Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Johann Pachelbel
Esporta PDF
Esporta CSV
Johann Pachelbel
Johann Pachelbel e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
26/02/1956
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Corale con variazioni: Alle Menschen müssen sterben (otto variazioni) P 377a per strumento a tastiera
-
Giuseppe Terracciano
CONCERTI D'ORGANO sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella Chiesa di S. Nicola in Tortoreto In collaborazione con Comune di Tortoreto e Parrocchia di S. Nicola
11/08/1996
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
Ciacona in do magg. P 38 per strumento a tastiera (organo)
-
Armando Carideo
AQUILAESTATE - SINTONIE IN CITTÀ In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. L'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN BERNARDINO
08/08/1997
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Ciaccona in re min. P 41 per organo
-
Liuwe Tamminga
CONCERTI D'ORGANO sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella Chiesa di S. Nicola in Tortoreto Seconda edizione - Terzo concerto In collaborazione con COMUNE DI TORTORETO e PARROCCHIA DI SAN NICOLA
12/08/1997
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quinta in la min. P 197
-
Armando Carideo
AQUILAESTATE - SINTONIE IN CITTÀ In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI B.A.A.A.S. L'AQUILA e COMUNITÀ DEI FRATI DI SAN BERNARDINO
10/10/1997
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quinta in la min. P 197
-
Armando Carideo
TERZA RASSEGNA ORGANISTICA sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella Chiesa di San Nicola in Tortoreto Primo concerto In collaborazione con COMUNE DI TORTORETO e PARROCCHIA DI SAN NICOLA
20/07/1998
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Tertia in fa magg. P 195
-
Armando Carideo
RASSEGNA ORGANISTICA 1999 sull'Organo Storico di Feliciano Fedeli (1725) In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA, SOPRINTENDENZA AI BENI CULTURALI E COMUNITÀ DEI FRATI DI S. BERNARDINO
26/06/1999
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Prima in re min. P 193
-
Armando Carideo
QUARTA RASSEGNA ORGANISTICA sull'Organo di VINCENZO PACI (1842) nella chiesa di S. Nicola in Tortoreto In collaborazione con COMUNE DI TORTORETO e PARROCCHIA DI S. NICOLA
11/07/1999
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Prima in re min. P 193
-
Armando Carideo
RASSEGNA ORGANISTICA 1999 sull'Organo di Luca Neri (1650) In collaborazione con COMUNE DELL'AQUILA e SOPRINTENDENZA AI BENI CULTURALI
04/09/1999
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
Partite sopra Was Gott tut das ist wohlgetan
-
Francesco Di Lernia
VI Rassegna Organistica sugli Organi di Vincenzo Paci (1842) in Tortoreto in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto, Parroocchia di San Nicola in Tortoreto.
01/08/2001
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quarta in sol min. P 196
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAAAS per l'Abruzzo e Comune dell'Aquila.
06/10/2001
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quarta in sol min. P 196
-
Armando Carideo
VII Rassegna Organistica 2002 sull'organo di Vincenzo Paci (1842) nella Chiesa di San Nicola in Tortoreto. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto, Parrocchia di San Nicola in Tortoreto.
13/07/2002
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Seconda in mi min. P 194
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD Abruzzo, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila "Il semplice e il complesso o l'artifizio intorno a un soggetto" "Una Messa organistica"
24/07/2002
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Ciaccona in do magg. P 201 per organo
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica 2003 in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenza BAPPSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila e Arcidiocesi dell'Aquila.
