Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Esporta PDF
Esporta CSV
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda L'educazione musicale in Canada, dibattito con musicisti, giornalisti, autorità canadesi
29/08/1982
1 parte
-
Ruby Mercer
-
Richard Newman
-
William Littler
-
Eric McLean
-
Anne Summers
Nessuno
Nessun brano eseguito
Primo Festival Internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura 1982" Omaggio a McLuhan, di Steve McCaffery, compositore linguistico Tavola rotonda Musica e mass-media in Canada e in Italia
29/08/1982
1 parte
-
Steve McCaffery
-
William Littler
-
Eric McLean
-
Piero Santi
-
Mya Tannenbaum
Nessuno
Nessun brano eseguito
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda L'architettura contemporanea in Canada, con particolare riferimento allo spazio per spettacolo
03/09/1982
1 parte
-
George Baird
-
Brian Arnott
-
Ron Thom
-
Fred Lebensold
Nessuno
Nessun brano eseguito
Primo festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda Musica e Architettura: rapporto tra linguaggi
04/09/1982
1 parte
-
William Littler
-
Eric McLean
-
Enrico Fubini
-
Omar Calabrese
-
Edoardo Benvenuto
Nessuno
Nessun brano eseguito
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda Edilizia per la musica in Canada e in Italia
05/09/1982
1 parte
-
Roman Vlad
-
Franco Donato
-
Jim Fleming
-
Bruce McCaffrey
-
Brian Arnott
-
George Baird
-
Luigi Biscogli
-
Carlo Carmine Falasca
-
Fred Lebensold
-
Elio Piroddi
-
Gian Ludovico Rolli
-
Ron Thom
-
Leon Whiteson
Nessuno
Nessun brano eseguito
06/04/1983
1 parte
-
Michiko Hirayama
-
Michelangelo Lupone
Sukhi Kang
Aniri II per voce femminile e nastro magnetico (realizzazione di F. Hein)
Francesco Galante
Studio per due sorgenti per nastro magnetico
John Eaton
Blind man's cry per soprano e nastro magnetico
Giorgio Nottoli
Figura per nastro magnetico
Michelangelo Lupone
Interazione per soprano e nastro magnetico
25/01/1984
1 parte
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Orazio Tuccella
-
Maria Di Giulio
-
Cesare Di Giulio
-
Lorenza Summonte
-
Gianluca Tarquinio
-
Maurizio Fischione
-
Silvia Equizi
-
Vittorio Sette
-
Roberto Corradetti
Luciano Berio
Sequenza II per arpa
Bruno Bettinelli
Studio da concerto per clarinetto
Tre pezzi per chitarra
Karlheinz Stockhausen
Adieu (für Wolfgang Sebastian Meyer) per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto
Edgar Varèse
Density 21.5 per flauto
John Cage
Music for wind instruments per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Convegno su: "Gli spazi architettonici per la musica" promosso dalla Società Aquilana dei Concerti e dall'Istituto di Architettura e Urbanistica dell'Università degli Studi dell'Aquila Tavola rotonda Edilizia culturale e musicale nella R.D.T.
06/07/1984
1 parte
-
Joachim Nather
-
Giovanni Carli Ballola
-
Hans Gericke
-
Horst Siegel
-
Manfred Simon
-
Herbert Essmann
Nessuno
Nessun brano eseguito
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Convegno su: "Gli spazi architettonici per la musica" Tavola rotonda Auditori, teatri e spazi urbani. Problemi strutturali, architettonici, urbanistici e acustici dell'edilizia musicale
07/07/1984
1 parte
-
Elio Piroddi
-
Hans Gericke
-
Margherita Astolfi
-
Edoardo Benvenuto
-
Luigi Biscogli
-
Giovanni Klaus Koening
-
Francesco Ginoulhiac
-
Teresa Ginoulhiac
-
Franco Tamburini
-
Giovanni Carli Ballola
-
Carlo Marinelli
-
Luigi Pestalozza
-
Piero Rattalino
-
Fausto Razzi
-
Enzo Restagno
-
Pietro Righini
-
Guido Salvetti
-
Antonio Ponticiello
-
Lucio Laurenti
-
Aldo Benedetti
-
Romolo Continenza
-
Luigi Zordan
-
Enrico Sconci
Nessuno
Nessun brano eseguito
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Convegno su: "Gli spazi architettonici per la musica" Tavola rotonda Costruire per la musica (dibattito conclusivo)
08/07/1984
1 parte
-
Carlo Marinelli
-
Nino Carloni
Nessuno
Nessun brano eseguito
Concerto in onore di Goffredo Petrassi in occasione della Laurea Honoris Causa in Materie Letterarie conferitagli dalla Università degli Studi dell'Aquila
