Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Basilica di San Bernardino da Siena
Esporta PDF
Esporta CSV
Basilica di San Bernardino da Siena
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Rassegna Organistica In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAAAS per l'Abruzzo e Comune dell'Aquila. Concerto di apertura dei Seminari estivi dell'Istituto dell'Organo Storico Italiano.
02/08/2001
1 parte
-
Luca Scandali
Jean de Macque
Intrata d'organo
Tielman Susato
da Dansereye (1551): n. 7 Entre du fol, per organo o ensemble strumentale
da Dansereye (1551): n. 13 Den I Ronde "Pour quoy", per organo o ensemble strumentale
da Dansereye (1551): n. 19 Den VII Ronde "Il estoit une filette", per organo o ensemble strumentale
da Dansereye (1551): n. 36 Den VIII Allemaingne, Recoupe, Recoupe Aliud, per organo o ensemble strumentale
Giovanni Maria Trabaci
dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Canzona franzesa terza
dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Ricercar Nono tono con tre fughe
dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Toccata seconda ottavo Tono
dal Libro Primo de Ricercate (...): Toccata di Durezze et ligature
da Ricercate, canzone franzese (...), Libro primo per strumento a tastiera o quattro strumenti: Gagliarda seconda
da Ricercate, canzone franzese (...), Libro primo per strumento a tastiera o quattro strumenti: Gagliarda Terza
dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Capriccio sopra La, Fa, Sol, La, per organo
dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Canzona franzesa quarta
Johann Kaspar Kerll
Canzone I, per organo
Toccata prima in re min. per organo
Bernardo Pasquini
Variazioni per il paggio todesco, tema con variazioni per organo
Domenico Scarlatti
Sonata in la min. K 61 per strumento a tastiera
Sonata in si min. K 87 per strumento a tastiera
Georg Muffat
da Apparatus musico-organisticus per organo: Toccata Septima
"Altissima luce" Arrangiamenti originali di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura liberamente ispirati al Laudario di Cortona
04/10/2017
1 parte
-
Paolo Fresu
-
Daniele Di Bonaventura
-
Marco Bardoscia
-
GRUPPO VOCALE ARMONIOSO INCANTO
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA
Daniele Di Bonaventura
Altissima luce
Voi ch'amate lo creatore
Sia lodato San Francesco
Salutiam divinamente
Jesu Cristo Glorioso
Il tuo nome o madre Santa
Laudar vollio per amore
Amore dolce senza pare
Paolo Fresu
Laude novella
Onne homo a alta voce
Ave Donna Sanctissima
Venite a laudare
Troppo perde il tempo
Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila "Il semplice e il complesso o l'artifizio intorno a un soggetto" "Una Messa organistica"
24/07/2002
1 parte
-
Armando Carideo
Jean de Macque
Intrata d'organo
Paolo Quagliati
da Recercate, et canzone: N. IX Recercata, per organo
da Recercate, et canzone: N. XI Canzone, per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio VIII cromatico con ligature al contrario F 4.08
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra l'aria di Ruggiero F 4.12 per strumento a tastiera
Bernardo Pasquini
Capriccio in G, per organo
Capriccio Breve in G sol, re Ut
Johann Pachelbel
Ciaccona in do magg. P 201 per organo
Francesco Feroci
da Opere per organo: una Messa organistica (a cura di Armando Carideo)
Rassegna Organistica 2003 in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila e Arcidiocesi dell'Aquila.
04/07/2003
1 parte
-
Loredana Bigi
-
Francesco Cera
Alessandro Grandi
O Intemerata, mottetto a voce sola
da Motetti a una et due voci con sinfonie d'istromenti partiti per cantar et sonar co'l chitarrone: n. 3 Lauda Sion Salvatorem per voce, due violini e b. c.
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio I sopra Ut, Re, Mi, Fa, Sol, La F 4.01
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quarta per l'organo da sonarsi per la Levatione F 3.04
Claudio Monteverdi
da Selva Morale e Spirituale: Laudate Dominum
Tarquinio Merula
Sonata cromatica per organo
Giovanni Felice Sances
Stabat Mater, mottetto a una voce
Bernardo Pasquini
Toccata per organo
Variationi per organo
Passagagli per organo
Giacomo Carissimi
Egredimini filae Sion, mottetto
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
28/07/2004
1 parte
-
Michael G. Kaufmann
Girolamo Frescobaldi
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa degli Apostoli, Canzon quarti toni dopo il post Commune F 12.33
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa degli Apostoli, Toccata per l'Elevatione F 12.31
Christian Erbach
dal ms. Foà3 (Torino): Canzon a 4 del quarto tono
Johann Kaspar Kerll
da Toccate e Canzoni: Canzona quinta in Do
da Toccate e Canzoni: Toccata Sesta
da Modulatio organica: Magnificat octavi toni in g
Leopold Mozart
da Der Morgen und der Abend, 12 Musikstücke für das Hornwerk: n. 5 May. Menueto Pastorello
da Der Morgen und der Abend, 12 Musikstücke für das Hornwerk: n. 7 Heumonat. Menueto
da Der Morgen und der Abend, 12 Musikstücke für das Hornwerk: n. 9 Herbstmonat (La Caccia)
Wolfgang Amadeus Mozart
da Londoner Skizzenbuch: Fuga in sol min. K 154 per pianoforte, arr. per organo
Sixtus Bachmann
Da X Fugues célèbres pour l'orgue ou le clavecin: Fuga Sexta in C
Johann Pachelbel
da Musicalische Sterbens-Gedancken: Partita sopra Was Gott tut das ist wohlgetan
Johann Sebastian Bach
Fantasia in do magg. BWV 570 per organo
da Neumeister-koralen per organo: Allein zu dir, Herr Jesu Christ, Preludio Corale in do magg. BWV 1100
da Neumeister-koralen per organo: Machs mit mir, Gott, nach deiner Güt o Fuga, Preludio Corale in sol magg. BWV 957
da Neumeister-koralen per organo: O Lamm Gottes unschuldig, Preludio Corale in fa magg. BWV 1095
Georg Friedrich Händel
Voluntary in do magg. per orologio musicale, trascr. per organo
Rassegna Organistica (X edizione) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE per l'Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
29/06/2005
1 parte
-
Bruce Dickey
-
