Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Maurizio Gambini
Esporta PDF
Esporta CSV
Maurizio Gambini
Maurizio Gambini e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
12/10/1980
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello solista
Leonardo Leo
Concerto in re magg. ILL 18 per quattro violini e b. c.
Giovanni Battista Sammartini
da Quattro Concerti op. 9 per clavicembalo (o organo) e archi: Concerto
Antonio Vivaldi
Concerto in sol min. RV 531 per due violoncelli, archi e b. c.
Luigi Boccherini
Concerto in re magg. G 489 per flauto e orchestra
Sinfonia concertante in do magg. G 523 per orchestra
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ancillotti
-
Mario Ferraris
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
Hans van Dijk
-
Aldo D'Amico
-
Wanda Gianfalla Anselmi
Musica e Architettura I sette concerti di Beethoven - Terza serata
30/07/1981
1 parte
Cortile del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello solista
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 3 in do min. op. 37 per pianoforte e orchestra
Triplo concerto in do magg. op. 56 per pianoforte, violino, violoncello e orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Nicola Hansalik Samale
-
Franco Medori
-
Mario Ferraris
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Concerto di chiusura del Festival
12/09/1982
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Violoncello solista
Antonio Sacchini
Sonata a quattro in si bem. magg.
Luigi Boccherini
Concerto in sol magg. per violoncello e archi
Alessandro Rolla
Concerto in mi bem. magg. per viola e archi
Giovanni Bottesini
Gran Duo Concertante in la min. per violino, contrabbasso e orchestra
Pierre Mercure
Divertimento per quartetto d'archi e orchestra
Edward Elgar
Introduzione e Allegro op. 47 per quartetto e orchestra d'archi
-
ORFORD STRING QUARTET
-
Andrew Dawes
-
Kenneth Perkins
-
Terence Helmer
-
Denis Brot
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Michèle Minne
-
Mario Ferraris
-
Massimo Giorgi
Nel loro quindicesimo anno (1968-1983)
18/12/1983
3 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello solista
Parte 2: Violoncello solista
Parte 3: Violoncello solista
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 11 in re min. RV 565 per due violini, violoncello, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Concerto in sol magg. RV 575 per due violini, due violoncelli, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
da L'estro Armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 7 in fa magg. RV 567 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
da L'estro armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 10 in si min. RV 580 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 1 in re magg. RV 549 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 4 in mi min. RV 550 per quattro violini, archi e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Jean Paul Lochet
-
Eilis Cranitch
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ferraris
-
Fabrizio Salterini
-
Vito Vallini
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ferraris
-
Jean Paul Lochet
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
23/07/1984
3 parti
Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello solista
Parte 2: Violoncello solista
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 1 in re magg. RV 549 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Concerto in si bem. magg. RV 547 per violino, violoncello, archi e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ferraris
-
Jean Paul Lochet
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ferraris
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
24/07/1984
3 parti
Auditorium del C. S. C.
Parte 1: Violoncello solista
Parte 2: Violoncello solista
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 1 in re magg. RV 549 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Concerto in si bem. magg. RV 547 per violino, violoncello, archi e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ferraris
-
Jean Paul Lochet
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ferraris
Concerto celebrativo per il quarantennio dell'istituzione della Repubblica Italiana
31/05/1986
2 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello solista
Antonio Vivaldi
da L'estro armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 1 in re magg. RV 549 per quattro violini, violoncello, archi e b. c.
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Carol Cole
-
Jean Paul Lochet
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
Concerto in onore dei partecipanti al 36° Convegno della Società di Urologia dell'Italia Centro-Meridionale e delle Isole (L'Aquila, 18-20 giugno 1987)
19/06/1987
2 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello solista
Antonio Vivaldi
Concerto in sol magg. RV 575 per due violini, due violoncelli, archi e b. c.
Gioachino Rossini
da Sei sonate a quattro per archi: Sonata n. 1 in sol magg.
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in re magg. K 136 per archi
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
Vito Vallini
Presentazione del Volume MUSICUS DISCOLOGUS musiche e scritti per il 70° anno di CARLO MARINELLI CONCERTO DI MUSICHE DEDICATE A CARLO MARINELLI da Goffredo Petrassi, Francesco Pennisi, Irma Ravinale, Fausto Razzi, Boris Porena, Ennio Morricone In collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila e Regione Abruzzo
06/05/1997
3 parti
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 2: Violoncello
Parte 3: Violoncello
Francesco Pennisi
Arabesco augurale per pianoforte
Irma Ravinale
C'est tout per violoncello
Fausto Razzi
Sei Haiku per voce, violino e arpa
Boris Porena
Aria con da capo per violino principale, violino di ripieno, viola e violoncello
Ennio Morricone
Ricreazione sconcertante per sei voci femminili e sei voci maschili
Tanti auguri a te - Happy birthday to you (I quattro aspetti del carattere di Carlo) per due violini, viola e violoncello
-
Corrado De Bernart
-
Daniela Ciliberti
-
Elena Marazzi
-
Maria Di Giulio
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Cristina Buffa
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Massimo Coen
-
Corrado De Bernart
-
Maria Di Giulio
-
Barbara Lazotti
-
Elena Marazzi
-
Cecilia Montanaro
-
Gianluca Tarquinio
-
Walter Tortoreto
I WALZER DI JOHANN STRAUSS
07/12/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Violoncello
Johann Strauss Jr.
Kaiser-Walzer (Valzer dell'Imperatore) op. 437, arr. di A. Schönberg per sette strumenti
Rosen aus dem Süden op. 388, arr. di A. Schönberg per pianoforte, armonium e quartetto d'archi
Schatz-Walzer in do magg. op. 418 per orchestra, arr. di A. Webern per pianoforte, armonium e quartetto d'archi
Wein, Weib und Gesang, Walzer op. 333 per orchestra, arr. di A. Berg
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
da Quattro Waltzes op. 97c per flauto, clarinetto e pianoforte: Walz
da Quattro Waltzes op. 97c per flauto, clarinetto e pianoforte: Walz Charmaine
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Alessandra Torchiani
-
Aurelio Iacolenna
-
Enrico Perigozzo
-
Franco Marino Cappelletti