Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Luciano Berio
Esporta PDF
Esporta CSV
Luciano Berio
Luciano Berio e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Musicisti del nostro tempo. Incontro e dibattito con Luciano Berio
19/03/1976
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Compositore
Luciano Berio
A-ronne per cinque attori e nastro
06/05/1990
2 parti
Teatro Comunale
Parte 1: Direttore
Parte 2: Direttore
Luciano Berio
Sequenza VII per oboe
Sequenza VIII per violino
Sequenza VI per viola
Luciano Berio
Corale [su 'Sequenza VIII'] per violino, due corni e archi
Sequenza III per voce femminile
Chemins IV per oboe e undici strumenti ad arco
Johann Sebastian Bach
Concerto Brandeburghese n. 3 in sol magg. BWV 1048
-
ACCADEMIA BIZANTINA
-
Francesco D'Orazio
-
Diego Dini Ciacci
-
Alessandro Tampieri
-
ACCADEMIA BIZANTINA
-
Carlo Chiarappa
-
Luisa Castellani
-
Diego Dini Ciacci
Primo Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili
28/07/1998
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1: Direttore
Giovanni Gabrieli
da Symphoniae sacrae, Liber secundus: n. 21 In ecclesiis, Ch 78 per voci, coro e ensemble, arr. di B. Maderna per orchestra
Fabio Vacchi
Dai calanchi di Sabbiuno, versione per orchestra
Giorgio Federico Ghedini
Architetture, concerto per orchestra
Luciano Berio
Rendering per orchestra
-
ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA