Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
Giacomo Carmi
Esporta PDF
Esporta CSV
Giacomo Carmi
Giacomo Carmi e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
Quarto centenario della nascita di Cluaudio Monteverdi
19/11/1967
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Baritono
Claudio Monteverdi
da Il Sesto Libro de Madrigali a cinque voci con uno dialogo a sette con il suo Basso continuo per poterli concertare nel clavacembano et altri stromenti di Claudio Monteverde: Lamento di Arianna
da Il Secondo Libro de Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde cremonese discepolo del Signor Ingegneri nuovamente poste in luce: Ecco mormorar l'onde SV 51 a cinque voci
da Il Secondo Libro de Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde cremonese discepolo del Signor Ingegneri nuovamente poste in luce: Mentr'io miravo fiso SV 50 a cinque voci
da Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde Cremonese discepolo del Signor Marc' Antonio Ingegneri nuovamente composti e posti in luce. Libro Primo: n. 16 Donna, s'io miro voi, ghiaccio divengo SV 38
da Di Claudio Monteverde il Terzo Libro de Madrigali a cinque voci nuovamente composti e datto in luce: n. 8 Vattene pur, crudel, con quella pace SV 67
da Il Quarto Libro de Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde maestro della musica del Serenissimo sig. Duca di Mantova nuovamente composto, dato in luce: n. 10 A un giro sol de bell'occhi lucenti SV 84
da Il Quinto Libro de Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverdi maestro della musica del Serenissimo sig. Duca di Mantoa col basso continuo per il clavicembano, chittarone od altro simile istromento: n. 5 Ch'io t'ami, e t'ami piú della mia vita SV 98
-
SESTETTO ITALIANO LUCA MARENZIO
-
Liliana Rossi
-
Gianna Logue
-
Ezio Di Cesare
-
Guido Baldi
-
Piero Cavalli