Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Mario Ancillotti
Esporta PDF
Esporta CSV
Mario Ancillotti
Mario Ancillotti e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
27/11/1969
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Flauto
Giovanni Battista Sammartini
da Sei sonate notturne op. 7: Sonata notturna in do magg. per flauto, due violini, violoncello e clavicembalo
Georg Philipp Telemann
Concerto in mi magg. TWV 53:E1 per flauto traverso, oboe d'amore, viola d'amore, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Sonata in re min. op. 1 n. 12 RV 63 (La follia) per due violini e b. c.
Francesco Geminiani
Sonata Terza in do magg. per violoncello e b. c.
Alessandro Scarlatti
Concerto in la min. per flauto, due violini e b. c.
Alessandro Felici
Concerto in fa magg.
-
I SOLISTI DI ROMA
-
Massimo Coen
-
Mario Buffa
-
Luigi Lanzillotta
-
Paola Bernardi
12/10/1980
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Flauto solista
Leonardo Leo
Concerto in re magg. ILL 18 per quattro violini e b. c.
Giovanni Battista Sammartini
da Quattro Concerti op. 9 per clavicembalo (o organo) e archi: Concerto
Antonio Vivaldi
Concerto in sol min. RV 531 per due violoncelli, archi e b. c.
Luigi Boccherini
Concerto in re magg. G 489 per flauto e orchestra
Sinfonia concertante in do magg. G 523 per orchestra
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Mario Ferraris
-
Fabrizio Salterini
-
Eilis Cranitch
-
Hans van Dijk
-
Aldo D'Amico
-
Maurizio Gambini
-
Wanda Gianfalla Anselmi
Concerto in onore dei partecipanti al Congresso del Gruppo Nazionale di Fisica dell'atmosfera e dell'oceano del C.N.R.
28/01/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Flauto
Johann Sebastian Bach
Sonata in si min. BWV 1030 per flauto e clavicembalo
Sonata in sol min. BWV 1020 per violino (o flauto) e clavicembalo
Suite in do min. BWV 997 per liuto, arr. per flauto e clavicembalo
-
Anna Maria Pernafelli
Ciclo delle sonate per flauto di J. S. Bach - Prima serata
29/01/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Flauto
Johann Sebastian Bach
Sonata in sol min. per flauto e cembalo obbligato
Sonata n. 3 in la magg. per flauto e cembalo obbligato
Sonata n. 4 in do magg. per flauto e b. c.
Sonata n. 2 in mi bem. magg. per flauto e cembalo obbligato
-
Anna Maria Pernafelli
Ciclo delle sonate per flauto di J. S. Bach - Seconda serata
30/01/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Flauto
Johann Sebastian Bach
Sonata n. 5 in mi min. per flauto e b. c.
Suite in do min. per flauto e cembalo obbligato
Sonata n. 6 in mi magg. per flauto e b. c.
Sonata n. 1 in si min. per flauto e cembalo obbligato
-
Anna Maria Pernafelli
16/02/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Flauto
Johann Sebastian Bach
Musikalisches Opfer (Offerta musicale) in re min. BWV 1079
Triosonata in sol magg. BWV 1039 per due flauti e b. c.
-
Giovanni Guglielmo
-
Enrico Egano
-
Anna Maria Pernafelli
05/02/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Flauto
Julius Rietz
Sonata in mi min.
