Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Autori
Olivier Messiaen
Esporta PDF
Esporta CSV
Olivier Messiaen
Olivier Messiaen e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Brani
Interpreti
Concerto in dono ai Soci Panorama della musica francese moderna e contemporanea, visto oggi da Parigi
19/04/1947
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
da Vingt regards sur l'Enfant-Jésus per pianoforte: Le baiser de l'Entant-Jésus
-
Massimo Bogianckino
-
Massimo Bogianckino
20/02/1952
1 parte
Sala Rossa del Teatro Comunale
Parte 1
Cinq Rechants per coro a cappella
-
ENSEMBLE VOCAL DE PARIS
-
Marcel Couraud
L'evoluzione della musica francese da Debussy a Messiaen
17/04/1955
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Huit préludes n. 15 per pianoforte: n. 1 La colombe
da Huit préludes n. 15 per pianoforte: n. 8 Un reflet dans le vent
-
Odette Chaynes
-
Bernard Gavoty
18/02/1962
1 parte
Teatro Comunale
Parte 1
Trois Petites Liturgies de la Présence Divine per coro femminile, pianoforte, onde Martenot e archi
-
COMPLESSO STRUMENTALE DA CAMERA DELLA RADIO TV FRANCESE
-
CORO FEMMINILE LA MAÎTRISE DELLA RADIOTELEVISIONE FRANCESE
-
Marcel Couraud
-
Yvonne Loriod
-
Janne Loriod
-
Maurice Hugon
23/02/1969
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
Cinq Rechants per coro a cappella
-
LES SOLISTES DES CHOEURS DEEL'O.R.T.F.
-
Marcel Couraud
Concerto dedicato alla scuola pianistica francese
18/02/1973
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Vingt Regards sur l'Enfant Jésus per pianoforte: n. 10 Regard de l'Esprit de joie
da Vingt Regards sur l'Enfant Jésus per pianoforte: n. 4 Regard de la Vierge
-
Pierre Reach
Incontri con la nuova musica. II rassegna di musica moderna e contemporanea
16/03/1975
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1
da Quatuor pour la Fin du Temps per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte: n. 5 Louange à l’éternité de Jésus , arr. per onde Martenot e pianoforte
-
ENSEMBLE ELECTRONIQUE DE PARIS DE L'ITINERAIRE
-
Tristan Murail
-
Tristan Murail
-
François Pellié
-
François Pellié
Spettacolo di balletto con Carla Fracci
22/10/1980
5 parti
Teatro Comunale
Parte 4
Réveil des oiseaux per pianoforte e orchestra
Oiseaux exotiques per pianoforte e orchestra
-
Beppe Menegatti
-
Miroslav Kura
-
Yana Furova
-
Lubomir Kafka
Spettacolo di balletto con Carla Fracci
23/10/1980
5 parti
Teatro Comunale
Parte 4
Réveil des oiseaux per pianoforte e orchestra
Oiseaux exotiques per pianoforte e orchestra
-
Beppe Menegatti
-
Miroslav Kura
-
Yana Furova
-
Lubomir Kafka
Spettacolo di balletto con Carla Fracci
24/10/1980
5 parti
Teatro Comunale
Parte 4
Réveil des oiseaux per pianoforte e orchestra
Oiseaux exotiques per pianoforte e orchestra
-
Beppe Menegatti
-
Miroslav Kura
-
Yana Furova
-
Lubomir Kafka
20/03/1997
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
da Vingt Regards sur l'Enfant Jésus per pianoforte: n. 4 Regard de la Vierge
da Vingt regards sur l'Enfant-Jésus per pianoforte: n. 5 Regard du Fils sur le Fils
da Vingt Regards sur l'Enfant Jésus per pianoforte: n. 15 Le baiser de l'Enfant-Jésus
-
Manuela Marcone
CONCERTO A CURA DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
11/01/1998
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Quatuor pour la Fin du Temps per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
-
Guido Arbonelli
-
Guido Felizzi
-
Pierluigi Ruggiero
-
Fiammetta Facchini
08/02/2001
1 parte
Auditorium "Gen. S. Florio" Scuola Guardia di Finanza
Parte 1
Réveil des oiseaux per pianoforte e orchestra
-
ORCHESTRA DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
-
Peter Eötvös
-
Pierre-Laurent Aimard
Conferenza-Concerto Omaggio a Lethea Cifarelli La figura umana ed artistica di Lethea Cifarelli nel contesto della cultura musicale aquilana. In collaborazione con Conservatorio di Musica "A. Casella", Istituzione Sinfonica Abruzzese, Centro Studi Musicali "N. Carloni".
22/05/2006
4 parti
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 3
da Vingt regards sur l'Enfant-Jésus per pianoforte: Le baiser de l'Entant-Jésus
-
Carlo Benedetti
Concerto per la Giornata della Memoria
27/01/2008
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Quatuor pour la Fin du Temps per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
-
EX NOVO ENSEMBLE
-
Davide Teodoro
-
Carlo Lazari
-
Carlo Teodoro
-
Aldo Orvieto
-
Sandro Cappelletto
-
Sandro Cappelletto
06/04/2008
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Le merle noir, per flauto e pianoforte
-
Gabriele Di Iorio
-
Boris Petrushanskij
In collaborazione con Società Dante Alighieri dell'Aquila. Lettura di brani dalla Divina Commedia per le Visions de l'Amen di Messiaen
30/11/2008
1 parte
Auditorium "Nino Carloni"
Parte 1
Visions de l'Amen, suite per due pianoforti
-
IANUS PIANO DUO
-
Orietta Caianiello
-
Antonio Sardi De Letto
-
Anna Proclemer
Concerto di Halloween Gothic Organ
29/10/2015
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da La Nativité du Seigneur, per organo: Dieu parmi nous
-
Carlo-Ferdinando de Nardis
-
Flavia Massimo
-
Cristian Paolucci
"L'aria della libertà". L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari Esecuzioni musicali, immagini inedite e narrazione. Una coproduzione Accademia Filarmonica Romana - Amici della Musica di Foligno - Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte In collaborazione con Istituto Luce Cinecittà Biblioteca Archivio "Piero Calamandrei" Montepulciano Cinegiornali Luce: - Roma. XV annuale della Guardia della Rivoluzione, 9 febbraio 1938 - L'Italia imperiale. I annuale dell'Impero, 9 maggio 1937 - Roma. Il Duce alla sfilata di 10.000 camicie nere, 28 settembre 1938 - Roma. Piazza Venezia, 10 giugno 1940
08/04/2018
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
dal Quatuor puor la fin du temps per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte: n. 5 Louange à l'Éternité de Jésus
-
Tomaso Montanari
-
Luca Cipriano
-
Francesco Peverini
-
Valeriano Taddeo
-
Marco Scolastra
31/03/2019
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
da Des canyons aux étoiles: Appel Interstellaire per corno
-
TRIO DOP
-
Francesca Dego
-
Martin Owen
-
Maria Perrotta
Concerto per la Giornata della Memoria. L'Aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari
28/01/2024
1 parte
Auditorium del Parco
Parte 1
dal Quatuor puor la fin du temps per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte: n. 5 Louange à l'Éternité de Jésus
-
Tomaso Montanari
-
Luca Cipriano
-
Francesco Peverini
-
Valeriano Taddeo
-
Marco Scolastra