Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Emma Petricola
Esporta PDF
Esporta CSV
Emma Petricola
Emma Petricola e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quinto concerto
02/06/1990
2 parti
Teatro Sant'Agostino
Parte 2: Soprano
Lorenzo il Magnifico
Quant'è grande la dolcezza
Franz Schubert
Messa n. 2 in sol magg. D 167 per soli, coro, archi e organo
-
ORCHESTRA GIOVANILE DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Pedro Oltra
-
Lucia Vinardi
-
Corrado Amici
-
Fabrizio Pica Alfieri
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Settimo concerto - Cantanti e Musica da camera Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
06/06/1990
7 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 3: Soprano
Parte 5: Soprano
Claude Debussy
Trois chansons de Bilitis L 90 per voce e pianoforte
Mauro Giuliani
Sei Lieder op. 89 per voce e chitarra o pianoforte
-
Mara Piccinini
-
Antonio Michilli
Trentasettesima Stagione del Circolo 1990-91
30/01/1991
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Soprano
Tomás Luis de Victoria
da Motecta: n. 12 O vos omnes, qui transitis per viam per quattro voci
da Motecta, Libro primo: O Regem cæli in fa magg. per quattro voci
Company
Ah, con la salud de Flori
Sobre la esmeralda
En dos partes del cielo
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Adoramus te Christe per quattro voci
Innocentes pro Christo infantes per quattro voci
Giovanni Domenico da Nola
Canzon Villanesca
Anonimo
Fuego de Dios
Juan del Encina
da Cancionero de Palacio: Pues que ya nunca nos veis
Juan de Araujo
A recorger pasiones inhumanas
José de Orejón y Aparicio
Ah del gozo per due soprani, due violini e b. c.
José de Nebra
Que es esto
Juan Arañés
Chacona a la vida bona per coro
-
GRUPPO VOCALE FEMMINILE DA CAMERA CAPPELLA ARS MUSICALIS
-
José Maria Sciutto
-
Isabella Giorcelli
-
Iride Martinez
-
Virginia Sciutto
-
Sandra Antonelli
-
Graziella Miconi
-
Roberta Tursini
-
Silvia Galassi
-
Maria Celia Pereyra
-
Mara Piccinini
-
Gaetano De Benedictis
-
Giovanna Lattanzi
-
Rodny Prada Sevilla
-
Carlo Mantini
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quinto concerto - Orchestra Giovanile e Coro da Camera
21/05/1991
4 parti
Teatro Sant'Agostino
Parte 2: Soprano
Adriano Banchieri
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 1 Il diletto moderno per introduzione
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 2 Giustiniana di vecchietti chiozzotti
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 12 Contrapunto bestiale alla mente
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 5 Madrigale a un dolce usignolo
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 6 Mascherata d'Amanti
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 20 Diletto moderno licenza a di nuova invita
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 8 Gl'Amanti cantano un madrigale
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: Invito agli spettatori
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Alessandra Fabretti
-
Enrico Benetel
-
Mauro Laudro
-
Luca Tosone
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Settimo concerto - Musica da Camera e Cantanti Pianisti accompagnatori: Floria Marasciulo e Laura Palleschi
23/05/1991
8 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 8: Voce
Giuseppe Verdi
da I vespri siciliani: Mercè, dilette amiche
Giacomo Puccini
da La Bohème: Quando m'en vò
