Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Nicola Hansalik Samale
Esporta PDF
Esporta CSV
Nicola Hansalik Samale
Nicola Hansalik Samale e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Musica e Architettura I sette concerti di Beethoven - Terza serata
30/07/1981
1 parte
Cortile del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 3 in do min. op. 37 per pianoforte e orchestra
Triplo concerto in do magg. op. 56 per pianoforte, violino, violoncello e orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Franco Medori
-
Mario Ferraris
-
Maurizio Gambini
01/06/1986
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in la magg. K 488 per pianoforte e orchestra
da Don Giovanni: Ouverture
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 8 in fa magg. op. 93
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Marco Fumo
Incontri con il Conservatorio - Seconda Rassegna dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Quinta serata
30/05/1988
1 parte
Teatro Sant'Agostino
Parte 1: Direttore
Antonio Vivaldi
Concerto in do magg. RV 537 per due trombe, archi e b. c.
Franz Schubert
Sinfonia n. 5 in si bem. magg. D 485
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in fa magg. op. 68 (Pastorale)
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Sandro Verzari
-
Angelo Tauro
Inaugurazione della Quarantatreesima Stagione 1988-89 Nel primo centenario della nascita di Bonaventura Barattelli
23/10/1988
1 parte
Cattedrale di San Massimo
Parte 1: Direttore
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Concerto n. 1 in si bem. magg. op. 23 per pianoforte e orchestra
Bonaventura Barattelli
Nigra, poema sinfonico per orchestra
Alfredo Casella
La Giara, suite op. 41bis per orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Lilija Zil'berštejn
-
Pierre Lefebvre
Terza Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Primo concerto
29/05/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 29 in la magg. K 201
Sinfonia n. 39 in mi bem. magg. K 543
Ludwig van Beethoven
Concerto in re magg. op. 61 per violino e orchestra
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Irene Tella
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Nono concerto
11/06/1990
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Direttore
Franz Schubert
Rondò in la magg. D 438 per violino e orchestra d'archi
Carl Maria von Weber
Konzertstück in fa min. op. 79 per pianoforte e orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 7 in la magg. op. 92
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Fulvio Leofreddi
-
Maria Mosca
Concerto a beneficio UNICEF - Comitato Provinciale dell'Aquila Il concerto rientra nel quadro delle iniziative tradizionalmente riservate dal Circolo Giovani Amici della Musica al Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
21/01/1991
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Direttore
Sergio Prodigo
Ouverture n. 4 op. 102 (Rerum Concordia)
Franz Liszt
Concerto n. 1 in mi bem. magg. S 124 per pianoforte e orchestra
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 5 in do min. op. 67
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Mary Mosher Humm
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Undicesimo concerto - Orchestra Sinfonica del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
03/06/1991
1 parte
Chiesa di San Silvestro
Parte 1: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Ouverture in mi bem magg.
Sinfonia Concertante in mi bem. magg. K 364 per violino, viola e orchestra
Sinfonia n. 39 in mi bem. magg. K 543
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Fulvio Leofreddi
-
Sabatino Servilio
24/11/1991
1 parte
Teatro San Filippo
Parte 1: Direttore
Christoph Willibald Gluck
Don Juan (Le festin de Pierre) per orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto n. 2 in re magg. K 211 per violino e orchestra
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in do min. Hob I:95 (di Londra)
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Felix Ayo
In collaborazione con Gruppi di Volontariato Vincenziano e Conservatorio di Musica "A. Casella" di L'Aquila
03/02/1992
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Direttore
Gioachino Rossini
da L'italiana in Algeri: Ouverture
da Il Barbiere di Siviglia: Ouverture
da Guglielmo Tell: Selva opaca
da Stabat Mater per soli, coro e orchestra: n. 2 Cujus animam
da Il barbiere di Siviglia: Una voce poco fa
da Soirées musicales: n. 11 La serenata (Notturno) per soprano, tenore e pianoforte, elab. e trascr. di N. H. Samale
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Maria Consiglia Porzio
-
Emma Petricola
-
Angelo Degli Innocenti