Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Marcello Abbado
Esporta PDF
Esporta CSV
Marcello Abbado
Marcello Abbado e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Opera integrale per pianoforte di Debussy nel primo centenario della nascita-Primo concerto
17/03/1962
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Claude Debussy
Estampes L 100 per pianoforte
Pour le piano L 95 per pianoforte
Masques L 105 per pianoforte
D'un cahier d'esquisses L 99 per pianoforte
L'isle joyeuse L 106 per pianoforte
Nocturne in re bem. magg. L 82 per pianoforte
Rêverie L 68 per pianoforte
Suite Bergamasque L 75 per pianoforte
Danse bohémienne L 9 per pianoforte
Deux Arabesques L 66 per pianoforte
Ballade per pianoforte
Danse per pianoforte
Valse romantique L 71 per pianoforte
Mazurka per pianoforte
Opera integrale per pianoforte di Debussy nel primo centenario della nascita-Secondo concerto
18/03/1962
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Claude Debussy
Images, prima serie L 110 per pianoforte
Images, seconda serie L 111 per pianoforte
Children's Corner L 113 per pianoforte
La plus que lente L 121 per pianoforte
Hommage à Haydn L 115 per pianoforte
Préludes primo libro L 117 per pianoforte
Opera integrale per pianoforte di Debussy nel primo centenario dalla nascita - Terzo concerto
19/03/1962
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Claude Debussy
Préludes secondo libro L 123 per pianoforte
Berceuse héroïque L 132 per pianoforte
Douze Études L 136 per pianoforte
16/04/1967
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1: Direttore
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto in re min. K 466 per pianoforte e orchestra
Concerto n. 21 in do magg. K 467 per pianoforte e orchestra
Concerto in re magg. K 451 per pianoforte e orchestra
-
ORCHESTRA DEI POMERIGGI MUSICALI DI MILANO
24/02/1985
1 parte
Sala Chierici del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Johann Sebastian Bach
Preludio Corale in sol min. BWV 659 (Nun komm, der Heiden Heiland) per organo, trascr. di F. Busoni per pianoforte
Preludio e fuga in mi bem. magg. BWV 552 (Sant'Anna) per organo, arr. F. Busoni per pianoforte
da Das Orgel-Büchlein: Preludio Corale in fa min. BWV 639 (Ich ruf zu dir Herr Jesu Christ) per organo, trascr. di F. Busoni per pianoforte
Domenico Scarlatti
Sonata in la magg. K 208 per strumento a tastiera
Sonata in fa magg. K 82 per strumento a tastiera
Sonata in mi magg. K 206 per strumento a tastiera
Sonata in do min. K 84 per strumento a tastiera
Sonata in re min. K 213 per strumento a tastiera
Sonata in mi bem. magg. K 51 per strumento a tastiera
Sonata in mi magg. K 162 per strumento a tastiera
Sonata in re min. K 64 per strumento a tastiera
Franz Liszt
da Preludi e Fughe di J. S. Bach S 462 per pianoforte: Präludium und Fuge n. 3 in do min.
25/10/1987
1 parte
Cattedrale di San Massimo
Parte 1: Pianoforte solista
Gustav Mahler
da Sinfonia n. 1 in re magg. (Il Titano), Parte prima (Aus den Tagen der Jugend "Jugend, Frucht und Dornenstücke"): II. Andante allegretto ("Blumine")
Sergej Sergeevič Prokof'ev
Concerto n. 4 in si bem. magg. op. 53 (per la mano sinistra) per pianoforte e orchestra
Igor' Fëdorovič Stravinskij
Orpheus, balletto
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Piero Bellugi