Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Lucia Adelaide Di Nicola
Esporta PDF
Esporta CSV
Lucia Adelaide Di Nicola
Lucia Adelaide Di Nicola e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
26/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 7: Disklavier
Fabrizio Carradori
Pos-Sum per quartetto d'archi, pianoforte, disklavier e elettronica
-
Francesco Pisanelli
-
Flavia Succhiarelli
-
Luna Michele
-
Domenico Rago
-
Fabio Capriotti
-
Fabrizio Carradori
-
Luigi Pizzaleo
-
Giuseppe Tandoi
-
Fabrizio Carradori
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila nell’ambito della Perdonanza Celestiniana e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
27/08/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 7: Disklavier
Fabrizio Carradori
Pos-Sum per quartetto d'archi, pianoforte, disklavier e elettronica
-
Francesco Pisanelli
-
Flavia Succhiarelli
-
Luna Michele
-
Domenico Rago
-
Fabio Capriotti
-
Fabrizio Carradori
-
Luigi Pizzaleo
-
Giuseppe Tandoi
-
Fabrizio Carradori
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
28/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 7: Disklavier
Fabrizio Carradori
Pos-Sum per quartetto d'archi, pianoforte, disklavier e elettronica
-
Francesco Pisanelli
-
Flavia Succhiarelli
-
Luna Michele
-
Domenico Rago
-
Fabio Capriotti
-
Fabrizio Carradori
-
Luigi Pizzaleo
-
Giuseppe Tandoi
-
Fabrizio Carradori
“LA VILTA’ DEL RIFIUTO, IL CORAGGIO DELLA SCELTA” un percorso drammaturgico itinerante da Celestino V all’idea del potere da un’idea di Michelangelo Lupone, Cesare Scarton e Alessandro Mastropietro consulenza scientifica di Maria Clara Cervelli, Marco Giordano, Lorenzo Seno Una coproduzione Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli Conservatorio di Musica “A. Casella” – L’Aquila Istituto Gramma – L’Aquila Centro Ricerche Musicali CRM – Roma In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila e con: Federazione CEMAT – Roma Teatro Stabile d’Innovazione “L’Uovo” – L’Aquila Laboratorio coreografico Yajè – L’Aquila Accademia Internazionale per le Arti e le Scienze dell’Immagine – L’Aquila
29/10/2008
9 parti
Conservatorio di Musica "A. Casella" - Sede Complesso di Collemaggio
Parte 7: Disklavier
Fabrizio Carradori
Pos-Sum per quartetto d'archi, pianoforte, disklavier e elettronica
-
Francesco Pisanelli
-
Flavia Succhiarelli
-
Luna Michele
-
Domenico Rago
-
Fabio Capriotti
-
Fabrizio Carradori
-
Luigi Pizzaleo
-
Giuseppe Tandoi
-
Fabrizio Carradori
Giornata Musicale per l'Università dell'Aquila. "La musica per viola da gambe e quella per clavicembalo nel XVI e XVII secolo"
19/10/2011
1 parte
Facoltà di Lettere
Parte 1: Clavicembalo
Andrea Antico
da Frottole intabulate da sonare organi, libro primo: Amor quando fioriva mia speme
da Frottole intabulate da sonare organi, libro primo: Chi non crede che al mondo el sol nutrisca
Anonimo
Barafostus dreame
Girolamo Frescobaldi
dal Libro primo di Toccate e partite d'intavolatura di Cimbalo (...): Partite sopra Ruggiero F 2.35 otto variazioni per tastiera
Giovanni Picchi
da Intavolatura di Balli: Ballo Ongaro, Il suo Balletto
Marco Marazzoli
Occhi belli, occhi neri
Diego Ortiz
Ricercada primera per viola
Luigi Rossi
dalla Cantata Il pianto della Maddalena: Pender non prima vide sopra vil tronco
-
Andrea de Carlo
In coproduzione con Festival Internazionale Alessandro Stradella di Nepi In collaborazione con Conservatorio di Musica "A. Casella" dell'Aquila, Centro di Musica Antica della Pietà dei Turchini di Napoli, Festival Grandezze e Meraviglie di Modena, Accademia di Belle Arti di Roma Contributo degli Amici di Leonardo Cazzola
30/10/2015
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Clavicembalo
Alessandro Stradella
La Doriclea
-
Rita Alloggia
-
Enrico Torre
-
Claudia Di Carlo
-
Antonio Orsini
-
Stefano Guadagnini
-
Valentino Mazzuca
-
ACADEMIA AQUILANA
-
Chiara Leonzi
-
Valerio Losito
-
Jasmina Capitanio
-
Olena Kurkina
-
Luca Di Berardino
-
Andrea de Carlo
-
Guillaume Bernardi
-
Isabella Chiappara Soria
-
Federica Carone
-
Ilaria Scullino
-
Isadora Spassitch
16/11/2016
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Organo
Alessandro Stradella
Ester, liberatrice del popolo ebreo, oratorio per cinque voci e b. c.
-
STRADELLA YOUNG PROJECT
-
Andrea de Carlo
-
Claudia Di Carlo
-
Maria Sardaryan
-
Stefano Guadagnini
-
Valentino Mazzuca
-
Jean Baptiste Mouret
-
Anna Maria Gentile
-
Francesco Sorrentino
-
Marco Contessi
-
Luca Di Berardino
-
Luca Di Berardino
-
Olena Kurkina
-
Isabella Chiappara Soria
25ma Rassegna di Musica Antica I Concerti di Euterpe Stradella Y-Project
18/07/2021
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1: Clavicembalo
Alessandro Stradella
Il Moro per Amore, opera per sette voci, due violini e basso continuo, su teso di Flavio Orsini (1681)
-
STRADELLA YOUNG PROJECT
-
Nina Przewozniak
-
May Robertson
-
Edoardo Blasetti
-
Jacopo Sabina
-
Anna Lachegyi
-
Amleto Matteucci
-
Andrea de Carlo
-
Ines Vinkelau
-
Eleonora Filipponi
-
Carlos Arturo Goméz Palacio
-
Margarita Slepakova
-
Danilo Pastore
-
Alicja Ciesielczuk
-
Masashi Tomosugi