Logo

Heitor Villa-Lobos

Heitor Villa-Lobos e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
29/05/1955

1 parte
26/02/1956

1 parte
27/01/1957

1 parte
Concerto di Arthur Rubinstein in occasione della sua nomina a cittadino onorario dell'Aquila, socio d'onore e membro del Consiglio dei Musicisti della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli"
08/05/1960

1 parte
21/12/1969

1 parte
08/01/1970

1 parte
14/03/1974

1 parte
Musiche scritte "in signo" di J. S. Bach
21/12/1975

1 parte
30/01/1977

1 parte
25/01/1978

1 parte
Concerto dedicato all'Accademia di Belle Arti dell'Aquila
04/03/1985

1 parte
11/12/1988

1 parte
26/02/1989

1 parte
Concerto di Natale
19/12/1991

2 parti
06/12/1993

1 parte
In collaborazione con il Comune di Castel di Sangro
06/12/1993

1 parte
In collaborazione con Associazione Chitarristica Aquilana e PRO LOCO di San Demetrio
16/12/1993

13 parti
17/04/1994

1 parte
Sesta Rassegna Incontri con il Conservatorio Dedicata ai giovani concertisti del Conservatorio "A. Casella" - L'Aquila Settimo concerto - Musica da Camera
10/06/1994

5 parti
Aquila estate 1995 - Sintonie in Città CHITARRE IN CHIOSTRO In collaborazione con Comune dell'Aquila, Circolo Giovani Amici della Musica e Associazione Chitarristica Aquilana
05/09/1995

1 parte
14/11/1997

1 parte
14/11/1997

1 parte
14/11/1997

1 parte
15/11/1997

1 parte
15/11/1997

1 parte
17/11/1997

1 parte
18/11/1997

1 parte
18/11/1997

1 parte
12/12/1997

1 parte
12/12/1997

1 parte
Chitarre in chiostro 1999 - Terzo concerto In collaborazione con ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA AQUILANA, REGIONE ABRUZZO e COMUNE DELL'AQUILA
19/06/1999

1 parte
04/05/2002

1 parte
Festival Internazionale della Chitarra - Concerto degli Allievi dell'Accademia Chitarristica Aquilana
11/09/2006

4 parti
Festival Internazionale della Chitarra - XIV edizione
07/09/2007

1 parte
Festival Internazionale della Chitarra, XVII edizione. In collaborazione con l'Associazione Chitarristica Aquilana, l'Associazione Festival Internazionale della Chitarra, l'Associazione "I Solisti Aquilani" e il Comune di Roseto degli Abruzzi
09/09/2010

1 parte
Festival Internazionale della Chitarra, XVII edizione. In collaborazione con l'Associazione Chitarristica Aquilana, l'Associazione Festival Internazionale della Chitarra, l'Associazione "I Solisti Aquilani" e il Comune di Roseto degli Abruzzi
11/09/2010

1 parte
Festival Internazionale della Chitarra, XVIII edizione
04/09/2011

1 parte
Festival Internazionale della Chitarra, XVIII edizione
09/09/2011

1 parte
I Cantieri dell'Immaginario Instant concert - Red Zone Piazza Duomo, Piazza San Filippo, Piazza dei Gesuiti, Piazza San Pietro, Piazza San Domenico. Percorso itinerante nella Zona Rossa (muniti di caschetto) con gli allievi del Conservatorio di Musica "A. Casella"
13/07/2012

6 parti
I Cantieri dell'Immaginario Instant concert - Red Zone Piazza Duomo, Piazza San Filippo, Piazza dei Gesuiti, Piazza San Pietro, Piazza San Domenico. Percorso itinerante nella Zona Rossa (muniti di caschetto) con gli allievi del Conservatorio di Musica "A. Casella"
17/07/2012

5 parti
I Cantieri dell'Immaginario Instant concert - Red Zone Piazza Duomo, Piazza San Filippo, Piazza dei Gesuiti, Piazza San Pietro, Piazza San Domenico. Percorso itinerante nella Zona Rossa (muniti di caschetto) con gli allievi del Conservatorio di Musica "A. Casella"
19/07/2012

5 parti
Festival Internazionale della Chitarra, XIX edizione
06/09/2012

1 parte
Ad.agio, concerto a corpo libero, Bach e Africa. A cura di Andrea Apostoli.
27/01/2013

1 parte
03/02/2013

1 parte
Progetto Keyboard Trust Festival Secondo concerto
12/05/2013

1 parte
Massimiliano Scatena, piano solo, vincitore del Concorso "Marco Dall'Aquila" 2012; concerto dedicato agli studenti dell'Università dell'Aquila.
28/11/2013

1 parte
I Cantieri dell'Immaginario Ambient'Azioni Musicali : Le porte dei venti. Campus estivo di studio e ricerca, concerto dei docenti e degli allievi.
06/08/2014

18 parti
I Cantieri dell'Immaginario AQ24 L'orologio della città nuova. Parte prima, Palazzo Cappa: " Le foto della memoria" di Maurizio Cerini; parte seconda, Palazzo Cappa-Camponeschi: "Musica dalle finestre" di Claudio Morandini; parte terza, Palazzo Paone: "Abecedario aquilano" di Francesco Niccolini; parte quarta, "Volti e segni".
08/08/2014

4 parti
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA XXI edizione
03/09/2014

1 parte
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA XXI edizione
07/09/2014

1 parte
28/10/2016

1 parte
PIANO RING Duello musicale all'insegna dell'improvvisazione
13/11/2016

1 parte
Rassegna Musica e Architettura
04/08/2018

1 parte