Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Roman Vlad
Esporta PDF
Esporta CSV
Roman Vlad
Roman Vlad e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Conferenza e concerto del pianista Roma Vlad sulla musica moderna russa
01/02/1947
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1: Conferenziere
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
da Dieci Mazurke op. 3 per pianoforte: n. 6 Scherzando
Studio in re diesis min. WoO 22 per pianoforte
da Deux poèmes op. 32 per pianoforte: n. 1 Andante cantabile
da Due preludi op. 67 per pianoforte: n. 1 Andante
da Cinque preludi op. 74 per pianoforte: n. 1 Douloreux
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Circus Polka: For a Young Elephant per pianoforte
da Tre pezzi facili per pianoforte a quattro mani: Valzer
da Tre pezzi facili per pianoforte a quattro mani: Polka
Piano Rag Music per pianoforte
Sonate pour piano (Sonata in tre movimenti) per pianoforte
Tango per pianoforte
Sergej Sergeevič Prokof'ev
da Marcia e Scherzo dall'opera "L'amore delle tre melarance" op. 33 ter per pianoforte: n. 1 Marcia
da Dieci pezzi op. 12 per pianoforte: n. 1 Marcia
Commemorazione di Arnold Schönberg nel primo anniversario della morte
27/04/1952
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1: Conferenziere
Arnold Schönberg
dai Drei Klavierstücke op. 11 per pianoforte: n. 2 Mässige Achtel
Klavierstück op. 33a
da Drei Klavierstücke op. 11 per pianoforte: n. 1 Mässige Viertel
Sechs kleine Klavierstücke op. 19 per pianoforte
Alban Berg
Sonata in si min. op. 1 per pianoforte
Concerto pianistico e incontro musicale con Roman Vlad: Sviluppi della scrittura pianistica da Mozart a oggi
09/04/1967
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Wolfgang Amadeus Mozart
Fantasia in re min. K 397 per pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sonata in re min. op. 31 n. 2 (Tempesta) per pianoforte
Franz Schubert
Walzer per pianoforte
Fryderyk Chopin
Berceuse in re bem. magg. op. 57 per pianoforte
Franz Liszt
Rapsodia Ungherese n. 15 in la min. S 244/15 per pianoforte
Claude Debussy
Preludio per pianoforte
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Piano Rag Music per pianoforte
Arnold Schönberg
Sechs kleine Klavierstücke op. 19 per pianoforte
Roman Vlad
Variazioni intorno all'ultima Mazurca di Chopin per pianoforte
Incontro con Roman Vlad. Discorso celebrativo sul centenario di Gioacchino Rossini
29/02/1968
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Gioachino Rossini
Sei valzer inediti per pianoforte
19/04/1970
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Valentino Bucchi
Concerto lirico per violino e archi
Concerto grottesco per contrabasso e archi (1967)
Monodia per voce sola (1970)
Concerto per clarinetto solo (1969)
Fantasia per archi (1963)
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Marco Lenzi
-
Franco Petracchi
-
Liliana Poli
-
Giuseppe Garbarino
Dodicesima rassegna musicisti d'oggi: Roman Vlad
26/01/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Roman Vlad
Variazioni intorno all'ultima Mazurca di Chopin per pianoforte
Colinde transilvane per coro a cappella (1941, versione 1957)
Lettura di Lorenzo il Magnifico per coro a cappella (1974)
Cinque elegie bibliche per mezzosoprano e pianoforte
Immer wieder per voce, clarinetto, arpa e clavicembalo (1965)
Divertimento per undici strumenti (1948)
-
I FILARMONICI ABRUZZESI DELLA SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI
-
OTTETTO VOCALE ITALIANO
-
Rosina Cavicchioli
"Schubertiade" - Nel 150° anniversario della morte di F. Schubert Prolusione di Roman Vlad: "Il mondo di Schubert"
05/03/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Franz Schubert
da Schwanengesang D 957 per voce e pianoforte: n. 13 Der Doppelgänger
da Winterreise op. 89 D 911 per voce e pianoforte: n. 11 Frühlingstraum
Der Tod und das Mädchen op. 7 n. 3 D 531 per voce e pianoforte
da Schwanengesang D 957 per voce e pianoforte: n. 5 Aufenthalt
da Die schöne Müllerin op. 25 D 795 per voce e pianoforte: n. 2 Wohin?
