Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Chiesa di San Silvestro
Esporta PDF
Esporta CSV
Chiesa di San Silvestro
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
I Cantieri dell'Immaginario Celesti fiori Mottetti di Alessandro Grandi
18/07/2019
1 parte
-
ACCADEMIA D'ARCADIA
-
Alessandra Rossi Lürig
Alessandro Grandi
Mottetto Vidi spetiosam
Mottetto Veniat dilectus meus
Mottetto In semita
Mottetto O bone Jesu
Mottetto Surge propera
Mottetto Date nomini ejus
Mottetto Heu mihi
Mottetto Domini ne in furore tuo
Mottetto Plorabo die ac nocte
17/05/1969
1 parte
-
NEDERLANDS KAMMERKOOR DI AMSTERDAM
-
Felix De Nobel
Johann Sebastian Bach
Mottetto in mi min. BWV 227 (Jesu meine Freude) per coro a cappella
Mottetto in si bem. magg. BWV 226 (Der Geist hilft unser Schwachheit auf) per due cori misti e orchestra
Mottetto in si bem. magg. BWV 225 (Singet dem Herrn ein neues Lied) per doppio coro a cappella
01/04/1973
6 parti
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Camillo Grasso
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Jodie Bevers Buffa
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Marco Lenzi
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Daniele Gay
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
-
Santi Interdonato
-
Jodie Bevers Buffa
-
I SOLISTI AQUILANI
-
Vittorio Antonellini
Antonio Vivaldi
da Il cimento dell'armonia e dell'inventione op. 8: Concerto n. 11 in re magg. RV 210 per violino, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Concerto in do min. RV 401 per violoncello, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
da L'estro Armonico op. 3, Libro secondo: Concerto n. 9 in re magg. RV 230 per violino, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
da L'estro Armonico op. 3, Libro primo: Concerto n. 3 in sol magg. RV 310 per violino, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Concerto in si bem. magg. RV 547 per violino, violoncello, archi e b. c.
Antonio Vivaldi
Concerto in sol min. RV 152 per archi e b. c.
Concerto in onore dei partecipanti al 16° Congresso del 188° distretto del Rotary Club Internazionale
07/04/1973
1 parte
-
CORO DA CAMERA BONAVENTURA SOMMA DI ROMA
-
Nino Bonavolontà
-
DUO PIANISTICO GORINI-LORENZI
-
Gino Gorini
-
Sergio Lorenzi
-
Irene Oliver
-
Mirella Parutto
-
Giuseppe Baratti
-
Antonio Boyer
-
Adelmo Zammerini
Gioachino Rossini
Petite Messe Solennelle per soli, coro, due pianoforti e harmonium
18/10/1986
1 parte
-
ORPHEUS CHAMBER ORCHESTRA
-
Richard Goode
-
Richard Goode
-
Guillermo Figueroa
Hector Berlioz
Rêverie et caprice op. 8 H 88 per violino e orchestra
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto n. 19 in fa magg. K 459 per pianoforte e orchestra
Béla Bartók
Divertimento Sz 113 per orchestra d'archi
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 80 in re min. Hob I:80
19/10/1986
1 parte
-
WIENER KAMMERORCHESTER
-
Philippe Entremont
-
Philippe Entremont
-
Claudia Antonelli
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in fa magg. K 138 per archi
Concerto n. 14 in mi bem. magg. K 449 per pianoforte e orchestra
Claude Debussy
Danse sacrée et danse profane L 103 per arpa e orchestra d'archi
Antonín Dvořák
Serenata in mi magg. op. 22 per archi
Concerto dedicato all'On. Avv. Lorenzo Natali, Vicepresidente della Comunità Europea
24/01/1987
1 parte
-
I VIRTUOSI DI MOSCA
-
Vladimir Spivakov
-
Alexander Rudin
Johann Sebastian Bach
Concerto in mi magg. BWV 1042 per violino e orchestra
Franz Joseph Haydn
Concerto in re magg. op. 101 Hob VIIb:2 per violoncello e orchestra
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Quartetto per archi n. 8 in do min. op. 110, arr. di R. B. Baršaj (Kammersimphonie op. 110a) per orchestra d'archi
da Ventiquattro preludi op. 34 per pianoforte: n. 24 in re min., trascr. di V. Poltoratsky per orchestra d'archi
da Ventiquattro preludi op. 34 per pianoforte: n. 13 in fa diesis magg., trascr. di V. Poltoratsky per orchestra d'archi
da Ventiquattro preludi op. 34 per pianoforte: n. 6 in si min., trascr. di V. Poltoratsky per orchestra d'archi
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Undicesimo concerto - Orchestra Sinfonica del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
03/06/1991
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Nicola Hansalik Samale
-
Fulvio Leofreddi
-
Sabatino Servilio
Wolfgang Amadeus Mozart
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Ouverture in mi bem magg.
Sinfonia Concertante in mi bem. magg. K 364 per violino, viola e orchestra
Sinfonia n. 39 in mi bem. magg. K 543
12/04/1992
1 parte
-
SINFONIETTA BERNESE
-
CORO BACH DI BERNA
-
Theo Loosli
-
Hiroko Kawamichi
-
Irène Friedli
-
Walter Kirchmeier
-
Arthur Loosli
Georg Friedrich Händel
Messiah HWV 56 (Oratorio in tre parti) per soli, coro e orchestra
01/06/1992
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
CORO DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Maurizio Billi
-
Lucia Vinardi
-
Kuo Ching-Hui
-
Silvia Marini
-
Angelo Degli Innocenti
-
Alberto Martinelli
-
Stefano Baiocco
Gioachino Rossini
Stabat Mater per soli, coro e orchestra
"Verso il Giubileo" apertura della rassegna promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali della Regione Abruzzo
16/12/2024
1 parte
-
Uto Ughi
-
Bruno Canino
Tomaso Antonio Vitali
Ciaccona in sol min. per violino e b. c.
Ludwig van Beethoven
Sonata in la magg op. 47 (A Kreutzer) per violino e pianoforte
Antonín Dvořák
Quattro pezzi romantici per violino e pianoforte, op. 75
Camille Saint-Saëns
Introduction et Rondò Capriccioso in la min. op. 28 per violino e orchestra, arr. per violino e pianoforte
02/08/1995
1 parte
-
JOVEN ORQUESTA NACIONAL DE ESPAÑA
-
Víctor Pablo Pérez
L. Berkeley, B. Britten
Mont Juic per orchestra
Manuel De Falla
Suite da El sombrero de tres picos per orchestra
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Sinfonia n. 5 in re min. op. 47
09/08/1995
1 parte
-
ORCHESTRA SINFONICA INTERNAZIONALE GIOVANILE "F. FENAROLI"
-
Aldo Ceccato
-
Marco Rizzi
Dmitrij Dmitrievič Šostakovič
Concerto n. 1 in la min. op. 77 per violino e orchestra
Gustav Mahler
Sinfonia n. 1 in re magg. (Il Titano)
Obiettivi sonori In collaborazione con Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau - Gruppo L'Aquila, Comune dell'Aquila e F.I.B.A. - CISL L'Aquila
24/10/1995
1 parte
-
René Zosso
-
René Zosso
-
Anne Osnowycz
-
Anne Osnowycz
Raimon de Miraval
Cel que no volh auzir chanssos
Gregoriano
dal Tropario di St. Martial de Limoges: Ex adae vitio
René Zosso
Une maison
Deu te salve
Beatrice de Dia alias Contessa di Dia
Estat ai en greu consirier
Paul Éluard
Nous deux
Popolare
Le garçon jardinier
La mare de Deù
Guillaume De Machaut
Ay mi!
Anne Osnowycz
Impro mi (improvvisazione)
Anonimo
da Carmina Burana (sec. XIII): Dulce Solum natalis patrie
da Carmina Burana (sec. XIII): Procurans odium
da Carmina Burana (sec. XIII): Iste mundus furibundus
Gualtiero di Châtillon
da Carmina Burana (sec. XIII): Licet eger cum egrotis
da Carmina Burana (sec. XIII): Fas et nefas
Léo Ferré
da Les Chansons d'Aragon: Je chante pour passer le temps
TERZO FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA L'AQUILA - 23-29 MAGGIO 1996 In collaborazione con ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA AQUILANA Patrocinio REGIONE ABRUZZO e COMUNE DELL'AQUILA
23/05/1996
1 parte
-
DUO VERSUS
-
Ian Fawcett
-
Daniel Sanz
Francesco Molino
Nocturne n. 3 in la magg. op. 39 per flauto (o violino) e chitarra
Ferdinando Carulli
Nocturne in la magg. op. 190 per flauto e chitarra
V. Ruiz
Nocturno
José María García Laborda
Nocturno
Astor Piazzolla
da Histoire du Tango: Night-Club 1960
Franco Margola
Sonata seconda per flauto e chitarra
Radamés Gnattali
Sonata
26/10/2025
1 parte
-
Luigi Piovano
-
Antonio Pappano
Johannes Brahms
Sonata n. 1 in mi min. op. 38 per violoncello e pianoforte
Sergej Vasil'evic Rachmaninov
Sonata in sol min. op. 19 per violoncello e pianoforte