Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Maurizio Pratola
Esporta PDF
Esporta CSV
Maurizio Pratola
Maurizio Pratola e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Musica vocale strumentale del Seicento italiano
10/03/1982
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Chitarrone
Biagio Marini
da Scherzi e canzonette op.5: n. 2 Novello Cupido. Donna che loda il canto di bellissimo giovanetto per voce, violino e b. c.
Sigismondo D'India
da Il primo libro de madrigali a cinque voci: n. 4 Cruda Amarilli per cinque voci, arr. per voce e chitarrone
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzona seconda, detta La Bernardinia, à canto solo F 8.02a
da Arie musicali, Libro primo, n. 15: Aria. Se l'aura spira tutta vezzosa per soprano e b. c. F 7.15
Canzona quinta, arr. per flauto e chitarrone
Giovanni Battista Riccio
da Divine lodi musicali, Libro terzo: n. 2 Canzone à un Flautin overo Corneto
Giulio Caccini
da Le nuove musiche: n. 12 Filli mirando il cielo per voce e b. c.
Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger
da Libro secondo di villanelle: n. 1 Aurilla mia per voce e b. c.
da Libro secondo di villanelle: n. 19 Vezzosette per voce e b. c.
Claudio Saracini
da Le terze musiche: n. 9 Lega, legami per voce e b. c.
da Le Musiche, primo libro: Feritevi, ferite, viperette mordaci per voce e b. c.
Alessandro Piccinini
da Intavolatura di liuto et di chitarrone, Libro primo: Toccata n. 10 per chitarrone
da Intavolatura di liuto et di chitarrone, Libro primo: Ciaccona in partite variate
Andrea Falconieri
da Libro primo di Villanelle: Rimirate luci ingrate per tenore e b. c., arr. per soprano, flauto, chitarrone e clavicembalo
-
Valeria Venza
-
Luca De Paolis
-
Francesco Maschio
28/03/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Tiorba
Georg Friedrich Händel
Sonata in fa magg. op. 1 n. 11 HWV 369 per flauto dolce e b. c.
Suite n. 5 in mi magg. HWV 430 per clavicembalo
Francesco Barsanti
Sonata in do magg. per flauto dolce e b. c.
Sylvius Leopold Weiss
Suite in re min. per liuto
Benedetto Marcello
Sonata in fa magg. op. 2 n. 12 S 765 per flauto dolce e b. c.
Arcangelo Corelli
Sonata in do magg. op. 5 n. 3 per violino e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Luca De Paolis
-
Francesco Maschio
27/03/1985
1 parte
Auditorium del C. S. C.
Parte 1: Tiorba
Alessandro Scarlatti
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
Domenico Scarlatti
Sonata in do magg. K 199 per strumento a tastiera
Sonata in sol magg. K 153 per strumento a tastiera
Sonata in la magg. K 24 per strumento a tastiera
Johann Sebastian Bach
Ich bin ja, Herr, in deiner Macht BWV 464 per voce e b. c.
Vergiß mein nicht, daß ich dein nicht vergesse BWV 504 per voce e b. c.
Kommt, Seelen, dieser Tag, BWV 479 per voce e b. c.
O wie selig seid ihr doch, ihr Frommen BWV 495 per voce e b. c.
O liebe Seele, zieh die Sinnen BWV 494 per voce e b. c.
Preludio in do min. BWV 999 per liuto
Fuga in sol min. BWV 1000 per liuto
Georg Philipp Telemann
da Essercizii musici: Trio Sonata in si bem. magg. TWV 42:B4 per flauto dolce, clavicembalo e b. c.
Am Sonntage Laetare TVWV 1:1709a per voce e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Barbara Lazotti
-
Luca De Paolis
-
Francesco Maschio
28/03/1985
1 parte
Sala Parrocchia San Giovanni
Parte 1: Tiorba
Alessandro Scarlatti
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
Domenico Scarlatti
Sonata in do magg. K 199 per strumento a tastiera
Sonata in sol magg. K 153 per strumento a tastiera
Sonata in la magg. K 24 per strumento a tastiera
Johann Sebastian Bach
Ich bin ja, Herr, in deiner Macht BWV 464 per voce e b. c.
Vergiß mein nicht, daß ich dein nicht vergesse BWV 504 per voce e b. c.
