Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Maria Cristina De Amicis
Esporta PDF
Esporta CSV
Maria Cristina De Amicis
Maria Cristina De Amicis e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Terza Rassegna "Incontri con il Conservatorio" - dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila Il Coro e i Compositori - Quinto concerto
07/06/1989
4 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Regia del suono
Parte 2: Sintetizzatore
Maria Cristina De Amicis
Phosfeni
Agostino Di Scipio
La place du temps vide
-
Maria Pia Di Gioia
-
Iride Martinez
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Marco Malagola
-
Stefano Sanzò
-
Simonetta Ciccarelli
-
Davide Remigio
-
Agostino Di Scipio
-
Rodolfo Rossi
-
Agostino Di Scipio
-
Agostino Di Scipio
Un gesto insieme Concerto di opere realizzate presso lo Studio di Musica Elettronica del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila
12/02/1994
9 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Regia del suono
Parte 2: Regia del suono
Parte 4: Regia del suono
Parte 5: Regia del suono
Maria Cristina De Amicis
Procedura Om per nastro magnetico
Valerio Sannicandro
Northampton Ways per viola e live electronics
Alessandro Mastropietro
Prolegomenon 0.0 per nove strumenti e live electronics
Silvia Lanzalone
Il Suono Fondamentale per grancassa e nastro magnetico
-
Valerio Sannicandro
-
Emiliano Franceschini
-
Valerio Sannicandro
-
Pierluigi Ruggiero
-
Roberto Della Vecchia
-
Giorgio Ranalletta
-
Luca Iacobacci
-
Francesco Tolli
-
Gianfranco Di Donatantonio
-
Sabatino Di Donatantonio
-
Angelo Bruzzese
-
Alessandro Mastropietro
-
Maurizio Rizzuto
-
Enrico Venturini
-
Silvia Lanzalone
"Scientia Musicae 1994" Incontri di musica e ricerca - Musica al computer Concerto In collaborazione con Laboratorio Musics e Sonologia dell'Università di L'Aquila Musiche realizzate mediante computer Musiche per arpa e nastro magnetico
03/03/1994
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Regia del suono
Christopher Rolfe
Bronze Wound
Michelangelo Lupone
Forma del respiro per supporto magnetico
Fausto Razzi
Progetto II per nastro magnetico
Jean-Claude Risset
Lurai per arpa celtica e nastro magnetico
James Dashow
Reconstructions per arpa e stereophonic electronic sounds
Agostino Di Scipio
Some strings quite, some strings cry per arpa e nastro magnetico
-
Maria Di Giulio
-
Maria Di Giulio
RASSEGNA GIOVANI MUSICISTI Maria Cristina De Amicis, interpolazioni realizzate in tempo reale su Sistema Fly 30 In collaborazione con l'ISTITUTO GRAMMA di L'Aquila
20/10/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Regia del suono
F. Frizzi
Sonata per clarinetto in si bem.
G. Galterio
Cinque capricci in Giardino per clarinetto in si bem.
Luciano Di Giandomenico
Solo per clarinetto in si bem.
Duilio D'Alfonso
Conversioni (Divertimento) per clarinetto in si bem.
Gianni Nazzareno Francia
Sonetto per clarinetto in si bem.
Alessandro Mastropietro
Relazioni 1.1 per clarinetto in si bem, clarinetto basso e nastro magnetico
Silvia Lanzalone
Utopie souille per clarinetto piccolo in mi bem., nastro magnetico e live electronics
Maria Cristina De Amicis
Frammenti per Eva
-
Raffaello Giardino
-
Raffaello Giardino
-
Raffaello Giardino
-
Eva Martelli
GIORNATA NAZIONALE DELLA MUSICA Diciottesimo concerto - ISTITUTO GRAMMA Con il patrocinio del MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE una iniziativa di ARCI - SIAE - AGIS - ASSOMUSICA promossa dalla SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI "B. BARATTELLI" MURALES di FPK collaborazione organizzativa dei KHANY SCJOTI
21/06/1997
1 parte
Cortile De Amicis
Parte 1: Regia del suono
Maria Cristina De Amicis
Grammatica
-
Raffaello Giardino
METAMORFOSI DEI CORPI Direzione performances ed installazioni: Lea Contestabile e Silvano Servilio Laboratorio di movimento e coreografia: Tiziana Irti Progetto luci e proiezioni: Fabrizio Crisafulli Produzione e realizzazione elettronica: Istituto Gramma In collaborazione con ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI e CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
28/05/1998
1 parte
Accademia di Belle Arti
Parte 1: Regia del suono
Gianni Nazzareno Francia
Figure
Roberta Vacca
Rito per violino, viola, violoncello e live electronics
Duilio D'Alfonso
Time before time
Maria Cristina De Amicis
Metamorfosi dei corpi per cinque performers, percussioni, nastro magnetico e live electronics
-
Guido Arbonelli
-
Paolo Castellitto
-
Massimo Felici
-
Alessandro Tomassetti
-
Mauro Tortorelli
-
Maria Laura Zingarelli
-
Lea Contestabile
-
Silvano Servillo
-
Tiziana Irti
-
Fabrizio Crisafulli
-
Giancarlo Gentilucci
L'AQUILA CONTEMPORANEA PLURALE festival di culture del nostro tempo, concerti, incontri, installazioni, performance In collaborazione con: - Conservatorio di Musica "Alfredo Casella" di L'Aquila - Accademia di Belle Arti - L'Aquila
08/06/2016
2 parti
Auditorium del Parco
Parte 2: Coordinamento
Agostino Di Scipio
2 pezzi di ascolto e sorveglianza, sistema autonomo di generazione e trasformazione del suono con flauto ed elettronica dal vivo
Walter Prati
da Five short stories: 3 movimenti per violoncello e supporto elettronico
Maria Cristina De Amicis
Re-spi-ro, per flauto ed elettronica
Simone Pappalardo
Rizoma/Alcina, installazione performativa creata per la manifestazione
L'Aquila, Re_Place (La città si illumina di nuovo) edizione 2015 per flauto, violoncello, sculture sonore ed elettronica
-
Gianni Trovalusci
-
Walter Prati
-
Walter Prati
-
Simone Pappalardo
-
Cristian Paolucci
-
Maurizio Di Berardino
-
Alessio Fioretti