Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Bernardo Pasquini
Esporta PDF
Esporta CSV
Bernardo Pasquini
Bernardo Pasquini e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
24/08/1947
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Verdi tronchi
-
Franca Arnaldi
-
Nerio Brunelli
-
Libero Barni
30/12/1950
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Toccata in la magg. per organo
-
Ornella Puliti Santoliquido
Concerto d'onore per il primo centenario della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura dell'Aquila e per la premiazione di Fedeltà al lavoro e al progresso economico
26/05/1964
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Toccata in la magg. per organo
-
Ornella Puliti Santoliquido
Ciclo clavicembalistico-Secondo concerto
01/05/1968
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Toccata con lo scherzo del cucco per lo Scozzese
-
Ruggero Gerlin
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, concerto
27/03/1982
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Tastata in do, per clavicembalo
Partite diversi di Follia in re min. per clavicembalo (organo)
Toccata in re per organo
Tre Arie per organo
Pastorale in sol magg. per organo
Sonata in do per organo
-
Luigi Ferdinando Tagliavini
-
Luigi Ferdinando Tagliavini
Concerto conclusivo del seminario
29/11/1987
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Soccorretemi, assistetemi, troppo è fiero il mio dolore, cantata per soprano e b. c.
Sonata in re min. per due b. c.
Bergamasca e Partite sulla Bergamasca per clavicembalo
Fortuna no, no che non voglio piangere, cantata per soprano e b. c.
Son troppo crudeli i cieli, cantata per soprano e b. c.
-
Paola Leolini
-
Luigi Mangiocavallo
-
Francesco Maschio
-
Maurizio Pratola
CONCERTI D'ORGANO sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella Chiesa di S. Nicola in Tortoreto In collaborazione con Comune di Tortoreto e Parrocchia di S. Nicola
18/07/1996
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
Passacaglia
-
Francesco Cera
03/11/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Sonata III a due Cembali
-
ACCADEMIA BIZANTINA
-
Ottavio Dantone
-
Ottavio Dantone
-
Francesco D'Orazio
-
Franco Andrini
-
Alessandro Tampieri
-
Mauro Valli
-
Giovanni Valgimigli
-
Romano Valentini
AQUILAESTATE - SINTONIE IN CITTÀ In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. L'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN BERNARDINO
13/09/1997
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Partite diversi di Follia in re min. per clavicembalo (organo)
-
Wijnand van de Pol
AQUILAESTATE - SINTONIE IN CITTÀ In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. L'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN BERNARDINO
10/10/1997
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Toccata in re per organo
Sonata in re
-
Armando Carideo
RASSEGNA ORGANISTICA sugli organi Storici di FELICIANO FEDELI (1725-26) nella Basilica di San Bernardino e di LUCA NERI (1650) nell'Oratorio di S. Antonio dei Cavalieri de Nardis - Primo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA - "Artestate '98", PROVINCIA DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. - L'AQUILA
05/08/1998
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Toccata in Sol per organo
-
Armando Carideo
RASSEGNA ORGANISTICA sull'Organo Storico di FELICIANO FEDELI (1725-26) nella Basilica di San Bernardino Primo concerto In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA - "Artestate '98", PROVINCIA DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. - L'AQUILA
05/09/1998
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Toccata in sol min.
Bizzarria in re min.
Passagagli in Do
Sonata in Do
-
Gabriele Giacomelli
Rassegna Organistica In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAAAS per l'Abruzzo e Comune dell'Aquila. Concerto di apertura dei Seminari estivi dell'Istituto dell'Organo Storico Italiano.
02/08/2001
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Variazioni per il paggio todesco, tema con variazioni per organo
-
Luca Scandali
Rassegna Organistica In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAAAS per l'Abruzzo e Comune dell'Aquila.
04/10/2001
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
Variazioni capricciose, per organo
-
Massimiliano Raschietti
Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
06/07/2002
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
dal Ms. Landsberg 251 Berlin, sec. XVII: Bergamasca
Toccata e Ricercar del Secondo Tuono
-
Loredana Gintoli
-
Edoardo Maria Bellotti
Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila
19/07/2002
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Toccata per organo
-
Fabio Ciofini
Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila "Il semplice e il complesso o l'artifizio intorno a un soggetto" "Una Messa organistica"
24/07/2002
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Capriccio in G, per organo
Capriccio Breve in G sol, re Ut
-
Armando Carideo
VII Rassegna Organistica 2002 sull'organo di Vincenzo Paci (1842) nella Chiesa di San Nicola in Tortoreto. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto, Parrocchia di San Nicola in Tortoreto.
10/08/2002
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Fantasia la, mifa fa, per organo
Toccata in re min. per organo
-
Liuwe Tamminga
Rassegna Organistica 2003 in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila e Arcidiocesi dell'Aquila.
04/07/2003
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Toccata per organo
Variationi per organo
Passagagli per organo
-
Loredana Bigi
-
Francesco Cera
Rassegna Organistica 2003 in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila e Arcidiocesi dell'Aquila.
