Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Renzo Giuliani
Esporta PDF
Esporta CSV
Renzo Giuliani
Renzo Giuliani e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
15/01/1981
1 parte
Sala del Circolo Culturale
Parte 1: Pianoforte
Fryderyk Chopin
Sonata n. 3 in si min. op. 58 per pianoforte
Johannes Brahms
Ventotto variazioni sul Capriccio n. 24 di Paganini in la min. op. 35 per pianoforte
Ottorino Respighi
da Sei pezzi per pianoforte: n. 3 Notturno
Béla Bartók
Suite op. 14 Sz 62 BB 70 per pianoforte
Franz Liszt
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 10 in fa min. (Appassionato)
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 3 in fa magg. (Paysage)
16/01/1981
1 parte
Sala della Scuola Materna Statale
Parte 1: Pianoforte
Fryderyk Chopin
Sonata n. 3 in si min. op. 58 per pianoforte
Johannes Brahms
Ventotto variazioni sul Capriccio n. 24 di Paganini in la min. op. 35 per pianoforte
Ottorino Respighi
da Sei pezzi per pianoforte: n. 3 Notturno
Béla Bartók
Suite op. 14 Sz 62 BB 70 per pianoforte
Franz Liszt
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 10 in fa min. (Appassionato)
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 3 in fa magg. (Paysage)
17/01/1981
1 parte
Sala Eden
Parte 1: Pianoforte
Fryderyk Chopin
Sonata n. 3 in si min. op. 58 per pianoforte
Johannes Brahms
Ventotto variazioni sul Capriccio n. 24 di Paganini in la min. op. 35 per pianoforte
Ottorino Respighi
da Sei pezzi per pianoforte: n. 3 Notturno
Béla Bartók
Suite op. 14 Sz 62 BB 70 per pianoforte
Franz Liszt
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 10 in fa min. (Appassionato)
da Études d'exécution transcendante S 139 per pianoforte: Étude n. 3 in fa magg. (Paysage)
Corso didattico-musicale sulla forma-sonata a cura del M° Fausto Razzi - Quarta serata La forma-sonata in Schubert e Chopin
02/02/1981
1 parte
Liceo Scientifico "A. Bafile"
Parte 1: Pianoforte
Franz Schubert
Varie
Fryderyk Chopin
Varie
-
Giorgio Bafile
-
Fausto Razzi
Se avessi l'ale! - Viaggio nella musica abruzzese CONVEGNO - FILM - CONCERTO Introduzione del Prof. Alberto la Barba Relazione del Prof. Walter Tortoreto Proiezione del film "Se avessi l'ale!" Concerto regia - Gian Piero Consoli testi - Silvano Console riprese - Adriano Buonomo montaggio - Giovanni Fato voce - Carlo Orsini segretaria di edizione - Sonia Rother Un particolare ringraziamento a Francesco Sanvitale e Walter Tortoreto In collaborazione con Istituzione Sinfonica Abruzzese
14/02/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Pianoforte
Francesco Paolo Tosti
da Romanze per voce e pianoforte: Aprile
da Quattro canzoni d'Amaranta per voce e pianoforte: n. 2 L'alba sepàra dalla luce l'ombra
'A vucchella per voce e pianoforte
Rosa per voce e pianoforte
da Malinconia per voce e pianoforte: n. 5 Chi sei tu che mi parli
Visione! per voce e pianoforte (violino o violoncello ad libitum)
Bonaventura Barattelli
Nevicata per canto e pianoforte
Alla sua donna per soprano e pianoforte
Ildebrando Pizzetti
I pastori per voce e pianoforte
Ottorino Respighi
Notte per voce e pianoforte
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
Pietro Mascagni
M'ama...non m'ama per voce e pianoforte
-
Antonella Cesari
-
Walter Tortoreto
RICORDO DI ALFREDO CASELLA nel 50° Anniversario della scomparsa del Musicista "A. Casella e la vita musicale del suo tempo" In collaborazione con CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" - L'AQUILA e COMUNE DELL'AQUILA
30/10/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Relatore
Alfredo Casella
Tre canzoni trecentesche op. 36 per soprano e pianoforte
Serenata op. 46bis per piccola orchestra
-
Sergio Prodigo
-
Antonella Cesari
-
ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA"
-
Sabatino Servilio
Omaggio a Bonaventura Barattelli nel settantesimo anniversario della morte. Presentazione del volume "Bonaventura Barattelli" e del CD "Bonaventura Barattelli l'opera pianistica e cameristica". in collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila
05/11/2003
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Relatore
Bonaventura Barattelli
da Pagine Liriche per pianoforte: Campanili
da Pagine Liriche per pianoforte: Gli storpi di Brughel
Marionette per pianoforte
Romantica burlesca per pianoforte
da Nigra per pianoforte: II A mo' di danza
da Nigra per pianoforte: III Quasi alla marcia
da Nigra per pianoforte: IV Raccontando (lentamente)
da Nigra per pianoforte: V (mosso ed agile)
Preludio n. 1 per pianoforte
Stormo di rime per soprano e pianoforte
Nevicata per canto e pianoforte
Alla sua donna per soprano e pianoforte
Lolita, per pianoforte
-
Tommaso Manera
-
Giorgio Ferrera
-
Marco Carraro Moda
-
Fedor Melatti
-
Maria Gabriella D'Alfonso
-
Sergio Prodigo
Conferenza-Concerto Omaggio a Lethea Cifarelli La figura umana ed artistica di Lethea Cifarelli nel contesto della cultura musicale aquilana. In collaborazione con Conservatorio di Musica "A. Casella", Istituzione Sinfonica Abruzzese, Centro Studi Musicali "N. Carloni".
22/05/2006
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 4: Pianoforte
Riccardo Pick-Mangiagalli
Ecco settembre, romanza su testo di D'Annunzio
Ottorino Respighi
da Sei Melodie per canto e pianoforte P 89: n. 6 Soupir
Pietro Mascagni
La luna, ballata su testo di G. Menasci
Giorgio Federico Ghedini
da Quattro liriche su testi di M. M. Boiardo per voce e pianoforte: n. 3 Datime a piena mano e rose e zigli
-
Antonella Cesari