04/1986

1 parte
Ciclo dell'Annuario - Quinto concerto Pianoforte YAMAHA
29/04/1986

1 parte
Ciclo sinfonico d'autunno - Primo concerto
25/10/1986

1 parte
16/11/1986

1 parte
Rassegna Brahms - Primo concerto
22/11/1986

1 parte
Rassegna Brahms - Secondo concerto
23/11/1986

1 parte
Rassegna Brahms - Terzo concerto
29/11/1986

1 parte
Rassegna Brahms - Quarto concerto
30/11/1986

1 parte
Concerto conclusivo del seminario "Il Lied romantico tedesco" Lieder su testi di Goethe Il concerto ha avuto luogo nel Quadro dell'Accordo Culturale Italo-Olandese
15/02/1987

1 parte
Concerto in onore dei partecipanti al 21° Convegno della Società Oftalmologica Meridionale
12/06/1987

1 parte
Musica per l'umanità - Seconda rassegna di beneficenza
17/09/1987

1 parte
20/11/1987

1 parte
22/11/1987

1 parte
20/12/1987

1 parte
24/01/1988

1 parte
06/03/1988

1 parte
24/04/1988

1 parte
28/04/1988

1 parte
29/04/1988

1 parte
06/05/1988

1 parte
07/05/1988

1 parte
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Seconda serata
19/05/1988

7 parti
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Terza serata Accompagnatori al pianoforte: Antonella Cesari, Nicola Giusti e Luigi Pecchia
23/05/1988

9 parti
09/06/1988

1 parte
Secondo concerto
09/04/1989

1 parte
Terzo concerto
15/04/1989

1 parte
Officina musicale dell'Altopiano delle Rocche 20-25 agosto 1989 Presentazione di Giuseppe Scotese
21/08/1989

1 parte
Officina musicale dell'Altopiano delle Rocche 20-25 agosto 1989
23/08/1989

1 parte
Officina musicale dell'Altopiano delle Rocche 20-25 agosto 1989
25/08/1989

1 parte
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Primo concerto - Musica da camera/Pianisti
29/05/1990

5 parti
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Secondo concerto - Pianisti
30/05/1990

6 parti
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quinto concerto
02/06/1990

2 parti
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche 16-23 agosto 1990
18/08/1990

1 parte
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche 16-23 agosto 1990
20/08/1990

1 parte
22/08/1990

1 parte
09/12/1990

1 parte
La polifonia vocale del nostro tempo dal 1960 al 1973 Preludio: J. Molinet-J. Desprez, Déploration sur la mort d'Ockeghem Postludio: J. Brahms, da Marienlieder op. 22: Magdalena
27/01/1991

1 parte
06/03/1991

1 parte
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Secondo concerto - Pianisti
16/05/1991

4 parti
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Terzo concerto - Musica da camera
18/05/1991

4 parti
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Ottavo concerto - Solisti
24/05/1991

6 parti
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche
11/08/1991

1 parte
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche
11/08/1991

1 parte
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche
16/08/1991

1 parte
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche
16/08/1991

1 parte
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche
18/08/1991

1 parte
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche
18/08/1991

1 parte
27/10/1991

1 parte
Concerto conclusivo del seminario Primo concerto che si svolge nell'Auditorium "Nino Carloni"
15/12/1991

1 parte
15/04/1992

1 parte
Concerti finali - Corsi Internazionali di Perfezionamento - Quarta edizione Sulmona, Agosto-Settembre 1992 Docente: Viktor Karpovič Meržanov In collaborazione con Associazione Musicale "Euphonia" - Sulmona
27/08/1992

7 parti
08/11/1992

1 parte
07/02/1993

1 parte
28/11/1993

1 parte
13/02/1994

1 parte
Isabelle Faust - Primo Premio Concorso Internazionale Paganini di Genova 1993
24/04/1994

1 parte
"IL LIED TEDESCO" La Barattelli, Clarry Bartha e Mario Caporaloni dedicano il concerto alla memoria di Bruno Boccia.
15/05/1994