Liuwe Tamminga
Michele Giustiniani
Sonata da Organo (1697)
Giuseppe Guami
Canzon La Guamina a 4
Canzon La Novellina
Scipione Stella
Partite sopra la Romanesca per organo
Fiorenzo Maschera
Canzon V La Maggia
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Angelus ad pastores, motetto diminuito per organo e cornetto da G. B. Bovicelli
Ricercare III
Tota pulchra es, motetto passaggiato per organo e cornetto da G. Bassano
Domine quando veneris, motetto passagiato per organo e cornetto da R. Rognoni
Io son ferito lasso, madrigale passaggiato per organo e cornetto da F. Rognoni Taeggio
Girolamo Frescobaldi
Il primo libro di capricci, canzon francese, e recercari (...) per organo (o strumento a tastiera): Capriccio quarto sopra La, sol, fa, re, mi F 4.04
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quinta sopra i pedali per l’organo e senza F 3.05
Christian Erbach
Canzona septimi toni
Samuel Scheidt
Bergamasca in sol magg. SSWV 560 per clavicembalo o organo
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila. XI edizione. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
12/07/2006
1 parte
-
Armando Carideo
Girolamo Frescobaldi
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra la Bassa Flamenga F 4.05
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Seconda in mi min. P 194
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 3 Nun lob mein Seel den Herren P 47
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 4 Vater unser im Himmelreich P 47
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 5 Wir glauben alle an einen Gott P 48
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 6 Dies sind die heil'gen zehn Gebot', P 50a
Toccata in sol min. per organo
Toccata in do magg. per organo
XXV Rassegna Organistica. Concerto in occasione del restauro dell'Organo di Vincenzo Mascioni (1939)
23/05/2021
1 parte
-
Eugenio Maria Fagiani
Franz Schmidt
Preludio e fuga "Hallelujah!" per organo
Ermanno Wolf-Ferrari
Preghiera (trascr. per organo di Wilhelm Middelschulte)
Johann Sebastian Bach
Partita n. 2 in re min. BWV 1004 per violino, trascr. di Ferruccio Busoni e Ulisse Matthey per organo
Giuseppe Ferrata
Notturno op. 9/2 per organo
Marco Enrico Bossi
dalla Sinfonia Tematica: Scherzo
César Franck
da Trois chorals pour orgue: Corale n. 3 in la min. FWV 40
XXV Rassegna Organistica. In occasione del restauro dell'Organo Monumentale di Feliciano Fedeli (1726)
04/06/2021
1 parte
-
Ton Koopman
Jan Pieterszoon Sweelinck
Ballo del Granduca in sol magg. SwWV 319 per organo
Fantasia II in re min. per organo
Anonimo
Daphne, in re min. per organo (olandese sec. XVII)
Tiento in sol minore
Georg Böhm
Preludium in sol min. per organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata terza per l’organo da sonarsi alla Levazione F 3.03
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
Domenico Zipoli
Pastorale in do maggiore per organo
Johann Sebastian Bach
da Notenbüchlein vor Anna Magdalena Bach: Corale in la min. BWV 691 (Wer nur den lieben Gott lässt walten) per organo
Pastorale in fa magg. BWV 590 per organo
XXV Rassegna Organistica "Sogno di una Notte di inizio Estate" - Viaggio nei colori dell'organo Feliciano Fedeli (1726)
01/07/2021
1 parte
-
Edoardo Maria Bellotti
Giovanni Battista Fasolo
Ave Maris Stella, per organo
Johann Erasmus Kinderman
da Harmonia Organistica (1645): Magnificat octavi toni
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio II sopra La, sol, fa, mi, re, ut F 4.02
Hieronymus Praetorius
Te lucis ante terminum, Intavolatura di Visby 1611
Antonio Vivaldi
Concerto in sol min. op. 10 n. 2 RV 439 (La notte) per flauto, archi e b. c., arr. di E. Bellotti per organo
Alessandro Poglietti
Aria Bizzarra del Rossignolo
Capriccio uber dass Hennergeschreij
Dietrich Buxtehude
Wie schön leuchtet der Morgenstern BuxWV 223, fantasia su corale per organo
Edoardo Bellotti
Improvvisazione. Fantasia sopra Ut re mi fa sol la
XXV Rassegna Organistica
15/07/2021
1 parte
-
DUO ALPHORN & ORGAN
-
Carlo Torlontano
-
Francesco Di Lernia
Anonimo
Toccata per organo (sec. XVIII)
Tradizionale
In den Alpen
Rainer Bartesch
Silent mountains
Anton Zimmermann
Sinfonia Pastoritia
Arcangelo Corelli
Concerto grosso in do magg. op. 6 n. 10, arr. di Francesco Di Lernia per organo
Giovanni D'Aquila
The great Horn of Helm
Denis Bédard
da Contrastes (2017): Aria, Fanfare, Choral, Humoresque, Tarentelle
Arvo Pärt
Pari intervallo
Leopold Mozart
Sinfonia Pastorella, per corno delle alpi e strumenti
Concerto per la Giornata Europea della Musica - Festa della Musica
21/06/2007
1 parte
-
Gustav Auzinger
Johann Jacob Froberger
da Libro secondo di toccate per organo: Toccata n. 1 in la min. FbWV 101
Fantasia I sopra Ut-Re-Mi-Fa-Sol-La, FbWV 201
Johann Kaspar Kerll
Canzona n. 1 in d
Canzona n. 6 in G
Johann Pachelbel
Corale con variazioni: Werde munter, mein Gemüte (4 variazioni) P 498
Fantasia in sol min. P 128
Fuga in C-dur
Fuga in G.moll
Johann Caspar Ferdinand Fischer
Chaconne in fa magg. per organo (o clavicembalo)
Georg Muffat
da Apparatus musico-organisticus per organo: Toccata quinta
Gottlieb Muffat
Ricercare
Canzona
Rassegna Organistica
27/06/2007
1 parte
-
Domenico Agostini
-
Concezio Panone
Jean de Macque
Intrata d'organo
Giovanni Bonaventura Viviani
Sonata I per Trombetta sola et Organo
Bernardo Pasquini
dal Ms. Landsberg 251 Berlin, sec. XVII: Toccata terza
dal Ms. Landsberg 251 Berlin, sec. XVII: Toccata (per lo) Scozzese
Carl Heinrich Biber
Sonata per Tromba e Organo
Antonio Vivaldi
Concerto in fa magg., trascr. di Joannes de Gruytters
Domenico Gabrielli
Sonata per Tromba e Organo
Concezio Panone
Improvvisazione su canti popolari abruzzesi, per organo
Daniel Purcell
Sonata per Tromba e Organo
Giornate Europee del Patrimonio "Suoni da lontano", concerti d'organo
24/09/2006
1 parte
-
Roberto Loreggian
Giovanni Battista Ferrini
Trombetta per organo
Tastata per organo
Ballo di Mantova
Michelangelo Rossi
da Toccate e Correnti: Toccata settima in re min.
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quarta per l'organo da sonarsi per la Levatione F 3.04
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro secondo: Toccata settima F 3.07
Bernardo Pasquini
Variazioni capricciose, per organo
Concerto in ricordo di Pier Michele Palitti, primo presidente della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
13/04/1947
1 parte
-
Fernando Germani
-
Daniele Vespa
Girolamo Frescobaldi
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Madonna, Toccata per l'Elevazione F 12.45
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata prima F 3.01
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata nona in fa magg. F 3.09 (Non senza fatiga si giunge al fine)
Johann Sebastian Bach
da Das Orgel-Büchlein BWV 599-644 per organo: n. 1 Nun komm, der Heiden Heiland BWV 599
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo
Concerto in re min. BWV 596 per organo
da Toccata e fuga in fa magg. BWV 540 per organo: Toccata
Primo Festiaval Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
03/09/1950
1 parte
-
ORCHESTRA DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Hermann Scherchen
-
Bonaventura Somma
-
CORO DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Petre Munteanu
-
Plinio Clabassi
-
Mitì Truccato Pace
-
Gino Nucci
-
Luigi Chiarappa
-
Francesco Di Gristina
-
Livia Simoncelli
-
Renato Paci
-
Giuseppe Tomassini
Johann Sebastian Bach
Johannes-Passion BWV 245 per soli, coro e orchestra
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
05/09/1950
1 parte
-
ORCHESTRA DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Francesco Molinari Pradelli
-
CORO DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Bonaventura Somma
-
Maria Caniglia
-
Miriam Pirazzini
-
Petre Munteanu
-
Mario Petri
Giuseppe Verdi
Messa da Requiem per soli, coro e orchestra
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena Toccate di Frescobaldi
12/09/1950
1 parte
-
Fernando Germani
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata terza per l’organo da sonarsi alla Levazione F 3.03
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Toccata seconda F 2.02
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata prima F 3.01
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro primo: Toccata prima F 2.01
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro primo: Toccata sesta F 2.06
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Toccata avanti la Missa degli Apostoli F 12.18
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa degli Apostoli, Toccata avanti il Recercar F 12.28
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Toccata cromaticha per l'elevatione F 12.16
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quinta sopra i pedali per l’organo e senza F 3.05
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata nona in fa magg. F 3.09 (Non senza fatiga si giunge al fine)
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro primo: Toccata ottava F 2.08
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Toccata avanti la Missa della Domenica F 12.01
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa degli Apostoli, Toccata per l'Elevatione F 12.31
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena. Toccate per organo di J. S. Bach
13/09/1950
1 parte
-
Fernando Germani
Johann Sebastian Bach
Preludio Corale in si min. BWV 727 (Herzlich thut mich verlangen) per organo
da Das Orgel-Büchlein BWV 599-644 per organo: n. 1 Nun komm, der Heiden Heiland BWV 599
Toccata e fuga in fa magg. BWV 540 per organo
Toccata, adagio e fuga in do magg. BWV 564 per organo
Toccata e fuga in re min. BWV 538 (Dorica) per organo
Aria in fa magg. BWV 587 per organo
da Das Orgel-Büchlein BWV 599-644 per organo: n. 10 Preludio Corale in la magg. BWV 608 (In dulci jubilo)
Toccata concertata
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
20/09/1950
1 parte
-
WIENER SYMPHONIKER
-
Herbert von Karajan
-
SINGVEREIN DER GESELLSCHAFT DER MUSIKFREUNDE DI VIENNA
-
Ferdinand Grossmann
-
Irmgard Seefried
-
Elisabeth Höngen
-
Walther Ludwig
-
Paul Schöffler
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 (Corale) per soli, coro e orchestra
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
22/09/1950
1 parte
-
WIENER SYMPHONIKER
-
Herbert von Karajan
-
SINGVEREIN DER GESELLSCHAFT DER MUSIKFREUNDE DI VIENNA
-
Ferdinand Grossmann
-
Irmgard Seefried
-
Elisabeth Höngen
-
Walther Ludwig
-
Paul Schöffler
Ludwig van Beethoven
Missa solemnis in re magg. op. 123 per soli, coro misto ed orchestra
25/05/1957
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI STOCCARDA
-
Hans Hörner
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 in do min. op. 67
da Fidelio: Ouverture Leonora n. 3 in do magg. op. 72b
Johannes Brahms
Sinfonia n. 1 in do min. op. 68 per orchestra
Richard Wagner
da Tannhäuser: Ouverture
da Tannhäuser: Coro dei pellegrini, arr. per orchestra
da Tannhäuser: Finale
02/06/1957
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI LUBIANA
-
CORO DELLA FILARMONICA DI LUBIANA
-
Bogo Leskovic
-
Rado Simoniti
-
Nada Vidmar
-
Bogdana Stritar
-
Miro Brajnik
-
Zdravko Kovac
Antonín Dvořák
Stabat Mater op. 58 per soli, coro e orchestra
13/11/1966
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO CECOSLOVACCA
-
CORO DELLA RADIO CECOSLOVACCA
-
Jiri Starek
-
Milan Maly
-
Vlasta Mlejnkova
-
Vlasta Linhartova
-
Jaroslav Horal
-
Pavel Haderer
Ludwig van Beethoven
Missa solemnis in re magg. op. 123 per soli, coro misto ed orchestra
Concerto in onore dei partecipanti al Decimo Congresso Nazionale dei dermatologi ospedalieri
31/05/1970
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO CECOSLOVACCA
-
CORO DELLA RADIO CECOSLOVACCA
-
Antoine De Bavier
-
Nelly van der Speek
-
Ursula Boese
-
Enrico Fissore
-
Heinz Zickler
-
Luciana Valentini
-
Georgios Canas
-
Georg Pappas
-
Renato Zanfini
-
Wolfgang Basch
Johann Sebastian Bach
Messa in si min. BWV 232 per soli, coro e orchestra
Inaugurazione della Venticinquesima Stagione
25/10/1970
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIOTELEVISIONE R.D.T. DI BERLINO
-
CORO DELLA RADIO DI BERLINO
-
Wolfang Sawallisch
-
Wolfang Sawallisch
-
Ileana Cotruba
-
Ilse Gramatzky
-
Manfred Schmidt
-
Boris Carmeli
Ludwig van Beethoven
da Fidelio: Ouverture Leonora n. 2 in do magg. op. 72a
Fantasia corale in do min. op. 80 per orchestra, coro, soli e pianoforte
Messa in do magg. op. 86 per soli, coro ed orchestra
01/11/1970
1 parte
-
ORCHESTRA PRO ARTE DI BUDAPEST
-
CORO MADRIGALISTICO DI BUDAPEST
-
Ferenc Szekares
-
Szusa Barlay
-
Klara Takacs
-
Csaba Otvos
-
Attila Fülop
Antonio Vivaldi
Juditha triumphans devicta Holofernis barbarie RV 644 per soli, coro e orchestra
15/11/1970
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA SLOVACCA DI BRATISLAVA
-
CORO DELLA FILARMONICA SLOVACCA DI BRATISLAVA
-
Ladislav Slovak
-
Jan. M. Dobrodinsky
-
Elena Kikttnarova
-
Jozsef Reti
-
Olga Hanakova
-
Josef Spacek
Georg Friedrich Händel
Messiah HWV 56 (Oratorio in tre parti) per soli, coro e orchestra
28/03/1971
1 parte
-
Fernando Germani
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in fa magg. BWV 540 per organo
Toccata, adagio e fuga in do magg. BWV 564 per organo
Toccata e fuga in re min. BWV 538 (Dorica) per organo
Preludio Corale in mi bem. magg. BWV 654 (Schmücke dich, o liebe Seele) per organo
Sonata in do magg. BWV 529 per organo
Toccata e fuga in re min. per organo
08/05/1971
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI BRNO
-
CORO DI BRNO
-
Václav Nosek
-
Zdena Kareninova
-
Jitka Pavlova
-
Vladimir Krejcic
-
Jan Kyzlink
Johann Sebastian Bach
Magnificat in re magg. BWV 243 per soli, coro e orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 (Corale) per soli, coro e orchestra
23/05/1971
1 parte
-
CORO DELLA BADIA GRECA DI GROTTAFERRATA
-
VOCI FEMMINILI DELLA CORALE "S. DEMETRIO"
-
Bartolomeo Vito Di Salvo
Autori Vari
Antiche musiche liturgiche dei Codici Melurgici Bizantini e delle colonie italo-albanesi di Sicilia
La grande e Santa Parasceve, dramma liturgico tratto dalle antiche Sacre Ufficiature italo-greche del Venerdì Santo
21/11/1971
1 parte
-
ORCHESTRA DELLA RADIO DI BERNA
-
CORO DELLA RADIO DI BERNA
-
Theo Loosli
-
Margaretha Sunnegardt
-
Clara Wirz
-
Andreas Reber
-
René Spalinger
-
Arthur Loosli
Johann Sebastian Bach
Matthäus-Passion BWV 244 per soli, coro e orchestra
Inaugurazione della Ventisettesima Stagione
29/10/1972
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIOTELEVISIONE R.D.T. DI BERLINO
-
Kurt Sanderling
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 39 in sol min. (Tempesta di mare) Hob I:39
Gustav Mahler
Sinfonia n. 9 in re magg.
