Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Castello Cinquecentesco
Esporta PDF
Esporta CSV
Castello Cinquecentesco
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Apertura della Mostre Canadesi Mostra fotografica canadese (64 pannelli) Mostra fotografica con disegni: Governor General Medal 82 (104 pannelli) Mostra fotografica con disegni: Edilizia per lo spettacolo canadese (20 pannelli)
22/08/1982
1 parte
-
Rocco Maragna
-
Brian Arnott
-
George Baird
-
Ron Thom
-
Leon Whiteson
-
CANADA COUNCIL
-
ISTITUTO CULTURALE CANADESE IN ROMA
Nessuno
Nessun brano eseguito
L'Aquila Artestate '83
30/08/1983
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA INTERNAZIONALE GIOVANILE "F. FENAROLI"
-
Joyce Shintani
-
Annette Meriweather
Johann Sebastian Bach
Ouverture n. 1 (Suite) in do magg. BWV 1066 per orchestra
Gustav Mahler
Sinfonia n. 4 in sol magg. per soprano e orchestra
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" In collaborazione con Ministero della Cultura R.D.T., Lega Architetti R.D.T., Istituto per gli Edifici culturali R.D.T., Sovrintendenza ai Beni A.A.A.S. per l'Abruzzo Mostra Edilizia culturale nella R.D.T. La mostra è aperta dal Dott. Hans Joachim Hoffmann, Ministro della cultura della R.D.T.
06/07/1984
1 parte
-
NESSUN INTERPRETE
Nessuno
Nessun brano eseguito
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Mostra La musica nell'arte figurativa, a cura del Centro per le Mostre d'arte nella R.D.T., con la collaborazione della Sovrintendenza ai B.A.A.A.S. per l'Abruzzo Mostra Interpretazioni pittoriche della musica - (Federico Spoltore), a cura della Sovrintendenza ai B.A.A.A.S. per l'Abruzzo
09/07/1984
1 parte
-
NESSUN INTERPRETE
Nessuno
Nessun brano eseguito
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Con il patrocinio della Filmoteca di Stato di Berlino (R.D.T.) e la collaborazione della Cineteca Nazionale di Roma e della Federazione Italiana dei Circoli Cinematografici. Musiche a cura di Michelangelo Lupone Retrospettiva Il Film muto espressionista: "Il gabinetto del Dottor Caligari" (Das kabinett des Doktors Caligari, 1919) di Robert Wiene Al pianoforte Maria Rita Fracassi (pagine di John Cage) Tavola rotonda Dibattito sull'Espressionismo
09/07/1984
1 parte
-
Fabio Mauri
-
Mario Verdone
-
Marcello Gallucci
-
Maria Rita Fracassi
John Cage
Varie
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Retrospettiva Il Film muto espressionista: "Nosferatu il Vampiro" (Nosferatu, eine Symphonie des Grauens, 1922) di Friedrich Wilhelm Murnau (F. W. Plunpe) Al pianoforte Antonello Colimberti
15/07/1984
1 parte
-
Antonello Colimberti
Autori Vari
Vari
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
16/07/1984
1 parte
-
ENSEMBLE 66
-
Vera Oelschlegel
Kurt Weill
Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny (Ascesa e caduta della città di Mahagonny)
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Retrospettiva Il Film muto espressionista: "Lulù" (Die Büchse der Pandora, 1928 di Georg Wilhelm Pabst) Al pianoforte Rosalinda Di Marco (pagine di Paul Hindemith)
20/07/1984
1 parte
-
Rosalinda Di Marco
Paul Hindemith
Varie
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
23/07/1984
3 parti
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ferraris
-
Jean Paul Lochet
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
Maurizio Gambini
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ferraris
-
Maurizio Gambini
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Eckard Haupt
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 1 in re magg. RV 549 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Concerto in si bem. magg. RV 547 per violino, violoncello, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
da L'estro Armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 2 in sol min. RV 578 per due violini, violoncello, archi e b. c.
Concerto in sol min. op. 10 n. 2 RV 439 (La notte) per flauto, archi e b. c.
Concerto in re magg. op. 10 n. 3 RV 428 (Il cardellino) per flauto traverso, archi e b. c.
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Chiusura del Festival
24/07/1984
2 parti
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Johannes Winkler
-
Eva Ander
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Johannes Winkler
-
BERLINER KLAVIERTRIO
-
Peter Tietze
-
Josef Schwab
-
Hanna Dippner
Johannes Brahms
Concerto n. 2 in si bem. magg. op. 83 per pianoforte e orchestra
Akademische Festouvertüre (Ouverture per una festa accademica) in do min. op. 80 per orchestra
Ludwig van Beethoven
Triplo concerto in do magg. op. 56 per pianoforte, violino, violoncello e orchestra
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche
11/08/1991
1 parte
-
Alessandro De Luca
-
Giuseppe Squitieri
Franz Schubert
Trois Marches militaires op. 51 D 733 per pianoforte a quattro mani
da Divertissement sur des motifs originaux français D 823 per pianoforte a quattro mani: Andantino varié op. 84 n. 1
Robert Schumann
Kinderball (Sechs leichte Tanzstücke) op. 130 per pianoforte a quattro mani
Johannes Brahms
Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani, arr. dell'autore per pianoforte a quattro mani
da Ventuno Danze ungheresi WoO 1 per pianoforte a quattro mani: Due Danze ungheresi