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quindicesimo concerto - Compositori e Solisti
10/06/1991
11 parti
Auditorium Santa Caterina
Parte 10: Voce
Parte 11: Voce
Stefano Terracciano
Imparfait per voce femminile e strumenti
Maria Cristina De Amicis
Vocali per voce femminile e strumenti
-
Silvia Lanzalone
-
Massimiliano De Foglio
-
Michele Ciampone
-
Alessandro Santucci
-
Enrico Peluso
-
Angelo Bruzzese
-
Carolina Di Giannantonio
-
Cesare Raffelli
In collaborazione con Gruppi di Volontariato Vincenziano e Conservatorio di Musica "A. Casella" di L'Aquila
03/02/1992
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Soprano
Gioachino Rossini
da L'italiana in Algeri: Ouverture
da Il Barbiere di Siviglia: Ouverture
da Guglielmo Tell: Selva opaca
da Stabat Mater per soli, coro e orchestra: n. 2 Cujus animam
da Il barbiere di Siviglia: Una voce poco fa
da Soirées musicales: n. 11 La serenata (Notturno) per soprano, tenore e pianoforte, elab. e trascr. di N. H. Samale
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Nicola Hansalik Samale
-
Maria Consiglia Porzio
-
Angelo Degli Innocenti
21/12/1992
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Voce
Gioachino Rossini
Trois Chœurs religieux per coro femminile e pianoforte
John Rutter
Dancing Day per coro femminile e arpa (o pianoforte)
Tradizionale
Quiero ser tu sombra
Ariel Ramírez
Missa Criolla
Anonimo
Cachua de Nacimiento
-
CAPPELLA ARS MUSICALIS
-
CAPPELLA ARS MUSICALIS
-
BOTTEGA ARS MUSICALIS
-
José Maria Sciutto
-
Iride Martinez
-
Isabella Giorcelli
-
Mara Piccinini
Concerto di Natale
23/12/1992
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Voce
Gioachino Rossini
Trois Chœurs religieux per coro femminile e pianoforte
John Rutter
Dancing Day per coro femminile e arpa (o pianoforte)
Tradizionale
Quiero ser tu sombra
Ariel Ramírez
Missa Criolla
Anonimo
Cachua de Nacimiento
-
CAPPELLA ARS MUSICALIS
-
CAPPELLA ARS MUSICALIS
-
BOTTEGA ARS MUSICALIS
-
Iride Martinez
-
Isabella Giorcelli
-
Mara Piccinini
10/12/1993
1 parte
Castel di Sangro
Parte 1: Soprano
Domenico Zipoli
Suite n. 2 in sol min. per clavicembalo
Benedetto Marcello
Vidi un giorno il ruscelletto per contralto e b. c.
Federico II di Hohenzollern alias Federico il Grande
Sonata in si min. per flauto e b. c.
Johann Sebastian Bach
Sonata in sol min. per flauto e cembalo obbligato
Cantata in sol magg. BWV 211 (Schweigt stille, plaudert nicht o La Cantata del caffè) per soli e orchestra: Ei! Wie schmeckt der Kaffee süße
Alessandro Scarlatti
Solitudini amene bersaglio d'empia sorte, cantata per soprano e b. c., arr. per soprano, flauto e b. c.
Georg Friedrich Händel
da Neun deutsche Arien (Nove Arie tedesche) per soprano, violino (oboe o flauto) e b. c.: Meine Seele hört im Sehen HWV 207
-
Gabriele Sulli
-
Simonetta Reitano
-
Carlo Mantini
18/12/1993
1 parte
Castelvecchio Subequo
Parte 1: Soprano
Domenico Zipoli
Suite n. 2 in sol min. per clavicembalo
Benedetto Marcello
Vidi un giorno il ruscelletto per contralto e b. c.
Federico II di Hohenzollern alias Federico il Grande
Sonata in si min. per flauto e b. c.
Johann Sebastian Bach
Sonata in sol min. per flauto e cembalo obbligato
Cantata in sol magg. BWV 211 (Schweigt stille, plaudert nicht o La Cantata del caffè) per soli e orchestra: Ei! Wie schmeckt der Kaffee süße
Alessandro Scarlatti
Solitudini amene bersaglio d'empia sorte, cantata per soprano e b. c., arr. per soprano, flauto e b. c.
