Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Barbara Lazotti
Esporta PDF
Esporta CSV
Barbara Lazotti
Barbara Lazotti e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Concerto di presentazione
18/01/1984
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 6: Soprano
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Three Songs from William Shakespeare K081 per mezzosoprano, flauto, clarinetto e viola
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Lorenza Summonte
-
Maurizio Fischione
-
Sabatino Servilio
-
Orazio Tuccella
07/03/1984
9 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 4: Soprano
Parte 9: Soprano
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Three Songs from William Shakespeare K081 per mezzosoprano, flauto, clarinetto e viola
Luciano Berio
O King per mezzosoprano, flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Lorenza Summonte
-
Maurizio Fischione
-
Sabatino Servilio
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Lorenza Summonte
-
Maurizio Fischione
-
Andrzej Hanzelewicz
-
Marek Kruszczynsky
-
Antonello Colimberti
Giornate Petrassiane - Seconda giornata Concerto-omaggio con musiche scritte da allievi di Petrassi e da Roman Vlad
26/05/1984
6 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 4: Soprano
Zoltán Jeney
Spaziosa calma
-
Pietro Romano
-
Silvia Equizi
-
Carlo Morelli
-
Giuseppe Pezzulo
-
David Cole
-
Alessandro Tomassetti
-
Maria Di Giulio
-
Giorgio Bafile
-
Giorgio Bafile
06/01/1985
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Soprano
Claude Debussy
Syrinx per flauto solo
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
Danse sacrée et danse profane L 103 per arpa e orchestra d'archi
Maurice Ravel
Trois poèmes de Stéphane Mallarmé M 64 per soprano, due flauti, due clarinetti, quartetto d'archi e pianoforte
Arthur Honegger
Pastorale d'Été, poema sinfonico per orchestra
Claude Debussy
Syrinx per flauto solo
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
Danse sacrée et danse profane L 103 per arpa e orchestra d'archi
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Orazio Tuccella
-
Lorenza Summonte
-
Ornella Calvarese
-
Maria Di Giulio
27/03/1985
1 parte
Auditorium del C. S. C.
Parte 1: Soprano
Alessandro Scarlatti
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
Domenico Scarlatti
Sonata in do magg. K 199 per strumento a tastiera
Sonata in sol magg. K 153 per strumento a tastiera
Sonata in la magg. K 24 per strumento a tastiera
Johann Sebastian Bach
Ich bin ja, Herr, in deiner Macht BWV 464 per voce e b. c.
Vergiß mein nicht, daß ich dein nicht vergesse BWV 504 per voce e b. c.
Kommt, Seelen, dieser Tag, BWV 479 per voce e b. c.
O wie selig seid ihr doch, ihr Frommen BWV 495 per voce e b. c.
O liebe Seele, zieh die Sinnen BWV 494 per voce e b. c.
Preludio in do min. BWV 999 per liuto
Fuga in sol min. BWV 1000 per liuto
Georg Philipp Telemann
da Essercizii musici: Trio Sonata in si bem. magg. TWV 42:B4 per flauto dolce, clavicembalo e b. c.
Am Sonntage Laetare TVWV 1:1709a per voce e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Luca De Paolis
-
Maurizio Pratola
-
Maurizio Pratola
-
Francesco Maschio
28/03/1985
1 parte
Sala Parrocchia San Giovanni
Parte 1: Soprano
Alessandro Scarlatti
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
Domenico Scarlatti
Sonata in do magg. K 199 per strumento a tastiera
Sonata in sol magg. K 153 per strumento a tastiera
Sonata in la magg. K 24 per strumento a tastiera
Johann Sebastian Bach
Ich bin ja, Herr, in deiner Macht BWV 464 per voce e b. c.
Vergiß mein nicht, daß ich dein nicht vergesse BWV 504 per voce e b. c.
Kommt, Seelen, dieser Tag, BWV 479 per voce e b. c.
O wie selig seid ihr doch, ihr Frommen BWV 495 per voce e b. c.
O liebe Seele, zieh die Sinnen BWV 494 per voce e b. c.
Preludio in do min. BWV 999 per liuto
Fuga in sol min. BWV 1000 per liuto
Georg Philipp Telemann
da Essercizii musici: Trio Sonata in si bem. magg. TWV 42:B4 per flauto dolce, clavicembalo e b. c.
