Logo

Olivier Messiaen

Olivier Messiaen e la "Barattelli Concerti"

Quando
Dove
Concerto in dono ai Soci Panorama della musica francese moderna e contemporanea, visto oggi da Parigi
19/04/1947

1 parte
20/02/1952

1 parte
L'evoluzione della musica francese da Debussy a Messiaen
17/04/1955

1 parte
18/02/1962

1 parte
23/02/1969

1 parte
Concerto dedicato alla scuola pianistica francese
18/02/1973

1 parte
Incontri con la nuova musica. II rassegna di musica moderna e contemporanea
16/03/1975

1 parte
Spettacolo di balletto con Carla Fracci
22/10/1980

5 parti
Spettacolo di balletto con Carla Fracci
23/10/1980

5 parti
Spettacolo di balletto con Carla Fracci
24/10/1980

5 parti
20/03/1997

1 parte
CONCERTO A CURA DEL CIRCOLO GIOVANI AMICI DELLA MUSICA
11/01/1998

1 parte
08/02/2001

1 parte
Conferenza-Concerto Omaggio a Lethea Cifarelli La figura umana ed artistica di Lethea Cifarelli nel contesto della cultura musicale aquilana. In collaborazione con Conservatorio di Musica "A. Casella", Istituzione Sinfonica Abruzzese, Centro Studi Musicali "N. Carloni".
22/05/2006

4 parti
Concerto per la Giornata della Memoria
27/01/2008

1 parte
06/04/2008

1 parte
In collaborazione con Società Dante Alighieri dell'Aquila. Lettura di brani dalla Divina Commedia per le Visions de l'Amen di Messiaen
30/11/2008

1 parte
Concerto di Halloween Gothic Organ
29/10/2015

1 parte
"L'aria della libertà". L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari Esecuzioni musicali, immagini inedite e narrazione. Una coproduzione Accademia Filarmonica Romana - Amici della Musica di Foligno - Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte In collaborazione con Istituto Luce Cinecittà Biblioteca Archivio "Piero Calamandrei" Montepulciano Cinegiornali Luce: - Roma. XV annuale della Guardia della Rivoluzione, 9 febbraio 1938 - L'Italia imperiale. I annuale dell'Impero, 9 maggio 1937 - Roma. Il Duce alla sfilata di 10.000 camicie nere, 28 settembre 1938 - Roma. Piazza Venezia, 10 giugno 1940
08/04/2018

1 parte
31/03/2019

1 parte
Concerto per la Giornata della Memoria. L'Aria della libertà - L'Italia di Piero Calamandrei di Nino Criscenti e Tomaso Montanari
28/01/2024

1 parte