Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Fabrizio Pezzopane
Esporta PDF
Esporta CSV
Fabrizio Pezzopane
Fabrizio Pezzopane e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Corso didattico-musicale sulla forma-sonata a cura del M° Fausto Razzi - Prima serata La forma-sonata in Haydn e Mozart
12/01/1981
1 parte
Liceo Scientifico "A. Bafile"
Parte 1: Pianoforte
Franz Joseph Haydn
Varie
Wolfgang Amadeus Mozart
Varie
-
Rosalinda Di Marco
-
Francesco Maschio
-
Fausto Razzi
14/03/1989
3 parti
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Pianoforte
Benedetto Marcello
Sonata in fa magg.
-
Antonio Lattanzi
STORIE D’ABRUZZO Parole e musiche. Scrittura narrativa, invenzione poetica e nuove musiche. Testi di Donatella Di Pietrantonio. Musiche di Alessandro D'Alessandro e Daniele Di Bonaventura Prima esecuzione assoluta. Commissione Società Aquilana dei Concerti. con il patrocinio dell'Università degli Studi dell'Aquila, in collaborazione con il Conservatorio di Musica "A. Casella" ed il contributo della Fondazione Carispaq
24/09/2024
1 parte
Auditorium "Shigeru Ban" del Conservatorio di Musica "A. Casella"
Parte 1: Conferenziere
Daniele Di Bonaventura
Litania
Sanctus
Così lontano così vicino
Mari Boine
Gula Gula
Alessandro D'Alessandro
Interludio
Visionaria
Stranietto 5
Stranietto 8
Careglie
La maschera
Goran Bregovic
Ederlezi
Atahualpa Yupanqui
Luna Tucumana
Guido Albanese
Vola vola vola
-
Donatella Di Pietrantonio
-
Daniele Di Bonaventura
-
Alessandro D'Alessandro
-
Alessandro D'Alessandro
-
Maurizio Agamennone
-
Domenico Ferraro
Presentazione dello stendardo della SOCIETA’ ORCHESTRALE DI AQUILA DEGLI ABRUZZI (1877) nel patrimonio della Società Aquilana dei Concerti restaurato a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila Durante l'evento Andrea Petricca ha suonato un violino Celani del 1925 prestato dalla Società Aquilana dei Concerti
09/11/2024
1 parte
Aula Consiliare "Tullio De Rubeis", Residenza Municipale di Palazzo Margherita
Parte 1: Conferenziere
Anonimo
Quartetto per archi in si bem. magg. (attr. f.lli Corchi)
Pietro Leonardis
Quartetto per archi n. 1 in do magg.
-
Roberto Santangelo
-
Raffaele Daniele
-
Rinaldo Tordera
-
Leonardo Nardis
-
Monica Cannillo
-
Francesco Zimei
-
Luvi Gallese
-
Andrea Petricca
-
Giulio Sbernardori
-
Margherita Paci