12/11/1972
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA UNGHERESE
-
CORO POLIFONICO ZOLTAN KODÁLY
-
Janos Sandor
-
Eva Andor
-
S'zolt Bende
Johannes Brahms
Ein deutsch'es Requiem op. 45 per soli, coro e orchestra
19/11/1972
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI LENINGRADO
-
Aleksandr Dmitriev
-
Stanislav Neuhaus
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Sinfonia n. 5 in si bem. magg. op. 100
Sergej Vasil'evic Rachmaninov
Concerto n. 2 in do min. op. 18 per pianoforte e orchestra
Maurice Ravel
La valse M 72 (Poème chorégraphique) per orchestra
Inaugurazione della Ventottesima Stagione
13/10/1973
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO DI LIPSIA
-
CORO DELLA RADIO DI LIPSIA
-
Herbert Kebel
-
Emilea Petrescu
-
Annelise Burmeister
-
Jozsef Reti
-
Hermann Christian Polster
-
Reiner Luedecke
Luigi Nono
La vittoria di Guernica per coro e orchestra
Arnold Schönberg
A Survivor from Warsaw op. 46 per voce recitante, coro maschile e orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 (Corale) per soli, coro e orchestra
27/10/1973
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI MOSCA
-
Kirill Petrovič Kondrašin
-
Ėliso Virsaladze
-
Valentin Zhuk
Michail Ivanovič Glinka
da Kamarinskaya: Ouverture
Fryderyk Chopin
Concerto n. 2 in fa min. op. 21 per pianoforte e orchestra
Richard Strauss
Ein Heldenleben (Vita d'eroe) op. 40, poema sinfonico per orchestra
04/11/1973
1 parte
-
ORCHESTRA DELLA FILARMONICA DI POZNAN
-
CORO DELLA FILARMONICA DI POZNAN
-
Stefan Stuligrosz
-
Alexandra Gustowska
-
Barbara Figas
-
Mieczysław Szymański
-
Piotr Liszkowski
Wolfgang Amadeus Mozart
Requiem in re min. K 626 per soli, coro e orchestra
Krönung-Messe (Messa dell'Incoronazione) in do magg. K 317 per soli, coro e orchestra
11/11/1973
1 parte
-
Nikita Magaloff
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sei preludi e fughe op. 35 per pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in fa magg. K 332 (Parigina) per pianoforte
Fryderyk Chopin
Sonata n. 3 in si min. op. 58 per pianoforte
Johannes Brahms
Ventotto variazioni sul Capriccio n. 24 di Paganini in la min. op. 35 per pianoforte
18/11/1973
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA F.O.K. DI PRAGA
-
Jindrich Rohan
-
Ivan Moravec
Goffredo Petrassi
Suite dal balletto Ritratto di Don Chisciotte per orchestra
Johannes Brahms
Concerto n. 1 in re min. op. 15 per pianoforte e orchestra
Benjamin Britten
Variazioni su un tema di Purcell per orchestra
Concerto per il trentesimo anniversario del martirio di Pasquale Colagrande. Scambi culturali Italia-Olanda
17/11/1974
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI AMSTERDAM
-
Anton Kersjes
-
Uto Ughi
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in fa magg. op. 68 (Pastorale)
da Egmont op. 84: Ouverture in fa min.
Concerto in re magg. op. 61 per violino e orchestra
Prolusione di Paolo Fenoglio: "L'Offerta musicale di J.S. Bach"
24/03/1978
1 parte
-
COMPLESSO BAROCCO DI VARSAVIA
-
Stefan Sutkowski
-
Kazimierz Mirlak
-
Lidia Juranek
-
Jan Wolanski
-
Stefan Sutkowski
-
Marek Bojarski
-
Tomasz Tomaszewski
-
Andrzej Wrobel
-
Elzbieta Piwkowska
-
Tomasz Bugaj
-
Paolo Fenoglio
Johann Sebastian Bach
Musikalisches Opfer (Offerta musicale) in re min. BWV 1079
Cantata in do maggiore BWV 160 (Ich weiss, dass mein Erlöser lebt) per tenore e orchestra
Cantata in mi maggiore BWV 53 (Schlage doch, gewünschte Stunde) per contralto e orchestra
Cantata in re maggiore BWV 158 (Der Friede sei mit dir) per soli, coro e strumenti
22/10/1979
1 parte
-
CORO DI VOCI BIANCHE DRESDNER KREUZCHOR
Andrea Gabrieli
Jubilate Deo per otto voci (in due cori misti)
Francesco Durante
Misericordias Domini per otto voci o due cori misti
Johann Hermann Schein
da Fontana d'Israel: n. 18 Siehe, nach Trost war mir sehr bange per cinque voci e b. c.
Heinrich Schütz
da Psalmen Davids op. 2: n. 8 Wie lieblich sind deine Wohnungen SWV 29 per due cori a quattro voci e b. c.
Hans Leo Hassler
da Lustgarten neuer teutscher Gesäng: n. 35 Ihr Musici, frisch auf per sei voci
Ludwig Senfl
Das Glaut zu Speyer per sei voci
Franz Schubert
da Quattro Gesänge für vier Männerstimmen op. 17 D 983 per quartetto vocale maschile: n. 4 Die Nacht (Wie schön bist du)
Felix Mendelssohn-Bartholdy
da Sechs Lieder op. 59 per quattro voci: n. 4 Die Nachtigall
da Sechs Lieder op. 59 per quattro voci: n. 3 Abschied vom Walde
Johannes Brahms
da Vierzehn Deutsche Volkslieder WoO 34, Volume primo per coro misto: n. 7 Sankt Raphael
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84"
14/07/1984
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO DI LIPSIA
-
CORO DELLA RADIO DI LIPSIA
-
Wolf Dieter Hauschild
-
Jörg Peter Weigle
-
Enriqueta Tarrés
-
Jürgen Kurth
Johannes Brahms
Ein deutsch'es Requiem op. 45 per soli, coro e orchestra
Rassegna organistica - Ventisettesima edizione Con organo Fedeli e tromba barocca e organo Mascioni
24/06/2023
1 parte
-
Davide Pozzi
-
Jonathan Pia
Girolamo Fantini
Sonata n. 2 detta del Gonzaga per tromba e b. c.
Sonata detta dello Zozzi
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata prima F 3.01
Georg Friedrich Händel
Suite in re magg. (Mr. Händel's Celebrated Water Piece)
Johann Sebastian Bach
Preludio e fuga in re magg. BWV 532 per organo
Concerto n. 7 in fa magg. BWV 978 per strumento a tastiera
da Sechs Choräle von verschiedener Art (Schübler-Choräles) per organo: n. 1 Preludio Corale in mi bem. magg BWV 645 (Wachet auf, ruft uns die Stimme), arr. per organo e tromba
Giuseppe Verdi
Adagio per tromba
Padre Davide da Bergamo
Elevazione in fa magg.
Jehan Alain
Litanies per organo
Amilcare Ponchielli
Concerto op. 123 per tromba e banda, arr. per tromba e organo
Concerto in onore dei partecipanti al Convegno Internazionale "Omnia Homini - Aspetti morali giuridici deontologici della ricerca scientifica" (L'Aquila, 12-14 novembre 1987) Rai - Radiotelevisione Italiana, Sede Regionale per la Campania in collaborazione con l'Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
12/11/1987
1 parte
-
ORCHESTRA "ALESSANDRO SCARLATTI" DI NAPOLI DELLA RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
-
Franco Caracciolo
-
Maureen Jones
Gioachino Rossini
da La scala di seta: Ouverture
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in la magg. K 414 per pianoforte e orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 101 in re magg. Hob I:101 (L'orologio)
Rassegna Organistica XVIII edizione
03/07/2024
1 parte
-
Amelie Held
Johann Kaspar Kerll
Toccata ottava per organo
Francisco Corrêa de Araujo
da Facultad organica per organo: Tiento XVI
Georg Muffat
da Apparatus Musico-Organisticus per organo: Ciacona
Girolamo Frescobaldi
dai Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa degli Apostoli, Toccata per l'Elevatione F 12.31
Johann Pachelbel
Ciaccona in re magg. P 40 per organo
Felix Mendelssohn-Bartholdy
da Sei Sonate op. 65 per organo: Sonata n. 5 in re magg.
