Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
Esporta PDF
Esporta CSV
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
CORO DA CAMERA DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Quarta Rassegna Incontri con il Conservatorio - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quinto concerto
02/06/1990
2 parti
Teatro Sant'Agostino
Parte 1: Coro
Parte 2: Coro
Anonimo
Quant'è bella giovinezza
Philippe Verdelot
da Il primo libro de madrigali per quattro voci: Quanto sia lieto il giorno
O dolce nocte per quattro voci
Johannes Brahms
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 1 Rede, Mädchen, allzu liebes
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 2 Am Gesteine rauscht die Flut
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 10 O wie sanft die Quelle
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 3 O die Frauen
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 4 Wie des Abends schöne Röthe
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 5 Die grüne Hopfenranke
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 7 Wohl schön bewandt
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 8 Wenn so lind dein Augen mir
da Liebeslieder-Walzer op. 52 per coro e pianoforte a quattro mani: n. 6 Ein kleiner, hübscher Vogel nahm
Lorenzo il Magnifico
Quant'è grande la dolcezza
Franz Schubert
Messa n. 2 in sol magg. D 167 per soli, coro, archi e organo
-
ORCHESTRA GIOVANILE DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Pedro Oltra
-
Lucia Vinardi
-
Antonella Salvi
-
Marco Taralli
-
ORCHESTRA GIOVANILE DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Pedro Oltra
-
Lucia Vinardi
-
Emma Petricola
-
Corrado Amici
-
Fabrizio Pica Alfieri
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quinto concerto - Orchestra Giovanile e Coro da Camera
21/05/1991
4 parti
Teatro Sant'Agostino
Parte 1: Coro
Parte 2: Coro
Parte 3: Coro
Parte 4: Coro
Wolfgang Amadeus Mozart
Ave Verum Corpus in re magg. K 618 per coro, archi e organo
Sinfonia n. 25 in sol min. K 183
Anonimo
Un cavalier di Spagna
T'aggio voluto
Ti parti cor mio caro
Jacques (o Jacob) Arcadelt
La pastorella mia, madrigale a tre voci
Giovanni Domenico da Nola
da "Canzoni Villanesche ... Libro primo et Secondo: O Dolce vita mia per tre voci
Giovanni Tommaso Cimello
Ognlhor dirò capelli stralucenti
Giovanni Acciai
Les Boites à Musique per quattro voci, elaborazione
Adriano Banchieri
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 1 Il diletto moderno per introduzione
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 2 Giustiniana di vecchietti chiozzotti
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 12 Contrapunto bestiale alla mente
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 5 Madrigale a un dolce usignolo
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 6 Mascherata d'Amanti
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 20 Diletto moderno licenza a di nuova invita
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: n. 8 Gl'Amanti cantano un madrigale
da Festino nella sera del giovedì grasso op. 18 per cinque voci: Invito agli spettatori
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Canto d'addio per due voci
da Sei duetti per due voci e pianoforte op. 63: n. 3 Gruss
da Sei duetti per due voci e pianoforte op. 63: n. 5 Volkslied
da Sei duetti per due voci e pianoforte op. 63: n. 4 Herbstlied
da Tre Volkslieder WoO 11 per due voci e pianoforte: n. 3 Wasserfahrt
Ah se in un solo accento per due voci
Ludwig van Beethoven
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 12 La gondoletta in sol magg. per voce, violino, violoncello e pianoforte
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 1 Bei labbri che Amore
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 2 Ma tu tremi, o mio tesoro
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 11 Fra tutte le pene
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 10 Nei campi e nelle selve
da Mehrstimmige italienische Gesänge: n. 13 Quella cetra ah pur tu sei
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 3 Charlie is my Darling in re min. per due soprani, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 4 O Sanctissima in fa magg. per due soprani, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni di varie nazionalità WoO 157: n. 5 The Miller of Dee in do min. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 2 Duncan Gray in la magg. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 4 Ye shepherds of this pleasant vale in do magg. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 8 Womankind in fa min. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
da Dodici canzoni scozzesi WoO 156: n. 9 Lochnagar in sol min. per soprano, tenore, basso, violino, violoncello e pianoforte
-
ORCHESTRA GIOVANILE DEL CONSERVATORIO "A. CASELLA" DELL'AQUILA
-
Pedro Oltra
-
Lucia Vinardi
-
Emma Petricola
-
Alessandra Fabretti
-
Enrico Benetel
-
Mauro Laudro
-
Luca Tosone
-
Luca Tosone
-
Alessandra Fabretti
-
Enrico Benetel
-
Mauro Laudro