Alfredo Casella
Sicilienne et Burlesque op. 23 per flauto e pianoforte
Gabriel Fauré
Fantaisie op. 79 per flauto e pianoforte
Albert Roussel
Joueurs de flûte op. 27 L 32 per flauto e pianoforte
Francis Poulenc
Sonata FP 164 per flauto e pianoforte
-
Pier Narciso Masi
Autour de Stéphane Mallarmé
02/05/2004
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Direttore
Claude Debussy
Prélude a l'après-midi d'un faune L 86 per orchestra, versione di A. Schönberg per undici strumenti
Maurice Ravel
Trois poèmes de Stéphane Mallarmé M 64 per soprano, due flauti, due clarinetti, quartetto d'archi e pianoforte
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Deux poèmes de Konstantin Bal'mont K013 per voce e pianoforte, arr. dell'Autore per soprano, due flauti, due clarinetti, due violini, viola, violoncello e pianoforte
Trois poésies de la lyrique japonaise K016 per voce e pianoforte, arr. dell'Autore per soprano, due flauti, due clarinetti, due violini, viola, violoncello e pianoforte
Matteo D'Amico
L'Azur, cinque liriche su poesie di Mallarmé per soprano e 7 strumenti
-
ENSEMBLE NUOVO CONTRAPPUNTO
-
Susanna Rigacci
Concerto per la Giornata della Memoria, NOI/ALTRI: L'identità di rom e e ebrei nella musica colta europea. In collaborazione con Festival della Creatività di Firenze, progetto di/con Mario Ancillotti, Moni Ovadia e Paolo Rocca
22/01/2012
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1: Direttore
Johannes Brahms
da Ventuno Danze ungheresi WoO 1 per pianoforte a quattro mani: n. 5 in fa desis min. (Bartfai-Emlek)
da Ventuno Danze ungheresi WoO 1 per pianoforte a quattro mani: n. 5 in fa diesis min., arr. per violino e cymbalom
dal Quartetto n. 1 in sol min. op. 25 per pianoforte e archi: Rondò alla zingarese
Tradizionale
Soro Lume
Suite di danze popolari rumene
Ciocârlia
El Mohle Rakhamin
Béla Bartók
Danze Popolari Rumene BB 76 per piccola orchestra
da Contrasti BB. 116 per violino, clarinetto e pianoforte: n. 3 Sebes
Popolare
Ioane ioane
Dragoste
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
da Canti da poesie popolari ebraiche op. 79a per soprano, contralto, tenore e orchestra: n. 8 Inverno
da Canti da poesie popolari ebraiche op. 79a per soprano, contralto, tenore e orchestra: n. 5 Avvertimento
da Canti da poesie popolari ebraiche op. 79a per soprano, contralto, tenore e orchestra: n. 7 Canto sulla miseria
Mickey Katz
Klezmer
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Ouverture su temi ebraici op. 34 per clarinetto, due violini, viola, violoncello, pianoforte
George Enescu
dalla Sonata n. 3 in la magg. per violino e pianoforte: 1° movimento
-
Moni Ovadia
-
Moni Ovadia
-
ENSEMBLE NUOVO CONTRAPPUNTO
-
MONI OVADIA STAGE ORCHESTRA
12/01/2014
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Flauto
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo
da Matthäus-Passion BWV 244: Aus Liebe will mein Heiland sterben, aria in la min. per soprano, flauto e due oboi
Triosonata in sol magg. BWV 1039 per due flauti e b. c.
Partita in la min. BWV 1013 per flauto
da Cantata in sol magg. BWV 100 (Was Gott tut, das ist Wohlgethan) per soli, coro e orchestra: Aria
Sonata in si min. BWV 1030 per flauto e clavicembalo
-
Claudio Brizi
Ovunque, fuori dal mondo. Le tre sonate di Claude Debussy. Le esecuzioni saranno intervallate da letture tratte de "Le temps retrouvé" di Marcel Proust, "Monsieur Croche, antidilettante" e dall'epistolario di Claude Debussy
26/01/2020
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Flauto
Claude Debussy
Sonata n. 1 in re min. L 135 per violoncello e pianoforte
Sonata n. 3 in sol min. L 140 per violino e pianoforte
Sonata n. 2 in fa magg. L 137 per flauto, viola e arpa
-
Maddalena Crippa
-
Matteo Fossi
-
Simonide Braconi
-
Erica Piccotti
-
Alessia Luise
-
Ekaterina Valiulina