13/03/1985
1 parte
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Luigi Lanzillotta
Goffredo Petrassi
Odi per quartetto d'archi
In collaborazione con l'Istituto di Francese dell'Università dell'Aquila
12/02/1986
1 parte
-
SOLISTI DELL'ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
Orazio Tuccella
-
Teresa Pascarelli
-
Filomena De Pasquale
-
Cristina Tarozzi
-
Maria Di Giulio
-
Sara Simari
-
Monica De Matteis
-
QUARTETTO DI SAXOFONI AQUILANO
-
Gaetano Di Bacco
-
Enzo Filippetti
-
Giuseppe Berardini
-
Fabrizio Paoletti
Jean Françaix
Petit Quatuor pour saxophones
Germaine Tailleferre
Sonata per arpa
Maurice Ravel
Vocalise-étude en forme de habanera per voce e pianoforte, arr. per flauto e arpa
Arthur Honegger
Danse de la chèvre H 39 per flauto solo
Hector Berlioz
Trio per due flauti e arpa
Jean Rivier
Grave et Presto per quartetto di sassofoni
Claude Debussy
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte, arr. per voce recitante, due flauti, due arpe e celesta
In collaborazione con la Cattedra di Lingua e Letteratura Russa della Facoltà di Magistero
14/03/1986
1 parte
-
ENSEMBLE STRUMENTALE "BARATTELLI"
-
Orazio Tuccella
-
QUARTETTO DI SAXOFONI AQUILANO
-
Gaetano Di Bacco
-
Enzo Filippetti
-
Giuseppe Berardini
-
Fabrizio Paoletti
Michail Ivanovič Glinka
Variazioni in mi bem. magg. su un tema di Mozart per arpa
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Preludio op. 7 n. 4 per arpa
Alexandr Glazunov
Quatuor in si bem. magg. op. 109 per quartetto di sassofoni
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Suite da l'Histoire du soldat
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Musica e Massoneria - Prima giornata
13/11/1987
1 parte
-
Alberto Basso
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Musica e Massoneria - Seconda giornata
14/11/1987
1 parte
-
Alberto Basso
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di Ricerca su Temi di Cultura Musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Musica e Massoneria - Seconda giornata
14/11/1987
1 parte
-
Alberto Basso
Nessuno
Nessun brano eseguito
04/06/1996
1 parte
-
Emiliano Franceschini
-
Tiziana De Santis
Georg Friedrich Händel
Sonata in re magg. op. 1 n. 13 HWV 371 per violino e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in mi min. K 304 per violino e pianoforte
Johannes Brahms
Sonata n. 1 in sol magg. op. 78 (La pioggia) per violino e pianoforte
12/06/1996
1 parte
-
Pierluigi Ruggiero
-
Laura Miconi
Paul Hindemith
Sonata op. 11 n. 3 per violoncello e pianoforte
Claude Debussy
Sonata n. 1 in re min. L 135 per violoncello e pianoforte
Camille Saint-Saëns
Sonata n. 1 in do min. op. 32 per violoncello e pianoforte
Presentazione del Volume MUSICUS DISCOLOGUS musiche e scritti per il 70° anno di CARLO MARINELLI CONCERTO DI MUSICHE DEDICATE A CARLO MARINELLI da Goffredo Petrassi, Francesco Pennisi, Irma Ravinale, Fausto Razzi, Boris Porena, Ennio Morricone In collaborazione con Università degli Studi dell'Aquila e Regione Abruzzo
06/05/1997
3 parti
-
Barbara Lazotti
-
Corrado De Bernart
-
Corrado De Bernart
-
Maurizio Gambini
-
Daniela Ciliberti
-
Elena Marazzi
-
Maria Di Giulio
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Maurizio Gambini
-
Cristina Buffa
-
Mario Buffa
-
Margot Burton
-
Massimo Coen
-
Corrado De Bernart
-
Maria Di Giulio
-
Maurizio Gambini
-
Barbara Lazotti
-
Elena Marazzi
-
Cecilia Montanaro
-
Gianluca Tarquinio
-
Walter Tortoreto
Goffredo Petrassi
E di ninna, nanna per voce e pianoforte
Francesco Pennisi
Arabesco augurale per pianoforte
Irma Ravinale
C'est tout per violoncello
Fausto Razzi
Sei Haiku per voce, violino e arpa
Boris Porena
Aria con da capo per violino principale, violino di ripieno, viola e violoncello
Ennio Morricone
Ricreazione sconcertante per sei voci femminili e sei voci maschili
Tanti auguri a te - Happy birthday to you (I quattro aspetti del carattere di Carlo) per due violini, viola e violoncello