Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Luigi Boccherini
Esporta PDF
Esporta CSV
Luigi Boccherini
Luigi Boccherini e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
24/05/1947
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Quintetto in la min. op. 56 n. 6 per pianoforte, due violini, viola e violoncello
-
COMPLESSO STRUMENTALE DI RADIO ROMA
-
Armando Renzi
-
Matteo Roidi
-
Luigi Muratori
-
Ludovico Coccon
-
Bruno Morselli
-
Guido Battistelli
-
Armando Renzi
-
Maria Vèrnole
-
Pina Pasquale
-
Ferdinando Lidonni
24/08/1947
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Concerto in re magg. G 479 per violoncello e orchestra, arr. per violoncello e pianoforte
-
Franca Arnaldi
-
Nerio Brunelli
-
Libero Barni
30/05/1948
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Quintetto per archi n. 75 in re magg. op. 39 n. 3 G 339, arr. per flauto, violino, viola, violoncello e arpa
-
QUINTETTO STRUMENTALE DI ROMA
-
Arrigo Tassinari
-
Pina Carmirelli
-
Emilio Berengo
-
Arturo Bonucci
-
Alberta Suriani
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
17/09/1950
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Sinfonia grande de' Sabini e de' Romani
Concerto in re magg. G 489 per flauto e orchestra
Stabat Mater in fa min. op. 61 G 532b per soli e orchestra d'archi
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI ROMA DELLA RAI
-
Angelo Ephrikian
-
Elda Ribetti
-
Maria Boturian
-
Fernando Ferrari
-
Severino Gazzelloni
15/04/1951
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Quintetto n. 7 in la magg. op. 57 n. 1 per pianoforte e archi
-
QUINTETTO DELL'ACCADEMIA CHIGIANA
-
Riccardo Brengola
-
Mario Benvenuti
-
Giovanni Leone
-
Lino Filippini
-
Sergio Lorenzi
29/11/1953
2 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sinfonia n. 17 in do min. op. 41 n. 5 G 519
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI ROMA
-
Guido Guerrini
-
Pina Carmirelli
-
Annamaria Cotogni
-
Stefano Crespi
-
Egida Giordani Sartori
27/12/1953
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto per archi n. 23 in re min. op. 18 n. 5
Quintetto per archi n. 15 in fa magg. op. 13 n. 3
-
QUINTETTO BOCCHERINI
-
Arrigo Pelliccia
-
Guido Mozzato
-
Renzo Sabatini
-
Arturo Bonucci
-
Nerio Brunelli
28/02/1954
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonata in do min. per violoncello e pianoforte
-
Massimo Amfiteatrov
-
Renato Iosi
25/03/1956
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto n. 9 in si bem. magg. G 482 per violoncello e orchestra
-
COMPLESSO D'ARCHI DELLA SOCIETÀ CORELLI
-
Silvano Zuccarini
-
Arnaldo Apostolo
10/03/1957
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto per archi n. 23 in re min. op. 18 n. 5
-
QUINTETTO DELL'ACCADEMIA CHIGIANA
-
Riccardo Brengola
-
Angelo Stefanato
-
Giovanni Leone
-
Lino Filippini
-
Sergio Lorenzi
07/04/1957
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto in re magg. per violoncello e archi
-
COMPLESSO DI SOLISTI ANTONIO VIVALDI
-
Severino Gazzelloni
-
Lilia D'Albore
-
Massimo Amfiteatrov
-
Ornella Puliti Santoliquido
-
Rolf Rapp
24/11/1957
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto per archi n. 17 in sol magg. op. 60 n. 5
Quintetto per archi n. 19 in do min. op. 18 n. 1
-
QUINTETTO BOCCHERINI
-
Pina Carmirelli
-
Arrigo Pelliccia
-
Luigi Sagrati
-
Arturo Bonucci
-
Nerio Brunelli
01/02/1959
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Brani vari (registrazione)
-
OPERA DEI BURATTINI DI MARIA SIGNORELLI
-
Maria Signorelli
-
Sabina Leblanc
-
Luigi Mian
-
Franco Laurenti
-
Antero Piletti
-
Loly Pellegrini
-
Gabriella Archilao
-
Francesca Balletta
-
Scilla Brini
-
Piero Cicoletti
-
Franco Santelli
-
Ernesto Bllibio
-
Vincenzo Recchia
11/12/1960
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto n. 2 in la magg. G 475 per violoncello e orchestra
-
ORCHESTRA D'ARCHI DI MILANO
-
Michelangelo Abbado
-
Michelangelo Abbado
-
Ottavio Minola
15/01/1961
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto in re magg. per violoncello e archi
-
COMPLESSO D'ARCHI DELLA SOCIETÀ CORELLI
-
Mirella Zuccarini
-
Silvano Zuccarini
12/02/1961
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sinfonia in re min. op. 12 n. 4 G 506 (La casa del diavolo)
-
ORCHESTRA DA CAMERA DELL' ANGELICUM
-
Carlo Felice Cillario
26/03/1961
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto in mi min. per archi
-
QUINTETTO DELL'ACCADEMIA CHIGIANA
-
Riccardo Brengola
-
Arnaldo Apostolo
-
Giovanni Leone
-
Lino Filippini
-
Sergio Lorenzi
Concerto in onore dei partecipanti al secondo Congresso Nazionale di Parassitologia
20/05/1961
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto in re magg. G 489 per flauto e orchestra
-
ORCHESTRA DA CAMERA DELL'ACCADEMIA MUSICALE NAPOLETANA
-
Piero Guarino
-
Piero Guarino
-
Klaus Volk
-
Livio Caroli
28/01/1962
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonata in re magg. per violoncello e b. c.
