Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Michele D'Ascenzo
Esporta PDF
Esporta CSV
Michele D'Ascenzo
Michele D'Ascenzo e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Bach l'Enigmista
17/10/2013
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Pianoforte
Johann Sebastian Bach
da Goldberg-Variationen (Variazioni Goldberg) BWV 988 per clavicembalo: Aria
Verschiedene Canones über die ersten acht Fundamental Noten vorheriger Arie BWV 1087 per strumento a tastiera
Canone triplo a sei
da Musikalisches Opfer (Offerta musicale) in re min. BWV 1079: Elaborazioni canoniche sul Thema Regium
da Musikalisches Opfer (Offerta musicale) in re min. BWV 1079: Quaerendo invenietis
da Musikalisches Opfer (Offerta musicale) in re min. BWV 1079: Ricercare a sei
da Goldberg-Variationen (Variazioni Goldberg) BWV 988 per clavicembalo: Variazione n. 1
da Goldberg-Variationen (Variazioni Goldberg) BWV 988 per clavicembalo: Variazione n. 3
da Goldberg-Variationen (Variazioni Goldberg) BWV 988 per clavicembalo: Variazione n. 10
da Goldberg-Variationen (Variazioni Goldberg) BWV 988 per clavicembalo: Variazione n. 25
da Goldberg-Variationen (Variazioni Goldberg) BWV 988 per clavicembalo: Variazione n. 26
da Goldberg-Variationen (Variazioni Goldberg) BWV 988 per clavicembalo: Variazione n. 29
da Goldberg-Variationen (Variazioni Goldberg) BWV 988 per clavicembalo: Variazione n. 30 (Quodlibet)
-
Federica Aspra
-
Annalisa Sebastiani
-
Gaia Di Domenico
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
Paris en musique
18/12/2014
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Pianoforte
Louis Ganne
Andante et Scherzo, per flauto e pianoforte
Philippe Gaubert
Romanza, per flauto e pianoforte
Francis Poulenc
Sonata FP 164 per flauto e pianoforte
Banalités FP 107 per voce e pianoforte
da Léocadia FP 106: Les chemins de l’amour (Valse chantée) per voce e pianoforte
da Deux Poemes De Louis Aragon: C, per voce e pianoforte
da Deux Poemes De Louis Aragon: Fêtes galantes, per voce e pianoforte
Improvvisazione in do min. FP 176 (Hommage à Édith Piaf) per pianoforte
Louis Guglielmi alias Louiguy
La Vie en rose
-
Vittoriana De Amicis
-
Valerio Iannini
13/01/2017
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Pianoforte
György Ligeti
Musica ricercata per pianoforte
Johannes Brahms
Variazioni su un tema ungherese in re magg. op. 21 n. 2 per pianoforte
Franz Liszt
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 6 in sol min. (Vision)
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 7 in mi bem. magg. (Eroica)
Rapsodia ungherese n. 1 in do diesis min. S 244/1 per pianoforte
19/04/2017
1 parte
Auditorium "Shigeru Ban" del Conservatorio di Musica "A. Casella"
Parte 1: Pianoforte
Johannes Brahms
Variazioni su un tema ungherese in re magg. op. 21 n. 2 per pianoforte
Franz Liszt
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 6 in sol min. (Vision)
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 7 in mi bem. magg. (Eroica)
Belcanto
05/03/2019
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart
da Don Giovanni: Madamina, il catalogo è questo
da Le nozze di Figaro: Porgi Amor
da Don Giovanni: Orsù non perdiam tempo - Là ci darem la mano
Georg Friedrich Händel
da Rinaldo: Lascia ch'io pianga
Vincenzo Bellini
da I Capuleti e i Montecchi: Eccomi in lieta vesta... Oh! Quante volte
da La Sonnambula: Oh! Se una volta sola... Ah, non credea mirarti
Giuseppe Verdi
da Don Carlo: Ella giammai m'amò
Gioachino Rossini
da Il Barbiere di Siviglia: La Calunnia
-
Roman Lyulkin
-
Lucia Casagrande Raffi
23/02/2023
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Pianoforte
Fryderyk Chopin
Scherzo n. 2 in si bem. min. op. 31 per pianoforte
Ballata n. 3 in la bem. magg. op. 47 per pianoforte
da Quattro mazurche per pianoforte op. 6: Mazurka n. 1 in fa diesis min.
