Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Mauro Cardi
Esporta PDF
Esporta CSV
Mauro Cardi
Mauro Cardi e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Incontri con il compositore MAURO CARDI
21/04/1996
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1: Compositore
Mauro Cardi
Fado per sei esecutori
Al di sopra del lago è il vento per viola e pianoforte
Vocativo per violoncello
The Spark to the Flame per sette esecutori
Sir William Turner Walton
Façade (An Entertainment) per voce recitante e ensemble
-
FREON ENSEMBLE
-
Giuseppe Pelura
-
Mauro Montin
-
Francesco Marini
-
Massimo Bartoletti
-
Roberta Vacca
-
Roberta Vacca
-
Rodolfo Rossi
-
Luca Sanzò
-
Luca Peverini
-
Stefano Cardi
-
Susan Long
Sonorizzazione dal vivo del film "Das Cabinet des dr. Caligari" di Robert Weine (1919) nell'ambito dei "Percorsi sperimentali tra musica e film", giornate realizzate d'intesa con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella", Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica", Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine.
27/03/2007
1 parte
Cinema Massimo
Parte 1: Elettronica
Edison Studio
Das cabinet des dr. Caligari, soundtrack
-
Luigi Ceccarelli
-
Fabio Cifariello Ciardi
-
Alessandro Cipriani
Percorsi sperimentali tra musica e film Terza edizione “Dante, il cinema, la musica nel film” in collaborazione con Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica”, Accademia per le Arti e le Scienze dell’Immagine e Società Dante Alighieri – Sezione L’Aquila, Cineteca di Bologna
16/12/2008
1 parte
Cinema Massimo
Parte 1: Live electronics
Edison Studio
Inferno (1911) dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, soundtrack
-
EDISON STUDIO
-
Luigi Ceccarelli
-
Fabio Cifariello Ciardi
-
Alessandro Cipriani
I Cantieri dell'Immaginario I luoghi comuni non sono segnati sulle carte
25/07/2012
1 parte
Basilica di Santa Maria di Collemaggio
Parte 1: Live electronics
M. Cardi, L. Ceccarelli, F. Cifariello Ciardi
I luoghi comuni non sono segnati sulle carte
-
EDISON STUDIO
-
Luigi Ceccarelli
-
Fabio Cifariello Ciardi
-
Marco Martinelli
-
TEATRO VOCI DELLE ALBE DI RAVENNA
-
Marco Rogliano
-
Daniele Roccato
-
Jonathan Williams
-
Ciro Longobardi
-
Roberto Zappalà
-
GRUPPO E-MOTION
Blackmail (1929), un film di Alfred Hichcock. Commissione Società Aquilana dei Concerti "B.Barattelli", prima esecuzione assoluta.
07/04/2013
1 parte
Ridotto del Teatro Comunale "Vittorio Antonellini"
Parte 1: Live electronics
Edison Studio
Live Computer Soundtrack
-
Luigi Ceccarelli
-
Fabio Cifariello Ciardi
-
Alessandro Cipriani
-
Angelo Benedetti