-
DUO ZUCCARINI
-
Silvano Zuccarini
-
Mirella Zuccarini
15/12/1963
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sinfonia in re min. op. 12 n. 4 G 506 (La casa del diavolo)
-
ORCHESTRA DA CAMERA S. PIETRO A MAJELLA DI NAPOLI
-
Renato Ruotolo
-
Arrigo Galassi
15/03/1964
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto n. 9 in mi min. op. 57 n. 3 per pianoforte e archi
-
QUINTETTO DI VARSAVIA
-
Bronislaw Gimpel
-
Tadeusz Wronski
-
Stefan Kamash
-
Alexander Ciechanski
-
Wladislaw Szpilmann
29/11/1964
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto per archi n. 15 in fa magg. op. 13 n. 3
-
QUINTETTO BOCCHERINI
-
Franco Ferrari
-
Filippo Olivieri
-
Luigi Sagrati
-
Nerio Brunelli
-
Bruno Morselli
12/12/1965
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto n. 9 in si bem. magg. G 482 per violoncello e orchestra
-
I SOLISTI DI ZAGABRIA
-
Antonio Janigro
-
Jelka Stanic
06/03/1966
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto n. 10 in re min. op. 57 n. 4 per pianoforte e archi
-
QUINTETTO DELL'ACCADEMIA CHIGIANA
-
Riccardo Brengola
-
Arnaldo Apostolo
-
Tito Riccardi
-
Alain Meunier
-
Sergio Lorenzi
26/11/1967
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sinfonia n. 6 in la magg.
-
ORCHESTRA MICHELANGELO DI FIRENZE
-
DUO PIANISTICO GORINI-LORENZI
-
GRUPPO DA CAMERA DELLA SOCIETÀ CAMERISTICA ITALIANA
-
Enzo Porta
-
Umberto Oliveti
-
Emilio Poggioni
-
Italo Gomez
-
Gino Gorini
-
Sergio Lorenzi
Musica e Architettura
19/07/1977
1 parte
Chiesa di San Filippo
Parte 1
Quintetto in fa magg. op. 41 n. 2 per archi
-
QUINTETTO BOCCHERINI
-
Montserrat Cervera
-
Claudio Boccabella
-
Luigi Sagrati
-
Marco Scano
-
Pietro Stella
04/02/1979
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto in re magg. op. 40 n. 2 G 341 (Del Fandango) per due violini, viola e due violoncelli
-
QUINTETTO BOCCHERINI
-
Montserrat Cervera
-
Claudio Boccabella
-
Luigi Sagrati
-
Marco Scano
-
Pietro Stella
Musica e Architettura
15/07/1980
1 parte
Chiesa di San Filippo
Parte 1
Quintetto per archi in do magg. op. 30 n. 6 G 324 (La musica notturna delle strade di Madrid)
-
CAMERATA ACCADEMICA DI SALISBURGO
-
Sándor Végh
12/10/1980
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto in re magg. G 489 per flauto e orchestra
Sinfonia concertante in do magg. G 523 per orchestra
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ancillotti
-
Mario Ferraris
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
Hans van Dijk
-
Aldo D'Amico
-
Maurizio Gambini
-
Wanda Gianfalla Anselmi
17/02/1982
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1
Quartetto in mi min. op. post. per chitarra e archi, trascr. di M. De Angelis
-
CAMERATA SOAVE INSIEME ABRUZZESE DI STRUMENTI A PIZZICO
-
Michele De Angelis
-
Michele De Angelis
-
Liliana Pesaresi
-
Liliana Pesaresi
-
Aldo Di Gioia
-
Salvatore Valentinetti
18/02/1982
1 parte
Sala Concerti dei P. P. Benedettini
Parte 1
Quartetto in mi min. op. post. per chitarra e archi, trascr. di M. De Angelis
-
CAMERATA SOAVE INSIEME ABRUZZESE DI STRUMENTI A PIZZICO
-
Michele De Angelis
-
Michele De Angelis
-
Liliana Pesaresi
-
Liliana Pesaresi
-
Aldo Di Gioia
-
Salvatore Valentinetti
19/02/1982
1 parte
Sala della Scuola Materna Statale
Parte 1
Quartetto in mi min. op. post. per chitarra e archi, trascr. di M. De Angelis