da Quattro mazurche per pianoforte op. 24: Mazurka n. 2 in do magg.
da Tre mazurche per pianoforte op. 59: Mazurca n. 1 in la min.
da Tre Mazurche op. 56 per pianoforte: n. 1 in si magg.
Ottorino Respighi
Sei pezzi per pianoforte P. 44
Aleksandr Nikolaevič Skrjabin
Fantasia in si min. op. 28 per pianoforte
Progetto Scuole 2023-24 Musica per crescere XII edizione Produzione 1: Chi era Johann Sebastian Bach? La vita e la musica del grande compositore raccontate ai ragazzi testi di Stefano Baiocco musiche di Johann Sebastian Bach (arr. Nicola Gaeta)
22/01/2024
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Pianoforte
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo
da Il clavicembalo ben temperato, Libro primo per clavicembalo: Preludio in do magg. BWV 846
dal Concerto n.5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo e archi (b.c,): Largo (Arioso)
Trio Sonata in sol magg. BWV 1038 "a flauto traverso", violino e basso continuo
Concerto in re min. BWV 1060r per violino, oboe, archi e b. c.
da Il clavicembalo ben temperato, Libro secondo: Preludio e Fuga in do min. BWV 871
da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra (basso continuo): Badinerie
dal Concerto Brandeburghese n. 4 in sol magg. BWV 1049: Presto (fuga) trascr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
dal Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg. BWV 1050: Allegro (finale) arr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
-
Stefano Baiocco
-
Nicola Gaeta
-
Andrea Petricca
Progetto Scuole 2023-24 Musica per crescere XII edizione Produzione 1: Chi era Johann Sebastian Bach? La vita e la musica del grande compositore raccontate ai ragazzi testi di Stefano Baiocco musiche di Johann Sebastian Bach (arr. Nicola Gaeta)
22/01/2024
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Pianoforte
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo
da Il clavicembalo ben temperato, Libro primo per clavicembalo: Preludio in do magg. BWV 846
dal Concerto n.5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo e archi (b.c,): Largo (Arioso)
Trio Sonata in sol magg. BWV 1038 "a flauto traverso", violino e basso continuo
Concerto in re min. BWV 1060r per violino, oboe, archi e b. c.
da Il clavicembalo ben temperato, Libro secondo: Preludio e Fuga in do min. BWV 871
da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra (basso continuo): Badinerie
dal Concerto Brandeburghese n. 4 in sol magg. BWV 1049: Presto (fuga) trascr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
dal Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg. BWV 1050: Allegro (finale) arr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
-
Stefano Baiocco
-
Nicola Gaeta
-
Andrea Petricca
Progetto Scuole 2023-24 Musica per crescere XII edizione Produzione 1: Chi era Johann Sebastian Bach? La vita e la musica del grande compositore raccontate ai ragazzi testi di Stefano Baiocco musiche di Johann Sebastian Bach (arr. Nicola Gaeta)
24/01/2024
1 parte
Istituto Comprensivo "Don L. Milani" Pizzoli - Sede centrale Campus Cavallari
Parte 1: Pianoforte
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo
da Il clavicembalo ben temperato, Libro primo per clavicembalo: Preludio in do magg. BWV 846
dal Concerto n.5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo e archi (b.c,): Largo (Arioso)
Trio Sonata in sol magg. BWV 1038 "a flauto traverso", violino e basso continuo
Concerto in re min. BWV 1060r per violino, oboe, archi e b. c.
