Barattelli
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Home
Archivio Concerti/Eventi
Concerti/Eventi
Interpreti
Autori
Brani
Luoghi
Archivio Fotografico
Archivio Discografico
Archivio Bibliografico
Interpreti
QUINTETTO VOCALE DI MILANO
Esporta PDF
Esporta CSV
QUINTETTO VOCALE DI MILANO
QUINTETTO VOCALE DI MILANO e la "Barattelli Concerti"
Quando
Dove
Ruolo
Autori/Brani
Insieme a lui...
23/05/1970
1 parte
Auditorium del Castello Cinquecentesco
Parte 1: Quintetto
Claudio Monteverdi
da Il Secondo Libro de Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde cremonese discepolo del Signor Ingegneri nuovamente poste in luce: Ecco mormorar l'onde SV 51 a cinque voci
da Il Sesto Libro de Madrigali a cinque voci con uno dialogo a sette con il suo Basso continuo per poterli concertare nel clavacembano et altri stromenti di Claudio Monteverde: Sestina - Lagrime d'Amante al Sepolcro dell'amata SV 111 a cinque voci e b. c.
da Il Secondo Libro de Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverde cremonese discepolo del Signor Ingegneri nuovamente poste in luce: S'andasse Amor a caccia SV 49 a cinque voci
da Il Quinto Libro de Madrigali a cinque voci di Claudio Monteverdi maestro della musica del Serenissimo sig. Duca di Mantoa col basso continuo per il clavicembano, chittarone od altro simile istromento: n. 1 Cruda Amarilli SV 94 a cinque voci
Carlo Gesualdo Da Venosa
dal IV Libro di madrigali a cinque voci: Io tacerò, ma nel silenzio mio
dal I Libro di madrigali a cinque voci: Tirsi morir volea
dal V Libro di madrigali a cinque voci: T'amo mia vita
dal Libro V di madrigali a cinque voci: Gioite voi col canto
dal Libro V di madrigali a cinque voci: Languisce alfin chi da la vita parte
da Madrigali a cinque voci. Libro Sesto: Beltà , poi che t'assenti
-
Cettina Cadelo
-
Rosanna Giancola
-
Adele Bonay
-
Carlo Gaifa
-
Gastone Sarti