-
CAMERATA SOAVE INSIEME ABRUZZESE DI STRUMENTI A PIZZICO
-
Michele De Angelis
-
Michele De Angelis
-
Liliana Pesaresi
-
Liliana Pesaresi
-
Aldo Di Gioia
-
Salvatore Valentinetti
20/02/1982
1 parte
Sala dei Concerti
Parte 1
Quartetto in mi min. op. post. per chitarra e archi, trascr. di M. De Angelis
-
CAMERATA SOAVE INSIEME ABRUZZESE DI STRUMENTI A PIZZICO
-
Michele De Angelis
-
Michele De Angelis
-
Liliana Pesaresi
-
Liliana Pesaresi
-
Aldo Di Gioia
-
Salvatore Valentinetti
21/02/1982
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1
Quartetto in mi min. op. post. per chitarra e archi, trascr. di M. De Angelis
-
CAMERATA SOAVE INSIEME ABRUZZESE DI STRUMENTI A PIZZICO
-
Michele De Angelis
-
Michele De Angelis
-
Liliana Pesaresi
-
Liliana Pesaresi
-
Aldo Di Gioia
-
Salvatore Valentinetti
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Concerto di chiusura del Festival
12/09/1982
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Concerto in sol magg. per violoncello e archi
-
ORFORD STRING QUARTET
-
Andrew Dawes
-
Kenneth Perkins
-
Terence Helmer
-
Denis Brot
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Maurizio Gambini
-
Michèle Minne
-
Mario Ferraris
-
Massimo Giorgi
15/01/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto per archi in do magg. op. 30 n. 6 G 324 (La musica notturna delle strade di Madrid)
Stabat Mater in fa min. op. 61 G 532a per soprano e quintetto d'archi
-
COMPLESSO L. BOCCHERINI
-
Olinto Barbetti
-
Giuseppe Carretti
-
Elena Belloni Filippi
-
Ivano Bianchi
-
Alberto Passigli
-
Maria Luisa Russo
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
15/07/1984
1 parte
Castello Piccolomini
Parte 1
Sinfonia in re magg.
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI DRESDA
-
Manfred Scherzer
-
Roland Straumer
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
16/07/1984
1 parte
Avezzano
Parte 1
Sinfonia in re magg.
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI DRESDA
-
Manfred Scherzer
-
Roland Straumer
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
18/07/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sinfonia in re magg.
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI DRESDA
-
Manfred Scherzer
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Concerto di solidarietà
19/07/1984
1 parte
Pescasseroli
Parte 1
Sinfonia in re magg.
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI DRESDA
-
Manfred Scherzer
-
Roland Straumer
07/05/1987
1 parte
Sala Biblioteca della Scuola Media
Parte 1
Duo in sol magg. op. 3 n. 1 G 56 per due violini
-
DUO AVRAMOV-MASTRACCI
-
Alex Avramov
-
Marcello Mastracci
-
Marcello Mastracci
08/05/1987
1 parte
Palazzo Farnese
Parte 1
Duo in sol magg. op. 3 n. 1 G 56 per due violini
-
DUO AVRAMOV-MASTRACCI
-
Alex Avramov
-
Marcello Mastracci
-
Marcello Mastracci
09/05/1987
1 parte
Sala Consiliare
Parte 1
Duo in sol magg. op. 3 n. 1 G 56 per due violini
-
DUO AVRAMOV-MASTRACCI
-
Alex Avramov
-
Marcello Mastracci
-
Marcello Mastracci
10/05/1987
1 parte
Istituto PP. Rogazionisti (Palazzo Cappelli)
Parte 1
Duo in sol magg. op. 3 n. 1 G 56 per due violini
-
DUO AVRAMOV-MASTRACCI
-
Alex Avramov
-
Marcello Mastracci
-
Marcello Mastracci
07/01/1990
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
dal Fondo Noseda: Sonata in sol magg.
