Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Enrico Benetel
Esporta PDF
Esporta CSV
Enrico Benetel
Enrico Benetel e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Terza Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Musica da camera - Quarto concerto
05/06/1989
2 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Violoncello
Manuel De Falla
Psyché per voce, violino, viola, violoncello, arpa, flauto
-
Iride Martinez
-
Dina Spezza
-
Clara Gizzi
-
Stefano Corsi
-
Andrea Machì
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Sesto concerto https://www.youtube.com/watch?v=KIzFNVtApK8
05/06/1990
6 parti
Teatro Sant'Agostino
Parte 6: Violoncello
Paul Hindemith
da Plöner Musiktag: Kantate: Mahnung an die Jugend, sich der Musik zu befleißigen per voci, voce recitante, coro di voci bianche e strumenti, orchestrazione di P. Lucci
-
CORO DI VOCI BIANCHE DELLA SCUOLA MEDIA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Paolo Lucci
-
Daniel De Donatis
-
Roberto Lattanzio
-
Dina Spezza
-
Franco Iacobacci
-
Alessio Sassara
-
Andrea Rosati
-
Mauro Di Carlo
-
Reginaldo Del Zotto
-
Flavio De Matteis
-
Stefano Corsi
-
Emiliano Franceschini
-
Federico Micheli
-
Germana Rossi
-
Antonella Serafini
-
Maria Grazia Tucceri
-
Roberto Cotellessa
-
Germana Rossi
-
Pierluigi Ruggiero
-
Gilberto Maltinti
-
Roberto Della Vecchia
-
Clara Gizzi
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quinto concerto - Orchestra Giovanile e Coro da Camera
21/05/1991
4 parti
Teatro Sant'Agostino
Parte 2: Violoncello
Parte 4: Violoncello
Adriano Banchieri
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 1 Il diletto moderno per introduzione
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 2 Giustiniana di vecchietti chiozzotti
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 12 Contrapunto bestiale alla mente
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 5 Madrigale a un dolce usignolo
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 6 Mascherata d'Amanti
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 20 Diletto moderno licenza a di nuova invita
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 8 Gl'Amanti cantano un madrigale
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: Invito agli spettatori
Ludwig van Beethoven
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 12 La gondoletta in sol magg. per voce, violino, violoncello e pianoforte
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 1 Bei labbri che Amore
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 2 Ma tu tremi, o mio tesoro
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 11 Fra tutte le pene
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 10 Nei campi e nelle selve
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 13 Quella cetra ah pur tu sei
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 3 Charlie is my Darling in re min. per due soprani, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 4 O Sanctissima in fa magg. per due soprani, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 5 The Miller of Dee in do min. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 2 Duncan Gray in la magg. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 4 Ye shepherds of this pleasant vale in do magg. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 8 Womankind in fa min. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 9 Lochnagar in sol min. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Emma Petricola
-
Alessandra Fabretti
-
Mauro Laudro
-
Luca Tosone
-
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Alessandra Fabretti
-
Mauro Laudro