Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Toyohiko Satoh
Esporta PDF
Esporta CSV
Toyohiko Satoh
Toyohiko Satoh e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, concerto
05/03/1983
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Liuto
Anonimo
Lamentation au pied de la croix
Lamento di Tristano per liuto
Doodendans
Alfonso X El Sabio
Rosa das Rosas per corno di camoscio
Lorenzo da Firenze
A ricolta bu bu
Jacopo da Bologna
Non al suo amante per due voci
Guillaume Dufay
Vergine bella per tre voci
Jacob Obrecht
La tortorella è semplice uccelletto per quattro voci
Jan Pieterszoon Sweelinck
da Rimes françoises et italiennes: n. 11 Garrula rondinella, che nel spuntar del die per due voci
Fantasia per strumenti
Cornelis Padbrué
Aen Roosemonds Oogen
De Bruin
O Kerstnacht, schoner dan de dagen
John Dowland
A fancy per liuto
da A Pilgrimes Solace: Go nightly cares
da A Pilgrimes Solace: From silent night
Johann Schop
Lachrimae Pavaen per strumenti
Constantijn Huygens
Serenata
Risposta dalla finestra
Henry Lawes
A dialogue on a kiss per due voci e b. c.
Giovanni Giacomo Gastoldi
Due bicinia per strumenti
Giulio Caccini
da Le nuove musiche: n. 8 Amarilli mia bella per voce e b. c.
Jakob van Eyck
Amarilli mia bella per flauto dolce
Girolamo Frescobaldi
da Arie musicali, Libro primo, n. 15: Aria. Se l'aura spira tutta vezzosa per soprano e b. c. F 7.15
da Arie musicali, Libro primo, n. 21: Eri già tutta mia, canzona a due Canti, e Tenore F 7.21
da Arie musicali, Libro primo, n. 6: Sonnetto spirituale. Madalena a Croce. A piè della gran croce F 7.06
Canzona per strumenti
da Arie musicali, Libro primo, n. 17: Madrigale a due voci. Se m'amate, io v'adoro F 7.17
Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger
Toccata per liuto
Claudio Monteverdi
da L'Orfeo: Rosa del ciel
da Scherzi musicali a tre voci: n. 5 Non così tosto io miro SV 234
-
SYNTAGMA MUSICUM
-
Rita Dams
-
Marius van Altena
-
Kees Otten
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Il liuto (rinascimentale e barocco)
02/03/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Prima giornata Il liuto (rinascimentale e barocco)
02/03/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata Il liuto (rinascimentale e barocco)
03/03/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Conferenziere
Nessuno
Nessun brano eseguito
Seminari di ricerca su temi di cultura musicale in collaborazione con l'Università dell'Aquila a cura di Carlo Marinelli - Seconda giornata, concerto
04/03/1984
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Liuto
Pietro Paolo Melij
Capriccio chromatico
Corrente detta L'Alfonsina
Johann Hieronymus (Giovanni Girolamo) Kapsberger
Toccata VI
Gagliarda nona
Corrente seconda
Alessandro Piccinini
Passacaglia
Girolamo Frescobaldi
Toccata
da Il Primo Libro delle Canzoni: Canzona ultima detta la Vittoria per spinettina o liuto F 8.51
John Dowland
da Lachrimae, or Seven Tears: n. 1 Lachrimae antiquae
A fancy
da Lachrimae, or Seven Tears: n. 8 Semper Dowland semper dolens
da Lachrimae, or Seven Tears: n. 11 The King of Denmark's Galliard
Jacques Gallot alias Gallot le Vieux
Les Folies d'Espagne
Sylvius Leopold Weiss
Partita in re min.
Johann Sebastian Bach
dalla Partita n. 2 in re min. BWV 1004 per violino: Ciaccona, trascr. per liuto