Am Sonntage Laetare TVWV 1:1709a per voce e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Luca De Paolis
-
Maurizio Pratola
-
Maurizio Pratola
-
Francesco Maschio
30/03/1985
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1: Soprano
Alessandro Scarlatti
Ardo, è ver, per te d'amore in la min. per soprano, flauto, basso continuo
Domenico Scarlatti
Sonata in do magg. K 199 per strumento a tastiera
Sonata in sol magg. K 153 per strumento a tastiera
Sonata in la magg. K 24 per strumento a tastiera
Johann Sebastian Bach
Ich bin ja, Herr, in deiner Macht BWV 464 per voce e b. c.
Vergiß mein nicht, daß ich dein nicht vergesse BWV 504 per voce e b. c.
Kommt, Seelen, dieser Tag, BWV 479 per voce e b. c.
O wie selig seid ihr doch, ihr Frommen BWV 495 per voce e b. c.
O liebe Seele, zieh die Sinnen BWV 494 per voce e b. c.
Preludio in do min. BWV 999 per liuto
Fuga in sol min. BWV 1000 per liuto
Georg Philipp Telemann
da Essercizii musici: Trio Sonata in si bem. magg. TWV 42:B4 per flauto dolce, clavicembalo e b. c.
Am Sonntage Laetare TVWV 1:1709a per voce e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Luca De Paolis
-
Maurizio Pratola
-
Maurizio Pratola
-
Francesco Maschio
19/05/1985
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Soprano
Georg Philipp Telemann
da Essercizii musici: Trio Sonata in si bem. magg. TWV 42:B4 per flauto dolce, clavicembalo e b. c.
da Erscheine, Gott, in deinem Tempel TWV 1: 471 per soprano, flauto e b. c.: Tod und Moder, dringt herein
Domenico Scarlatti
Sonata in do magg. K 199 per strumento a tastiera
Sonata in sol magg. K 153 per strumento a tastiera
Sonata in la magg. K 24 per strumento a tastiera
Giacomo Carissimi
Bel tempo per me se n'andò per soprano e b. c.
D. Gaultier, E. Gaultier
da Piéces de luth sur differéntes modes: Piéce en Ré major
Alessandro Stradella
Ombre, voi che celate dell'Etra i rai per soprano e b. c.
Arcangelo Corelli
Sonata in sol min. op. 6 n. 9 per flauto dolce e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Luca De Paolis
-
Maurizio Pratola
-
Maurizio Pratola
-
Francesco Maschio
Concerto in onore dei partecipanti al secondo Incontro Clinico Radiologico Aquilano
27/06/1985
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Soprano
Giovanni Battista Riccio
da Divine lodi musicali, Libro terzo: n. 2 Canzone à un Flautin overo Corneto
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzona seconda, detta La Bernardinia, à canto solo F 8.02a
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzona quinta, detta La Tromboncina, a basso solo F 806a
Giovanni Paolo Cima
da Concerti Ecclesiastici: Sonata in re
da Concerti Ecclesiastici: Sonata in sol
Giacomo Carissimi
Bel tempo per me se n'andò per soprano e b. c.
Alessandro Stradella
Ombre, voi che celate dell'Etra i rai per soprano e b. c.
-
DELITIAE MUSICAE
-
Luca De Paolis
-
Francesco Maschio
Officina Musicale dell'altopiano delle Rocche 16-23 agosto 1990
23/08/1990
1 parte
Chiesa di Santa Maria della Neve
Parte 1: Soprano
Alessandro Scarlatti
da Cantate da camera a voce sola op. 1 per soprano e b. c.: n. 9 Augellin vago e canoro
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: introduzione, recitativo e aria "Pur ti stringo, o mio diletto"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo e aria "Stringa si dolce nodo ardente amore"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: Struggiti, o core in pianto
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo (finale)
da Endimione e Cintia: Sento un'aura che dolce respira
da Endimione e Cintia: Io non dico che sei infedele
da Endimione e Cintia: recitativo e aria "Tu nel mio, io nel tuo cuore"
Giovanni Battista Pescetti
Sonata VIII in do magg. per organo
Alessandro Scarlatti
da Cantate da camera a voce sola op. 1 per soprano e b. c.: n. 9 Augellin vago e canoro
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: introduzione, recitativo e aria "Pur ti stringo, o mio diletto"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo e aria "Stringa si dolce nodo ardente amore"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: Struggiti, o core in pianto
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo (finale)
da Endimione e Cintia: Sento un'aura che dolce respira
da Endimione e Cintia: Io non dico che sei infedele
da Endimione e Cintia: recitativo e aria "Tu nel mio, io nel tuo cuore"
Domenico Scarlatti
Sonata in do min. per organo
Sonata in re magg. per ogano
Domenico Zipoli
Offertorio e Postcommunio per organo
Giuseppe Gherardeschi
Postcommunio per organo
Pietro Antonio Cesti
da L'Orontea: Intorno all'idol mio, aria, recitativo e aria di Orontea
-
Luca Salvadori
13/03/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Soprano
Claudio Monteverdi
Lamento d'Arianna SV 22 per soprano e b. c.