da Il clavicembalo ben temperato, Libro secondo: Preludio e Fuga in do min. BWV 871
da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra (basso continuo): Badinerie
dal Concerto Brandeburghese n. 4 in sol magg. BWV 1049: Presto (fuga) trascr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
dal Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg. BWV 1050: Allegro (finale) arr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
-
Stefano Baiocco
-
Nicola Gaeta
-
Andrea Petricca
Progetto Scuole 2023-24 Musica per crescere XII edizione Produzione 1: Chi era Johann Sebastian Bach? La vita e la musica del grande compositore raccontate ai ragazzi testi di Stefano Baiocco musiche di Johann Sebastian Bach (arr. Nicola Gaeta)
24/01/2024
1 parte
Scuola "Falcone - Borsellino" di Montereale
Parte 1: Pianoforte
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo
da Il clavicembalo ben temperato, Libro primo per clavicembalo: Preludio in do magg. BWV 846
dal Concerto n.5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo e archi (b.c,): Largo (Arioso)
Trio Sonata in sol magg. BWV 1038 "a flauto traverso", violino e basso continuo
Concerto in re min. BWV 1060r per violino, oboe, archi e b. c.
da Il clavicembalo ben temperato, Libro secondo: Preludio e Fuga in do min. BWV 871
da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra (basso continuo): Badinerie
dal Concerto Brandeburghese n. 4 in sol magg. BWV 1049: Presto (fuga) trascr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
dal Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg. BWV 1050: Allegro (finale) arr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
-
Stefano Baiocco
-
Nicola Gaeta
-
Andrea Petricca
Progetto Scuole 2023-24 Musica per crescere XII edizione Produzione 1: Chi era Johann Sebastian Bach? La vita e la musica del grande compositore raccontate ai ragazzi testi di Stefano Baiocco musiche di Johann Sebastian Bach (arr. Nicola Gaeta)
25/01/2024
1 parte
Teatro Nobelperlapace
Parte 1: Pianoforte
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo
da Il clavicembalo ben temperato, Libro primo per clavicembalo: Preludio in do magg. BWV 846
dal Concerto n.5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo e archi (b.c,): Largo (Arioso)
Trio Sonata in sol magg. BWV 1038 "a flauto traverso", violino e basso continuo
Concerto in re min. BWV 1060r per violino, oboe, archi e b. c.
da Il clavicembalo ben temperato, Libro secondo: Preludio e Fuga in do min. BWV 871
da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra (basso continuo): Badinerie
dal Concerto Brandeburghese n. 4 in sol magg. BWV 1049: Presto (fuga) trascr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
dal Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg. BWV 1050: Allegro (finale) arr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
-
Stefano Baiocco
-
Nicola Gaeta
-
Andrea Petricca
Progetto Scuole 2023-24 Musica per crescere XII edizione Produzione 1: Chi era Johann Sebastian Bach? La vita e la musica del grande compositore raccontate ai ragazzi testi di Stefano Baiocco musiche di Johann Sebastian Bach (arr. Nicola Gaeta)
25/01/2024
1 parte
Teatro Nobelperlapace
Parte 1: Pianoforte
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo
da Il clavicembalo ben temperato, Libro primo per clavicembalo: Preludio in do magg. BWV 846
dal Concerto n.5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo e archi (b.c,): Largo (Arioso)
Ouverture n. 2 (Suite) in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra
Trio Sonata in sol magg. BWV 1038 "a flauto traverso", violino e basso continuo
Concerto in re min. BWV 1060r per violino, oboe, archi e b. c.
da Il clavicembalo ben temperato, Libro secondo: Preludio e Fuga in do min. BWV 871
dal Concerto Brandeburghese n. 4 in sol magg. BWV 1049: Presto (fuga) trascr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
dal Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg. BWV 1050: Allegro (finale) arr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
-
Stefano Baiocco
-
Nicola Gaeta
-
Andrea Petricca