11/07/2003
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
Tastata per Milone in Fa, per organo
Variazioni per Fiorenza, per organo
Ricercare in D sol re
-
Armando Carideo
VIII Rassegna Organistica sugli organi di Vincenzo Paci in Tortoreto (TE) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto, Parrocchia di San Nicola di Tortoreto
11/08/2003
1 parte
Chiesa di Sant'Agostino
Parte 1
Ricercare in D sol re
Variazioni per francia in do min. per strumento a tasiera
Tastata quarta per Francia in la min. per strumento a tastiera
-
Armando Carideo
IX Rassegna Organistica sugli Organi di Vincenzo Paci in Tortoreto (TE) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto e Parrocchia di San Nicola in Tortoreto.
05/07/2004
1 parte
Chiesa di Sant'Agostino
Parte 1
dal Ms. Landsberg 251 Berlin, sec. XVII: Bergamasca
da Oratorio a cinque voci con violini, in due parti (Sant'Agnese): Aria (Non imperano i regnanti), trascr. di A. Albenga per organo
Partite del Saltarello, per organo
-
Alessandro Albenga
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
07/07/2004
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata per Spagna 28 Giugno [16]98 per organo
Alemanda e Corrente in sol min. per organo
Passagagli per Petronilla
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
14/07/2004
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
Tastata per Milone in Fa, per organo
Variazioni per il paggio todesco, tema con variazioni per organo
Partite diversi di Follia in re min. per clavicembalo (organo)
-
Stefano Montanari
-
Maurizio Salerno
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila. Musica italiana e d'Oltralpe: due mondi a confronto?
21/07/2004
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
Partite diversi di Follia in re min. per clavicembalo (organo)
-
Massimiliano Guido
IX Rassegna Organistica sugli Organi di Vincenzo Paci in Tortoreto (TE) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto e Parrocchia di San Nicola in Tortoreto.
12/08/2004
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata per Spagna 28 Giugno [16]98 per organo
Passagagli per Petronilla
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica (X edizione) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE per l'Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
14/07/2005
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Fantasia la, mifa fa, per organo
-
Armando Carideo
Decima Rassegna Organistica sugli organi di Vincenzo Paci nella Chiesa di San Nicola (1842) e nella Chiesa di Sant'Agostino (1855/80) in Tortoreto (TE). in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto e Parrocchia di San Nicola di Tortoreto.
06/08/2005
1 parte
Chiesa di Sant'Agostino
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Fantasia la, mifa fa, per organo
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila. XI edizione. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
19/07/2006
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Variazioni per il paggio todesco, tema con variazioni per organo
Toccata in Sol per organo
-
Giovannimaria Perrucci
Giornate Europee del Patrimonio "Suoni da lontano", concerti d'organo
24/09/2006
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Variazioni capricciose, per organo
-
Roberto Loreggian
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila XII edizione
26/06/2007
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Ricercare in D sol re
Toccata con lo scherzo del cucco per lo Scozzese
Toccata V
Passagagli per Petronilla e Variazioni per la medesima in Do
Corrente in Sol
Variazioni in Sol
-
Alexandra Nigito
Rassegna Organistica
27/06/2007
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
dal Ms. Landsberg 251 Berlin, sec. XVII: Toccata terza
dal Ms. Landsberg 251 Berlin, sec. XVII: Toccata (per lo) Scozzese
-
Domenico Agostini
-
Concezio Panone
Rassegna Organistica
02/07/2007
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II S: Due Arie in La
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II S: Variazioni sopra la Follia
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica 2008 sugli organi storici della città dell'Aquila XIII edizione
21/06/2008
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Suite in La per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Alemanda (vol. IV) per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata terza (vol. III) per organo
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica 2008 sugli organi storici della città del'Aquila XIII edizione
27/06/2008
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Variazioni per il paggio todesco, tema con variazioni per organo
-
Vincenzo Di Donato
-
Francesco Di Lernia
Rassegna Organistica a Campotosto Seconda edizione
01/07/2008
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
Tastata quarta per Francia in la min. per strumento a tastiera
Canzona francese in f fa ut, per organo
-
Massimiliano Guido
Rassegna Organistica a Campotosto (AQ) seconda edizione
13/07/2008
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Suite in La per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata terza (vol. III) per organo
-
Armando Carideo
Rassegna organistica sugli organi storici della provincia dell'Aquila, XIV edizione. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
03/07/2010
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
Toccata per Monaco per organo
-
Antonella Moles
-
Christoph Timpe
Rassegna organistica sugli organi storici della provincia dell'Aquila, XIV edizione. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano Bernardo Pasquini, nel terzo centenario della morte, 21 novembre 1710
07/08/2010
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
Tastata per Milone in Fa, per organo
Capriccio Breve in G sol, re Ut
dal ms. autografo SBPK L. 215: Fantasia la, mifa fa, per organo
Ricercare in D sol re
Capriccio in G, sol, re, Ut
Passagagli per Petronilla
Canzona francese in f fa ut, per organo
Suite in sol min. per organo
Bizzarria per organo
Tastata in do, per organo
-
Armando Carideo
Magnificenze musicali sacre della Roma barocca
03/04/2011
1 parte
Chiesa di San Panfilo
Parte 1
Ricercare per organo
-
ENSEMBLE "FESTINA LENTE"
-
Michele Gasbarro
Rassegna organistica sugli strumenti storici della provincia dell'Aquila, XV edizione. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
03/07/2011
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II: Passagli in sol, per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Tastata sesta, per organo
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II: Tre Arie in do
-
Armando Carideo
Rassegna organistica. Sugli strumenti storici del comprensorio aquilano XVI edizione
07/07/2012
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Partite di Bergamasca per organo
-
Armando Carideo
01/07/2013
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
Passagagli per Petronilla
Toccata in si bem. per organo
Fuga per D. Giovanni Ruffo
-
Armando Carideo
14/07/2013
1 parte
Santuario della Madonna d'Appari
Parte 1
Variazioni per francia in do min. per strumento a tasiera
-
Armando Carideo
01/08/2013
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
Passagagli per Petronilla
Toccata in si bem. per organo
Fuga per D. Giovanni Ruffo
-
Armando Carideo
10/07/2014
1 parte
Santuario della Madonna d'Appari
Parte 1
Tastata quarta per Francia in la min. per strumento a tastiera
dal ms. autografo SBPK L. 215: Passagagli per lo scozzese, per organo
-
Armando Carideo
RASSEGNA ORGANISTICA - XVIII edizione sugli strumenti storici del comprensorio aquilano In Collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
10/07/2014
1 parte
Santuario della Madonna d'Appari
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Passagagli per lo scozzese, per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Tastata Quarta per Francia in la, per organo
-
Armando Carideo
RASSEGNA ORGANISTICA - XVIII edizione sugli strumenti storici del comprensorio aquilano In Collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
11/08/2014
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Tre Arie per il nipotino di Mons. Ruffo, per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Passagagli per il medesimo, per organo
-
Armando Carideo
GIROLAMO FRESCOBALDI 1615 RASSEGNA ORGANISTICA sugli strumenti storici del comprensorio aquilano XIX edizione in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
28/07/2015
1 parte
Santuario della Madonna d'Appari
Parte 1
dal ms. autografo London, BI Ms. Add. 31501, II S: Passagagli in sol, per clavicembalo
Tastata in do, per clavicembalo
-
Armando Carideo
GIROLAMO FRESCOBALDI 1615 RASSEGNA ORGANISTICA sugli strumenti storici del comprensorio aquilano XIX edizione in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
14/08/2015
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Variationi d'invenzione n. 5, 6, 7, 8
-
Armando Carideo
Organo e Arpa nel Barocco Europeo Organo Luca Neri XVII secolo Arpa barocca: arpa a tre ordini I CANTIERI DELL'IMMAGINARIO quinta edizione Laboratori - Spettacoli - Eventi nel cuore del centro storico
08/08/2016
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Variazioni per il paggio todesco, per arpa
Variazioni per Fiorenza, per organo
-
Mara Galassi
-
Armando Carideo
I Cantieri dell'Immaginario Sull'Organo Storico di Tommaso Vayola (1857) nell'ambito della XXI Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
18/07/2017
1 parte
Santuario della Madonna d'Appari
Parte 1
Tastata per Milone in Fa, per organo
Variazioni per il paggio todesco, tema con variazioni per organo
-
Gaetano Magarelli
I Cantieri dell'Immaginario Sull'Organo Storico di Luca Neri (metà del sec. XVII) nell'ambito della XXI Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
20/07/2017
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
dal ms. autografo SBPK L. 215: Aria Quarta per organo
dal ms. autografo SBPK L. 215: Toccata per Spagna 28 Giugno [16]98 per organo
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica 2019. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
23/07/2019
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Variazioni capricciose in C sol fa ut
dal Ms. Landsberg 251 Berlin, sec. XVII: Toccata (per lo) Scozzese
-
Andrea Buccarella
XXV Rassegna Organistica Roma caput musicae mundi
21/07/2021
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Toccata con lo scherzo del cucco per lo Scozzese
Variazioni capricciose in C sol fa ut
-
Davide Pozzi
XXVI Rassegna Organistica Passeggiata Organistica - prima tappa
25/07/2022
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
Variazioni capricciose, per organo
-
Luca Scandali
Rassegna organistica - Ventisettesima edizione Viaggio musicale tra Diminuzioni, Trascrizioni, Partimenti e Improvvisazione Venezia, Milano, Roma, Napoli, Venezia, Vienna
29/06/2023
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
Fuga in basso continuo
-
Giovanna Barbati
-
Edoardo Bellotti