Girolamo Frescobaldi
da Il Primo Libro di Capricci: Capriccio sopra la Bassa Flamenga F 4.05
da Il Secondo Libro di Toccate (...): Toccata quinta sopra i pedali per l’organo e senza F 3.05
da Nove toccate inedite: Toccata IX per l'Organo col contrabasso overo Pedale
Alessandro Scarlatti
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: introduzione, recitativo e aria "Pur ti stringo, o mio diletto"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo e aria "Stringa si dolce nodo ardente amore"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: Struggiti, o core in pianto
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo (finale)
da Endimione e Cintia: Sento un'aura che dolce respira
da Endimione e Cintia: Io non dico che sei infedele
da Endimione e Cintia: recitativo e aria "Tu nel mio, io nel tuo cuore"
da Ebra d'amor fuggia (L'Arianna) per soprano, due violini e b. c.: recitativo e aria "Ingoiatelo, laceratelo"
Domenico Zipoli
Versi e canzona in fa per organo
-
Luca Salvadori
LA MUSICA NEL SALOTTO ITALIANO DELL'800
16/01/1997
1 parte
Sala Baiocco
Parte 1: Soprano
Giusto Dacci
Penso a te (Melodia romantica)
Alberto Franchetti
Nell’aria della sera, melodia per canto e pianoforte
Francesco Paolo Frontini
I baci, melodia per voce e pianoforte
Giovanni Sgambati
Visione op. 14 n. 1, romanza per voce e pianoforte
Giacomo Puccini
E l'uccellino SC 71, ninna nanna per canto e pianoforte
Francesco Paolo Tosti
Sogno per voce e pianoforte
Malìa per voce e pianoforte
Pietro Abbà-Cornaglia
Amor sublime!... : a mia Madre per voce e pianoforte
Michele Grimaldi
T'amo in re bem. magg. (Melodia romantica), romanza per voce e pianoforte
I. Well
Melodia
Severino Noli
Si dice
Alfonso Cipollone
All'amica lontana, romanza per voce e pianoforte
Telesforo Righi
Son gelosa!, romanza per soprano e pianoforte
Lodovico Spiga
Desolazione, romanza drammatica
Carlos Gomes
Mamma dice in re bem. magg. (Arietta) per voce (soprano) e pianoforte
-
Piero Niro
Presentazione del Volume MUSICUS DISCOLOGUS musiche e scritti per il 70° anno di CARLO MARINELLI CONCERTO DI MUSICHE DEDICATE A CARLO MARINELLI da Goffredo Petrassi, Francesco Pennisi, Irma Ravinale, Fausto Razzi, Boris Porena, Ennio Morricone In collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila e Regione Abruzzo
06/05/1997
3 parti
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Soprano
Parte 3: Voce
Goffredo Petrassi
E di ninna, nanna per voce e pianoforte
Boris Porena
Aria con da capo per violino principale, violino di ripieno, viola e violoncello
Ennio Morricone
Ricreazione sconcertante per sei voci femminili e sei voci maschili
Tanti auguri a te - Happy birthday to you (I quattro aspetti del carattere di Carlo) per due violini, viola e violoncello
-
Corrado De Bernart
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Maurizio Gambini
-
Cristina Buffa
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Massimo Coen
-
Corrado De Bernart
-
Maria Di Giulio
-
Maurizio Gambini
-
Elena Marazzi
-
Cecilia Montanaro
-
Gianluca Tarquinio
-
Walter Tortoreto