Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Richard Wagner
Esporta PDF
Esporta CSV
Richard Wagner
Richard Wagner e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
Concerto inaugurale della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
07/11/1946
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel
-
ORCHESTRA DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Willy Ferrero
-
Ornella Puliti Santoliquido
Ciclo di musiche vocali da camera- Secondo concerto. Maestri dell'Ottocento
13/03/1949
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Fünf gedichte für eine frauenstimme WWV 91 per voce e pianoforte
-
Madaleine Martinetti
-
Loredana Franceschini
30/03/1949
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel
-
ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA DELLA RAI
-
Piero Coppola
-
Giuseppe Selmi
Concerto inaugurale della Quarta Stagione
04/11/1949
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Isoldens Liebestod
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Vorspiel
da Tannhäuser: Ouverture
-
ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA DELLA RAI
-
Herbert Albert
03/05/1953
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel
-
ORCHESTRA RHEINLAND PFALZ
-
Karl Rucht
-
Winfried Wolf
Celebrazioni per il settimo centenario della fondazione della città dell'Aquila-Terzo concerto
02/05/1954
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Isoldens Liebestod
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Vorspiel
da Tannhäuser: Dich Teure Halle
da Parsifal: Incantesimo del Venerdì Santo
Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido) per orchestra
da Die Walküre (La Valchiria): Wotans Abschied (Addio di Wotan)
da Die Walküre (La Valchiria): Feuerzauber (Incantesimo del fuoco)
-
ORCHESTRA SINFONICA DI AMBURGO
-
Alfred Hering
-
Tresi Rudolf
30/01/1955
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Tannhäuser: Ouverture
-
NIEDERSAECHSISCHEN SYMPHONIE ORCHESTER HANNOVER
-
Helmuth Thierfelder
-
Aldo Ferraresi
-
Gert Hoelscher
-
Edwig Thierfelder
25/05/1957
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
da Tannhäuser: Ouverture
da Tannhäuser: Coro dei pellegrini, arr. per orchestra
da Tannhäuser: Finale
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI STOCCARDA
-
Hans Hörner
13/12/1959
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Isoldens Liebestod
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Vorspiel
-
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIOTELEVISIONE JUGOSLAVA
-
Stjepan Šulek
-
Ranko Filjak
03/01/1960
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel
-
ORCHESTRA SINFONICA DEI RAGAZZI DI SOFIA
-
Vladi Simeonov
03/12/1960
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI TOKIO
-
Hidemaro Konoye
-
Tomotado Soh
-
Kazue Miyagi
-
Kiyoto Miyagi
Concerto inaugurale della Sedicesima Stagione dei Concerti della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
11/11/1961
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido) per orchestra
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI LOSANNA
-
Victor Desarzens
09/05/1965
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Tannhäuser: Ouverture
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI LUBIANA
-
Samo Hubad
-
Dubravka Tomsic Srebotnjak
01/11/1965
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Isoldens Liebestod
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Vorspiel
da L'Olandese volante: Ouverture
da Tannhäuser: Baccanale
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI MONACO
-
Fritz Rieger
27/01/1968
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Lohengrin
-
TEATRO DELL'OPERA DI STATO DI OSTRAVA
-
Jiri Pinkas
-
Ilja Hylas
-
Ilja Hylas
-
Otakar Schindler
-
Otakar Schindler
-
Karel Kupka
-
Karel Hanus
-
Jaroslav Hlubek
-
Eva Gebauerova
-
Cenek Mlcak
-
Agia Formankova
-
Vladimir Mach
12/05/1968
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel
-
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO DI BRATISLAVA
-
Bystryk Rezucha
-
Ivan Palovic
-
Kamil Rosko
04/05/1969
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Isoldens Liebestod
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Vorspiel
Wesendonck-Lieder per voce e orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA F.O.K. DI PRAGA
-
Jindrich Rohan
-
Ivana Mixova
10/11/1974
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido) per orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Gianluigi Gelmetti
Il Lied nel tardo Romanticismo
09/01/1977
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Wesendonck-Lieder per voce e orchestra, arr. per voce e pianoforte
-
Maria Vittoria Romano
-
Marco Fumo
Musica e Architettura
13/07/1978
1 parte
Cortile di Palazzo Margherita d'Austria
Parte 1
da Tannhäuser: Pilgerchor
-
CORO FILARMONICO "GEORGE ENESCU" DI BUCAREST
06/05/1979
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Tannhäuser: Ouverture
-
ORCHESTRA STAATSKAPELLE DELLA FILARMONICA DI WEIMAR (R. D. T.)
