Logo

Raffaello Giardino

Raffaello Giardino e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
Terza Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Musica da camera - Quarto concerto
05/06/1989

2 parti
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Ottavo concerto - Solisti
24/05/1991

6 parti
Compositori a L'Aquila Ieri, oggi, domani
25/05/1991

1 parte
Quinta Rassegna Incontri con il Conservatorio dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila e del Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara Quindicesimo concerto - Compositori e Solisti
10/06/1991

11 parti
05/12/1992

1 parte
10/12/1992

1 parte
11/12/1992

1 parte
21/12/1992

1 parte
30/12/1992

1 parte
Il concerto è stato preceduto da un incontro-tavola rotonda (inizio alle 16:30) cui hanno presenziato gli autori delle musiche in programma.
10/12/1993

1 parte
In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI DELL'AQUILA IV CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA - SCUOLA "F. ROSSI" DI PAGANICA Fiaba musicale interpretata dagli alunni dei IV Circolo Didattico dell'Aquila su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Strumentario Orff a cura dell'ASSOCIAZIONE MUSICALE "CHILDREN'S CORNER" Si ringraziano per la collaborazione la Maestra CARMELINA DI MARCO e la Direttrice del IV Circolo Didattico ANNAMARIA CORRIDORE
10/05/1995

1 parte
In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI DELL'AQUILA IV CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA - SCUOLA "F. ROSSI" DI PAGANICA Fiaba musicale interpretata dagli alunni dei IV Circolo Didattico dell'Aquila su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Strumentario Orff a cura dell'ASSOCIAZIONE MUSICALE "CHILDREN'S CORNER" Si ringraziano per la collaborazione la Maestra CARMELINA DI MARCO e la Direttrice del IV Circolo Didattico ANNAMARIA CORRIDORE
11/05/1995

1 parte
In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI DELL'AQUILA IV CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA - SCUOLA "F. ROSSI" DI PAGANICA Fiaba musicale interpretata dagli alunni dei IV Circolo Didattico dell'Aquila su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Strumentario Orff a cura dell'ASSOCIAZIONE MUSICALE "CHILDREN'S CORNER" Si ringraziano per la collaborazione la Maestra CARMELINA DI MARCO e la Direttrice del IV Circolo Didattico ANNAMARIA CORRIDORE
11/05/1995

1 parte
VIAGGIO A LILLIPUT Fiaba musicale su progetto artistico del Circolo Giovani Amici della Musica Musiche originali di STEFANO BAIOCCO Fiaba musicale interpretata dagli alunni del IV Circolo Didattico dell'Aquila su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA La preparazione dei bambini è stata curata con la Didattica Orff da STEFANO BAIOCCO e ALESSANDRA FACCIOLO In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI DELL'AQUILA e IV CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA - SEZIONE DI PAGANICA
14/05/1996

1 parte
VIAGGIO A LILLIPUT Fiaba musicale su progetto artistico del Circolo Giovani Amici della Musica Musiche originali di STEFANO BAIOCCO Fiaba musicale interpretata dagli alunni del IV Circolo Didattico dell'Aquila su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA La preparazione dei bambini è stata curata con la Didattica Orff da STEFANO BAIOCCO e ALESSANDRA FACCIOLO In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI DELL'AQUILA e IV CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA - SEZIONE DI PAGANICA
15/05/1996

1 parte
VIAGGIO A LILLIPUT Fiaba musicale su progetto artistico del Circolo Giovani Amici della Musica Musiche originali di STEFANO BAIOCCO Fiaba musicale interpretata dagli alunni del IV Circolo Didattico dell'Aquila su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA La preparazione dei bambini è stata curata con la Didattica Orff da STEFANO BAIOCCO e ALESSANDRA FACCIOLO In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI DELL'AQUILA e IV CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA - SEZIONE DI PAGANICA
16/05/1996

1 parte
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Terza sessione ore 10: "La penna e il computer" ore 11: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996

6 parti
CONVEGNO E RASSEGNA NAZIONALE GIOVANI COMPOSITORI Sotto gli auspici del Progetto "MUSICADUEMILA" Quarta sessione ore 16: "Pensare per simboli o algoritmi. La musica d'oggi tra neointuitivismo e pensiero formale" ore 17: Relazione e presentazione dei lavori Si ringraziano per l'adesione all'iniziativa: l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, la Scuola Civica di Milano, la Scuola di Musica di Fiesole, CASA RICORDI, Edizioni Suvini Zerboni e Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
10/10/1996

5 parti
RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI Maria Cristina De Amicis, interpolazioni realizzate in tempo reale su Sistema Fly 30 In collaborazione con l'ISTITUTO GRAMMA di L'Aquila
20/10/1996

1 parte
LE AVVENTURE DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA Operina musicale interpretata dal CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con il III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO) su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Musiche originali: STEFANO BAIOCCO Insegnante coordinatore: ROBERTO CASTRI Preside dell'Istituto Statale d'Arte: RENATO CELI In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI - L'AQUILA
22/05/1997

1 parte
LE AVVENTURE DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA Operina musicale interpretata dal CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con il III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO) su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Musiche originali: STEFANO BAIOCCO Insegnante coordinatore: ROBERTO CASTRI Preside dell'Istituto Statale d'Arte: RENATO CELI In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI - L'AQUILA
23/05/1997

1 parte
LE AVVENTURE DI DON CHISCIOTTE DELLA MANCHA Operina musicale interpretata dal CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli" in collaborazione con il III CIRCOLO DIDATTICO DELL'AQUILA (SAN SISTO) su progetto del CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA Musiche originali: STEFANO BAIOCCO Insegnante coordinatore: ROBERTO CASTRI Preside dell'Istituto Statale d'Arte: RENATO CELI In collaborazione con PROVVEDITORATO AGLI STUDI - L'AQUILA
24/05/1997

1 parte
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Diciottesimo concerto - ISTITUTO GRAMMA Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997

1 parte
28/10/1997

1 parte
23/01/1998

1 parte
24/01/1998

1 parte
26/01/1998

1 parte
03/02/1998

1 parte
03/02/1998

1 parte
20/02/1998

1 parte
ODISSEO Fiaba musicale in forma d'operina Musiche originali: STEFANO BAIOCCO
20/05/1998

1 parte
ODISSEO Fiaba musicale in forma d'operina Musiche originali: STEFANO BAIOCCO
21/05/1998

1 parte
ODISSEO Fiaba musicale in forma d'operina Musiche originali: STEFANO BAIOCCO
23/05/1998

1 parte
GIORNATA DELLA MUSICA - Dodicesimo concerto con il patrocinio di PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI e ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani Una iniziativa AGIS - SIAE - ARCI - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI"
21/06/1998

1 parte
Giornata Nazionale della Musica
21/06/1999

1 parte
in collegamento diretto audio-video con la Sala Teatro della Casa Circondariale "Le Costarelle" di Preturo (AQ) Giornata Nazionale della Musica in collaborazione con la Casa Circondariale "Le Costarelle" di Preturo (AQ), ARCI L'Aquila, Comune dell'Aquila e Soprintendenza ai BAAAS per l'Abruzzo.
21/06/2001

1 parte
Festival Internazionale della Chitarra XV edizione in collaborazione con Associazione Festival Internazionale della Chitarra, Associazione Chitarristica Aquilana, Associazione Musicale I Solisti Aquilani, Associazione Musicale Euterpe "Ballata dell'esilio" dedicato a Mario Castelnuovo-Tedesco nel quarantennale della morte
08/09/2008

1 parte