da Winterreise op. 89 D 911 per voce e pianoforte: n. 24 Der Leiermann
da Schwanengesang D 957 per voce e pianoforte: n. 1 Liebesbotschaft
An die Leier op. 56 n. 2 D 737 per voce e pianoforte
Die Liebe hat gelogen op. 23 n. 1 D 751 per voce e pianoforte
Erster Verlust op. 5 n. 4 D 226 per voce e pianoforte
Dass sie hier gewesen D 775 per voce e pianoforte
Schwanengesang op. 23 n. 3 D 744 per voce e pianoforte
Die Allmacht op. 79 n. 2 D 852 per voce e pianoforte
Der Jüngling und der Tod D 545 per voce e pianoforte
Gruppe aus dem Tartarus op. 24 n. 1 D 583 per voce e pianoforte
-
Rosina Cavicchioli
Musica e Architettura 1978 - Tavola rotonda e pubblico dibattito Strutture linguistiche musicali Strutture linguistiche architettoniche con esemplificazioni musicali al pianoforte e proiezione di diapositive
06/12/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Compositore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Bruno Zevi
-
Vittorio Antonellini
-
Manfredi Nicoletti
-
Elio Piroddi
-
Walter Tortoreto
Omaggio a Goffredo Petrassi Prolusione di Roman Vlad
22/02/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Goffredo Petrassi
Nunc per chitarra
Tre per sette per flauto, oboe e clarinetto
Elogio per un'ombra per violino
Grand Septuor avec clarinette concertante
Ottetto di ottoni per quattro trombe e quattro tromboni
-
ENSEMBLE GARBARINO
-
Giuseppe Garbarino
Primo Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura Canada 1982" Tavola rotonda Edilizia per la musica in Canada e in Italia
05/09/1982
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Franco Donato
-
Jim Fleming
-
Bruce McCaffrey
-
Brian Arnott
-
George Baird
-
Luigi Biscogli
-
Carlo Carmine Falasca
-
Fred Lebensold
-
Elio Piroddi
-
Gian Ludovico Rolli
-
Ron Thom
-
Leon Whiteson
Tavola rotonda Ricordo di Guido M. Gatti nel decimo anniversario della scomparsa
08/05/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Virgilio Mortari
-
Goffredo Petrassi
-
Alberto Basso
-
Bruno Boccia
-
Fedele D'Amico
-
Carlo Marinelli
-
Massimo Mila
Settimana Caselliana Tavola rotonda Casella e l'Europa musicale del suo tempo
09/11/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Carlo Marinelli
-
Virgilio Mortari
-
Goffredo Petrassi
-
Piero Santi
Giornate Petrassiane - Seconda giornata Concerto-omaggio con musiche scritte da allievi di Petrassi e da Roman Vlad
26/05/1984
6 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 3: Pianoforte
Roman Vlad
Tre poesie di Alberto Bevilacqua per soprano e pianoforte
-
Orietta Manente
Giornate Petrassiane - Terza giornata Concerto di Giovani Musicisti Aquilani Tavola rotonda Goffredo Petrassi: musicista del tempo d'oggi
27/05/1984
6 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Carlo Marinelli
-
Enzo Restagno
Conferenza con esempi musicali e proiezioni L'Ultimo Bach e L'Arte della Fuga
21/12/1985
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
J. S. Bach, R. Vlad
Cinque Corali, ovvero quattro corali di Giovanni Sebastiano Bach su di una melodia di Louis Bourgeois (1547) trascritti per pianoforte da Roman Vlad con una versione del quarto corale destinata a concludere... dell'Arte della Fuga
L' "Offerta Musicale" e l'Arte del Canone di Bach Conferenza con esempi musicali e proiezioni
15/02/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Roman Vlad
Sei Canoni nei nomi di Johann Sebastian Bach e Georg Friedrich Händel realizzati per pianoforte dal "Canon Triplex" di Bach
Presentazione dell'annuario "40 anni per la musica" curato da Walter Tortoreto
23/04/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Walter Tortoreto
-
Goffredo Petrassi
-
Carlo Marinelli
-
Enzo Restagno
-
Michelangelo Zurletti
Omaggio a Nino Carloni nel ventennale della scomparsa. Una collaborazione Società Aquilana dei Concerti, Istituzione Sinfonica Abruzzese, I Solisti Aquilani, Officina Musicale e Centro Studi Musicali "Nino Carloni"
30/09/2007
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito