Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Vittorio Sermonti
Esporta PDF
Esporta CSV
Vittorio Sermonti
Vittorio Sermonti e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
"Riraccontare Verdi" In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
25/01/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Antonello Neri
Vappensiero (per non dire il Nabucco) per flauti, clarinetti, corno, tromba, trombone, quintetto d'archi, pianoforte, percussioni e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Orazio Tuccella
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
11/02/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Fabrizio De Rossi Re
Tre per una (per non dire l'Ernani) per soprano, clarinetto, pianoforte, melodica e voce recitante
-
Antonella Nigro
-
Paolo Ravaglia
-
Fabrizio De Rossi Re
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
22/02/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Lorenzo Ferrero
Der Arme Gottesgeissel (per non dire l'Attila) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, pianoforte e voce recitante
-
ENSEMBLE dell'ORCHESTRA DA CAMERA "G. PETRASSI"
-
Erasmo Gaudiomonte
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
08/03/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Giorgio Colombo Taccani
Ledi (per non dire il Macbeth) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, arpa, percussioni e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Orazio Tuccella
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
08/04/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Paolo Arcà
Dame, zingari, conti e guerriglieri (per non dire il Trovatore) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, pianoforte e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Orazio Tuccella
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
26/04/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Monica Conversano
La signorina Valerì (per non dire la Traviata) per flauto, clarinetto, corno, quintetto d'archi, percussioni e voce recitante
-
ENSEMBLE dell'ORCHESTRA DA CAMERA "G. PETRASSI"
-
Erasmo Gaudiomonte
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
03/06/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Michele Dall'Ongaro
Gilda, mia Gilda (per non dire il Rigoletto) per quintetto d'archi e voce recitante
-
Antonio Anselmi
-
OFFICINA MUSICALE
-
Daniela Marinucci
-
Alessandro Santucci
-
Massimo Tannoia
-
Massimo Di Moia
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
07/10/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Gianni Nazzareno Francia
È nostra patria Genova (per non dire il Simon Boccanegra) per quintetto d'archi, percussioni e voce recitante
-
FREON ENSEMBLE
-
Stefano Cardi
-
Massimo Tata
-
Giorgio Sasso
-
Luca Sanzò
-
Luca Peverini
-
Francesco Fraioli
-
Stefano Sanzò
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
14/10/2001
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Voce recitante
Luca Mosca
Masques (per non dire il Ballo in Maschera) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, percussioni, arpa, pianoforte, tastiera elettronica e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Orazio Tuccella
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
21/10/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Duilio D'Alfonso
La potenza delle circostanze (per non dire la Forza del Destino) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, tromba, trombone, percussioni e voce recitante
-
ENSEMBLE dell'ORCHESTRA DA CAMERA "G. PETRASSI"
-
Erasmo Gaudiomonte
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
28/10/2001
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Voce recitante
Riccardo Nova
Padre Re (per non dire il Don Carlo) per quintetto di fiati, quintetto d'archi, due percussionisti, arpa, pianoforte e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Orazio Tuccella
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
04/11/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Matteo D'Amico
Triangolo e piramidi (per non dire l'Aida) per pianoforte solo e voce recitante
-
Carlo Grante
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
11/11/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Mauro Cardi
Su questa trama (per non dire l'Otello), per quintetto d'archi, corno, percussioni e voce recitante
-
FREON ENSEMBLE
-
Stefano Cardi
-
Giorgio Sasso
-
Luca Sanzò
-
Matteo Scarpelli
-
Francesco Fraioli
-
Jonathan Williams
-
Giulio Arrigo
-
Rodolfo Rossi
“Riraccontare Verdi” In occasione della ricorrenza centenaria della morte del musicista (1901/2001) Quattordici opere di Giuseppe Verdi Drammaturgia di Vittorio Sermonti
18/11/2001
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Voce recitante
Alessandro Sbordoni
Sì vulnerabil polpa (per non dire il Falstaff) per coro di voci bianche, quintetto di fiati, quintetto d'archi, percussioni e voce recitante
-
OFFICINA MUSICALE
-
Orazio Tuccella
-
CORO DI VOCI BIANCHE della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
-
Stefano Baiocco
-
Rosalinda Di Marco