Georg Friedrich Händel
da Neun deutsche Arien (Nove Arie tedesche) per soprano, violino (oboe o flauto) e b. c.: Meine Seele hört im Sehen HWV 207
-
Gabriele Sulli
-
Simonetta Reitano
-
Carlo Mantini
Sesta Rassegna Incontri con il Conservatorio Dedicata i giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Ottavo concerto - Compositori
13/06/1994
7 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3: Soprano
Carmine Colangeli
Due Liriche per canto e pianoforte
-
Carmine Colangeli
08/03/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Soprano
Francesco Paolo Tosti
da Malinconia per voce e pianoforte: n. 5 Chi sei tu che mi parli
Due piccoli notturni per voce e pianoforte, arr. di A. Mastropietro per voce, violoncello e pianoforte
Gabriel Fauré
Elegia in do min. op. 24 per violoncello e pianoforte
Enrique Granados
da Goyescas: Intermezzo, arr. per violoncello e pianoforte
Maurice Ravel
Vocalise-étude (Pièce) en forme de habanera per voce e pianoforte, arr. per violoncello e pianoforte
Spiritual
Swing low, sweet chariot, arr. di M. Taralli per voce, violoncello e pianoforte
Nobody knows the trouble I've seen, arr. di M. Taralli per voce, violoncello e pianoforte
Deep river, arr. di M. Taralli per voce, violoncello e pianoforte
My Lord, what a morning, arr. di M. Taralli per voce, violoncello e pianoforte
Go down Moses, arr. di M. Taralli per voce, violoncello e pianoforte
George Gershwin
The Man I Love, arr. di L. Di Giandomenico per voce, violoncello e pianoforte
da Porgy and Bess: Summertime, arr. di L. Di Giandomenico per voce, violoncello e pianoforte
It ain't necessarily so, arr. di L. Di Giandomenico per voce, violoncello e pianoforte
-
Maria Laura Zingarelli
-
Marzia Zingarelli
13/11/1997
1 parte
Cattedra Bernardiniana
Parte 1: Voce
Claudin De Sermisy
Tant que vivray per quattro voci
Heinrich Isaac
Innsbruck, ich muss dich lassen per quattro voci
Fille, vous aues mal garde per quattro voci
Josquin Desprez
Mille regretz de vous habandonner per coro a quattro voci
Pierre Passereau
Il est bel et bon per quattro voci
Luca Marenzio
da Il primo libro delle villanelle a tre voci: n. 12 In un boschetto
Claudio Monteverdi
da Scherzi musicali: n. 2 Quel sguardo sdegnosetto SV 247 per soprano e b. c.
da L'incoronazione di Poppea: Pur ti miro
da Il Quinto Libro de Madrigali a cinque voci. Di Claudio Monteverde. Col Basso continuo per il Clavicembalo Chittarone od altro simile istromento: n. 11 T'amo mia vita SV 104 per due soprani, contralto, tenore, basso e b. c.
da Scherzi musicali: n. 3 Eri già tutta mia SV 248 per soprano e b. c.
da Canzonette a tre voci: Sì come crescon alla terra i fiori SV 18
da Canzonette a tre voci: Godi pur del bel sen felice SV 16
Girolamo Frescobaldi
da Arie musicali, Libro primo, n. 15: Aria. Se l'aura spira tutta vezzosa per soprano e b. c. F 7.15
Jacques (o Jacob) Arcadelt
da Il primo libro di Madrigali a quattro: n. 1 Il bianco e dolce cigno cantando more
Giovanni Pierluigi da Palestrina
da Motectorum liber secundus per quattro voci: n. 3 Super flumina Babylonis
da Motectorum quatuor vocibus… Liber Secundus: Sicut cervus per quattro voci
Carlo Gesualdo Da Venosa
da Sacrarum Cantionum Liber Primus per cinque voci: n. 1 Ave, dulcissima Maria
da Sacrarum Cantionum Liber Primus per cinque voci: n. 11 O vos omnes
-
GRUPPO VOCALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Simona Stirpa
-
Antonio Michilli
-
Sebastiano Santucci
-
Alessandro Mastropietro
-
Alessandro Mastropietro
-
Stefano Baiocco
-
Alessandro Ciuffetelli
-
Pierluigi Ruggiero
GIORNATA DELLA MUSICA - Dodicesimo concerto con il patrocinio di PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI e ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani Una iniziativa AGIS - SIAE - ARCI - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI"
21/06/1998
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 1: Soprano
Alessandro Mastropietro
Tre piccole peripezie
George Gershwin
Scelta di Songs
-
GRUPPO STRUMENTALE DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
-
Federica Carnevale
-
Raffaello Giardino
-
Palmantino Circi
-
Domenico Rago
-
Gabriele Sulli
29/01/1999
1 parte
Oratorio della Madonna del Gonfalone
Parte 1: Voce
Wolfgang Amadeus Mozart
da Don Giovanni: Vedrai carino
Giovanni Battista Pergolesi
da La serva padrona: Stizzoso, mio stizzoso
Georg Friedrich Händel
da Rinaldo: Lascia ch'io pianga
Giacomo Carissimi
Vittoria, mio core per soprano e b. c.
