Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Carlo Marinelli
Esporta PDF
Esporta CSV
Carlo Marinelli
Carlo Marinelli e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Prolusione di Carlo Marinelli: Il pianoforte nella società dell'800
12/02/1978
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Robert Schumann
Studi sinfonici op. 13 per pianoforte
Papillons op. 2 per pianoforte
Franz Liszt
Réminiscences de Norma S 394 per pianoforte
da Tristan und Isolde (Tristano e Isotta) di Richard Wagner: Isoldens Liebestod S 447 per pianoforte
Waltz on The Opera Faust, S.407 per pianoforte
-
Michele Campanella
Prolusione di Carlo Marinelli
11/02/1979
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Ludwig van Beethoven
Sonata in fa magg. op. 54 per pianoforte
Sei Bagatelle per pianoforte op. 126
Trentadue variazioni su un tema originale in do min. WoO 80 per pianoforte
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Sonata n. 9 op. 68 (Messe noire) per pianoforte
Maurice Ravel
Le tombeau de Couperin per pianoforte
-
Bruno Canino
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La donna nell'opera italiana dell'Ottocento
27/02/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata La donna nell'opera italiana dell'Ottocento
27/02/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata La donna nell'opera italiana dell'Ottocento
28/02/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata La donna nell'opera italiana dell'Ottocento
28/02/1981
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Igor Stravinskij
05/02/1982
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Igor Stravinskij
05/02/1982
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Igor Stravinskij
06/02/1982
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Omaggio a Stravinskij nel centenario della nascita (1882-1982) Musiche di Stravinskij Prolusione di Carlo Marinelli
07/02/1982
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Suite da l'Histoire du soldat
dal Pulcinella: Suite Italienne n. 2, arr. per violino e pianoforte
Tre pezzi per clarinetto
Sonate pour piano (Sonata in tre movimenti) per pianoforte
Scherzo in sol min. per pianoforte
-
INSIEME STRUMENTALE ITALIANO
-
Alberto Peyretti
-
Grazyna Teodorek
-
Sergio Delmastro
-
Antonio Sabbetti
-
Giovanni Capriuolo
-
Claudio Gonella
-
Giuseppe Mirolo
-
Franco Ruffa
-
Carlo Cantone
Tavola rotonda Ricordo di Guido M. Gatti nel decimo anniversario della scomparsa
08/05/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Virgilio Mortari
-
Goffredo Petrassi
-
Roman Vlad
-
Alberto Basso
-
Bruno Boccia
-
Fedele D'Amico
-
Massimo Mila
Settimana Caselliana Tavola rotonda Casella e l'Europa musicale del suo tempo
09/11/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Virgilio Mortari
-
Goffredo Petrassi
-
Piero Santi
-
Roman Vlad
Giornate Petrassiane - Terza giornata Concerto di Giovani Musicisti Aquilani Tavola rotonda Goffredo Petrassi: musicista del tempo d'oggi
27/05/1984
6 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Roman Vlad
-
Enzo Restagno
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Convegno su: "Gli spazi architettonici per la musica" Tavola rotonda Auditori, teatri e spazi urbani. Problemi strutturali, architettonici, urbanistici e acustici dell'edilizia musicale
07/07/1984
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Elio Piroddi
-
Hans Gericke
-
Margherita Astolfi
-
Edoardo Benvenuto
-
Luigi Biscogli
-
Giovanni Klaus Koening
-
Francesco Ginoulhiac
-
Teresa Ginoulhiac
-
Franco Tamburini
-
Giovanni Carli Ballola
-
Luigi Pestalozza
-
Piero Rattalino
-
Fausto Razzi
-
Enzo Restagno
-
Pietro Righini
-
Guido Salvetti
-
Antonio Ponticiello
-
Lucio Laurenti
-
Aldo Benedetti
-
Romolo Continenza
-
Luigi Zordan
-
Enrico Sconci
2° Festival internazionale dell'Aquila "Musicarchitettura R.D.T. '84" Convegno su: "Gli spazi architettonici per la musica" Tavola rotonda Costruire per la musica (dibattito conclusivo)
08/07/1984
1 parte
Aula Magna "V. Rivera" dell'Università
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Nino Carloni
Presentazione dell'annuario "40 anni per la musica" curato da Walter Tortoreto
23/04/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
-
Walter Tortoreto
-
Roman Vlad
-
Goffredo Petrassi
-
Enzo Restagno
-
Michelangelo Zurletti
Complesso di strumenti antichi del Gruppo di ricerca e sperimentazione musicale di Roma
07/12/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Coordinamento
Michel Pignolet de Montéclair
da Concerts pour la flûte traversière avec la basse chiffrée: Cinquième Concert en Re Majeur (La Guerre)
da Concerts pour la flûte traversière avec la basse chiffrée: Sixième Concert en Sol Majeur (La Paix)
François Couperin
da Les Goûts-réunis, ou Nouveaux concerts: Septième Concert per strumento soprano e b. c.
-
GRUPPO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE MUSICALE DI ROMA
-
Paolo Capirci
-
Claudio Rufa
-
Paolo Pollastri
-
Bruno Re
-
Andrea Damiani
-
Andrea Damiani
-
Paola Bernardi
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Modest Petrovič Musorgskij - Prima giornata Proiezione del video-film "Boris Godunov"
19/05/1989
1 parte
Aula di Storia della Musica dell'Università degli Studi dell'Aquila - Palazzo Camponeschi
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Modest Petrovič Musorgskij - Prima giornata
19/05/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Modest Petrovič Musorgskij - Seconda giornata
20/05/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminario di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli Modest Petrovič Musorgskij - Seconda giornata
20/05/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Relatore
Nessuno
Nessun brano eseguito