1 parte
Sesta Rassegna - Incontri con il Conservatorio Dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Primo concerto
16/05/1994

4 parti
Sesta Rassegna - Incontri con il Conservatorio Dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Terzo concerto
23/05/1994

5 parti
18/12/1994

1 parte
29/01/1995

1 parte
26/02/1995

1 parte
30/04/1995

1 parte
Quarantaduesima Stagione del Circolo 1995-96 Concerto in occasione dei 100 anni dell'apertura della Sala
22/11/1995

1 parte
23/11/1995

1 parte
27/11/1995

1 parte
30/11/1995

1 parte
Incontri con il compositore: ALESSANDRO SBORDONI
14/01/1996

1 parte
04/02/1996

1 parte
29/02/1996

1 parte
30/03/1996

1 parte
04/06/1996

1 parte
Quarantatreesima Stagione del Circolo 1996-97 RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI
13/10/1996

1 parte
Integrale dell'Opera pianistica di Johannes Brahms - Primo Concerto
08/12/1996

1 parte
Integrale dell'Opera pianistica di Johannes Brahms - Secondo Concerto
12/01/1997

1 parte
31/01/1997

1 parte
02/02/1997

1 parte
23/02/1997

1 parte
Primo Concerto
16/03/1997

1 parte
Secondo Concerto
23/03/1997

1 parte
STAGE ESTIVO 1997 - L'AQUILA, 17-28 LUGLIO Terzo concerto - Classi del M° Piero Farulli e del M° Andrea Nannoni In collaborazione con PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIREZIONE GENERALE DELLO SPETTACOLO, REGIONE ABRUZZO, COMUNE DELL'AQUILA e PROVINCIA DELL'AQUILA
23/07/1997

3 parti
STAGE ESTIVO 1997 - L'AQUILA, 17-28 LUGLIO Quarto concerto In collaborazione con PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIREZIONE GENERALE DELLO SPETTACOLO, REGIONE ABRUZZO, COMUNE DELL'AQUILA e PROVINCIA DELL'AQUILA
27/07/1997

1 parte
02/11/1997

1 parte
Integrale dell'opera pianistica di JOHANNES BRAHMS (1833-1897) nel primo centenario della morte Terzo concerto
23/11/1997

1 parte
05/02/1998

1 parte
Integrale dell'opera pianistica di JOHANNES BRAHMS nel primo centenario della morte Quarto Concerto
26/04/1998

1 parte
09/11/1998

1 parte
Integrale dell'opera pianistica di JOHANNES BRAHMS (quinto concerto)
29/11/1998

1 parte
Progetto CIDIM "ConcertiAmo"
31/01/1999

1 parte
LE GRANDI SERENATE ROMANTICHE PER FIATI
28/02/1999

1 parte
14/03/1999

1 parte
CONCERTO VETRINA dedicato al Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
18/03/1999

1 parte
24/10/1999

1 parte
Integrale dell'opera pianistica di Johannes Brahms (sesto concerto)
21/11/1999

1 parte
Concerto per il Primo Premio al XXIV Concorso Internazionale per Complessi da Camera Città di Firenze "Premio Vittorio Gui" 2000
14/01/2001