-
Ettore Maria Del Romano
11/03/1999
1 parte
Scuola Media di Montereale
Parte 1: Voce
Giovanni Battista Pergolesi
da La serva padrona: Stizzoso, mio stizzoso
Giacomo Carissimi
Vittoria, mio core per soprano e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
da Le nozze di Figaro: Voi che sapete
Georg Friedrich Händel
da Rinaldo: Lascia ch'io pianga
Johann Sebastian Bach
da Suite inglese in la min. BWV 807 per clavicembalo: Prélude
François Couperin
da Second Livre de Pièces de clavecin, Sixième Ordre: n. 5 Les Baricades Mistérieuses in si bem. magg.
Henry Purcell
Suite n. 4 in do magg.
-
Ettore Maria Del Romano
15/03/1999
1 parte
Scuola Media di Castel di Sangro
Parte 1: Voce
Giovanni Battista Pergolesi
da La serva padrona: Stizzoso, mio stizzoso
Giacomo Carissimi
Vittoria, mio core per soprano e b. c.
Wolfgang Amadeus Mozart
da Le nozze di Figaro: Voi che sapete
Georg Friedrich Händel
da Rinaldo: Lascia ch'io pianga
Johann Sebastian Bach
da Suite inglese in la min. BWV 807 per clavicembalo: Prélude
François Couperin
da Second Livre de Pièces de clavecin, Sixième Ordre: n. 5 Les Baricades Mistérieuses in si bem. magg.
Henry Purcell
Suite n. 4 in do magg.
-
Ettore Maria Del Romano
03/06/1999
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Soprano
Gregoriano
Victimae Paschali Laudes, sequenza
Carl Orff
Veni creator spiritus
Anonimo
Alle psallite cum luja
Alessandro Costantini
da Motecta singulis, binis, ternisque vocibus . . . liber primus: Confitemini Domino
Thomas Tallis
Tallis' Canon
Michel Angelo Grancini
da Il Sesto Libro de Sacri Concerti a due, tre e quattro voci op.12: Dulcis Christe
Henry Purcell
Sound the trumpet
Gabriel Fauré
da Deux Motets op. 65: n. 1 Ave verum in fa min.
Le Cantique de Jean Racine op. 11 per coro e organo
Messe basse (Messe des pêcheurs de Villerville) per soprano, coro femminile e organo (o armonium)
da Due canzoni sacre op. 47: n. 2 Maria, Mater Gratiae
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Bruno Gini
-
Massimo Berghella
-
Stefano Baiocco
-
OFFICINA MUSICALE
-
Antonio Anselmi
-
Judith Hamza
-
Fabrizio De Melis
-
Massimo Tannoia
-
Paolo Paolantonio
-
Giampio Mastrangelo
-
Paolo Rovella
Giornata Nazionale della Musica
21/06/1999
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale
Parte 1: Voce
Hector Berlioz
da Les nuits d'été, raccolta di sei melodie op. 7 per voce e orchestra: n. 1 Villanelle, arr. per voce e pianoforte
Franz Liszt
Oh! quand je dors (O komm in Traum) S 282 per voce e pianoforte
César Franck
Lied in fa diesis min. (Chant) per voce e pianoforte
Le mariage des roses in si magg. per voce e pianoforte
Jules Massenet
da Poème du souvenir per voce e pianoforte: n. 1 À la trépassée (Lève-toi) in mi bem. magg. DO 239
Gabriel Fauré
da Trois Mélodies op. 23 per voce e pianoforte: n. 3 Le Secret in re bem. magg.
da Trois mélodies op. 23 per voce e pianoforte: n. 2 Notre amour in re magg.