-
Rocco Filippini
-
Franco Petracchi
25/02/1990
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sonata n. 26 in mi bem. magg. per violoncello e b. c.
-
Mario Brunello
-
Massimo Somenzi
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche
18/08/1991
1 parte
Rocca di Mezzo
Parte 1
Sonata n. 6 in la magg.
-
Andrea Bergamelli
-
Attilio Bergamelli
Officina Musicale dell'Altopiano delle Rocche
18/08/1991
1 parte
Abbazia di Santa Lucia
Parte 1
Sonata n. 6 in la magg.
-
Andrea Bergamelli
-
Attilio Bergamelli
08/12/1992
1 parte
Teatro Sant'Agostino
Parte 1
Quintetto in re magg. op. 40 n. 2 G 341 (Del Fandango) per due violini, viola e due violoncelli
Quintetto in mi magg. op. 13 n. 6 G. 282 per due violini, viola e due violoncelli
Quintetto in re magg. op. 11 n. 6 G 276 (L'Uccelliera) per due violini, viola e due violoncelli
-
QUINTETTO BOCCHERINI
-
Montserrat Cervera
-
Marco Fiorini
-
Luigi Sagrati
-
Marco Scano
-
Pietro Stella
09/04/1995
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Sonata in do magg. per violoncello e b. c.
-
Anner Bijlsma
-
Stefano Veggetti
-
Salvatore Carchiolo
Aquila estate 1995 - Sintonie in Città CHITARRE IN CHIOSTRO In occasione del concerto la pittrice CLAUDIA PLACIDI ha esposto alcune sue opere. In collaborazione con Comune dell'Aquila, Circolo Giovani Amici della Musica e Associazione Chitarristica Aquilana
07/09/1995
1 parte
Chiesa di San Marciano
Parte 1
Fandango
-
DUO "EIRENE"
-
Paola Minussi
-
Ester Poli
STAGE ESTIVO 1997 - L'AQUILA, 17-28 LUGLIO Terzo concerto - Classi del M° Piero Farulli e del M° Andrea Nannoni In collaborazione con PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIREZIONE GENERALE DELLO SPETTACOLO, REGIONE ABRUZZO, COMUNE DELL'AQUILA e PROVINCIA DELL'AQUILA
23/07/1997
3 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 2
Quartetto per archi in do min. op. 2 n. 1 G 159
-
GRUPPI DA CAMERA DELL'ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
-
Rita Iacobelli
-
Luca Selvaggio
-
Matteo Amadasi
-
Diego Romano
CONCERTO IN ONORE DELLE CELEBRAZIONI DEI SS. PIETRO CELESTINO E BERNARDINOD A SIENA "PERCORSI E OCCASIONI" ... La Fede nella Musica
21/05/1999
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
da Stabat Mater in fa min. op. 61 G 532a per soprano e quintetto d'archi: Tui nati
-
GLI ARCHI DELL'ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Vittorio Antonellini
-
CORO DA CAMERA "GRAN SASSO"
-
Carlo Mantini
-
Loredana Birocci
IX Festival Internazionale della Chitarra in collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana e Associazione Musicale Festival Internazionale della Chitarra
21/09/2001
1 parte
Chiesa di San Pietro
Parte 1
Quintetto n. 6 in sol magg. G 450 per chitarra e archi
-
Javier Garcia Moreno
-
QUARTETTO D'ARCHI DEI SOLISTI AQUILANI
IX Festival Internazionale della Chitarra in collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana e Associazione Musicale Festival Internazionale della Chitarra
23/09/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Introduzione e Fandango, per chitarra e cembalo
-
Francisco Cuenca
-
José Manuel Cuenca
16/11/2003
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Quartetto n. 2 in mi bem. magg. op. 58
-
QUARTETTO D'ARCHI DI TORINO
-
Giacomo Agazzini
-
Umberto Fantini
-
Andrea Repetto
-
Manuel Zigante
In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese e Corsi di Formazione del Maggio Musicale Fiorentino
01/04/2007
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
Sinfonia in re magg. G 490
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
CORALE GRAN SASSO
-
Michelle Buscemi
-
Erika Zanaboni
-
Gian Luca Pasolini
-
Roberto Iachini
-
Carlo Mantini
-
Marcello Bufalini
09/03/2008
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Sestetto in fa min. op. 23 n. 4 per archi G457
-
RTE' VANBRUGH QUARTET
-
Gregory Ellis
-
Keith Pascoe
-
Simon Aspell
-
Christopher Marwood
-
CON TEMPO QUARTET
-
Bogdan Sofei
-
Ingrid Nicola
-
Andreea Banciu
-
Adrian Mantu
In collaborazione con la Fondazione Arcadia di Milano
04/03/2012
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1
Trio in fa min. op. 4 n. 4 per due violini e violoncello, nuova edizione critica a cura di A. Mastropietro
-
ACCADEMIA D'ARCADIA
-
Fabrizio Cipriani
-
Marco Bianchi
-
Lorenzo Lio
-
Daniele Bovo
-
Filippo Ravizza
-
Alessandra Rossi Lürig
Festival Internazionale della Chitarra, XX edizione. Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli", Associazione Festival Internazionale della Chitarra, Associazione Chitarristica Aquilana.