1 parte
Giornata Nazionale della Musica
21/06/2002

2 parti
15/12/2002

1 parte
23/03/2003

1 parte
18/05/2003

1 parte
Integrale pianistico di Brahms (primo concerto)
25/01/2004

1 parte
03/10/2004

1 parte
21/11/2004

1 parte
Concerto di Natale
19/12/2004

1 parte
27/02/2005

1 parte
28/02/2005

1 parte
Integrale pianistico di Brahms (secondo concerto)
13/03/2005

1 parte
16/10/2005

1 parte
19/03/2006

1 parte
23/04/2006

1 parte
Progetto Scuole
19/05/2006

1 parte
Progetto Scuola
19/05/2006

1 parte
21/05/2006

1 parte
10/12/2006

1 parte
04/03/2007

1 parte
Integrale pianista di J. Brahms (terzo concerto)
18/03/2007

1 parte
Festa della Musica - Giornata Europea della Musica
21/06/2007

2 parti
18/11/2007

1 parte
13/01/2008

1 parte
29/03/2008

1 parte
13/04/2008

1 parte
22/04/2008

1 parte
Esecuzione integrale pianistica di Brahms quarto concerto
16/11/2008

1 parte
15/02/2009

1 parte
"Campi Sonori - Prologo della rinascita" in collaborazione con Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Onlus The Co2 di Roma e le altre istituzioni culturali della città dell’Aquila
14/07/2009

1 parte
"Campi Sonori - Prologo della rinascita" in collaborazione con Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Onlus The Co2 di Roma e le altre istituzioni culturali della città dell’Aquila
12/08/2009

1 parte
Concerto in collaborazione con Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
29/11/2009

1 parte
21/02/2010

1 parte
06/02/2011

1 parte
Giornata Europea della Musica
21/06/2011

3 parti
Concerto per la Giornata della Memoria, NOI/ALTRI: L'identità di rom e e ebrei nella musica colta europea. In collaborazione con Festival della Creatività di Firenze, progetto di/con Mario Ancillotti, Moni Ovadia e Paolo Rocca
22/01/2012

1 parte
Concerto dei vincitori del 12° Concorso Internazionale "Premio Trio di Trieste"
29/01/2012

1 parte
Giornata Europea della Musica
21/06/2012

6 parti
20/01/2013

1 parte
03/03/2013

1 parte
24/11/2013

1 parte
30/03/2014

1 parte
Suoni e danze dall'Ungheria Gitana
24/04/2014

1 parte
Note di Anna Cepollaro
23/11/2014

1 parte
18/01/2015

1 parte
01/03/2015

1 parte
08/03/2015

1 parte
26/03/2015

1 parte
29/11/2015

1 parte
Concerto di Natale
27/12/2015

1 parte
Orchestra e Salotto nell'Ottocento brahmsiano
24/01/2016

1 parte
L'ascolto consapevole: le Famiglie degli Strumenti Musicali
23/03/2016

1 parte
L'ascolto consapevole: le Famiglie degli Strumenti Musicali
23/03/2016

1 parte
09/10/2016

1 parte
27/11/2016

1 parte
13/01/2017

1 parte
15/01/2017

1 parte
29/01/2017

1 parte
19/02/2017

1 parte
24/02/2017

1 parte
12/03/2017

1 parte
19/04/2017

1 parte
10/12/2017

1 parte
04/03/2018

1 parte
24/02/2019

1 parte
24/03/2019

1 parte
31/03/2019

1 parte
23/05/2019

1 parte
Meraviglie a portata di mano Ragione e sentimento
06/07/2019

1 parte
Concerto inaugurale della 74ª stagione dei concerti 2019/2020
12/10/2019

1 parte
Concerto inaugurale della 74ª stagione dei concerti 2019/2020
13/10/2019

1 parte
Meraviglie a portata di mano. “Musica da camera con vista”
17/08/2020

1 parte
12/12/2021

1 parte
23/01/2022

1 parte
30/01/2022

1 parte
13/02/2022

1 parte
"Songs for viola and piano"
01/05/2022

1 parte
Concerto inaugurale 77ma Stagione
09/10/2022

1 parte
23/10/2022

1 parte
11/12/2022

1 parte
29/01/2023

1 parte
19/02/2023

1 parte
Musica in Tour 2023
25/06/2023

1 parte
05/11/2023

1 parte
10/12/2023

1 parte
14/01/2024

1 parte
04/02/2024

1 parte
20/10/2024

1 parte
Concerto conclusivo esecuzione integrale dei Quartetti per pianoforte di Brahms.
03/11/2024

1 parte
08/12/2024

1 parte
19/10/2025

1 parte
26/10/2025

1 parte