Erik Satie
Chanson
da Trois mélodies per voce e pianoforte: n. 3 Sylvie in la magg.
Henri Duparc
Chanson triste in mi bem. magg. per voce e pianoforte
L’invitation au voyage in do min. per voce e pianoforte
Claude Debussy
Nuit d'étoiles L 4 per voce e pianoforte
Romance per voce e pianoforte
Beau soir L 6 per voce e pianoforte
Edvard Grieg
Ave maris stella (Vespers hymn) per voce e pianoforte
Anonimo
da Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV): Stella splendens
dal Laudario di Cortona sec. XIII: Altissima luce
Maria Matrem
Alexander Demophon Venetus
Volgi gli occhi, o madre pia
Giovanni Battista Martini
La risata
John Rutter
Tomorrow Shall Be My Dancing Day
Pietro Mascagni
da Cavalleria Rusticana: Preghiera
-
ESECUTORI VARI
02/03/2008
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Regia
Luciano Di Giandomenico
A Modern West Side Story, Musical Drama
-
COMPAGNIA ACCADEMIA DELLE MUSE
-
QUARTETTO DI SASSOFONI ACCADEMIA
-
Gaetano Di Bacco
-
Enzo Filippetti
-
Giuseppe Berardini
-
Fabrizio Paoletti
-
Pierluigi Tomassetti
-
Mauro Vaccarelli
-
Luciano Di Giandomenico
-
Luciano Di Giandomenico
-
Bartolomeo "Ninni" Giusti
-
Maria Zaccagno
-
Marco Romano
-
Giuseppe Li Causi
-
Enrico D'Amore
03/03/2008
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Regia
Luciano Di Giandomenico
A Modern West Side Story, Musical Drama
-
COMPAGNIA ACCADEMIA DELLE MUSE
-
QUARTETTO DI SASSOFONI ACCADEMIA
-
Gaetano Di Bacco
-
Enzo Filippetti
-
Giuseppe Berardini
-
Fabrizio Paoletti
-
Pierluigi Tomassetti
-
Mauro Vaccarelli
-
Luciano Di Giandomenico
-
Luciano Di Giandomenico
-
Bartolomeo "Ninni" Giusti
-
Maria Zaccagno
-
Marco Romano
-
Giuseppe Li Causi
-
Enrico D'Amore
"I Love Musical" "Campi Sonori - Prologo della rinascita" in collaborazione con Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Onlus The Co2 di Roma e le altre istituzioni culturali della città dell’Aquila.
04/08/2009
1 parte
Piazza Rosa
Parte 1: Direttore
Andrew Lloyd Webber
da Cats: The Jellicle Ball/The Song of the Jellicle
da Cats: Memory
da Cats: Macavity, The Mystery Cat
Armando Trovajoli
da Rugantino (Garinei&Giovannini): La ballata di Rugantino
da Rugantino (Garinei&Giovannini): Ciumachella de Trastevere
da Rugantino (Garinei&Giovannini): Roma nun fa la stupida stasera
da Aggiungi un posto a tavola (Garinei&Giovannini): Aggiungi un posto a tavola
da Aggiungi un posto a tavola (Garinei&Giovannini): Peccato che sia peccato
da Aggiungi un posto a tavola (Garinei&Giovannini): Consolazione
da Aggiungi un posto a tavola (Garinei&Giovannini): L'amore secondo me
Frank Widhorn
da The Scarlet Pimpernel (La primula rossa): Into the Fire (Nel fuoco)
Marvin Hamlisch
da A Chorus Line: One
J. Jacobs, W. Casey
da Grease: Summer nights
da Grease: Sandy
da Grease: Sandra Dee
da Grease: We go together
John Farrar
Hopelessly Devoted to You, song (in Grease 1978)
You're the One That I Want, song (in Grease 1978)
Riccardo Cocciante
da Notre-Dame de Paris: Il tempo delle cattedrali
da Notre-Dame de Paris: Zingara
da Notre-Dame de Paris: Febo è bello come il sole
da Notre-Dame de Paris: La fede di diamanti
da Notre-Dame de Paris: Cuore in me
-
COMPAGNIA ACCADEMIA DELLE MUSE