Kommt, Seelen, dieser Tag, BWV 479 per voce e b. c.
O wie selig seid ihr doch, ihr Frommen BWV 495 per voce e b. c.
O liebe Seele, zieh die Sinnen BWV 494 per voce e b. c.
Preludio in do min. BWV 999 per liuto
Fuga in sol min. BWV 1000 per liuto
Georg Philipp Telemann
da Essercizii musici: Trio Sonata in si bem. magg. TWV 42:B4 per flauto dolce, clavicembalo e b. c.
Am Sonntage Laetare TVWV 1:1709a per voce e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Barbara Lazotti
-
Luca De Paolis
-
Francesco Maschio
30/03/1985
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1: Tiorba
Alessandro Scarlatti
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
Domenico Scarlatti
Sonata in do magg. K 199 per strumento a tastiera
Sonata in sol magg. K 153 per strumento a tastiera
Sonata in la magg. K 24 per strumento a tastiera
Johann Sebastian Bach
Ich bin ja, Herr, in deiner Macht BWV 464 per voce e b. c.
Vergiß mein nicht, daß ich dein nicht vergesse BWV 504 per voce e b. c.
Kommt, Seelen, dieser Tag, BWV 479 per voce e b. c.
O wie selig seid ihr doch, ihr Frommen BWV 495 per voce e b. c.
O liebe Seele, zieh die Sinnen BWV 494 per voce e b. c.
Preludio in do min. BWV 999 per liuto
Fuga in sol min. BWV 1000 per liuto
Georg Philipp Telemann
da Essercizii musici: Trio Sonata in si bem. magg. TWV 42:B4 per flauto dolce, clavicembalo e b. c.
Am Sonntage Laetare TVWV 1:1709a per voce e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Barbara Lazotti
-
Luca De Paolis
-
Francesco Maschio
19/05/1985
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Tiorba
Georg Philipp Telemann
da Essercizii musici: Trio Sonata in si bem. magg. TWV 42:B4 per flauto dolce, clavicembalo e b. c.
da Erscheine, Gott, in deinem Tempel TWV 1: 471 per soprano, flauto e b. c.: Tod und Moder, dringt herein
Domenico Scarlatti
Sonata in do magg. K 199 per strumento a tastiera
Sonata in sol magg. K 153 per strumento a tastiera
Sonata in la magg. K 24 per strumento a tastiera
Giacomo Carissimi
Bel tempo per me se n'andò per soprano e b. c.
D. Gaultier, E. Gaultier
da Piéces de luth sur differéntes modes: Piéce en Ré major
Alessandro Stradella
Ombre, voi che celate dell'Etra i rai per soprano e b. c.
Arcangelo Corelli
Sonata in sol min. op. 6 n. 9 per flauto dolce e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Barbara Lazotti
-
Luca De Paolis
-
Francesco Maschio
Concerto conclusivo del seminario
29/11/1987
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Tiorba
Bernardo Pasquini
Soccorretemi, assistetemi, troppo è fiero il mio dolore, cantata per soprano e b. c.
Sonata in re min. per due b. c.
Bergamasca e Partite sulla Bergamasca per clavicembalo
Fortuna no, no che non voglio piangere, cantata per soprano e b. c.
Son troppo crudeli i cieli, cantata per soprano e b. c.
Arcangelo Corelli
Sonata in la magg. op. 5 n. 9 (Graced by Geminiani) per violino e b. c.
Francesco Geminiani
Sonata in do min. op. 5 n. 3 per violino e b. c., trascr. dell'autore per clavicembalo
Sonata in si bem. magg. op. 1 n. 5 H 17 per violino e b. c.
