Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
OTTETTO VOCALE ITALIANO
Esporta PDF
Esporta CSV
OTTETTO VOCALE ITALIANO
OTTETTO VOCALE ITALIANO e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Concerto in onore di Guido M. Gatti
03/07/1972
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coro
Antonio Vivaldi
Concerto in la min. per due violini, archi e b. c.
Credo in sol magg. RV 592 per soli, coro, oboe, archi e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in re magg. K 136 per archi
Tre canoni
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Marco Lenzi
-
Daniele Gay
07/01/1973
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coro
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Missa Brevis a quattro voci
Adriano Banchieri
Barca di Venetia per Padova a cinque voci
28/01/1973
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Ensemble vocale
Antonio Vivaldi
Credo in sol magg. RV 592 per soli, coro, oboe, archi e b. c.
Magnificat in sol min. RV 610 per soli, coro e orchestra
Beatus Vir in do magg. RV 597 per soli, due cori e due orchestre
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
Conversazione commemorativa e concerto in occasione del trigesimo della scomparsa di Guido M. Gatti
17/06/1973
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coro
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus in re magg. K 618 per coro, archi e organo
De profundis clamavi K 93 per coro, organo e archi
Missa brevis in re magg. K 194 per soli, coro, archi ed organo
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Fedele D'Amico
Concerto per i vent'anni dell'Auditorium: 1953-1973
21/10/1973
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coro
Gioachino Rossini
da Sei sonate a quattro per archi: Sonata n. 1 in sol magg.
Antonio Vivaldi
Concerto in mi min. op. 11 n. 2 RV 277 (Il favorito) per violino, archi e b. c.
Giovanni Giacomo Gastoldi
Balletti a cinque voci con li suoi versi per cantare, sonare et ballare
Wolfgang Amadeus Mozart
Missa brevis in re magg. K 194 per soli, coro, archi ed organo
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Beatrice Antonioni
Dodicesima rassegna musicisti d'oggi: Roman Vlad
26/01/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coro
Roman Vlad
Variazioni intorno all'ultima Mazurca di Chopin per pianoforte
Colinde transilvane per coro a cappella (1941, versione 1957)
Lettura di Lorenzo il Magnifico per coro a cappella (1974)
Cinque elegie bibliche per mezzosoprano e pianoforte
Immer wieder per voce, clarinetto, arpa e clavicembalo (1965)
Divertimento per undici strumenti (1948)
-
I FILARMONICI ABRUZZESI DELLA SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI
-
Roman Vlad
-
Rosina Cavicchioli
-
Roman Vlad
23/03/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coro
Alessandro Striggio
Il cicalamento delle donne al bucato et la caccia, con lamento di Didone ed Enea, per la sua partenza
Johann Sebastian Bach
da Cantata in do magg. BWV 147 (Herz und Mund und Tat und Leben) per soli, coro e orchestra: n. 10 Corale (Jesus, bleibet meine Freude)
18/05/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coro
Biancamaria Furgeri
Discanto per otto voci
Gian Paolo Chiti
Ottetto per voci
Arrigo Benvenuti
Schemi e cadenze per archi
Gaetano Giani Luporini
Degli Angeli, quattro poesie di Rafael Alberti per otto voci miste e archi
Mauro Bortolotti
E tuttavia, concatenazione per archi
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
Luglio musicale aquilano
05/07/1975
1 parte
Cortile di Palazzo Notarnanni
Parte 1: Coro
Clément Janequin
da Chansons de maistre Clement Janequin: n. 1 Le chant des oiseaux (Reveillez vous) per quattro voci
Ce moys de may ma verte cotte per quattro voci
Toutes les nuictz tu m'es présente per quattro voci
Guillaume Costeley
Allons, gay, gay, bergères
Josquin Desprez
Mille regretz de vous habandonner per coro a quattro voci
Claudin De Sermisy
La, la maître Pierre
Orlando Di Lasso
da Quatriesme livre des chansons a 4 et 5 parties: n. 1 Bonjour mon coeur LV 167 per quattro voci
Je l'aime bien
Un jour vis un foulon per quattro voci
Maurice Ravel
Trois Chansons M 69 per coro a cappella
Goffredo Petrassi
Madrigali nonsense per coro a cappella
Roman Vlad
Colinde transilvane per coro a cappella (1941, versione 1957)
Lettura di Lorenzo il Magnifico per coro a cappella (1974)
Un musicista e un critico fra le due guerre
07/12/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coro
Pietro Locatelli
Concerto in do min. op. 1 n. 2
Franz Schubert
Rondò in la magg. D 438 per violino e orchestra d'archi
Paul Hindemith
da Schulwerk für Instrumental-Zusammenspiel op. 44: n. 4 Fünf Stücke per orchestra d'archi
Wolfgang Amadeus Mozart
Missa brevis in re magg. K 194 per soli, coro, archi ed organo
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Beatrice Antonioni
-
Walter Tortoreto
Apertura della Stagione da Camera
24/10/1976
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coro
Antonio Vivaldi
da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8: Concerto n. 1 in mi magg. RV 269 (La primavera) per violino, archi e b. c.
da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8: Concerto n. 2 in sol min. RV 315 (L'estate) per violino, archi e b. c.
da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8: Concerto n. 3 in fa magg. RV 293 (L'autunno) per violino, archi e b. c.
da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8: Concerto n. 4 in fa min. RV 297 (L'inverno) per violino, archi e b. c.