12/09/2013
1 parte
Oratorio di San Giuseppe dei Minimi
Parte 1
dal Quintetto per chitarra e quartetto d'archi G 448: Introduzione e Fandango, arr. chitarra e clavicembalo
-
Francesco Mancini
-
Filippo Proietti
14/03/2017
1 parte
Sala Aurora
Parte 1
Introduzione e Fandango per due chitarre
-
Giulio Tavaniello
-
Giuseppe Angelone
-
Rossella Sebastiano
15/03/2017
1 parte
Scuola Primaria "Mariele Ventre"
Parte 1
Introduzione e Fandango per due chitarre
-
Giulio Tavaniello
-
Giuseppe Angelone
-
Rossella Sebastiano
16/03/2017
1 parte
Scuola Primaria di Fossa
Parte 1
Introduzione e Fandango per due chitarre
-
Giulio Tavaniello
-
Giuseppe Angelone
-
Rossella Sebastiano
20/03/2017
1 parte
Scuola Secondaria I grado "Marco Polo"
Parte 1
Introduzione e Fandango per due chitarre
-
Giulio Tavaniello
-
Giuseppe Angelone
-
Rossella Sebastiano
XXV Festival Internazionale della chitarra, in collaborazione con: Associazione Chitarristica Aquilana, Associazione Festival Internazionale della chitarra, Istituto Cinematografico dell'Aquila "La Lanterna Magica"; nel 50° anniversario della morte di Mario Castelnuovo-Tedesco
12/09/2018
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Introduzione e Fandango arr. per due chitarre di Marco Tamayo
-
Anabel Montesinos
-
Marco Tamayo
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
06/03/2019
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Quintetto per archi in do magg. op. 30 n. 6 G 324 (La musica notturna delle strade di Madrid)
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
07/03/2019
1 parte
Sala Sanofi
Parte 1
Quintetto per archi in do magg. op. 30 n. 6 G 324 (La musica notturna delle strade di Madrid)
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
07/03/2019
1 parte
Scuola Secondaria di I grado "Giulio Verne"
Parte 1
Quintetto per archi in do magg. op. 30 n. 6 G 324 (La musica notturna delle strade di Madrid)
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
08/03/2019
1 parte
Scuola Primaria di Fossa
Parte 1
Quintetto per archi in do magg. op. 30 n. 6 G 324 (La musica notturna delle strade di Madrid)
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
08/03/2019
1 parte
Teatro Nobelperlapace
Parte 1
Quintetto per archi in do magg. op. 30 n. 6 G 324 (La musica notturna delle strade di Madrid)
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
"Leonardo, il chiaro occhio del mondo" in occasione del cinquecentenario della morte. Musica per crescere, IX edizione. Progetto scuole 2018-2019. Leonardo inventore e studioso.
14/03/2019
1 parte
Scuola Primaria di Rocca di Mezzo
Parte 1
Quintetto per archi in do magg. op. 30 n. 6 G 324 (La musica notturna delle strade di Madrid)
-
Luvi Gallese
-
Matteo Pizzini
-
Luca Giuliani
-
Emanuele Crucianelli
-
Marco Lepidi
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
-
Francesco Paolucci
11/02/2024
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Trio per archi in re magg. op. 14 n. 4
-
NUOVO TRIO ITALIANO D'ARCHI
-
Alessandro Milani
-
Luca Ranieri
-
Pierpaolo Toso
nell'ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del CIDIM
17/03/2024
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Sinfonia in re magg. op. 21 n. 4 G 496
-
LA FILHARMONIE - ORCHESTRA FILARMONICA DI FIRENZE
-
Nima Keshavarzi
-
Enrico Bronzi
20/10/2024
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1
Quartetto per archi in sol min. op. 32 n. 5 G 205
-
CUARTETO CASALS
-
Vera Martinez Mehner
-
Abel Tomàs
-
Cristina Cordero
-
Arnau Tomàs