Marcel Dupré
Poéme héroïque op. 33
Johann Sebastian Bach
da Partita n. 2 in re min. BWV 1004 per violino: Ciaccona, trascr. per organo di Amelie Held
Rassegna Organistica 2008 sugli organi storici della città del'Aquila XIII edizione
27/06/2008
1 parte
-
Vincenzo Di Donato
-
Francesco Di Lernia
Hans Buchner
Tanzmass Benzenauer, per organo
Girolamo Parabosco
Ricercar XXI "Da pacem Domine"
Francisco Corrêa de Araujo
Canto llano de la Inmaculada Concepción de la Virgen María
Maurizio Cazzati
Madrigale Al Crocefisso
Andrea Gabrieli
Canzon Francese detta Qui la dira
Constantijn Huygens
da Pathodia sacra et profana: Psalmus XXXIV/XXXV vers. 21, 22
da Pathodia sacra et profana: Psalmus XXXIX/XL vers. 4, 5
da Pathodia sacra et profana: Psalmus CXVIII/CXIX vers. 9, 10
Bernardo Storace
da Selva di varie composizioni d'intavolatura per Cimbalo e Organo: Capriccio sopra Ruggiero
Giovanni Maria Sabino
Ecce Panis Angelorum
Christian Erbach
dal ms. Foà3 (Torino): Canzon a 4 del quarto tono
Fantasia sub. Elevazione
Philipp Friedrich Böddecker
da Sacra Partitura: Laudate Dominum, per voce e basso continuo
Anonimo
Chacona (sec. XVII) per organo
Bernardo Pasquini
Variazioni per il paggio todesco, tema con variazioni per organo
Antonio Caldara
Veni, dilecte veni, cantata a voce sola e basso continuo
XXVI Rassegna Organistica
21/05/2022
1 parte
-
Adriano Falcioni
Dietrich Buxtehude
Preludio in sol min. BuxWV 149 per organo
Johann Sebastian Bach
Concerto in re min. BWV 596 per organo
Giovanni Morandi
Sinfonia in re min. per organo
Alexandre Guilmant
Marcia su un tema di Händel per organo
César Franck
Grande pièce symphonique per organo op. 17
XXVI Rassegna Organistica Passeggiata Organistica - seconda tappa
25/07/2022
1 parte
-
Luca Scandali
Claudio Veggio
Recercar del primo tono, per organo
Recercada prima del primo tono, per organo
Sperindio Bertoldo
da Toccate, Ricercari et Canzoni (1591): Toccata prima
da Toccate, Ricercari et Canzoni (1591): Canzon Francese
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Aria detta balletto F 3.26
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro secondo: Toccata settima F 3.07
Pablo Bruna
Tiento de secondo tono por G sol re ut sobre la Letanía de la Virgen per organo
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Pavana
Gregorio Strozzi
da Capricci da sonar cimbali et organi (1687): Euphonia. Aria con partite
Michelangelo Rossi
da Toccate e Correnti: Toccata settima in re min.
Anonimo
da Flores de Música: Obra de falsas cromáticas de primer tono
Elevazione Spirituali Santa Messa In collaborazione con Frati Minori di San Bernardino
03/04/1993
1 parte
-
CORO POLIFONICO "S. STEFANO IN RIVO MARIS"
-
Tito Molisani
-
ASSOCIAZIONE MUSICALE "ARMONIE D'ABRUZZO"
-
ASSOCIAZIONE MUSICALE "ARMONIE D'ABRUZZO"
-
Giuliano Di Filippo
-
Carlo Bonelli
-
Stefania Di Biase
-
Maria Rita D'Orazio
-
Mario Pace
-
Andrea Di Mele
-
Simone Abrugiato
-
Giancarlo De Frenza
-
Fabio D'Orazio
Johann Sebastian Bach
da Matthäus-Passion BWV 244: Aus Liebe will mein Heiland sterben, aria in la min. per soprano, flauto e due oboi, arr. per soprano e organo
Gioachino Rossini
da Petite Messe Solennelle per soli, coro, due pianoforti e harmonium: Crucifixus
Giovanni Battista Pergolesi
dallo Stabat Mater per soprano, contralto, orchestra d'archi e basso continuo: Cuius animam gementem
Padre Settimio Zimarino
Dolorosa (Mottetto)
Giuseppe Di Pasquale alias Padre Donato
O Zelator Fidei per soprano e archi
In Comunione per quintetto d'archi
Canta "De Cruce" per soli, coro e archi
Christus factus est
Giovanni Croce
In Monte Oliveti per quattro voci
O vos omnes per quattro voci
Giovanni Pierluigi da Palestrina
da Motectorum quatuor vocibus… Liber Secundus: Sicut cervus per quattro voci
Wolfgang Amadeus Mozart
Davanti alla croce
Missa Solemnis Sancti Bernardini Senensis per la traslazione delle reliquie di San Giacomo della Marca progettista della Basilica in occasione del VI centenario della nascita In collaborazione con Comunità dei Padri di San Bernardino e Soprintendenza ai B.A.A.A.S. per l'Abruzzo - L'Aquila
19/05/1993
1 parte
-
SCHOLA I FIGLI DI MARIA
-
P. Jean-François Mastropietro
-
CORALE NOVANTANOVE
-
Pierangelo Castellani
-
Ettore Maria Del Romano
Gregoriano
Canto Gregoriano
In nomine Domini
Kyrie
Gloria
Alleluia
Credo
Ave Maris Stella
Sanctus
Pater Noster
Agnus Dei
Ubi caritas
Orlando Di Lasso
Missa Brevis per quattro voci e organo
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata terza per l’organo da sonarsi alla Levazione F 3.03
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Canzon post il Communio F 12.17
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Antologia di brani d'Organo
Concerto di inaugurazione della Quarantottesima Stagione Produzione e organizzazione: Modena International Music, Enrico Maghenzani
23/10/1993
1 parte
-
Franco Battiato
-
Akemi Sakamoto
-
ATHESTIS CHORUS
-
I VIRTUOSI ITALIANI
-
Filippo Maria Bressan
-
Antonio Ballista
-
Angelo Privitera
-
Filippo Destrieri
-
Carlo Guaitoli
Franco Battiato
da Fisiognomica: L'oceano di silenzio
Messa arcaica, composizione per soli, coro e orchestra
da Gilgamesh: Trio del Secondo atto
da Caffè de la Paix: Haiku
da Come un cammello in una grondaia: L'ombra della luce
da Gilgamesh: Exultet
17/06/1994
1 parte
-
Jiri Lecian
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra l'aria di Ruggiero F 4.12 per strumento a tastiera
Capriccio sopra la Battaglia
Capriccio sul terzo modo
Aria sul ballo del Granduca
Tre canzoni
Quattro gagliarde
Romanesca
Domenico Scarlatti
Sonata in si min. K 87 per strumento a tastiera
da Sonata in sol min. K 31 per strumento a tastiera: Allegro
Sonata in re min. K 92 per strumento a tastiera
Sonata in do magg. K 117 per strumento a tastiera
Sonata in fa min. K 238 per strumento a tastiera
Sonata in re min. K 517 per strumento a tastiera
Sonata in si bem. magg. K 544 per strumento a tastiera
Festival Internazionale della chitarra Rassegna organistica In collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana
14/09/1994
1 parte
-
Bernard Winsemius
Jean de Macque
Capricio sopra re, fa, mi, sol per strumento a tastiera
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Aria detta balletto F 3.26
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro secondo: Canzona terza F 3.15
Toccata in sol
Johann Kaspar Kerll
Toccata cromatica con durezze e ligature IV in mi min.
Canzona terza in re
Francisco Corrêa de Araujo
da Facultad organica per organo: n. 16 Segundo tiento de quarto tono a modo de canción
da Facultad organica per organo: n. 25 Tiento de medio registro de tiple de séptimo tono
Jan Pieterszoon Sweelinck
Sei Variazioni su "Mein junges Leben hat ein End" SwWV 324 per strumento a tastiera
Domenico Zipoli
da Sonate d'Intavolatura per Organo e Cimbalo op. 1: n. 14 All'Elevazione (Toccata all'elevazione) per organo
da Sonate d'Intavolatura per Organo e Cimbalo op. 1: All'Offertorio per organo
Georg Böhm
Partite diverse Sopra l’Aria "Jesu, du bist allzu schöne" per organo
Johann Georg Albrechtsberger
da Dodici preludi e fughe op. 3 per clavicembalo o organo: Preludio e fuga in fa magg.
da Dodici preludi e fughe op. 3 per clavicembalo o organo: Preludio e fuga in re magg.
Festival Internazionale della chitarra Rassegna organistica In collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana
20/09/1994
1 parte
-
Francis Chapelet
Antonio de Cabezón
Diferencias sobre la Gallarda Milanesa
Tiento sobre la cancion "Malheur Me Bat" per organo
Tienti de segundo tono
Francisco Soto de Langa
Tiento n. 23 del Sexto Tono per organo
Francisco Corrêa de Araujo
da Facultad organica per organo: n. 16 Segundo tiento de quarto tono a modo de canción
José Ximénez
Tiento de primero tono
Jean Titelouze
Exultet cœlum laudibus (Hymn VIII) per organo
François Roberday
Deux Fugues et caprices per organo
Girolamo Frescobaldi
Ricercare dopo l'Epistola
Toccata per l'Elevazione
Toccata con l'obbligo del basso
Johann Caspar Ferdinand Fischer
Quattro piccoli ricercari
Jan Pieterszoon Sweelinck
Fantasia cromatica (nel modo dorico) SwWV 258 per organo o clavicembalo
Est-ce Mars in do magg. SwWV 321 per clavicembalo, trascr. per organo
Samuel Scheidt
Bergamasca in sol magg. SSWV 560 per clavicembalo o organo
Ach du feiner Reiter in do magg. SSWV 111 per organo o clavicembalo
23/10/1994
1 parte
-
Ton Koopman
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata terza per l’organo da sonarsi alla Levazione F 3.03
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quarta per l'organo da sonarsi per la Levatione F 3.04
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Aria detta balletto F 3.26
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata seconda in sol min. F 3.02
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro secondo: Toccata settima F 3.07
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quinta sopra i pedali per l’organo e senza F 3.05
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro secondo: Canzona terza F 3.15
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Canzona quarta F 3.16
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Toccata avanti la Missa della Domenica F 12.01
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Kyrie II F 12.03
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Christe I F 12.04
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Kyrie della domenica F 12.02
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Ricercar dopo il Credo F 12.15
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Canzon post il Communio F 12.17
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Canzona prima F 3.13
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Christe Alio modo II F 12.05
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Christe Alio modo III F 12.06
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della domenica, Canzon dopo l’Epistola, F 12.14
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Canzona sesta F 3.18
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Kyrie III F 12.08
Concerto in onore delle celebrazioni del VII Centenario della morte di Papa Celestino V
18/05/1996
1 parte
-
Uto Ughi
-
Seymour Lipkin
Franz Schubert
Sonata n. 4 in la magg. op. 162 D 574 (Duo o Grand Duo) per violino e pianoforte
Edvard Grieg
Sonata n. 3 in do min. op. 45 per violino e pianoforte
Richard Strauss
Sonata in mi bem. magg. op. 18 TrV 151 per violino e pianoforte
Camille Saint-Saëns
Introduction et Rondò Capriccioso in la min. op. 28 per violino e orchestra, arr. per violino e pianoforte
12/07/1996
1 parte
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI CRACOVIA
-
CORO FILARMONICO DI CRACOVIA
-
Jerzy Jan Maksymiuk
-
Maria Dragoni
-
Katia Lytting
-
Carlo Ventre
-
Eldar Aliev
Giuseppe Verdi
Messa da Requiem per soli, coro e orchestra
AQUILAESTATE - SINTONIE IN CITTÀ In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. L'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN BERNARDINO
08/08/1997
1 parte
-
Liuwe Tamminga
Jan Pieterszoon Sweelinck
da Da pacem Domine in sol min. SwWV 302 per organo: Toccata
Onder een Linde Groen in sol magg. SwWV 325 per strumento a tastiera
Jacques Buus
Ricercar del settimo tono, intavolato
Giovanni Gabrieli
Canzon Septimi Toni à otto, intavolata
Andrea Gabrieli
da Ricercari, Libro secondo per strumento a tastiera: n. 2 Ricercar del primo tono alla quarta alta
Scipione Stella
Partite sopra la Romanesca per organo
Girolamo Frescobaldi
da Toccate e partite d'intavolatura, Libro secondo per organo o clavicembalo: Toccata ottava di durezze e ligature in fa magg. F 3.08
Rinaldo dall'Arpa
Partite sopra Zefiro per strumento a tastiera
Johann Pachelbel
Ciaccona in re min. P 41 per organo
Dietrich Buxtehude
Fuga in do magg. BuxWV 174 per organo
Canzonetta in sol magg. BuxWV 171 per organo
Toccata in fa magg. BuxWV 157 per organo
Johann Caspar Ferdinand Fischer
Chaconne
AQUILAESTATE - SINTONIE IN CITTÀ In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. L'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN BERNARDINO
06/09/1997
1 parte
-
Alessandro Albenga
Bernardo Storace
da Selva di Varie Compositioni d'Intavolatura per organo o clavicembalo: n. 21 Recercar in sol min.
Ciaccona per organo
da Selva di Varie Compositioni d'Intavolatura per organo o clavicembalo: n. 19 Toccata e Canzon (I)
Giovanni Battista Ferrini
Aria di Fiorenza
Toccata seconda
Johann Joseph Fux
Sonata septima
Friedrich Wilhelm Zachow
Preludio Corale in do magg. LV 30 (Gelobet seist du, Jesu Christ) per organo
Preludio Corale in do magg. (Friedrich Wilhelm Zachow: Vom Himmel hoch da komm ich her) per organo
Preludio Corale (Wie schön leuchtet der Morgenstern) per organo
Preludio Corale in mi min. LV 18 (Erbarm dich mein, o Herre Gott) per organo
Preludio Corale (Heut triumphieret Gottes Sohn) per organo
Philip Pool
Sonata in do magg.
Justin Heinrich Knecht
Toccata per organo
Rondo in fa magg. per organo
AQUILAESTATE - SINTONIE IN CITTÀ In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. L'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN BERNARDINO
13/09/1997
1 parte
-
Wijnand van de Pol
Ercole Pasquini
Toccata in fa per organo
Durezze e ligature in fa magg. per organo
Partite sopra Ruggiero per organo o clavicembalo
Giovanni Battista Ferrini
Trombetta per organo
Toccata in do
Passagalli
Bernardo Pasquini
Partite diversi di Follia in re min. per clavicembalo (organo)
Michelangelo Rossi
da Toccate e correnti per organo (o clavicembalo): Toccata n. 6 in sol magg.
Jan Pieterszoon Sweelinck
Hexachord Fantasia
Peeter Cornet
Salve Regina in re min. per organo
Abraham van den Kerckhoven
Fantasia per organo
Matthias van den Gheyn
Fuga
AQUILAESTATE - SINTONIE IN CITTÀ In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. L'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN BERNARDINO
10/10/1997
1 parte
-
Armando Carideo
Girolamo Cavazzoni
Hymnus Christe redemptor omnium per organo
Giovanni Gabrieli
Ricercare del VII e VIII Tono per organo
Girolamo Frescobaldi
Il primo libro di capricci, canzon francese, e recercari (...) per organo (o strumento a tastiera): Capriccio quarto sopra La, sol, fa, re, mi F 4.04
da Il Primo Libro delle Fantasie a quattro per strumento a tastiera: Fantasia prima a un soggetto F 6.01
da Canzoni alla francese in partitura, Libro quarto: Canzon Prima detta La Rovetta F 10.01
Bernardo Pasquini
Toccata in re per organo
Sonata in re
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quinta in la min. P 197
Dietrich Buxtehude
Canzonetta in do magg. BuxWV 167 per organo
Canzonetta in re min. BuxWV 168 per organo
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Chacona
da Flores de Música: Pavana
da Flores de Música: Obra de lleno de cuarto tono
Primo Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili Sotto l'Alto Patronato del Segretario Federale della Cultura Austriaca, Dr. Peter Wittmann, del Sindaco di Vienna, Dr. Michael Häupl e dell'Istituto Austriaco di Cultura a Roma, Direttore Dr. Klaus Wölfer
25/07/1998
1 parte
-
WIENER JEUNESSE ORCHESTER
-
Herbert Böck
-
Benjamin Schmid
Franz Thürauer
Tableau per grande orchestra
Max Bruch
Concerto n. 1 in sol min. op. 26 per violino e orchestra
Franz Schubert
Sinfonia n. 9 in do magg. D 944 (La Grande)
Primo Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili
28/07/1998
1 parte
-
ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
-
Luciano Berio
Giovanni Gabrieli
da Symphoniae sacrae, Liber secundus: n. 21 In ecclesiis, Ch 78 per voci, coro e ensemble, arr. di B. Maderna per orchestra
Fabio Vacchi
Dai calanchi di Sabbiuno, versione per orchestra
Giorgio Federico Ghedini
Architetture, concerto per orchestra
Luciano Berio
Rendering per orchestra
RASSEGNA ORGANISTICA sugli organi Storici di FELICIANO FEDELI (1725-26) nella Basilica di San Bernardino e di LUCA NERI (1650) nell'Oratorio di S. Antonio dei Cavalieri de Nardis - Primo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA - "Artestate '98", PROVINCIA DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. - L'AQUILA
05/08/1998
1 parte
-
Armando Carideo
Girolamo Frescobaldi
da Il primo libro dei capricci per organo o strumento a tastiera: n. 3 Capriccio sopra il Cucho F 4.03
da Toccate e partite d'intavolatura, Libro secondo per organo o clavicembalo: Gagliarda seconda F 3.28
da Toccate e partite d'intavolatura, Libro secondo per organo o clavicembalo: Corrente seconda F 3.34
da Il primo libro delle fantasie a quattro per strumento a tastiera: Fantasia terza sopra un soggietto solo F 6.03
Luzzasco Luzzaschi
Canzona in Fa
Johann Jacob Froberger
da Libro secondo di toccate, fantasie, canzone, allemande, courante, sarabande, gigue, et altre partite, Parte terza per clavicembalo o organo: Canzon in fa magg. FbWV 303
Matthias Weckmann
Toccata vel praeludium primi toni per organo
Antonio Martín y Coll
da Flores de Música: Bayle del Gran Duque per organo
Bernardo Pasquini
Toccata in Sol per organo
Francesco Feroci
Tre Versi in do magg. (Pastorale, Toccata III, Fuga VI) per organo
RASSEGNA ORGANISTICA sugli organi Storici di FELICIANO FEDELI (1725-26) nella Basilica di San Bernardino e di LUCA NERI (1650) nell'Oratorio di S. Antonio dei Cavalieri de Nardis - Terzo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA - "Artestate '98", PROVINCIA DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. - L'AQUILA
13/08/1998
1 parte
-
Jean-Claude Zehnder
Jacopo da Fogliano
Rechercar
Marco Antonio Cavazzoni
da Recerchari Motetti Canzoni, Libro primo: Plus ne regres
Girolamo Cavazzoni
da Intavolatura cioè recercari, canzoni, himni, magnificat per organo: n. 3 Ricercar terzo
Paul Hofhaimer
Tandernaken
Anonimo
da Vier Lied - und Tanzsätze: Aus tiefer Not
da Vier Lied- und Tanzsätze: Nach Willen dein
da Vier Lied- und Tanzsätze: Spanischer Tanz
Arnolt Schlick
da Tabulaturen etlicher Lobgesang: Maria zart
Luzzasco Luzzaschi
Toccata
Giovanni Paolo Cima
Due Canzoni
Girolamo Frescobaldi
da Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...) Libro secondo: Canzona terza F 3.15
da Il primo libro delle fantasie a quattro per strumento a tastiera: Fantasia nona F 6.09
Hans Leo Hassler
Ricercar in F
Wir glauben all an einen Gott
Toccata in d
Christian Erbach
Canzona quarti toni
Primo Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili
31/08/1998
1 parte
-
ORCHESTRE FRANÇAIS DES JEUNES
-
Jesús López Cobos
-
Jean-Claude Pennetier
Graciane Finzi
Soleil vert per grande orchestra
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 4 in sol magg. op. 58 per pianoforte e orchestra
Gustav Mahler
Sinfonia n. 1 in re magg. (Il Titano)
RASSEGNA ORGANISTICA sull'Organo Storico di FELICIANO FEDELI (1725-26) nella Basilica di San Bernardino Primo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA - "Artestate '98", PROVINCIA DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. - L'AQUILA
05/09/1998
1 parte
-
Gabriele Giacomelli
Anonimo
Ricercata
Adrian Willaert
O Gloriosa Domina per organo
Girolamo Cavazzoni
da Intavolatura cioè Recercari, Canzoni, Himni, Magnificat composti per Hieronimo de Marcantonio da Bologna, detto d'Urbino, Libro Primo: da Inni per organo: n. 4 Ave maris stella
da Intavolatura cioè Recercari, Canzoni, Himni, Magnificat composti per Hieronimo de Marcantonio da Bologna, detto d'Urbino, Libro Primo: da Inni per organo: n. 1 Christi redemptor omnium
Jean de Macque
Seconde Stravaganze
Capriccio sopra re fa mi sol per strumento a tastiera
Giovanni Picchi
da Intavolatura di balli d'arpicordo per clavicembalo: Padoana ditta La Ongara (L'Ongara a un'altro modo), trascr. per organo
Bernardo Storace
Ciaccona in Do
Bernardo Pasquini
Toccata in sol min.
Bizzarria in re min.