Beatus Vir in do magg. RV 597 per soli, due cori e due orchestre
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Beatrice Antonioni
22/01/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Ensemble vocale
Clément Janequin
Ce moys de may ma verte cotte per quattro voci
Toutes les nuictz tu m'es présente per quattro voci
Petite nymphe folastre
L'amour, la mort et la vie
Vivons folastres, vivons
De ta bouche tant vermeille per quattro voci
Chantons, sonnons trompettes per quattro voci
Las, viens moy secourir
Au joly jeu du pousse avant per quattro voci
Si Dieu vouloit que je feusse arrondelle
Pourquoy tournés vous voz yeux
Ventz hardis et légiers
da La chasse: La chasse, Le rossignol, L'alouette, Le chant des oyseaux
da Batailles: Bataille de Mets, La guerre (La bataille de Marignan)
-
Cesare Casellato
Maestri della Polifonia nel Rinascimento Prolusione di Cesare Casellato
30/04/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Ensemble vocale
Orlando Di Lasso
da Prophetiae Sibyllarum: Carmina chromatico
da Quatriesme livre des chansons a 4 et 5 parties: n. 1 Bonjour mon coeur LV 167 per quattro voci
Un jour vis un foulon per quattro voci
da Moduli quatuor et octo vocum: n. 10 Beati pauperes spiritu LV 471 per quattro voci
Lucescit jam o socii LV 759 per quattro voci
da Quatriesme livre des chansons a 4 et 5 parties: n. 7 Si le long temps a moy trop rigoureulx
Ce faux amour per quattro voci
Fuyons tous d’amour le jeu per quattro voci
Le temps peut bien per quattro voci
da Madrigals and Chansons: n. 2 Je l'aime bien et l'amerai LV 39 per quattro voci
Si vous n’estes en bon point per quattro voci
da Madrigals and Chansons: n. 4 La nuict froide et sombre LV 578 per quattro voci
Quand mon mary vient per quattro voci
-
Cesare Casellato
Maestri della Polifonia nel Rinascimento
01/05/1978
1 parte
Chiesa del Carmine
Parte 1: Ensemble vocale
Clément Janequin
da Chansons de maistre Clement Janequin: n. 1 Le chant des oiseaux (Reveillez vous) per quattro voci
Ce moys de may ma verte cotte per quattro voci
Toutes les nuictz tu m'es présente per quattro voci
De ta bouche tant vermeille per quattro voci
Chantons, sonnons trompettes per quattro voci
Au joly jeu du pousse avant per quattro voci
da Chansons de maistre Clement Janequin: n. 3 La chasse. Gentils veneurs per quattro voci
da Chansons de maistre Clement Janequin: n. 2 La guerre. Escoutez escoutez per quattro voci
Orazio Vecchi
da Selva di varia ricreatione: n. 23 So ben mi c'hà buon tempo per quattro voci
Lucrezia mia
Amor spiega l'insegna per quattro voci miste
Quando mirai la bella faccia d'oro per quattro voci miste
da Canzonette a quattro voci, libro 2: n. 4 Fammi una canzonetta capriciosa per quattro voci
da Canzonette a quattro voci, libro 2: n. 18 Fa una canzona per quattro voci
da Canzonette a quattro voci, libro 3: n. 13 Con voce da i sospiri interrotta per quattro voci
da Canzonette a quattro voci, raccolti insieme: n. 62 Mi vorrei trasformare (Il grillo) per quattro voci
da Canzonette a quattro voci, libro 4: n. 22 Dolcissimo ben mio per quattro voci
da Convito musicale: n. 21 Sapete voi Bifolci per sei voci
da Convito musicale: n. 18 Felice schiera per sei voci
da Convito musicale: n. 44 O cara bocca per quattro voci
da Convito musicale: n. 25 Questa ghirlanda (Bando dell'asino, prima parte) per sei voci
da Convito musicale: n. 26 Ciascun di voi (Bando dell'asino, seconda parte) per sei voci
Musica e architettura
13/07/1979
1 parte
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Palazzo Gaglioffi
Parte 1: Ensemble vocale
Orazio Vecchi
da Selva di varia ricreatione: n. 23 So ben mi c'hà buon tempo per quattro voci
Lucrezia mia
Quando mirai la bella faccia d'oro per quattro voci miste
da Canzonette a quattro voci, libro 2: n. 4 Fammi una canzonetta capriciosa per quattro voci
da Canzonette a quattro voci, libro 2: n. 18 Fa una canzona per quattro voci
da Convito musicale: n. 21 Sapete voi Bifolci per sei voci
da Convito musicale: n. 44 O cara bocca per quattro voci
da Convito musicale: n. 25 Questa ghirlanda (Bando dell'asino, prima parte) per sei voci
da Convito musicale: n. 26 Ciascun di voi (Bando dell'asino, seconda parte) per sei voci
Johannes Brahms
Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani
-
DUO PIANISTICO CAFARO - ESPINOSA
-
Sergio Cafaro
-
Espinosa