Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Luoghi
Cinema Massimo
Esporta PDF
Esporta CSV
Cinema Massimo
L'Aquila (AQ)
Data
Interpreti
Autori
e
Brani
Espandi
Progetto Chaplin in coproduzione con Accademia Filarmonica Romana, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma; in collaborazione con Association Chaplin di Parigi, Cineteca di Bologna, Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine, Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica" dell'Aquila.
21/02/2004
1 parte
-
ORCHESTRA CITTÀ APERTA
-
Timothy Brock
Charlie Chaplin
City Lights (Luci della città), musiche del film
Josè Padilla
La Violetera (arr. di Arthur Johnson per City Lights di Ch. Chaplin)
Progetto Chaplin in coproduzione con Accademia Filarmonica Romana, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma; in collaborazione con Association Chaplin di Parigi, Cineteca di Bologna, Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine, Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica" dell'Aquila.
22/02/2004
1 parte
-
ORCHESTRA CITTÀ APERTA
-
Timothy Brock
Charlie Chaplin
City Lights (Luci della città), musiche del film
Josè Padilla
La Violetera (arr. di Arthur Johnson per City Lights di Ch. Chaplin)
Progetto Chaplin in coproduzione con Accademia Filarmonica Romana, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma; in collaborazione con Association Chaplin di Parigi, Cineteca di Bologna, Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine, Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica" dell'Aquila.
27/02/2004
1 parte
-
ORCHESTRA CITTÀ APERTA
-
Timothy Brock
Charlie Chaplin
The Circus (Il circo), musiche del film
Progetto Chaplin in coproduzione con Accademia Filarmonica Romana, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma; in collaborazione con Association Chaplin di Parigi, Cineteca di Bologna, Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine, Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica" dell'Aquila.
28/02/2004
1 parte
-
ORCHESTRA CITTÀ APERTA
-
Timothy Brock
Charlie Chaplin
The Circus (Il circo), musiche del film
Progetto Chaplin in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, Association Chaplin di Parigi, Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine, Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica".
06/05/2005
1 parte
-
ORCHESTRA CITTÀ APERTA
-
Timothy Brock
Charlie Chaplin
Modern Times (Tempi Moderni), musiche del film
Progetto Chaplin in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, Association Chaplin di Parigi, Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine, Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica".
08/05/2005
1 parte
-
ORCHESTRA CITTÀ APERTA
-
Timothy Brock
Charlie Chaplin
Modern Times (Tempi Moderni), musiche del film
in collaborazione con Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine e Istituto Cinematografico "la Lanterna Magica" dell'Aquila. Proiezione con colonna sonora eseguita dal vivo.
22/01/2006
1 parte
-
ORCHESTRA CITTÀ APERTA
-
Carlo Crivelli
Carlo Crivelli
Sinfonia Specchiante n. 3 per il film "La passion de Jeanne d'Arc" di C. Th. Dreyer (Francia 1928)
Proiezione del film "Die Puppe" (1919( di Ernst Lubitsch con la colonna sonora eseguita dal vivo. In collaborazione con Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica" dell'Aquila nell'ambito della XXV edizione de L'Aquila Film Festival - Festival Internazionale Mestieri del Cinema
04/12/2005
1 parte
-
ALEANOVA ENSEMBLE
-
Alessandro Sbordoni
-
Daniele Del Monaco
-
Igor Fiorini
-
Giovanni Guaccero
-
Gianfranco Tedeschi
-
Alessandro Sbordoni
Ennio Morricone
Multiple
Sonorizzazione dal vivo del film "Das Cabinet des dr. Caligari" di Robert Weine (1919) nell'ambito dei "Percorsi sperimentali tra musica e film", giornate realizzate d'intesa con Università degli Studi dell'Aquila, Conservatorio di Musica "A. Casella", Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica", Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine.
27/03/2007
1 parte
-
Mauro Cardi
-
Luigi Ceccarelli
-
Fabio Cifariello Ciardi
-
Alessandro Cipriani
Edison Studio
Das cabinet des dr. Caligari, soundtrack
Percorsi sperimentali tra musica e film. Seconda edizione: Il jazz e il cinema. In collaborazione con Istituto Cinematografico "La Lanterna magica", Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell'Immagine, Conservatorio di Musica "A. Casella", d'intesa con la cattedra di Letteratura e Cinema dell'Università degli Studi dell'Aquila. Seminario-proiezione: "Ombre di John Cassavetes e la colonna sonora jazz di Charles Mingus"
06/11/2007
1 parte
-
Piercesare Stagni
-
Alessandro Mastropietro
Charles Mingus
Sonorizzazione del film "Ombre" di John Cassavetes
Percorsi sperimentali tra musica e film Terza edizione “Dante, il cinema, la musica nel film” in collaborazione con Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica”, Accademia per le Arti e le Scienze dell’Immagine e Società Dante Alighieri – Sezione L’Aquila, Cineteca di Bologna
16/12/2008
1 parte
-
EDISON STUDIO
-
Mauro Cardi
-
Luigi Ceccarelli
-
Fabio Cifariello Ciardi
-
Alessandro Cipriani
Edison Studio
Inferno (1911) dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, soundtrack