Passagagli in Do
Sonata in Do
Francesco Feroci
Poscommunio
Fuga
Georg Friedrich Händel
da Suite n. 7 in sol min. HWV 432 per clavicembalo: Passacaille, trascr. per organo
da Suite n. 7 in sol min. HWV 432 per clavicembalo: Sarabande, trascr. per organo
da Joshua HWV 64, oratorio per soli, coro e orchestra: Marcia, trascr. per organo
RASSEGNA ORGANISTICA sull'Organo Storico di FELICIANO FEDELI (1725-26) nella Basilica di San Bernardino Secondo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA - "Artestate '98", PROVINCIA DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. - L'AQUILA
12/09/1998
1 parte
-
Edoardo Bellotti
Jan Pieterszoon Sweelinck
Fantasia chromatica
Thomas Tomkins
da Fitzwilliam Virginal Book: Paduana
Giovanni Maria Trabaci
da Ricercate e altri varij Capricci, Libro secondo: Ricercata del Sesto Tono Cromatico per organo
Francisco Corrêa de Araujo
da Facultad organica per organo: n. 16 Segundo tiento de quarto tono a modo de canción
Giovanni Salvatore
Durezze e ligature in fa magg. per organo
da Ricercari a quattro voci, canzoni francesi, toccate, et versi, Libro primo: n. 14 Toccata seconda del nono tono naturale per organo o clavicembalo
da Ricercari a quattro voci, canzoni francesi, toccate, et versi, Libro primo: n. 1 Canzone Francese Seconda, del Nono Tuono Naturale per organo, clavicembalo o concerto di viole
Giovanni Paolo Colonna
da Sonate da organo di vari autori: Fuga
Bernardo Storace
da Selva di varie composizioni d'intavolatura per Cimbalo ed Organo: Passagagli
Anonimo
da Flores de Música: Obra de falsas cromáticas
Nicolaus Bruhns
Praeludium in mi min. per organo
CONCERTO IN ONORE DELLE CELEBRAZIONI DEI SS. PIETRO CELESTINO E BERNARDINOD A SIENA "PERCORSI E OCCASIONI" ... La Fede nella Musica
21/05/1999
1 parte
-
GLI ARCHI DELL'ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Vittorio Antonellini
-
CORO DA CAMERA "GRAN SASSO"
-
Carlo Mantini
-
Loredana Birocci
Antonio Vivaldi
da Magnificat in sol min. RV 610 per soli, coro e orchestra: Et misericordia
da Magnificat in sol min. RV 610 per soli, coro e orchestra: Fecit potentiam
Luigi Boccherini
da Stabat Mater in fa min. op. 61 G 532a per soprano e quintetto d'archi: Tui nati
Gaetano Donizetti
da Poliuto: Preghiera, trascr. di C. Mantini per coro e archi
Ave Maria in fa magg. per soprano (o tenore), basso e pianoforte, arr. per soprano, coro e orchestra d'archi
Anonimo
Canto vocazionale della tradizione lingala (Congo), arr. di L. Salvadori per coro maschile e orchestra d'archi
Canto liturgico finlandese, arr. di L. Salvadori per coro e orchestra d'archi
Shalom Aleichem, arr. di L. Salvadori per soprano e orchestra d'archi
Obey the spirit of the Lord Spiritual, arr. di R. De Cormier per soprano, coro e orchestra d'archi
Tradizionale
Inno alla Madre Regina della Pace, arr. di L. Salvadori per soprano, coro e orchestra d'archi
Nino Rota
Salve Regina per mezzosoprano, coro maschile e organo, arr. per soprano e orchestra d'archi
Giacomo Puccini
Crisantemi in do diesis min., elegia per quartetto d'archi
Giuseppe Verdi
da La Forza del Destino: La Vergine degli Angeli
Pietro Mascagni
Salve o Maria, arr. di L. Salvadori per soprano e orchestra d'archi
Naomi Shemer
Yerushalayim shel zahav (Gerusalemme d'oro), arr. di G. Aldema per coro
RASSEGNA ORGANISTICA 1999 sull'Organo Storico di Feliciano Fedeli (1725) Primo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI BENI CULTURALI DELL'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI S. BERNARDINO
05/06/1999
1 parte
-
Sergio Vartolo
Girolamo Frescobaldi
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Missa della Domenica, Toccata cromaticha per l'elevatione F 12.16
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata nona in fa magg. F 3.09 (Non senza fatiga si giunge al fine)
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata sesta sopra i pedali per l'organo e senza F 3.06
da Fiori Musicali op. 12 per organo: n. 44 Recercar con obligo di cantare la quinta parte senza toccarla F 12.44
Andrea Gabrieli
Ricercar arioso per organo
Canzon francese detta Frisque et gaillard, trascr. per organo
Giovanni Maria Trabaci
dal Libro Primo de Ricercate (...): Toccata di Durezze et ligature
dal Libro Primo (1603) de Ricercate (...): Dodici versi del Primo tono
da Ricercate, e altri varij capricci, Libro primo per strumento a tastiera o quattro strumenti: n. 39 Consonanze Stravaganti in sol min.
Gregorio Strozzi
Toccata quarta per l'Elevazione
Autori Vari
da Raccolta di Sonate da organo di vari autori (1701 ca.): Sonata I del Ziani di Venezia
da Raccolta di Sonate da organo di vari autori (1701 ca.): Sonata II del Pollaroli di Venezia
da Raccolta di Sonate da organo di vari autori (1701 ca.): Sonata III del Cherli
da Raccolta di Sonate da organo di vari autori (1701 ca.): Sonata VII Fuga del Colonna di Bologna
da Raccolta di Sonate da organo di vari autori (1701 ca.): Sonata XVI Elevazione sopra il Pange Lingua del Aresti di Bologna
da Raccolta di Sonate da organo di vari autori (1701 ca.): Sonata XII di N.N. di Roma
RASSEGNA ORGANISTICA 1999 sull'Organo Storico di Feliciano Fedeli (1725) Secondo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI BENI CULTURALI DELL'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI S. BERNARDINO
12/06/1999
1 parte
-
Paolo Crivellaro
Marcantonio da Bologna
Ricercada
Plus ne regres
Antonio Valente
Gagliarda lombarda
Andrea Gabrieli
da Ricercari, Libro terzo per organo: Ricercare del primo tono
da Ricercari, Libro III, per organo: Capriccio sopra il pass’e mezzo antico
Canzon Francese detta Qui la dira
Toccata in quinti toni per organo
Vincenzo Pellegrini
da Canzoni de intavolatura d'organo fatte alla francese: n. 11 Canzone detta la Gratiosa
Jean de Macque
Consonanze stravaganti per organo
Capriccio sopra re fa mi sol per strumento a tastiera
Girolamo Frescobaldi
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata nona in fa magg. F 3.09 (Non senza fatiga si giunge al fine)
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Aria detta la Frescobalda F 3.32
Bernardo Storace
da Selva di varie compositioni per organo o clavicembalo: Ballo della Battaglia
da Selva di Varie Compositioni d'Intavolatura per organo o clavicembalo: n. 21 Recercar in sol min.
da Selva di varie compositioni per organo o clavicembalo: n. 9 Follia
RASSEGNA ORGANISTICA 1999 sull'Organo Storico di Feliciano Fedeli (1725) In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI BENI CULTURALI E COMUNITÀ DEI FRATI DI S. BERNARDINO
26/06/1999
1 parte
-
Armando Carideo
Germano Pallavicino
Toccata "La Gonzaga"
Francesco Stivori
da Ricercari, capricci et canzoni, libro terzo: Canzone terza
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio II sopra La, sol, fa, mi, re, ut F 4.02
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Corrente prima F 3.33
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Gagliarda prima F 3.27
da Il primo libro delle fantasie a quattro per strumento a tastiera: Fantasia ottavo sopra tre soggietti
Giovanni Battista Fasolo
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Primum Kirie
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Christe
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Ultimum Kirie
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Brevis modulatio post Epistolam
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Benedictus et Elevatio
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): Brevis modulatio post Agnus
da Missa Beatae Virginis ("Annuale" 1645): More Gallico
Johann Pachelbel
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Prima in re min. P 193
Francesco Feroci
dal Manoscritto di Lucca: Fuga III
Postcommunio in Gisolreut
Antonio Martín y Coll
Españoleta