-
Rolf Reutter
-
Gustav Schmahl
16/04/1980
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Parsifal: Incantesimo del Venerdì Santo
-
ORCHESTRA FILARMONICA NAZIONALE MOLDAVA
-
CORO DELLA FILARMONICA SLOVACCA DI BRATISLAVA
-
Jon Baciu
-
Adriana Severin
-
Martha Kessler
-
Cornel Feneteanu
-
Gheorghe Craznaru
Musica e Architettura
08/07/1980
1 parte
Cortile di Palazzo Margherita d'Austria
Parte 1
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Isoldens Liebestod
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Vorspiel
da Tannhäuser: Ouverture
-
ORCHESTRA FILARMONICA "GEORGE ENESCU" DI BUCAREST
-
Josif Conta
Trascrizioni del tardo Romanticismo
07/12/1980
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel, arr. di Carl Tausig per pianoforte a quattro mani
da Tannhäuser: Ouverture, arr. di Hans von Bülow per pianoforte a quattro mani
-
DUO PIANISTICO CANINO-BALLISTA
-
Bruno Canino
-
Antonio Ballista
-
Alberto Pironti
22/11/1981
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido) per orchestra
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI BUDAPEST
-
Andras Korodi
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
04/09/1982
7 parti
Teatro Comunale
Parte 5
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Liebestod (registrazione)
-
I SOLISTI DEL NATIONAL BALLET OF CANADA
-
Constantin Patsalas
-
Veronica Tennant
-
Raymond Smith
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982"
05/09/1982
7 parti
Teatro Comunale
Parte 5
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Liebestod (registrazione)
-
I SOLISTI DEL NATIONAL BALLET OF CANADA
-
Constantin Patsalas
-
Veronica Tennant
-
Raymond Smith
L'Aquila Artestate '83 Itinerario Wagneriano nel centenario della morte del compositore
15/07/1983
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Isoldens Liebestod
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Vorspiel
da Siegfried (Sigfrido): Siegfrieds Rheinfahrt (Viaggio di Sigfrido sul Reno)
da Die Walküre (La Valchiria): Wotans Abschied (Addio di Wotan)
da Die Walküre (La Valchiria): Feuerzauber (Incantesimo del fuoco)
da Götterdämmerung (Il crepuscolo degli dei): Vorspiel
da Götterdämmerung (Il crepuscolo degli dei): Siegfrieds Trauermarsch
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL TEATRO NAZIONALE DI PRAGA
-
Joseph Kuchinka
-
Helrun Gardow
-
Karel Berman
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Richard Wagner (con esemplificazioni registrate)
03/05/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Varie (registrazione)
-
Antonino Titone
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Richard Wagner (con esemplificazioni registrate)
03/05/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Varie (registrazione)
-
Antonino Titone
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Richard Wagner (con esemplificazioni registrate)
04/05/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Varie (registrazione)
-
Antonino Titone
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Richard Wagner (con esemplificazioni registrate)
04/05/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Varie (registrazione)
-
Antonino Titone
17/02/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Lohengrin: Entweihte Götter!
-
Gail Gilmore
-
Charles Spencer
12/11/1995
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel
-
ORCHESTRA E CORO DELLA RADIOTELEVISIONE UCRAINA DI KIEV
-
ORCHESTRA E CORO DELLA RADIOTELEVISIONE UCRAINA DI KIEV
-
Volodymyr Sirenko
-
Carmen Arnaud
-
Valentina Svetilnik
-
Andrei Romanenko
-
Taras Shtonda
Concerto straordinario pro UNICEF dedicato alle Scuole della Provincia dell'Aquila con il patrocinio del PROVVEDITORATO AGLI STUDI DELL'AQUILA
28/05/1996
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
da Parsifal: Vorspiel
-
ORCHESTRA INTERNAZIONALE GIOVANILE DI MOSCA
-
Leonid Nicolaev
08/01/2001
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Isoldens Liebestod
da Die Meistersinger von Nürnberg (I maestri cantori di Norimberga): Vorspiel
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta): Vorspiel
-
ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
-
Gabriele Ferro
18/05/2003
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Siegfried-Idyll (Idillio di Sigfrido) per orchestra
-
OFFICINA MUSICALE
-
Orazio Tuccella
Ciclo Liszt-Mahler, ultimo concerto
11/12/2011
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1
da L'Olandese volante: Ouverture
-
ORCHESTRA FILARMONICA DI BELGRADO
-
Giuseppe Albanese
-
Charles Olivieri-Munroe
Verdi versus Wagner
03/10/2013
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Tannhäuser: Dich Teure Halle
da Tannhäuser: Wie Todesahnug...O du mein Holde Abendstern
da Wesendonck Lieder per voce e pianoforte: Der Engel
da Wesendock Lieder per voce e pianoforte: Traume
-
Michela Varvaro
-
Daniela Nineva
-
Lorenzo Grante
-
Enrico Angelozzi
-
Simone Villani
03/11/2013
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1
da L'Olandese volante: Ouverture
-
ORCHESTRA DELLA TOSCANA (ORT)
-
Daniele Rustioni
Momenti e storie del melodramma in Abruzzo
15/11/2018
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Lohengrin: Oh, tu donna infernale!
-
Michele Mirabella
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Giancarlo De Lorenzo
-
Mariarita D'Orazio
-
Romolo Tisano
-
Emilio Marcucci
A CASA DI BEETHOVEN Libera interpretazione in forma di concerto da un racconto di Richard Wagner
25/10/2020
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Polka WWV 84 per pianoforte
-
Lorna Ruth Windsor
-
Giovanna Polacco
-
Luca Franzetti
-
Andrea Dindo
-
Marco Pagani
A CASA DI BEETHOVEN Libera interpretazione in forma di concerto da un racconto di Richard Wagner
25/10/2020
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Polka WWV 84 per pianoforte
-
Lorna Ruth Windsor
-
Giovanna Polacco
-
Luca Franzetti
-
Andrea Dindo
-
Marco Pagani
24/03/2024
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
Quattro scene da Götterdämmerung (Il crepuscolo degli dei), trascrizione per pianoforte di Nikolay Lugansky
da Das Rheingold (L'Oro del Reno): Entrance of the Gods into Valhalla, trascrizione per pianoforte di Luis Brassin e Nikolay Lugansky
-
Nikolay Lugansky