Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Armando Renzi
Esporta PDF
Esporta CSV
Armando Renzi
Armando Renzi e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
24/05/1947
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1: Direttore
Arcangelo Corelli
Sonata da Chiesa in sol min. op. 1 n. 10
Antonio Vivaldi
Sonata a tre per violino, violoncello e pianoforte, arr. di A. Casella
Claudio Monteverdi
da Madrigali guerrieri, et amorosi, Libro ottavo: n. 8 Combattimento di Tancredi e Clorinda SV 153 per soprano, due tenori, quattro viole da brazzo e b. c.
Luigi Boccherini
Quintetto in la min. op. 56 n. 6 per pianoforte, due violini, viola e violoncello
-
COMPLESSO STRUMENTALE DI RADIO ROMA
-
Matteo Roidi
-
Luigi Muratori
-
Ludovico Coccon
-
Bruno Morselli
-
Guido Battistelli
-
Maria Vèrnole
-
Pina Pasquale
-
Ferdinando Lidonni
Primo Festival Internazionale di musica per il quinto centenario di S. Bernardino da Siena
18/09/1950
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1: Pianoforte
Bonaventura Barattelli
Pagine Liriche per pianoforte
Claude Debussy
Estampes L 100 per pianoforte
Suite Bergamasque L 75 per pianoforte
07/01/1951
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1: Pianoforte
Ludwig van Beethoven
Trio in re magg. op. 70 n. 1 (degli spettri) per violino, violoncello e pianoforte
Mario Zafred
Trio n. 2 per violino, violoncello e pianoforte
Johannes Brahms
Trio n. 3 in do min. op. 101 per violino, violoncello e pianoforte
-
TRIO ROIDI SELMI RENZI
-
Matteo Roidi
-
Giuseppe Selmi
Concerto organizzato in collaborazione con il Sindacato Musicisti Italiani. Musiche italiane d'oggi
05/06/1955
6 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5: Pianoforte
Parte 6: Pianoforte
Armando Renzi
Sonata per corno e pianoforte
Armando Renzi
Mnemosyne, pezzo fantastico per flauto e pianoforte
-
Domenico Ceccarossi
-
Severino Gazzelloni
02/12/1962
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Girolamo Frescobaldi
Canzona in fa, arr. per pianoforte
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo, trascr. di F. Busoni per pianoforte
Ludwig van Beethoven
Sonata in mi bem. magg. op. 31 n. 3 (La caccia) per pianoforte
Alban Berg
Sonata in si min. op. 1 per pianoforte
Béla Bartók
Román kolinda-dallamok (Melodie di colinde rumene) BB 67
Robert Schumann
Studi sinfonici op. 13 per pianoforte