-
Paola Leolini
-
Luigi Mangiocavallo
-
Francesco Maschio
Obiettivi sonori In collaborazione con Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau - Gruppo L'Aquila, Comune dell'Aquila e F.I.B.A. - CISL L'Aquila
22/10/1995
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1: Arciliuto
Girolamo Frescobaldi
da Arie musicali, Libro primo: n. 16 Aria di Passacaglia. Così mi disprezzate F 7.16 per soprano e b. c.
da Fiori Musicali op. 12 per organo: Bergamasca F 12.46
da Arie musicali, Libro primo, n. 6: Sonnetto spirituale. Madalena a Croce. A piè della gran croce F 7.06
da Arie musicali, Libro secondo: n. 6 Prima Parte sopra l'aria di Ruggieri. Ti lascio anima mia F 7.29
Giovanni Battista Giansetti
da Mottetti op. 2 a voce sola: Dominator, Domine
Henry Purcell
da Oedipus Z 583: Music for a While
da Bonduca, or The British Heroine Z 574: O lead me to some peaceful gloom
da Dido and Aeneas Z 626: Ah! Belinda
Bernardo Gianoncelli
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Tasteggiata
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Due Correnti con Spezzata
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Due Balletti
da Il liuto di Bernardo Gianoncelli detto il Bernardello: Bergamasca
Domenico Gabrielli
da Cantate a voce sola: Poi che ad Irene per soprano e b. c.
-
Antonella Cesari
-
Giandomenico Piermarini
FRANCO PAVAN e MAURIZIO PRATOLA, Liuto a 11 ordini
12/03/1998
3 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 2: Liuto
Parte 3: Liuto
Robert de Visée
da Manuscrit Vaudry de Saizenay: Allemande "La Mutine"
Jacques Gallot alias Gallot le Vieux
da Manuscrit Barbe: Sarabande (Les Larmes de Gallot)
Ennemond Gaultier alias Gaultier le Vieux (de Lyon)
da Manuscrit Vaudry de Saizenay: Chaconne, ou cascade de Mr. De Launay
François Dufaut
Pièces en c sol fa utb
Charles Mouton
Prélude
Ennemond Gaultier alias Gaultier le Vieux (de Lyon)
Les larmes de Boisset (Courante)
Prélude
L'Immortelle courante et contrepartie
Canaries et contrepartie in re min.
Pierre Dubut
Courante et contrepartie
-
Franco Pavan
VII Rassegna "Chitarre in chiostro" in collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana e Associazione Festival Internazionale della Chitarra
26/06/2001
1 parte
Chiesa della Beata Antonia
Parte 1: Liuto
Anthony Holborne
Galliard "Muy Linda", per liuto
The night watch (Almain), per liuto
Galliard "Heigh Ho Holiday", per liuto
Pavane "Countess of Pendrook's Paradise", per liuto
Galliard "The fairy round", per liuto
Gregory Howet
Fantasia per liuto
John Dowland
Langton's Pavane per liuto
Smith's Almain, per liuto
Alessandro Piccinini
da Intavolatura di liuto et di chitarrone, Aria 1, Affettuosa
Chiaccona cappona alla vera spagnola, per liuto
Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger
da Libro Quarto d'Intavolatura di Chitarone: n. 12 Bergamasca
da Libro Quarto d'Intavolatura di Chitarone: n. 9 Ciaccona
Robert de Visée
Suite n. 7 in re min. da Pièces de théorbe et de luth
La Petite Brunette, per tiorba
31/01/2007
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Tiorba
Lelio Colista
Sonata a due
Dario Castello
da Sonate concertate in stil moderno, Libro secondo: Sonata Seconda à Sopran solo
Louis Couperin
Pavana in fa diesis min.
Carlo Ambrogio Lonati
Partite a volino e basso
Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger
da Libro Quarto d'Intavolatura di Chitarone: n. 9 Ciaccona
dal Libro Quarto d'Intavolatura di Chitarone: Passacaglie
dal Libro IV d'Intavolatura di Chitarone: n. 2 Capona
dal Libro Quarto d'Intavolatura di Chitarone: n. 15 Kapsberger
Marin Marais
Tombeau pour Mr. De S.te Colombe
Arcangelo Corelli
Sonata in re min. op. 5 n. 12 (La Follia) per violino e b. c.
-
LA VERTUOSA COMPAGNIA DE' MUSICI DI ROMA
-
Valerio Losito
-
Maurizio Lopa
-
Renato Criscuolo
-
Emanuela Pietrocini
Presentazione del volume "Marco Dall'Aquila: Lute Works", Istituto Abruzzese di Storia Musicale. Sources 1 - Lim Lucca 2007. Edizione critica a cura di Paul O'Dette e Maurizio Pratola
02/09/2007
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Paul O'Dette
-
Francesco Zimei
-
Alessandro Mastropietro