11/07/2003
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
Preludio corale per organo: Warum betrübst du dich, mein Herz, n. 1 P 483
Preludio corale per organo: Warum betrübst du dich, mein Herz, n. 2 P 484
-
Armando Carideo
VIII Rassegna Organistica sugli organi di Vincenzo Paci in Tortoreto (TE) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto, Parrocchia di San Nicola di Tortoreto
11/08/2003
1 parte
Chiesa di Sant'Agostino
Parte 1
dal Magnificat Quarti Toni: Fuga n. 1 per organo
dal Magnificat Quarti Toni: Fuga n. 2 per organo
dal Magnificat Quarti Toni: Fuga VIII per organo
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
07/07/2004
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1
dal Magnificat I Toni: Fuga n. 14 per organo
dal Magnificat I Toni: Fuga n. 15 per organo
Preludio corale per organo: Der Tag, der ist so freudenreich, P 85
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAD L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
28/07/2004
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
da Musicalische Sterbens-Gedancken: Partita sopra Was Gott tut das ist wohlgetan
-
Michael G. Kaufmann
IX Rassegna Organistica sugli Organi di Vincenzo Paci in Tortoreto (TE) in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Comune di Tortoreto e Parrocchia di San Nicola in Tortoreto.
12/08/2004
1 parte
Chiesa di San Nicola
Parte 1
dal Magnificat I Toni: Fuga n. 14 per organo
dal Magnificat I Toni: Fuga n. 15 per organo
Preludio corale per organo: Der Tag, der ist so freudenreich, P 85
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila. XI edizione. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
06/07/2006
1 parte
Oratorio di Sant'Antonio de' Cavalieri de Nardis
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Quarta in sol min. P 196
-
Pieter Dirksen
Rassegna Organistica sugli strumenti storici della città dell'Aquila. XI edizione. In collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano, Soprintendenze BAP e PSAE L'Aquila, Comune dell'Aquila, Arcidiocesi dell'Aquila.
12/07/2006
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Seconda in mi min. P 194
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 3 Nun lob mein Seel den Herren P 47
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 4 Vater unser im Himmelreich P 47
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 5 Wir glauben alle an einen Gott P 48
da Acht Choräle zum Praeambulieren: Preludio Corale per organo n. 6 Dies sind die heil'gen zehn Gebot', P 50a
Toccata in sol min. per organo
Toccata in do magg. per organo
-
Armando Carideo
Concerto per la Giornata Europea della Musica - Festa della Musica
21/06/2007
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Corale con variazioni: Werde munter, mein Gemüte (4 variazioni) P 498
Fantasia in sol min. P 128
Fuga in C-dur
Fuga in G.moll
-
Gustav Auzinger
Rassegna Organistica 2008 sugli organi storici della città dell'Aquila XIII edizione
21/06/2008
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
Preludio corale per organo: Durch Adams Fall ist ganz verderbt n. 3 P 105
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 3, per organo
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 4, per organo
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica a Campotosto (AQ) seconda edizione
13/07/2008
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
da Hexachordum Apollinis per organo (o clavicembalo): Aria Seconda in mi min. P 194
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 3, per organo
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 4, per organo
-
Armando Carideo
Rassegna organistica sugli strumenti storici della provincia dell'Aquila, XV edizione. In collaborazione con l'Istituto dell'Organo Storico Italiano
03/07/2011
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 5, per organo
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 6, per organo
dal Magnificat Tertii Toni: Fuga n. 7, per organo
-
Armando Carideo
Rassegna organistica. Sugli strumenti storici del comprensorio aquilano XVI edizione
07/07/2012
1 parte
Santuario di S. Maria Apparente
Parte 1
da Magnificat octavi toni: Fuga n. 1 per organo
da Magnificat octavi toni: Fuga n. 2 per organo
da Magnificat octavi toni: Fuga n. 3 per organo
-
Armando Carideo
I Cantieri dell'Immaginario Sull'Organo Storico di Luca Neri (metà del sec. XVII) nell'ambito della XXI Rassegna Organistica in collaborazione con Istituto dell'Organo Storico Italiano
20/07/2017
1 parte
Monastero Agostiniano di Sant'Amico
Parte 1
dal Magnificat Sexti Toni: Fuga n. 1 per organo
-
Armando Carideo
Rassegna Organistica XVIII edizione
03/07/2024
1 parte
Basilica di San Bernardino da Siena
Parte 1
Ciaccona in re magg. P 40 per organo
-
Amelie Held