Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Maria Clara Cervelli
Esporta PDF
Esporta CSV
Maria Clara Cervelli
Maria Clara Cervelli e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
09/11/1998
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Pianoforte
Johannes Brahms
Sonata in mi bem. magg. op. 120 n. 2 per clarinetto (o viola) e pianoforte
Johann Sebastian Bach
Sonata n. 1 in sol min. BWV 1001 per violino, trascr. per viola
Karl Philipp Stamitz
Sonata in si bem. magg. per viola e b. c.
-
Riccardo Tomassi
CONCERTO VETRINA dedicato al Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila
18/03/1999
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Pianoforte
Heinrich Sutermeister
Capriccio per clarinetto
Maurice Ravel
Pavane pour une infante défunte, arr. per viola e pianoforte
Johannes Brahms
Sonata in mi bem. magg. op. 120 n. 2 per clarinetto (o viola) e pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
Trio in mi bem . magg. K 498 (Kegelstatt) per clarinetto (o violino), viola e pianoforte
-
Valentina D'Orazi
-
Riccardo Tomassi
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
26/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 4: Regia del suono
Claudia Rinaldi
Bluesedus, per attrice, violoncello e supporto digitale.
-
Raffaella Saturni
-
Filippo Di Domenico
-
Claudia Rinaldi
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
27/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 4: Regia del suono
Claudia Rinaldi
Bluesedus, per attrice, violoncello e supporto digitale.
-
Raffaella Saturni
-
Filippo Di Domenico
-
Claudia Rinaldi
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
28/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 4: Regia del suono
Claudia Rinaldi
Bluesedus, per attrice, violoncello e supporto digitale.
-
Raffaella Saturni
-
Filippo Di Domenico
-
Claudia Rinaldi
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
29/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 4: Regia del suono
Claudia Rinaldi
Bluesedus, per attrice, violoncello e supporto digitale.
-
Raffaella Saturni
-
Filippo Di Domenico
-
Claudia Rinaldi