Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Istituto Comprensivo "Don L. Milani" Pizzoli - Sede centrale Campus Cavallari
Esporta PDF
Esporta CSV
Istituto Comprensivo "Don L. Milani" Pizzoli - Sede centrale Campus Cavallari
Pizzoli (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Progetto Scuole 2022-23 Musica per crescere XI edizione "Ritmo, ritmo e ancora ritmo!"
03/02/2023
1 parte
-
Daniele Ciocca
-
Marco Crivelli
-
Andrea Orlandi
Leonard Bernstein
da West Side Story: Ouverture
Steve Reich
Music for pieces of wood, per ensemble di percussioni
Henrique De Almeida
Batucada, samba
Scott Joplin
The Ragtime Dance per voce e pianoforte, arr. per percussioni
Kenny Dorham
Blue Bossa
Progetto Scuola Musica per crescere XI edizione La storia delle note
03/04/2023
1 parte
-
Nicola Gaeta
-
Luca Giuliani
-
Eleonora Pagnoncelli
-
Jacopo Petrucci
-
Stefano Baiocco
Remo Vinciguerra
La storia delle note
Wolfgang Amadeus Mozart
da Sonata in la magg. K 331 per pianoforte: Allegretto - (Rondò) Alla Turca
Jacques Ibert
Le Cavalier Sans-Souci, Petite Suite en Quinze Images
Francis Poulenc
Da Suite française, per piccola orchestra: n. 7 Carillon
Progetto Scuola Musica per crescere XI edizione La storia delle note
03/04/2023
1 parte
-
Nicola Gaeta
-
Luca Giuliani
-
Eleonora Pagnoncelli
-
Jacopo Petrucci
-
Stefano Baiocco
Remo Vinciguerra
La storia delle note
Wolfgang Amadeus Mozart
da Sonata in la magg. K 331 per pianoforte: Allegretto - (Rondò) Alla Turca
Jacques Ibert
Le Cavalier Sans-Souci, Petite Suite en Quinze Images
Francis Poulenc
Da Suite française, per piccola orchestra: n. 7 Carillon
Progetto Scuola Musica per crescere XI edizione "Da grande farò il compositore!" Storia di un bambino prodigio: Mozart
26/04/2023
1 parte
-
Luvi Gallese
-
Andrea Petricca
-
Giulio Sbernardori
-
Margherita Paci
-
Marco Lepidi
-
Nicola Gaeta
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in sol magg. K 525 (Eine kleine Nachtmusik) per archi, arr. per quintetto d'archi
Allegro K 1c per clavicembalo (arr. per quintetto d'archi di N. Gaeta)
Sinfonia n. 40 in sol min. K 550, arr. di N. Gaeta per quintetto d'archi
da Le Nozze di Figaro: Non più andrai farfallone amoroso (arr. per quintetto d'archi di N. Gaeta)
da Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) K 620: Der hölle rache (Aria della regina della notte), arr. per quintetto d'archi di N. Gaeta
da Messa di Requiem K 626: Lacrimosa (arr. per quintetto d'archi di N. Gaeta)
Sinfonia n. 31 in re magg. K 297 (riduzione per quintetto d'archi di N. Gaeta)
Sinfonia n. 1 in mi bem. magg. K 16, arr. per quintetto d'archi di N. Gaeta
da Le Nozze di Figaro: Ouverture (arr. per quintetto d'archi di N. Gaeta)
Minuetto K 1d per clavicembalo (arr. per quintetto d'archi di N. Gaeta)
da Sonata in la magg. K 331 per pianoforte: Marcia Alla Turca (arr. per quintetto d'archi di N. Gaeta)
Progetto Scuole 2023-24 Musica per crescere XII edizione Produzione 1: Chi era Johann Sebastian Bach? La vita e la musica del grande compositore raccontate ai ragazzi testi di Stefano Baiocco musiche di Johann Sebastian Bach (arr. Nicola Gaeta)
24/01/2024
1 parte
-
Stefano Baiocco
-
Nicola Gaeta
-
Andrea Petricca
-
Michele D'Ascenzo
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re min. BWV 565 per organo
da Il clavicembalo ben temperato, Libro primo per clavicembalo: Preludio in do magg. BWV 846
dal Concerto n.5 in fa min. BWV 1056 per clavicembalo e archi (b.c,): Largo (Arioso)
Trio Sonata in sol magg. BWV 1038 "a flauto traverso", violino e basso continuo
Concerto in re min. BWV 1060r per violino, oboe, archi e b. c.
da Il clavicembalo ben temperato, Libro secondo: Preludio e Fuga in do min. BWV 871
da Ouverture n. 2 in si min. BWV 1067 per flauto e orchestra (basso continuo): Badinerie
dal Concerto Brandeburghese n. 4 in sol magg. BWV 1049: Presto (fuga) trascr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta
dal Concerto Brandeburghese n. 5 in re magg. BWV 1050: Allegro (finale) arr. per flauto, violino e pianoforte di N. Gaeta