Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Johann Christian Bach
Esporta PDF
Esporta CSV
Johann Christian Bach
Johann Christian Bach e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
14/04/1957
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sinfonia in mi bem. magg. op. 18 n. 5 per due orchestre
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI PRAGA (senza direttore)
23/03/1958
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Unsers Herzens Freude hat ein Ende
-
BACH-CHOR DI MONACO
-
Karl Richter
23/11/1958
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto in re magg. per violino, flauto, oboe, fagotto e pianoforte
-
ENSEMBLE BAROQUE DI PARIGI
-
Robert Gendre
-
Jean Pierre Rampal
-
Pierre Pierlot
-
Paul Hongne
-
Robert Veyron-Lacroix
22/11/1959
5 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 5
Concerto in mi bem. magg. per clavicembalo e orchestra
-
ORCHESTRA DA CAMERA WILHELM STROSS DI MONACO
-
Wilhelm Stross
-
Sigrid Stross
Antonio Vivaldi e lo strumentalismo italiano del suo tempo
14/02/1960
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto in fa min. W. C. 69 per clavicembalo e orchestra
-
ORCHESTRA DA CAMERA DELL' ANGELICUM
-
Carlo Felice Cillario
-
Manlio La Morgia
-
Roberto Carnana
-
Bruno Salvi
-
Achille Berutti
19/01/1964
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Sinfonia in mi bem. magg. op. 18 n. 5 per due orchestre
-
CAPPELLA COLONIENSIS, ORCHESTRA BAROCCA DI RADIO COLONIA
-
Ferdinand Leitner
-
Fritz Wunderlich
-
Ulrich Grehling
-
Ulrich Koch
Concerto in onore dei partecipanti al quarto convegno sul turismo invernale in Italia
04/03/1967
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Concerto in do min. per violoncello e orchestra
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI HEILBRONN
-
Jörg Färber
-
Wolfgang Rösch
-
Peter Buck
Nel giorno di "S. Cecilia", concerto in onore della sezione staccata dell'Aquila del Conservatorio di Musica di "S. Cecilia" di Roma
22/11/1967
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sinfonia in mi bem. magg. op. 18 n. 5 per due orchestre
-
ORCHESTRA DA CAMERA DI PRAGA (senza direttore)
25/03/1973
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quintetto in re magg. per violino, flauto, oboe, fagotto e pianoforte
-
ENSEMBLE BAROQUE DI PARIGI
17/03/1974
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Sinfonia in mi bem. magg. op. 18 n. 5 per due orchestre
-
CAPPELLA COLONIENSIS, ORCHESTRA BAROCCA DI RADIO COLONIA
-
Wilfried Boettcher
-
Hans Martin Linde
-
Ulrich Koch
Luglio musicale aquilano
19/07/1975
1 parte
Cortile di Palazzo Gaglioffi
Parte 1
Sonata in sol magg.
-
DUO PIANISTICO BOLLATTO-PERRINO
-
Folco Perrino
-
Elena Bollatto
27/02/1977
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Quartetto in do magg. op. 19 n. 1 per flauto e archi
-
I SOLISTI DI CHIETI
-
Gabriele Di Iorio
-
Francesco D'Annunzio
-
Giuseppe Pezzulo
-
Evangelista Frascarelli
-
Gianfranco Tatasciore
-
Gianfranco Tatasciore
-
Giuseppe Pezzulo
28/02/1977
1 parte
Avezzano
Parte 1
Quartetto in do magg. op. 19 n. 1 per flauto e archi
-
I SOLISTI DI CHIETI
-
Gabriele Di Iorio
-
Francesco D'Annunzio
-
Giuseppe Pezzulo
-
Giuseppe Pezzulo
-
Evangelista Frascarelli
-
Gianfranco Tatasciore
-
Gianfranco Tatasciore
Prolusione di Walter Tortoreto
18/01/1978
1 parte
Popoli
Parte 1
Quartetto in mi bem. magg. op. 8 n. 3 per flauto, violino, viola e b.c.
-
I SOLISTI DI CHIETI
-
Gabriele Di Iorio
-
Francesco D'Annunzio
-
Giuseppe Pezzulo
-
Massimo Magri
-
Gianfranco Tatasciore
-
Walter Tortoreto
Prolusione di Walter Tortoreto Stagione decentrata nelle scuole della città
21/01/1978
1 parte
Scuola Media "Carducci"
Parte 1
Quartetto in mi bem. magg. op. 8 n. 3 per flauto, violino, viola e b.c.
-
I SOLISTI DI CHIETI
-
Gabriele Di Iorio
-
Francesco D'Annunzio
-
Giuseppe Pezzulo
-
Massimo Magri
-
Gianfranco Tatasciore
-
Walter Tortoreto
18/03/1984
1 parte
Auditorium "D. Zambra"
Parte 1
Quintetto per fiati
-
QUINTETTO ACCADEMIA
-
Jiri Marsalek
-
Otto Trnka
-
Petr Donek
-
Miroslav Kubicek
-
Josef Janda
19/03/1984
1 parte
Sala della Scuola Materna Statale
Parte 1
Quintetto per fiati
-
QUINTETTO ACCADEMIA
-
Jiri Marsalek
-
Otto Trnka
-
Petr Donek
-
Miroslav Kubicek
-
Josef Janda
20/03/1984
1 parte
Sala Auditorium del Comune
Parte 1
Quintetto per fiati
-
QUINTETTO ACCADEMIA
-
Jiri Marsalek
-
Otto Trnka
-
Petr Donek
-
Miroslav Kubicek
-
Josef Janda
21/03/1984
1 parte
Sala Parrocchia San Giovanni
Parte 1
Quintetto per fiati
-
QUINTETTO ACCADEMIA
-
Jiri Marsalek
-
Otto Trnka
-
Petr Donek
-
Miroslav Kubicek
-
Josef Janda
22/03/1984
1 parte
Sala del Circolo Culturale
Parte 1
Quintetto per fiati
-
QUINTETTO ACCADEMIA
-
Jiri Marsalek
-
Otto Trnka
-
Petr Donek
-
Miroslav Kubicek
-
Josef Janda
20/11/1985
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Sinfonia in si bem. magg. op. 21 n. 1 per orchestra
-
EUROPEAN COMMUNITY CHAMBER ORCHESTRA
-
Jörg Färber
-
Georg Mönch
-
Adelina Oprean
Concerto conclusivo del seminario
15/01/1989
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Trio Sonata in do magg.
-
Carlo Morena
-
Carlo Romano
-
Luca Signorini
-
Barbara Vignanelli
12/02/1995
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1
Sinfonia in mi bem. magg. op. 9 n. 2 W.C 18b
-
ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE
-
Marco Zuccarini
-
Marzio Conti
13/02/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Concerto in mi bem. magg. op. 7 n. 5 W.C 59 per clavicembalo (o pianoforte), archi (e due corni)
-
ENSEMBLE NUOVO BAROCCO ITALIANO
-
Giorgio Spolverini
-
Giorgio Spolverini
-
Enrico Parizzi
-
Alessandro Ciccolini
-
Andrea Fossà
-
Luigi Polsini